

Scopri le quattro fasi apprendimento
Parliamo delle quattro fasi dell'apprendimento, che sono state diffuse dagli anni 70 dalla Gordon Training International, fondata da Thomas Gordon. Sono quattro fasi che tutti noi viviamo nel momento in cui apprendiamo un cambiamento comportamentale, di nozioni, identitario...

Ascolta qui il podcast
Ne ho parlato nel mio libro I Segreti dell’Indipendenza Emotiva e ne parlerò nel libro di prossima uscita sul cambiamento identitario, per le persone che vogliono dimagrire. Con il metodo Giusto Peso Per Sempre, il cambiamento non è soltanto di chili, ma vuole essere di testa, vuole essere di prospettiva nel futuro. Io non voglio essere solo una persona che ha perso dei kg... Voglio essere una persona che è diventata qualcun altro, che fa naturalmente tutto ciò che adesso vedrai nella fase 3... una fase di sforzo.
E vediamo un po' quindi queste quattro fasi:
1) La prima fase, quella bellissima, la fase dell'INCOMPETENZA INCONSCIA. Non so di non sapere, vivo bene così e mi sta bene così. Immagina che in un ufficio tutti i colleghi conoscano l'inglese, ma soltanto io non conosca l'inglese e non lo so. Quindi non mi faccio neanche la domanda se "Oddio, forse dovrei imparare anche io l'inglese?" Non mi pongo neanche questa domanda, vado avanti così e sono contenta. Nel momento in cui però avviene lo squarcio, mi rendo conto che le altre colleghe conoscono l'inglese, forse mi sento in difetto, mi sento diversa, allora mi chiedo "Dovrò imparare anche io l'inglese?"
2) E lì scatta la seconda fase. La seconda fase è quella dell'inizio della frustrazione. La frustrazione comunque non è un'emozione cattiva, è l'emozione che ci aiuta ad apprendere, a migliorare. Se la usiamo e la veicoliamo con gli strumenti giusti, la seconda fase quella dell'INCOMPETENZA CONSCIA è la fase che "so di non sapere, accidenti!" e quindi, in questa fase cerco informazioni, cerco nozioni, voglio informarmi (corsi, libri, e così via...) È la fase dove io voglio andare "via da" quell'altra persona che non voglio più essere. E questa modalità dell'"andare via da" mi porta comunque a vivere la motivazione del cambiamento.
3) Però nella terza fase, questa motivazione del "via da" non funziona più. E se io continuo a stare su 'sto "via da", non vado da nessuna parte, perché continuo a vivere il disagio continuo. Vivere lo sforzo senza proiettarmi "verso" dove voglio andare. Allora, la terza fase è quella dove si lavora di più, dove si sta più attenti, quella forse più difficili, quella dove tante persone se non capiscono il meccanismo di cambiare dal "via da" e andare "verso" non riescono ad andare poi dopo alla fase 4 e restano lì, impantanati, senza vivere profondamente e totalmente il cambiamento. Quindi la terza fase è quella della COMPETENZA CONSCIA: è quella dove metto attenzione e so di mettere attenzione, mi sforzo a livello cognitivo e so di sforzarmi a livello cognitivo. È quella dove guardo ai problemi e li guardo con atteggiamento problem solver a livello cosciente. Non è ancora tutto automatizzato, anzi: è tutto uno sforzo mentale, c'è molto sforzo mentale, c'è molta attività cognitiva. Ed è un bene questo. Se lo vivo con l'atteggiamento giusto. Ci sono due modi per vivere questa fase, il modo di "frustrazione", quello dove mi dico «Uffa, che noia, continuare a sforzarmi... Tutte queste novità, che fastidio, che disagio, dover affrontare tutti questi errori, questi problemi. Mi sento in colpa. Mi sento sbagliata... eccetera eccetera»
C'è l'altro modo, che è quello naturalmente che suggerisco: è quello di vivere questo cambiamento, questo impegno cognitivo, dentro questa terza fase, godendoti i piaceri. Quindi, godendoti il piacere di fare cose diverse, godendo il piacere dei micro obiettivi, quindi dei piccoli vantaggi... Godendo il piacere già di andare "verso" la quarta fase, verso quella persona che sarai, verso quella persona che non solo "farà a livello di sforzo cognitivo", ma "farà perché sarà". Non dovrai più fare, sarai punto.
4) La quarta fase è la fase più bella naturalmente, è la fase dove tu sei senza sforzo. La fase che dura per sempre, la fase della COMPETENZA INCONSCIA. Fai senza necessariamente doverti sforzare per fare. Fai perché sei. Fai perché sei una persona nuova ed e questo proprio l'intento del mio libro sul dimagrimento, che propone il Giusto Peso Per Sempre e tantissime tecniche di psicologia del cambiamento. Proprio per lavorare ad un livello più profondo, un livello differente, ad un livello completo.
Podcast

Libri consigliati
Martin Castrogiovanni, Raggiungi la tua meta, Sperling & Kupfer
L’intento dell’autore, che ha scoperto di essere celiaco nel 2011, è quello di raccontare la sua storia e, tra aneddoti e curiosità, parlare della celiachia con voce onesta e sincera: come ha reagito, come la gestisce, quali sono le sue ricette preferite e come eseguirle.



Martin Castrogiovanni, Raggiungi la tua meta, Sperling & Kupfer
L’intento dell’autore, che ha scoperto di essere celiaco nel 2011, è quello di raccontare la sua storia e, tra aneddoti e curiosità, parlare della celiachia con voce onesta e sincera: come ha reagito, come la gestisce, quali sono le sue ricette preferite e come eseguirle.



Stephan J. Guyenet, Il cervello affamato, Newton Compton Editori, trad. di G. Mazza e D. Palmerini
L'autore ci spiega come funzionano i meccanismi cerebrali che regolano i comportamenti alimentari, affermando che l'unica maniera di sconfiggere la sovralimentazione e l'obesità è comprendere meglio il cervello. Guyenet ci porta, perciò, alla scoperta dei sistemi cerebrali più potenti, degli impulsi atavici ancora attivi e della capacità dell'inconscio di sopraffare la mente razionale. Tutto questo per insegnarci a utilizzare il cervello come nostro alleato, anziché permettergli di remarci contro.



Giancarlo Fornei, Come allenare la mente a vincere nello sport. 7 step base per allenare la tua mente a vincere, Youcanprint
L’intento è quello di dare al lettore uno strumento composto da sette step per imparare a capire cosa influenza il proprio stato d'animo, per poter utilizzare le tecniche di visualizzazione a proprio vantaggio, per nutrire la mente inconscia mentre si dorme, ecc. Tutto questo ha come obiettivo quello di allenare la propria mente ad essere vincente nelle competizioni sportive.



Coach & Speaker
Debora Conti è autrice, coach e speaker. Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2005 in Italia.