Leggo il libro Cambiare il mondo si può di Cristina Milani, edito Sperling & Kupfer, e si parla di gentilezza come di una forza che veramente può cambiare noi, il nostro quotidiano e il mondo intero.
E allora perché si è sgarbati a volte? Per paura, per senso di separazione, per mancanza di informazioni, flessibilità da allenare… Alcune persone hanno anche appreso a utilizzare l’aggressività per imporre se stessi o semplicemente un pensiero, un’opinione.
Ma la rabbia a cosa porta? Non solo in medicina psicosomatica ma in generale, oggi i medici ci dicono che troppa rabbia provoca danni alla salute, al buon funzionamento degli organi interni, del buon sonno, alla pelle. Pensate a dermatiti, problemi della pelle, problemi gastrici. Pensate alle metafore popolari del “Mi sono mangiato il fegato”, “Mi rodeva il fegato”.
A chi fa peggio il non essere gentili? Diciamocela tutta, in primis, a noi e ritengo che questo sia un vantaggio. Sì perché se io posso sbarazzarmi di qualche piccolo fastidio fisico diventando più gentile, sarei maggiormente motivato a cambiare piuttosto che solo per generosità o altruismo.
Qual è il maggiore ostacolo al cambiamento? La nostra natura umana, metodica e poco avventurosa, fatta di routine consce ed inconsce ci eviterebbe di diventare persone migliori. La gentilezza, invece, perseguita per puro “egoismo” personale, sarebbe più facile da coltivare. Le persone aggressive e sgarbate, se e quando si accorgono che essere gentili giova direttamente a loro, possono virare e cambiare atteggiamento.
E se incontriamo un maleducato, cosa fare? Nel libro, Cristina Milani consiglia – in modo molto saggio – di attivare in noi la modalità tenerezza quando ci imbattiamo in qualcuno di maleducato. Sì, perché non lo fa certo apposta a essere maleducato, è che – come dice Richard Bandler, co-fondatore della PNL, questa persona non ha ricevuto gli strumenti necessariper RE-AGIRE in altro modo.
ASCOLTA QUI IL PODCAST
È sempre questione di allenamento e ripetizione Allora la gentilezza va allenata. E la tenerezza per i maleducati anche! Il vantaggio immediato è una scarica chimica positiva fantastica. Se mi leggi e a volte eri aggressivo, per stanchezza, per circostanze esterne o con specifiche persone, valuta l’idea di smorzare il tuo atteggiamento. Se fino ad oggi hai subito persone sgarbate o aggressive, sono certa che il consiglio della “modalità tenerezza” sarà da te apprezzato perché subito perseguibile. Buon relax a tutti!

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Life Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Mindset & Obiettivi” e accompagna il/la cliente a ottenere obiettivi relazionali, comportamentali, lavorativi o emotivi. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Seguimi su Instagram

Blog di Indipendenza Emotiva
-
Perché è importante il coaching nella vita di tutti i giorni?
Puoi usare il coaching per raggiungere i tuoi obiettivi relazionali, comportamentali ed emotivi nelle sfide di tutti i giorni. Scopriamo insieme come il coaching può essere utile... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Come MOTIVARSI a CAMBIARE VITA in meglio?
Per motivarsi a fare qualcosa che consciamente vogliamo non basta dirselo, non è sufficiente imporselo. Cambiare vita in meglio deve essere un processo goduto, voluto, desiderato... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Quanti tipi di coaching esistono?
Quale coach scegliere? Quale coach essere? Ma quanti tipi di coach esistono? Tanti e con il tempo il nome assume una connotazione più ampia, di supporto in generale. Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Libertà emozionale e indipendenza emotiva
Il libro Ascolta i grilli e scendi dall’ottovolante è un manifesto alla libertà emozionale e un manuale che ci guida a raggiungerla e mantenerla. Usiamo la PNL per crescere e... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Indipendenza emotiva da persone e da situazioni
Cos’è l’indipendenza emotiva? Sentirsi, essere o diventare indipendenti emotivamente significa dare valore a tutte le emozioni e gestirle al meglio per noi e il nostro... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Perché scegliere di fare un percorso di coaching? Perché affidarsi a una persona per raggiungere i propri obiettivi? Quali vantaggi si ottengono nel fare coaching? Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva

Corso Online

Corso di PNL per i tuoi obiettivi e relazioni
Gestisci i tuoi obiettivi con il giusto Mindset e la mente inconscia. Lavora per te, per il tuo futuro e per le tue relazioni di oggi. Questa formazione unica e completa ti svelerà i segreti della comunicazione con la tua mente inconscia per ottenere ciò che vuoi e per relazionarti con le persone attorno a te. Dimentica la procrastinazione, dimentica la frustrazione, dimentica le relazioni dannose. Con questa formazione online “Mindset & Obiettivi” ottieni tre formazioni complete e ti formi quando vuoi, quante volte vuoi con Debora Conti e nel gruppo di supporto. Ottieni video, audio, mappe, manuali e aggiornamenti futuri inclusi.
Più visti ieri sul blog di Indipendenza Emotiva
-
Due meccanismi di MEMORIZZAZIONE INCONSCIA
Come impara la mente inconscia? Come posso apprendere e - soprattutto - consolidare un nuovo comportamento desiderato? Sfruttando la "ripetizione" e la "velocità". Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Sei la MIA RAGIONE di VITA: ma per piacere!
«Sei la mia ragione di vita»… Lo dicono le canzoni ma non va per niente bene un messaggio del genere. Se sei un adulto e la pensi così, riprendi controllo del tuo oggetto... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Quali sono i tuoi valori? Esercizio di PNL per elicitare i valori
Ecco qui da eseguire il classico esercizio sui valori in PNL: a cosa tieni? Cosa ti motiva? Elicitare (cioè scoprire, lett. "tirare fuori") i propri valori in PNL è utile per... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Fai attenzione alle parole negative
È importante fare attenzione alle parole, sia a quelle che facciamo uscire dalla nostra bocca sia a quelle che lasciamo circolare libere e indisturbate nel nostro dialogo... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva