Sono tutte nuove le emozioni per loro... È nostro dovere (e anche piacere, perché no!) di genitori, aiutare i nostri figli a:
Sono tutte nuove le emozioni per loro... È nostro dovere (e anche piacere, perché no!) di genitori, aiutare i nostri figli a:
- riconoscere,
- distinguere,
- gestire le emozioni...
Tra gioia e rabbia, tra frustrazione e felicità pura!
Guarda il video in cui parlo di come aiutare i nostri figli a conoscere e gestire le loro emozioni, tutte nuove!

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Figli Felici, include 3 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Figli Felici” e vuole aiutare il/i genitore/i a relazionarsi meglio con i figli per guidarli a livello comportamentale, nella gestione ed esplorazione delle emozioni, nel relazionarsi in famiglia e fuori. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Seguimi su Instagram
Blog di Felici Felici
-
APPARTENERE e distinguersi: 1 DRITTA dalla POSITIVE DISCIPLINE
In inglese si dice Belonging and Significance, lo ha detto Rudolf Dreikurs con Alfred Adler (ma lo ha anche detto Maslow nella sua Piramide...). In italiano si traduce:... Prosegui qui con Figli Felici
-
Un libro per scegliere il genitore che vuoi essere e diventarlo. Prosegui qui con Figli Felici
-
Il PIANTO dei BAMBINI – dedicato alle NEO-MAMME
Il pianto dei bambini è tremendo, fonte di stress per chi lo subisce. E allora, dedico questa meravigliosa poesia di Alessandro Volta a tutte le neo-mamme che - come capitò a me... Prosegui qui con Figli Felici
-
Dolcezza e fermezza con i figli: cosa sono e come usarle?
Il difficile equilibrio tra dolcezza e fermezza ci garantisce il SUCCESSO in educazione. Dritta educativa che deriva dalla Positive Discipline e che permea tutto il metodo Figli... Prosegui qui con Figli Felici
-
Educazione e rispetto per sé? Non obbligare tuo figlio a baciare qualcuno!
Lo scopo di questo articolo è parlare di educazione e rispetto, di forzature da parte del genitore troppo scrupoloso e di rispetto... Ma non verso gli altri, verso se stessi. Prosegui qui con Figli Felici
-
BAMBINI VIZIATI: ma veramente? E se sì, PERCHÉ?
Si parla molto di bambini viziati, soprattutto di quelli degli altri. Poi, però, quando capita a noi di viziare un figlio quasi non ce ne rendiamo conto. Vediamo chi non è un... Prosegui qui con Figli Felici

Corso Online

Corso di PNL applicato alla famiglia
Aiuta i tuoi figli con la guida emotiva e comportamentale della PNL (Programmazione Neuro Linguistica) della Positive Discipline e dello Yale Parenting Method. Figli Felici è la Formazione Completa per aiutarti a parlare, seguire e guidare i tuoi figli a livello emotivo e comportamentale. + Super Bonus Aiuta i tuoi figli a tornare al peso giusto o a RESTARE personcine Magre Naturalmente per sempre. È uno dei più bei regali che puoi fare ai tuoi figli: la libertà dai vincoli emotivi con il cibo. I corsi di formazione a distanza possono essere seguiti in streaming e essere scaricati, sono accompagnati dall’audio estratto e da manuali che accompagnano l’apprendimento.
Più visti ieri sul blog di Figli Felici
-
Stare con i figli: TEMPO DI QUALITÀ o quantità di tempo?
Ci sprona Papa Francesco: "trovate il modo di perdere tempo con i vostri figli". E ce lo confermano le ricerche scientifiche della Yale University e una mamma avvocato che ha... Prosegui qui con Figli Felici
-
Sgridare i FIGLI DEGLI ALTRI? 2 motivi per NON FARLO
Dì la verità? Hai mai avuto voglia di sgridare il figlio di un altro? Io sì. Come no. Il problema è che non si fa. Lo si riprende, gli si spiega quella cosa che non va ma...... Prosegui qui con Figli Felici
-
ENURESI DIURNA: pipì a 4 anni RISOLTA in 10 giorni!
Come si risolve la pipìdi giorno di un bambino già grande? E quali potrebbero essere le cause? Ecco un caso di enuresi diurnadi una precoce bimba di 4 anni e che potrebbe... Prosegui qui con Figli Felici
-
Come SMETTERE di URLARE ai tuoi figli in 28 GIORNI
Quante volte ti sei ritrovata/o ad urlare ai tuoi figli e dire cose inutili? Poi, a fine strigliata, dirti che sei stanca/o di urlare ai bambini, che tanto non serve a nulla... Prosegui qui con Figli Felici
Comments 2
Buon giorno. Sono la mamma di un bambino de 7 anni che fa la 2 elementare. Nella escuola hanno visto dei comportamenti non buone de mio figlio. Lo ho portato da la psicologa e neuropsichiatra è hanno detto che lui non sa gestire le sue emozioni e che è inmaturo per la sua età. Cioè se comporta come un bimbo più piccolo. Però a questo punto necessito un aiuto per gestire le brutte situacione che se presenta en la escuela. Ringrazio se riesce ha contattarmi. Grazie
Author
Carissima Leyda,
intanto ti consiglio la lettura del mio libro “Il linguaggio emotivo dei bambini” e poi provo a indovinare qualche possibile esigenza. Non so se hai altri figli o se è l’unico, comunque vediamo:
tu lo tratti da bambino di 7 anni? o ancora da piccolo? E gli altri educatori in famiglia?
quando è “no” da parte tua, poi mantieni fermezza nella decisione o dopo cedi? Sai ignorare le insistenze scorrette di tuo figlio? E gli altri educatori in famiglia?
Gli date responsabilità? Si impegna con altri bambini in gruppi sportivi?
Cosa può fare da solo in casa che sarebbe meglio che gestisse?
Ricorda che ogni comportamento sottolineato è un comportamento rinforzato, se rinforzi un capriccio, un’aspetto immmaturo e pasticcione, se lo etichetti come immaturo o violento, lui seguirà queste indicazioni.
Se lo tratti da bambino responsabile, sottolinei le cose corrette che fa, gli interventi corretti e tutto ciò che è da promuovere, è questo che otterrai.
So che semplifico adesso, il concetto è questo.
Per approfondire ti lascio il libro e il sito.
Se sei in zona di Milano, il 24 marzo tengo il mio corso Figli felici a Milano in zona Stazione Centrale.
Un caro saluto,
Debora