Parliamo di induzioni e di elementi in essa. In questo video analizzo una sola e semplice frase: ma rassicurante e utile al coach.
L'induzione rapida di Dave Eldman, oltre alla tecnica del Fractionation, di cui parlo nel mio audio "Il linguaggio ipnotico delle visualizzazioni", utilizza una frase più volte...
Questa frase è rassicurante e serve anche a dire al coachee/cliente cosa fare, cosa accadrà, che accadrà. La frase in inglese è: "Make it to happen, want it to happen and it will happen".
Nel video la traduco così: "Lo fai accadere, vuoi che accada e accadrà". In italiano potremmo anche usare il verbo "succederà" e rende lo stesso. Credo dipenda da come il coach si senta più a suo agio a usare i verbi.
Le induzioni sono il preludio di una visualizzazione (o per i medici che ne fanno uso di sessioni di ipnosi) e vogliono indurre (appunto!) il cliente a rilassare il corpo, lasciare andare la parte cosciente e a far lavorare al massimo la parte inconscia per indurre (da sé) il cambiamento necessario.
Potrebbe interessarti anche questo altro mio video sul Milton Model, utile alle induzioni e alle visualizzazioni.

In coaching con Debora »Il Percorso individuale di Business Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Strumenti di Coaching” per il manager che vuole relazionarsi meglio con collaboratori e team o per il coach che vuole supporto nel far “volare” il proprio stile di coaching. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
In coaching con Debora »Il Percorso individuale di Business Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Strumenti di Coaching” per il manager che vuole relazionarsi meglio con collaboratori e team o per il coach che vuole supporto nel far “volare” il proprio stile di coaching.
Articoli più visti
Ecco i 9 articoli più visti del blog di Debora Conti nella categoria "Strumenti di Coaching". Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2006 in Italia.
Relazioni tra colleghi: 7 strategie per gestire i giudizi altrui Valori aziendali e valori personali: come uscirne vincenti insieme Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Crescita & Sviluppo! Joe Vitale, Daniel Barrett, Il metodo dei ricordi, Mylife, trad. K. Prando
Piero Ferrucci, Crescere. Teoria e pratica della psicosintesi, Casa Editrice Astrolabio
Emilie Wapnick, Diventa chi sei – Una pratica guida per persone creative che hanno molteplici passioni e interessi, MGMT Edizioni, trad. M. Bisanti
Louise Hay, Il potere delle donne. Guida al successo per tutte le donne, MyLife, trad. K. Prando
Valeria Viero, L’immagine parla di te, Wide edizioni
K. Anders Ericsson, Numero 1 si diventa, Sperling e Kupfer, trad. I. Katerinov
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Crescita & Sviluppo! Alexander Lowen, La voce del corpo. Il ruolo del corpo in psicoterapia, Casa Editrice Astrolabio, trad. Istituto di Psicologia Somatorelazionale di Milano I testi del libro sono frutto di conferenze tenute da Alexander Lowen negli anni sessanta e settanta e vanno a colmare alcune lacune nella letteratura inerente a questa disciplina sviscerando diversi temi fondanti del suo pensiero e mostrando come sia arrivato alla psiche mediante il corpo elaborando una forma di psicoterapia che agisce su movimento, sguardo e respirazione. Richard Bandler e Garner Thomson, PNL per il benessere – The secrets of being happy, Alessio Roberti Ed. , trad. M. Bernardini Il titolo originale, The secrets of being Happy (al plurale, I segreti per essere felici) è riportato anche come sottotitolo nell’edizione in italiano e ritorna come messaggio all’interno del libro in più occasioni. L’intento è quello di usare la PNL come pratica per osservarsi e crescere. Il libro è