È il tema di Paddington Ne parlano sui social: la vediamo espressa verso animali, sé stessi, sconosciuti nelle piazze. Qui scopriamo perché la gentilezza è così importante per sé, nell’intimo della nostra chimica e per il mondo intero. Dritte di intelligenza emotiva e di auto-coaching subito pronte.
Schopenhauer la definì “una preoccupazione genuina e profonda per gli altri”; Marco Aurelio la considerava “la gioia dell’umanità”; per Goethe era “una catena che tiene uniti gli uomini”; e per Maometto “chiunque non abbia gentilezza non ha fede”.
Ma cos’è la gentilezza?
È quel sorriso regalato, senza motivo… per educazione o condivisione. È quell’attenzione cortese che non ci costa molto ma che fa la differenza. È quel “per favore…?” o “Scusa” e soprattutto quel “Grazie” che a volte diamo proprio per scontato.
Socialmente la gentilezza è attenzione, premura, altruismo, empatia e condivisione. Pare sia contagiosa! 9 volte su 10 chi riceve un atto disinteressato di gentilezza poi, come una catena, lo ripropone verso altre persone.
Questo effetto è chiamato “kindness boomerang”.
Chimicamente, essere gentili aumenta dopamina e ossitona: 1. in chi fa il gesto, 2. in chi lo riceve e perfino 3. in chi lo osserva dall’esterno (per effetto dei neuroni specchio).
Come allenarsi a essere gentili? …Agendo. Dicono che chi va veloce perde occasioni di “agire in modo gentile”, quindi…
- Rallentiamo un pochino
- Diamoci occasioni (apparentemente senza peso) per “agire” gentili
- Agiamo e poi sentiamone il beneficio chimico dentro
E questa frase di Lao Tzu potrebbe essere uno dei segreti per il “successo”, nostro e altrui:
«La gentilezza nelle parole crea fiducia. La gentilezza nel pensare crea profondità. La gentilezza nel dare crea amore.»

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Life Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Mindset & Obiettivi” e accompagna il/la cliente a ottenere obiettivi relazionali, comportamentali, lavorativi o emotivi. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Seguimi su Instagram

Blog di Indipendenza Emotiva
-
I valori sono la nostra bussola, ci guidano e ci fanno sentire soddisfatti... o vuoti. Ci fanno sentire appagati o persi, dipende se li rispettiamo o li allontaniamo. Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Come ridurre lo stress cronico e perché è fondamentale
Lo sappiamo ormai: esiste lo stress buono e quello cronico. Come possiamo ridurre lo stress cronico e tenerci solo quello utile? Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Quali tecniche usa il mental coaching?
Cos’è e quali tecniche usa il “mental coaching”? A chi può essere utile? Richiede rischi psicologici? Richiede un lavoro mentale complicato? Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
7 motivi per cominciare a cambiare: 5. Il potere del controllo
Vuoi cambiare vita e sei attratto/a da tutte quelle pubblicità su Instagram che ti propongono di diventare coach di persone care, coach di te stesso, coach in luoghi del... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Vuoi cambiare vita e sei attratto/a da tutte quelle pubblicità su Instagram che ti propongono di diventare coach di persone care, coach di te stesso, coach in luoghi del... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Come affrontare gli insuccessi?
Perché consideriamo il fallimento come una vergogna? Per educazione? Cultura? Guy Winch, nel suo libro Pronto intervento emozioni, tra le varie emozioni, parla dell’insuccesso... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva

Corso Online

Corso di PNL per i tuoi obiettivi e relazioni
Gestisci i tuoi obiettivi con il giusto Mindset e la mente inconscia. Lavora per te, per il tuo futuro e per le tue relazioni di oggi. Questa formazione unica e completa ti svelerà i segreti della comunicazione con la tua mente inconscia per ottenere ciò che vuoi e per relazionarti con le persone attorno a te. Dimentica la procrastinazione, dimentica la frustrazione, dimentica le relazioni dannose. Con questa formazione online “Mindset & Obiettivi” ottieni tre formazioni complete e ti formi quando vuoi, quante volte vuoi con Debora Conti e nel gruppo di supporto. Ottieni video, audio, mappe, manuali e aggiornamenti futuri inclusi.
Più visti ieri sul blog di Indipendenza Emotiva
-
Due meccanismi di MEMORIZZAZIONE INCONSCIA
Come impara la mente inconscia? Come posso apprendere e - soprattutto - consolidare un nuovo comportamento desiderato? Sfruttando la "ripetizione" e la "velocità". Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Sei la MIA RAGIONE di VITA: ma per piacere!
«Sei la mia ragione di vita»… Lo dicono le canzoni ma non va per niente bene un messaggio del genere. Se sei un adulto e la pensi così, riprendi controllo del tuo oggetto... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Quali sono i tuoi valori? Esercizio di PNL per elicitare i valori
Ecco qui da eseguire il classico esercizio sui valori in PNL: a cosa tieni? Cosa ti motiva? Elicitare (cioè scoprire, lett. "tirare fuori") i propri valori in PNL è utile per... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Fai attenzione alle parole negative
È importante fare attenzione alle parole, sia a quelle che facciamo uscire dalla nostra bocca sia a quelle che lasciamo circolare libere e indisturbate nel nostro dialogo... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva