«Mio figlio non parla con me», è triste confessare questa situazione. Ma se è vero e tuo figlio è ancora in età infantile, pensaci ora per tempo. Ha 8 anni, ne ha 10 e ti manca già di rispetto? Sta già in silenzio, non ti parla, non ti risponde e non sai cosa fare?
«E' presto, non sono ancora adolescenti.» Ma tu lo sapevi che l'adolescenza oggi arriva prima? Lo studiano scienziati, neuroscienziati e biologi. Per le buone condizioni sociali e nutrizionali, per la cultura, per le interazioni, i bambini oggi crescono bene e prima. Il lato positivo è che crescano bene, controllando sin da piccoli i dentini, la vista, il peso e l'udito... Il lato negativo che è - HELP! - arriva prima la pre-adolescenza!
1Confidati e mostrati imperfetto. Mostra che sbagli. Racconta un tuo errore di oggi. Fallo en passant, senza sembrare una lezione di vita. Mostrati imperfetto e magari chiedi anche aiuto, perché no?
2Mostrati vicino anche se in silenzio. Non è necessario trovare le tue risposte per lui/lei/loro. Alle volte (molto spesso) basta restare loro accanto e far sentire il tuo affetto, la tua presenza, la tua accoglienza.
3Fate giochi insieme. Trovate attività sia casalinghe (come giocare a scacchi o a forza quattro) sia all'aria aperta (roller, trekking, pallone) da fare insieme. Non c'è bisogno di parlare, c'è bisogno di mostrare, di sorridere e di condividere.
4Ascolta empaticamente. Accetta le sue parole, la sua rabbia, le sue frasi illogiche, le sue paure. Ascolta e aiutalo a uscirne, con domande, con accoglienza, con empatia. Non spetta a te trovare le sue soluzioni.
5Non minimizzare. Se ogni volta che il figlio si rivolge al genitore questi ridicolizza o minimizza, è chiaro che il figlio non andrà più volentieri a parlare o a confidarsi con lui. «Con questo genitore sembra tutto così poco importante, io sembro poco importante... Non gli confesserò mai più il mio stato emotivo.» - ecco come può ragionare un bambino.
6Non farti usare come uno zerbino. Ci sono bambini che emulano altri a scuola e tornano a casa irrispettosi e maleducati. Frenali ora così sarà più facile riequilibrare eventuali "ribellioni" adolescenziali. non si dice stupida alla mamma. Non si manca di rispetto ai nonni, né al genitore più disposto a tacere. Mostra coerenza, forza (non fisica ma emotiva). Mostra controllo e contenimento emotivo.
7Guarda lontano. Se tuo figlio non ti parla e hai già agito con i punti precedenti, ottimo. Pensa ora a lungo termine, pensa a quando sarà adolescente, a quando sarà adulto. Tu sei il suo primo alleato nella vita e lo sarai per tutta la tua vita. Fai di tutto per restare al suo fianco come coach comportamentale e leader emotivo ADESSO, perché poi dovrà fare da solo.
Articoli più visti
Ecco i 9 articoli più visti del blog di Debora Conti nella categoria "Figli Felici". Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2006 in Italia.
In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Figli Felici, include 3 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Figli Felici” e vuole aiutare il/i genitore/i a relazionarsi meglio con i figli per guidarli a livello comportamentale, nella gestione ed esplorazione delle emozioni, nel relazionarsi in famiglia e fuori. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile. In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Figli Felici, include 3 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Figli Felici” e vuole aiutare il/i genitore/i a relazionarsi meglio con i figli per guidarli a livello comportamentale, nella gestione ed esplorazione delle emozioni, nel relazionarsi in famiglia e fuori. Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Genitorialità!
L'intento degli autori è quello di mostrare una facile via per adottare la disciplina sin dai primi mesi di nascita dei nostri figli. Grazie all'introduzione della disciplina come guida naturale del neonato che sperimenta il mondo attorno a sé, la disciplina diventa uno...
L’autore presenta il suo metodo e cura l’aspetto scientifico di ciò che propone ai genitori. Insiste sull’illogicità di certe punizioni e propone semplici metodi pratici per promuovere la giusta condotta. Perché, dice, partendo dalla giusta condotta i rapporti si...
L’intento dell’autore è quello di dare “il metodo” di studio allo studente e al genitore che legge questo libro. Non è questione di memoria o di capacità straordinarie, è solo questione di metodo ci dice e tutta la prima parte del libro è dedicata alla sua...
L'intento dell'autrice è quello di aiutare concretamente i genitori a comprendere e poi agire con e per i propri figli. La splendida Isabelle aiuta i genitori ad aiutare i figli a conoscere e gestire le emozioni. Possiamo sviluppare il quoziente emotivo dei nostri figli? La...
L’autore intende offrire una serie di riflessioni sull’infanzia e sull’adolescenza basate su osservazioni sul campo e interviste a ragazzi, genitori e insegnanti. Vengono analizzate le criticità dei ruoli della famiglia e della scuola e le esigenze di autorevolezza e...
L’autrice vuole aiutare e guidare i genitori (e quanti si occupano di educazione dei bambini) a vivere al meglio il loro ruolo e a riappropriarsi con impegno del loro valore educativo per la crescita armoniosa dei figli. Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Genitorialità!
Con questo libro l’autore intende fornire ai genitori nuovi spunti per un approccio alla comunicazione quotidiana tra genitori e figli basata sull’utilizzo di efficaci tecniche di Programmazione Neurolinguistica.
L'autrice si chiede perchè sia così difficile dire no e porre dei limiti quando ci relazioniamo con i bambini. La difficoltà può essere legata al nostro vissuto, alla situazione del momento e a mille altri fattori che possono condizionarci. Attraverso episodi di vita...
L’autore intende offrire una serie di riflessioni sull’infanzia e sull’adolescenza basate su osservazioni sul campo e interviste a ragazzi, genitori e insegnanti. Vengono analizzate le criticità dei ruoli della famiglia e della scuola e le esigenze di autorevolezza e...
L'intento dell'autrice è quello di aiutare concretamente i genitori a comprendere e poi agire con e per i propri figli. La splendida Isabelle aiuta i genitori ad aiutare i figli a conoscere e gestire le emozioni. Possiamo sviluppare il quoziente emotivo dei nostri figli? La... Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Genitorialità!
L’intento di questo libro è quello di aiutare i genitori nella gestione delle dinamiche familiari attraverso una serie di regole, consigli ed esercizi pratici, che trasformino «la vita domestica in una palestra dove allenare una squadra vincente».
Grazie alle storie di Russell, Clint e altri bambini, Mel Levine ci dimostra come sia importante diagnosticare le diversità, presentarle ai bambini così che possano imparare a studiare nel loro modo giusto. Parliamone con loro, presentiamo loro tutte le loro virtù e...
A detta di Maria Rita Parsi, psicologa e psicoterapeuta, che ne scrive la prefazione, questo libro è stato scritto «nell’intento di illustrare alcuni percorsi affettivi ed educativi del rapporto quotidiano tra genitori e figli, indaga tutti i canali della prassi comunicativa...
L’autrice analizza il tema del rapporto tra i figli e genitori separati, suggerendo modalità comunicative e comportamentali per la gestione del delicato processo di separazione, che va affrontato nel rispetto del benessere dei bambini. Bambini che hanno diritto di essere...
Seguimi su Instagram
Il tuo bambino e… la disciplina
di
T. Berry Brazelton
Il figlio ribelle
di
Alan Kazdin
Studiare è un gioco da ragazzi
di
Matteo Salvo
Le emozioni dei bambini
di
Isabelle Filliozat
Non siamo capaci di ascoltarli
di
Paolo Crepet
Se mi vuoi bene dimmi di no
di
Giuliana Ukmar
PNL per genitori
di
Michele De Santis
I no che aiutano a crescere
di
Asha Phillips
Non siamo capaci di ascoltarli
di
Paolo Crepet
Le emozioni dei bambini
di
Isabelle Filliozat
I bambini non sono pigri
di
Mel Levine
Le parole per crescere tuo figlio
di
Alessio Roberti
Quando i genitori si separano
di
Françoise Dolto