ricchissimo di paralleli con la psicologia e la medicina, di esercizi pratici di PNL e visualizzazioni. Lo scopo è unico in tutto il manuale: essere felici, partendo dal ridurre ansie, paure e convinzioni limitanti per arrivare a costruire il presente e il futuro che si vuole. K. Anders Ericsson, Numero 1 si diventa, Sperling e Kupfer, trad. I. Katerinov I numeri uno come Mozart o Paganini sono entrati nell’immaginario collettivo come prescelti dotati di un talento innato che possiedono per pura casualità. Per questo accade che molto spesso, nonostante un duro e costante allenamento, ci si accontenti di risultati buoni ma non eccellenti. Grazie ai suoi numerosi studi, l’autore dimostra che chiunque è in grado di raggiungere traguardi inimmaginabili in una certa disciplina, recuperando gli esempi di chi non si è arreso di fronte alle prime difficoltà ma ha continuato a perseguire il proprio obiettivo con tenacia e con il giusto metodo. Nathaniel Branden, I sei pilastri dell’autostima, Corbaccio, trad. O. Crosio Tutto dipende dall’autostima, il giudizio più importante per noi e quello che noi diamo a noi stessi. L’autostima è alla base di molti disturbi, dalla depressione all’ansia, dall’incapacità di affermarsi professionalmente alle difficoltà che riscontriamo nel relazionarci con gli altri. Su questo assunto e sui sei pilastri dell’autostima si basa il corposo testo del libro per aiutare i lettori a vivere “in armonia con se stesso”. Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Crescita & Sviluppo! Flavio Rossi, L'arte del fare come sconfiggere la procrastinazione, Libro autopubblicato L’autore vuole aiutare le persone, naturalmente predisposte alla ricerca del piacere immediato, cioè a procrastinare doveri e progetti impegnativi. Lo fa, a volte anche con un linguaggio brusco, stimolando il lettore a sviluppare una certa consapevolezza del problema e a risolverlo. Per farlo propone varie tecniche in parte note per imparare a gestire forza di volontà e pigrizia, sua nemica, e per attuare una vera svolta nella vita: da procrastinatori seriali a persone altamente produttive e soddisfatte di sé. Madan Kataria, Lo spirito interiore della risata, EIFIS Editore, trad. L. Bert L’autore intende guidare il lettore attraverso i segreti della risata terapeutica, un metodo che permette di migliorare la circolazione sanguigna, di sprigionare endorfine e di contrastare l’ormone dello stress. Lo Yoga della Risata produce benefici non soltanto su chi lo pratica ma anche sulle relazioni e aiuta ad allontanare la mente dalle preoccupazioni per il passato o per il futuro, vivendo così nel presente. Howard Gardner, Educazione e Sviluppo della mente, Centro Studi Erickson, trad. G. Lo Iacono L’intento dell’autore e dei suoi colleghi di Harvard è quello di «sperimentare forme di insegnamento e di valutazione più individualizzate» attraverso lo studio dell’applicazione della teoria delle intelligenze multiple sulla didattica, sull’apprendimento e sul rendimento scolastico. Richard Bandler e Garner Thomson, PNL per il benessere – The secrets of being happy, Alessio Roberti Ed. , trad. M. Bernardini Il titolo originale, The secrets of being Happy (al plurale, I segreti per essere felici) è riportato anche come sottotitolo nell’edizione in italiano e ritorna come messaggio all’interno del libro in più occasioni. L’intento è quello di usare la PNL come pratica per osservarsi e crescere. Il libro è ricchissimo di paralleli con la psicologia e la medicina, di esercizi pratici di PNL e visualizzazioni. Lo scopo è unico in tutto il manuale: essere felici, partendo dal ridurre ansie, paure e convinzioni limitanti per arrivare a costruire il presente e il futuro che si vuole.
Seguimi su Instagram
L’intento dei due autori è di insegnare una tecnica di visualizzazione molto potente che possa attrarre il futuro desiderato (per chi crede nella legge dell’Attrazione) o semplicemente motivare e guidare verso la corretta pianificazione del futuro (per chi semplicemente non crede alla legge di Attrazione).Se è vero che i ricordi influenzano il nostro futuro, perché non crearne di positivi e lasciare che influenzino positivamente la nostra vita? Questo libro ci spiega come possiamo creare, divertendoci, fantastici ricordi del nostro futuro, migliorando così la nostra vita attuale e rendendo felici le persone che amiamo.
L’autore si propone di esporre i temi principali della psicosintesi tramite l’esposizione di casi, principi e tecniche da lui sperimentati, fornendo inoltre diversi esercizi pratici per i lettori.Perché ricco di esercizi e meditazioni che permettono di praticare le varie tecniche di psicosintesi e offrono ottimi strumenti di esplorazione e crescita personale. Perché i numerosi casi reali riportatati dall’autore facilitano la comprensione dei concetti e delle pratiche presentate nel testo.
L’autrice si propone di arrivare a tutte quelle persone che hanno la necessità di imparare, creare e rendere eclettica la loro identità. Fornisce strumenti utili e suggerimenti per la costruzione di una carriera sostenibile e fruttuosa basata non sulla specializzazione ma sull’esplorazione di più attitudini e passioni.Perché se ti sei riconosciuto nella descrizione di persona Multipotenziale troverai uno spazio in cui non ti sentirai solo, sbagliato o diverso. Perché fornisce test, esercizi pratici e di consapevolezza per riuscire ad analizzare il proprio approccio al lavoro e alla vita e i modi per renderlo ancora più efficace. Perché riporta moltissimi esempi di persone reali che hanno compiuto scelte verso la realizzazione delle proprie identità.
In questo libro l’intento dell’autrice è quello di aiutare le donne a realizzare il loro potenziale affinché ritrovino la capacità di provare autostima, amore per se stesse e sentano di meritarsi un posto importante nella società.Questo libro dedicato all’empowerment femminile è un concentrato di buone pratiche affinché le donne possano ritrovare il loro potere più autentico. Louise Hay ha vissuto molti anni della sua vita seguendo i principi che illustra in questo testo e nel leggerlo le lettrici potranno provare l’energia e la potenza dei suoi suggerimenti.
L'intento dell'autrice è di condurre il lettore o la lettrice a conoscere gli elementi di stile utili per creare un’immagine che rispecchi se stesso/a. Far comprendere al lettore che lo stile si differenzia dalla moda e ci mostra come spiegandoci il suo messaggio e cosa veicola.Perché approfondisci le forme del tuo corpo e scopri quali abiti si adattano meglio a te. Perché vedrai le schede delle quattro palette per vedere quali colori si adattano meglio al tuo incarnato, capelli e occhi. Perché l’autrice parla anche di acconciature, tintura di capelli e occhiali in base alla forma del viso e ai tuoi colori. Per migliorare la tua autostima e rivelare al meglio e subito chi sei veramente.
I numeri uno come Mozart o Paganini sono entrati nell’immaginario collettivo come prescelti dotati di un talento innato che possiedono per pura casualità. Per questo accade che molto spesso, nonostante un duro e costante allenamento, ci si accontenti di risultati buoni ma non eccellenti. Grazie ai suoi numerosi studi, l’autore dimostra che chiunque è in grado di raggiungere traguardi inimmaginabili in una certa disciplina, recuperando gli esempi di chi non si è arreso di fronte alle prime difficoltà ma ha continuato a perseguire il proprio obiettivo con tenacia e con il giusto metodo.Perché aiuta a capire che anche personaggi considerati geni assoluti come Mozart e Paganini non hanno fatto altro che applicarsi assiduamente in quello che facevano, fino a ottenere i risultati ben noti. Perché individua nella forte motivazione personale, nella costanza e nella volontà di migliorarsi le peculiarità delle persone di grande successo. Perché attraverso svariati esempi concreti fa comprendere in che modo sono stati raggiunti obiettivi che sembravano irraggiungibili.