Metodo Figli Felici
Family Coach a Marcetelli
Figli Felici aiuta genitori con dritte di Parent Coaching e Family Coaching tratte dalla Programmazione Neuro Linguistica (PNL), la Positive Discipline di Jane Nelsen e lo Yale Parenting Method di Alan Kazdin di cui Debora Conti è operatrice e facilitatrice. Family Coach a Marcetelli con Debora Conti per crescere i tuoi figli con le giuste dritte di intelligenza emotiva, intelligenza linguistica e relazionale. Debora Conti è coach professionista, trainer di PNL e laureata in psicologia. Scegli il percorso che fa per te: 1) La formazione online, con due percorsi inclusi o 2) Il percorso di coaching individuale, 3 ore suddivisibili, insieme online, scambio di email illimitato tra te e Debora, durata di circa 4 mesi + come BONUS la formazione online h24.
Testimonianze
-
«Io ho trovato molto utile anche il manuale pdf per ripassare, appuntare strategie, sintetizzare... Davvero molto utile questo corso. Magari sono cose a cui almeno una volta ho sicuramente pensato (tipo il principio di esposizione) ma messe tutte insieme e ordinate ti aiuta a fare ordine mentale... che non fa mai male! Grazie Debora!»
★★★★★
Denise -
«Grazie Debora per quest'altro prodotto illuminante. Come tutti i tuoi prodotti sei in grado di aiutare chi ha bisogno con gli strumenti giusti. Ottimo corso online e pieno di consigli pratici. L'unica cosa che temevo era di ritrovarmi con consigli da mamma hippie... non so se mi spiego. Invece, l'idea che subito condividi del rispetto reciproco è fondamentale e mi aiuta a mantenere l'atteggiamento giusto.»
★★★★★
Emanuela S. -
«Io non facevo mai domande e parlavo troppo. Mi intromettevo sempre e mi stancato. Ero spesso arrabbiata e criticavo le situazioni. Ora mi sono calmata e già alla prima visione della formazione ho capito che molto di pendeva da me, anzi moltissimo. Ora voglio mostrarlo anche a mio marito.»
★★★★★
Rita I. -
«I tuoi consigli sono molto utili e li apprezzo molto come stile comunicativo. Maria Grazia N.»
★★★★★
Maria Grazia
-
Perché i BAMBINI fanno i CAPRICCI?
Ecco una domanda da un milione di dollari! Vediamo innanitutto cos'è un capriccio e poi in questo articolo cercheremo di individuarne le cause. In un prossimo articolo troveremo anche i modi di risolvere e far diminuire i capricci.
Prosegui
-
Lo Yale Parenting Method per i capricci dei bambini
Lo Yale Parenting Method include tecniche di psicologia comportamentale e gestisce molto bene i capricci dei bambini. Segue una logica fondamentale che ti spiego in questo articolo.
Prosegui
-
Il PIANTO dei BAMBINI – dedicato alle NEO-MAMME
Il pianto dei bambini è tremendo, fonte di stress per chi lo subisce. E allora, dedico questa meravigliosa poesia di Alessandro Volta a tutte le neo-mamme che - come capitò a me - si trovano spiazzate da questo pianto apparentemente ingiustificato e protagonista nelle lunghe giornate con i neonati.
Prosegui
-
Il TEMPO per SÉ e il TEMPO per i FIGLI
Cara mamma che passi tutto il tuo tempo con i tuoi figli e solo con i tuoi figli, oggi ti voglio lanciare un messaggio: se ti ritrovi a rispondere in malo modo, troppo nervosamente a una richiesta “da bambino”… Stai attenta.
Prosegui
-
Tuo figlio è un “PIAGNONE”? 4 MOTIVI VALIDI
Tuo figlio è un piagnone? Lo è adesso più del solito? Esistono ragioni valide per cui lo sia diventato recentemente? Vediamone insieme quattro.
Prosegui
-
Educazione e rispetto per sé? Non obbligare tuo figlio a baciare qualcuno!
Lo scopo di questo articolo è parlare di educazione e rispetto, di forzature da parte del genitore troppo scrupoloso e di rispetto... Ma non verso gli altri, verso se stessi.
Prosegui
-
6 cose da fare di FRONTE a un CAPRICCIO
Cosa fare di fronte a un capriccio? Distinguiamoli perché NON sono tutti uguali e poi correggiamoli, preveniamoli, prepariamoci!
Prosegui
-
Quattro cose che la fermezza NON È
La fermezza è l'altra parte della bilancia nella "positive discipline" e in tutte le discipline educative contemplate oggi.
Prosegui
-
Un MODO EFFICACISSIMO per rispondere a una “SPIATA” sul FRATELLO
"Mamma mamma, Luchino ha fatto cadere il bicchiere" Come si affrontano le "spiate" dei fratelli? Cosa gli si dice? Quale atteggiamento migliore da mantenere?
Prosegui
-
Emozioni dei figli: SOLITUDINE e RIFIUTO
Le emozioni dei figli sono qualcosa di misterioso per molti genitori. Ne conosco molti che si aspettano che i propri figli siano già capaci di intendere le più fini sottigliezze emotive.
Prosegui
-
Chi è un genitore CONSAPEVOLE?
Un genitore consapevole è un genitore che si fa domande... tante domande. Ecco perché qui ti parlo di Domande Utili e faccio degli esempi.
Prosegui
-
Mio FIGLIO di 9 anni ha PAURA della SIRINGA
Mi scrive una mamma il cui figlio ha paura della siringa. In questo caso si tratta di siringa, ma conosco altri bambini che hanno paura del dentista e si agitano talmente tanto ch rendono impossibile qualsiasi intervento del medico. Conosco una bambina che al pronto soccorso non voleva farsi aiutare per paura del dolore, l'hanno fermata in sette. Ecco qui cosa mi scrive mamma R. sulla paura della siringa:
Prosegui
-
GESTIONE della RABBIA nei BAMBINI
Sembra tanto un argomento da adulti, ma la gestione della rabbia è molto comune e sentito dai genitori. Oggi viviamo più a contatto tra genitori e figli, viviamo in spazi chiusi e spesso ci restiamo. Vogliamo calma, perfezione, tutto e subito. Tutto questo - scoprirai - non agevola affatto l'educazione alla gestione della rabbia dei nostri figli.
Prosegui
-
Perché RUBA i GIOCATTOLI?
Hai un figlio dall'anno e mezzo ai tre e ruba i giocattoli al nido? Scopri perché è normale e cosa puoi fare per farlo crescere collaborativo. Hai un bimbo più grande e ruba i giochi al fratello? Scopri quale strategia propongo io alle mie figlie.
Prosegui
-
AGGRESSIVITÀ nei Terrible Twos
Mi scrive una mamma e mi parla del suo piccolo di 27 mesi. Ecco una tipica storia di aggressività nei terrible twos. Vediamo qualche consiglio da Figli Felici...
Prosegui
-
ENURESI DIURNA: pipì a 4 anni RISOLTA in 10 giorni!
Come si risolve la pipìdi giorno di un bambino già grande? E quali potrebbero essere le cause? Ecco un caso di enuresi diurnadi una precoce bimba di 4 anni e che potrebbe aiutarti a risolvere il tuo.
Prosegui
-
BAMBINO VIZIATO? Ecco COSA FARE per MIGLIORARTI la vita!
Sai di avere un bambino viziato e vuoi porre rimedio. Diventa grande e non si può andare avanti così... Se va a casa di amici è un disastro, ti vergogni per i commenti delle mamme amiche, non sai come giustificarti, le scuse sono finite e tuo figlio è grande abbastanza per gestirsi da solo.
Prosegui
-
Gestione dei bambini e ragazzi in questa quarantena
In poco più di 8 minuti di video ti parlo di bambini e ragazzi: cosa fare, come rafforzare, come raddrizzare (non loro, ma noi!) e come cogliere l’opportunità di educare.
Prosegui
Testimonianza di Emanuela S.
Grazie Debora per quest'altro prodotto illuminante. Come tutti i tuoi prodotti sei in grado di aiutare chi ha bisogno con gli strumenti giusti. Ottimo corso online e pieno di consigli pratici. L'unica cosa che temevo era di ritrovarmi con consigli da mamma hippie... non so se mi spiego. Invece, l'idea che subito condividi del rispetto reciproco è fondamentale e mi aiuta a mantenere l'atteggiamento giusto.
Scegli la tua formula
Formazione Asincrona
Masterclass via Zoom con Debora Conti
Gratis
Iscriviti qui!Personal Coaching + Formazione Asincrona
E se hai già la formazione online, scrivi a support per ricevere un buono sconto!

Coach & Speaker
Debora Conti è autrice, coach e speaker. Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2005 in Italia.