La fisiologia è lo studio del corpo, in PNL è l’osservazione di come usiamo il corpo per gestire le nostre emozioni e stati d’animo. E tu: come usi il tuo corpo?

Ingobbito, petto chiuso e felice: è possibile? Angoli del viso all’ingiù e cuor leggero: è possibile? In questo passaggio tratto dal libro Ascolta i grilli e scendi dall’ottovolante ti presento la FISIOLOGIA: come osservarla, come capirla e come usarla a nostro favore. Diciamo proprio che la fisiologia è una scorciatoia per l’anima.
LA FISIOLOGIA È UNA SCORCIATOIA
CON fisiologia nella Programmazione neurolinguistica si intende l’insieme degli atteggiamenti assunti dal nostro corpo e che rappresentano una delle forme più visibili della comunicazione non verbale e immediate per cambiare atteggiamento rispetto a delle situazioni. È uno strumento efficacissimo e facile da utilizzare.
Se non hai capito niente di grammatica emozionale, di coerenza, di dialogo interno e di tutto il resto… almeno rendi tuo questo strumento e sfruttalo fino in fondo!
La fisiologia considera il corpo e la postura, le espressioni facciali, i gesti e il movimento.
Hai mai visto quelle persone sempre chiuse su se stesse, gobbe o con il viso eternamente corrucciato? Istintivamente, a tuo giudizio, cosa accadrebbe se rilassassero le spalle o i muscoli del viso?
Ti sei mai fermato a osservare la tua postura quando sei teso, di fretta, arrabbiato, preoccupato? Come sono le spalle? E il collo? La schiena? E i muscoli addominali sono tesi o rilassati? Hai mai notato se aggrotti la fronte, contrai le labbra, fai un sorriso tirato?
Ecco 2 semplici consigli da testare, letteralmente, sulla tua pelle, e sentire se funzionano:
- Oggi, domani e nei prossimi giorni, stai attento a come tieni le spalle. Se ti accorgi di averle curve, prova a tenerle dritte e senti cos’altro cambia dentro: per esempio se i muscoli addominali sono più rilassati e la testa è più dritta e sembra addirittura «appesa al cielo». Non importa se ogni tanto ti scorderai di farci caso, focalizzati sui momenti in cui ti ricordi di fare attenzione alla tua fisiologia e godi dei cambiamenti: potresti generalizzare inconsciamente l’adozione di nuove posture più piacevoli e vantaggiose.
- Oggi, domani e nei prossimi giorni, prova anche a osservare gli altri: come si muovono, come gesticolano quando sono rilassati e quando sono tesi, come parlano, quanta energia impiegano, o sprecano, a seconda dei casi. Osserva gli altri e comincia a distinguere in ciò che vedi le cose che non ti piacciono da quelle che ti piacciono. Dopodiché, considera tutto quello che hai osservato e valuta se tu stesso metti in atto mosse e atteggiamenti che non ti piace vedere negli altri e correggili. La ripetizione sarà la tua alleata, come sempre del resto. Prova anche a modellare ciò che ti è piaciuto in altri: postura, gesti, una certa allure…
Cambiare la fisiologia cambia la chimica interna.
Se cambio la struttura interna, cambio la fisiologia e lo stato emotivo. Se cambio la fisiologia, cambio la struttura interna e lo stato emotivo.
Cambiando la postura del busto, modifichi la respirazione e la distribuzione del sangue nel corpo. Rilassando i muscoli del viso, rilassi anche l’atteggiamento nei confronti della vita. Gesticolando in modo rilassato non puoi che sentirti rilassato. Sorridendo invii un messaggio di distensione alla parte della mente che gestisce le espressioni facciali e non potrà far altro che capire che ti diverti, poiché sorridi!
Cambiare la fisiologia ti permette di cambiare lo stato d’animo in modo immediato e profondo.
Prova a modificare la postura e nota se non cambia anche la tua percezione del mondo, la mappa del territorio, il dialogo interno e le immagini interne.
Cambiare la fisiologia è efficace come cambiare le nostre parole. Sono entrambi mezzi di facile accesso per migliorare e scendere da quegli ottovolanti che non ci divertono più.
Impara a usare a tuo vantaggio tutti gli strumenti che hai a disposizione: la consapevolezza e il controllo del tuo linguaggio e della tua fisiologia possono aiutarti a cambiare perfino le credenze sulla vita e il tuo atteggiamento in generale.
Cosa succederebbe se oggi passassi la giornata con le spalle dritte, il collo eretto, la lingua rilassata, i muscoli degli occhi distesi, un sorriso accennato; se gesticolassi in modo ritmico, rilassato e simmetrico e camminassi in modo deciso, calmo e sereno?
Scarica ora l'eBoook gratuito di Indipendenza Emotiva di Debora Conti
Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Articoli più visti
Ecco i 9 articoli più visti del blog di Debora Conti nella categoria "Indipendenza Emotiva". Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2006 in Italia.
- Quali sono i tuoi valori? Esercizio di PNL per elicitare i valori
- Paura di FALLIRE VS Paura di RIUSCIRE
- L’ESERCIZIO della SATURAZIONE in PNL
- Tre ERRORI comuni nelle RELAZIONI di COPPIA
- Consapevolezza femminile: cos’è e cosa non è tra storia e presente
- Le DOMANDE per MIGLIORARE e CRESCERE
- Il SEGRETO per GESTIRE il proprio DIALOGO INTERNO
- IGIENE EMOZIONALE: cos’è e perché PREOCCUPARSENE
- WEBINAR sul Giardino dei Libri e Indipendenza Emotiva

Ecco in dettaglio 5 aree tematiche per iniziare a scoprire come applicare la PNL nel Quotidiano.
-
Obiettivo: mindset & indipendenza emotiva
Cos’è l’indipendenza emotiva? E cos’è il Mindset giusto? Come si perseguono gli obiettivi? E come si abbandona un comportamento?
-
Forza di volontà, sì o no?
Ma per cambiare ci vuole forza di volontà? Per ottenere ciò che si vuole è necessario lottare? È proprio necessario sforzarsi?
-
Mente cosciente & mente inconscia
Cos’è la mente inconscia? E come funziona? Posso farmela alleata per cambiare in modo duraturo e profondo?
-
Pnl & crescita personale
Strumenti di Coaching e di PNL per la tua crescita personale per “danzare” con la mente inconscia e portarla dove vuoi tu.
-
Relazioni & comunicazione
E come parlo agli altri? Come mi distanzio da osservazioni invadenti? Come posso migliorare le relazioni con i miei cari?
Libri & eBook
Porta con te i metodi proposti da Debora Conti. I libri sono un prezioso strumento per accompagnare la propria crescita personale nel quotidiano. Nei libri trovi tutti i segreti che Debora Conti insegna ai corsi dal vivo o nelle formazioni a distanza: per sé e il proprio benessere, per la propria crescita personale, per comunicare meglio con gli altri, sul lavoro, in famiglia e con i figli. Un pregio riconosciuto ai suoi libri? La chiarezza e la praticità.
“Le fortune della vita sono come la bellezza nella vita, se non le noti stai guardando nella direzione sbagliata. ”
Debora Conti
Indipendenza Emotiva
CORSO A DISTANZA A CASA TUA CON DEBORA!
Gestisci i tuoi obiettivi con il giusto Mindset e la mente inconscia. Lavora per te, per il tuo futuro e per le tue relazioni di oggi. Questa formazione unica e completa ti svelerà i segreti della comunicazione con la tua mente inconscia per ottenere ciò che vuoi e per relazionarti con le persone attorno a te. Dimentica la procrastinazione, dimentica la frustrazione, dimentica le relazioni dannose. Con questa formazione online “Mindset & Obiettivi” ottieni tre formazioni complete e ti formi quando vuoi, quante volte vuoi con Debora Conti e nel gruppo di supporto. Ottieni video, audio, mappe, manuali e aggiornamenti futuri inclusi.
Indipendenza Emotiva
Ultimi articoli di Debora Conti nella categoria "Indipendenza Emotiva". Essere indipendenti emotivamente significa poter gestire le proprie emozioni, indipendentemente dalla situazione e dalle relazioni. Grazie alla PNL applicata al quotidiano e ai più efficaci strumenti di coaching, Debora Conti ti aiuta a provare le emozioni che vuoi per la maggior parte del tempo. Pianifica gli obiettivi e motivati da dentro. Impara a comunicare efficacemente con la tua mente inconscia e con le persone attorno a te.
Sei la MIA RAGIONE di VITA: ma per piacere!
«Sei la mia ragione di vita»… Lo dicono le canzoni ma non va per niente bene un messaggio del genere. Se sei un adulto e la pensi così, riprendi controllo del tuo oggetto d’amore. Se sei un ragazzo o una ragazza, fai molta attenzione e ascoltami. [...]
La giusta COMPETIZIONE nella COPPIA
La vita è già una competizione, teniamola fuori dalla coppia. E se proprio ci piace alimentare il fuoco della passione con un pizzico di competizione nella coppia, facciamo che sia quella giusta. [...]
Il LINGUAGGIO della MENTE INCONSCIA
L'errore più grande che possiamo commettere nella gestione della nostra crescita personale, nel cambiamento o risoluzione degli errori è quello di pensare di risolvere tutto senza conoscere come funziona il linguaggio della mente inconscia. [...]
Indipendenza emotiva da persone e da situazioni
Cos’è l’indipendenza emotiva? Sentirsi, essere o diventare indipendenti emotivamente significa dare valore a tutte le emozioni e gestirle al meglio per noi e il nostro sistema nervoso. [...]
Prepararsi per VINCERE
"Tutti vogliono vincere, non tutti vogliono prepararsi per vincere" - Paul Bear Bryant [...]
Cosa sono le abitudini? Ottovolanti utili e non utili
Perché a volte ci sembra di girare sempre nello stesso girone? Come se dovessimo scontare una pena… E invece, si tratta “solo” di struttura. La struttura di un’abitudine che può essere osservata e cambiata. [...]
Fai attenzione alle parole negative
È importante fare attenzione alle parole, sia a quelle che facciamo uscire dalla nostra bocca sia a quelle che lasciamo circolare libere e indisturbate nel nostro dialogo interiore. Impariamo a fare attenzione alle parole negative. [...]
È utile chiedersi “perché”? Scopri la differenza tra “perché no” e “perché io no”
Esistono domande utili e domande “non utili”. Poi esistono domande “utili” se si agisce, perché sono conoscitive come per es. il semplice “perché”. Scopriamo qui quando il “perché” è utile e quando non lo è. [...]
L’importanza di fare le domande giuste… o domande utili
Se il “come” ci parliamo governa le nostre azioni e i nostri stati emotivi, anche il come guidiamo la nostra mente inconscia con le domande utili ci permette di ottenere ciò che vogliamo. [...]