


Cos’è la Facilitazione Sociale e cosa c’entrano gli Scarafaggi?
Cos’è la facilitazione sociale e cosa c’entrano gli scarafaggi? Quando svolgiamo un compito che riteniamo facile, la nostra prestazione migliora se siamo circondati da spettatori che ci guardano. Quando il compito è difficile, faremmo meglio a eseguirlo da soli fino a che non miglioriamo le nostre performance e ci sentiamo più sicuri.

Ascolta qui il podcast
Con gli amici, li sfidi che farai sicuramente gol o compirai magistralmente qualsiasi altra abilità sportiva… solo che ti riesce meglio se non hai la pressione degli occhi altrui puntati addosso. E spesso si fallisce. Lo vedi su te stesso o sugli altri. Se mia figlia deve scendere una rampa con i pattini o fare 200 palleggi di fila, le riesce meglio quando nessuno la guarda piuttosto che se ci vuole deliberatamente mostrare la sua destrezza.
Robert Zajonc, docente alla Stanford University, ha osservato la stessa dinamica negli scarafaggi. Be’, si, un po’ come nella Metamorfosi di Kafka, noi e loro non siamo poi così diversi per quanto riguarda l’influenza sociale.
Scarafaggi che dovevano eseguire un percorso facile, lo eseguivano con baldanza e orgoglio davanti a un pubblico di simili che erano stati posizionati a mo’ di pubblico dietro un divisorio di plexiglass. Mentre peggioravano le loro performance se il percorso era complicato e erano stressati dalla presenza di altri simili che osservavano e giudicavano.
Un esperimento che ha dell’incredibile!
Cosa ci insegna questo? Be’, che in natura siamo più simili di quanto non si pensi, ma a parte questo, che a scuola, quando la prof chiama a interrogare qualcuno davanti a tutti, dovrebbe valutare l’effetto stress in presenza di altri.
Idem quando sfidiamo amici, ci vogliamo mettere in mostra o quando dobbiamo necessariamente fare cose davanti ad altri.
Se siamo costretti a eseguire un compito complesso (complesso per noi si intende), la presenza del pubblico peggiorerà la nostra performance. Ecco perché, nello studio, per esempio studiare non basta, è fondamentale studiare per spiegare e non solo per “aver capito”!. Nello sport è importante allenarsi, come per il teatro, nella danza e qualsiasi abilità. Dalla lettura ad alta voce per i più piccoli all’esposizione di una presentazione in ppt di noi adulti in azienda.

In coaching con Debora »Il Percorso individuale di Business Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Strumenti di Coaching” per il manager che vuole relazionarsi meglio con collaboratori e team o per il coach che vuole supporto nel far “volare” il proprio stile di coaching. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Podcast di Strumenti di Coaching
Cos'è l'effetto Riccioli D'Oro e come insegnare la varietà a tavola ai nostri figli?
Se ascoltiamo la nostra canzone preferita ininterrottamente finisce per tediarci. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Libro "Come scrivere un manuale formativo di successo"
Un manuale unico nel suo genere per professionisti che vogliono condividere la propria esperienza e metodo. Questo libro si adatta a ogni tipo di manuale di auto-aiuto. I due... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Cos'è la memetica? E’ lo studio dei memi, dal greco imitazione. Si tratta di idee e concetti diffusi per imitazione nella cultura. Un meme, secondo Richard Dawkins è un'unità... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Blog di Strumenti di Coaching
-
I downside di un obiettivo da realizzare
Per ogni obiettivo da realizzare esistono degli aspetti da considerare. Qui li chiamiamo "downside". Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Analisi della struttura di un corso di Paul McKenna
Il 9 marzo 2014, ho frequentato un one day seminar tenuto da Paul McKenna presso i bravi organizzatori di Performance Strategies. Paul McKenna è trainer di Programmazione... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Riunione del lunedì mattina e generalizzazioni
In questo articolo ti parlo di come siano terribilmente inefficaci le riunioni del lunedì mattina, specialmente quando il dirigente impartisce ordini senza specificare a chi e... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
La controversa percentuale di Meherabian
Controversa teoria di Albert Meherabian, vediamo perché molti la snobbano e perché è tanto utile e valida a coach e psicologi. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Ciao, ti disturbo? Non va bene!
In questo articolo e podcast ti parlo di frasi al negativo e stati d’animi non funzionali. L’esempio che ti presento è la classica frase introduttiva alle chiamate... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Fin dai primi tempi della PNL, curare una fobia è stato un forte aspetto di dibattito e dimostrazioni. Richard Bandler stesso, negli anni settanta, aveva pubblicato un annuncio... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Corso Online di Strumenti di Coaching

CORSO A DISTANZA A CASA TUA CON DEBORA!
Per i coach che vogliono affinare la propria tecnica di coaching. Ottieni Script già pronti di esercizi di PNL e un modello universale per i tuoi incontri di coaching con l’OMI Model. Coach o manager coach? Alle prime esperienze o in progress? Se vuoi sostenere clienti o colleghi con professionalità e metodo, questa è la TUA formazione! + Super Bonus Usa le visualizzazioni per agevolare il cambiamento: in coaching o a livello conversazionale. Ottieni Script di visualizzazioni già pronti e tutti i segreti per usare un linguaggio ipnotico che guida con sapiente leggerezza.
Libri consigliati
Questa è l'opera che ha maggiormente contribuito allo sviluppo del coaching, come professione e come forma mentale. Se già conosci il coaching, questo libro ti aiuterà a migliorare quello che fai, fornirà una base... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Perché tanti uomini incompetenti diventano leader? di
Tomas Chamorro-Premuzic
Guardatevi intorno quando siete al lavoro. Oppure accendete la tv. I leader incompetenti sono ovunque, ed è innegabile che nella stragrande maggioranza sono maschi. In questo libro, necessario e provocatorio, Tomas... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
In incognito di
David Eagleman
In questo libro frizzante e provocatorio, il famoso neuroscienziato David Eagleman naviga nelle profondità del cervello subconscio. Raccogliendo danni cerebrali, avvistamenti aerei, appuntamenti, droghe, bellezza,... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Coach & Speaker
Debora Conti è autrice, coach e speaker. Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2005 in Italia.
Press Kit