Come gestire la paura – l’unico metodo
Come gestire la paura – l’unico metodo
Come gestire la paura – l’unico metodo



Come gestire la paura – l’unico metodo

La paura non è un'emozione da combattere. La paura la si invita a prendere un tè! Quindi, la paura ha sempre suo intento positivo, anzi, io direi specificando, un intento protettivo, nei nostri confronti.

Ascolta qui il podcast


C'è chi dice che la paura si combatte, ma a me non piace, questa cosa del combattere, con il coraggio. Allora io rispondo NI. Il coraggio ci vuole, ma ci vuole un pezzettino piccolo piccolo piccolo. Il coraggio di mettersi lì e ammettere che anche lei ha una opinione, ammettere che è importante ascoltare la sua opinione, ed ecco che noi invitandolo a prendere un tè - metaforicamente - ascoltiamo a tavolino le sue opinioni. Di solito le opinioni della paura sono quelle del tipo «Non voglio che tu ti faccia male», «Non voglio che tu cada di nuovo», «Non voglio che tu, tu persona che comprende la paura, si senta ancora delusa», e quindi io ti proteggo.

«Piuttosto resto in ciò che non "ci piace", che sappiamo non essere produttivo per noi per il presente e per il futuro, ma io non voglio. Ho paura, ho paura del cambiamento.» Ecco quello che ci dirà la paura con questo suo intento protettivo, mentre noi la invitiamo a prendere un tè. C'è chi dice, la paura si combatte con l'amore: anche qui NI. Innanzitutto non si combatte naturalmente, si affronta piuttosto con amore - io direi - la paura degli altri, la paura della diversità, si affronta con amore, l'amore è fondamentale naturalmente, quindi. NI: accolgo sia il coraggio, sia l'amore, per il primo passo.

Per il primo passo di sapere che: posso provare amore per la parte di me che ha paura, posso avere il coraggio di invitarla a prendere un tè, tuttavia, dopo mi resta soltanto, l'azione di star lì e ascoltare e attendere... Attendere che si riveli, si riveli il suo intento protettivo. L'intento che mi vuole sempre proteggere, sempre e comunque. E allora dopo che ascoltato il suo intento protettivo, cosa faccio insieme alla mia paura? Ci parlo. Trovo un punto d'incontro. Trovo un modo per andare avanti insieme: non combattendo. Non funziona.

Ma andare avanti insieme, e quindi, dopo che ho ascoltato, bevendo il mio tè, le posso dire: «Ho capito. Ho capito, ti ringrazio perché il tuo intento è comunque utile. Mi piace ciò che tu vuoi fare. Tu mi vuoi proteggere, tu mi vuoi difendere. Questo mi fa sentire bene, tuttavia sai che io voglio andare avanti e voglio ottenere questo obiettivo, anche se ci saranno delle scivolate, delle cadute, anche se dovrò soffrire e sentirmi diversa / diverso, inadeguato per un certo periodo del cambiamento. E, quindi, io lo voglio fare INSIEME A TE. Lo voglio fare insieme a te, parte di me, che ha paura... Così che insieme potremo affrontare questa diversità con più forza, con più amore e con più coraggio. Ciao





In coaching con Debora, autrice, formatrice, Trainer di PNL e Coach dal 2006 in Italia.

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Life Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Mindset & Obiettivi” e accompagna il/la cliente a ottenere obiettivi relazionali, comportamentali, lavorativi o emotivi. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.





Podcast di Indipendenza Emotiva

Cambiare e coinvolgere la mente inconscia Cambiare e coinvolgere la mente inconscia

Primo audio podcast di tre sulla crescita a livello inconscio e quindi profondo. E quindi duraturo. Parliamo del flusso, cioè essere "in the flow" e di altre nozioni base. Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva



Parallelo tra una maratona e l'essere sicuri di sé... in un attimo! Parallelo tra una maratona e l'essere sicuri di sé... in un attimo!

Costruiamo un parallelo tra la maratona e il sentirsi sicuri di sé. Ogni anno, migliaia di persone corrono in una maratona da qualche parte nel mondo, per la prima volta. Ecco,... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva



Cos'è il conto corrente emozionale di Stephen Covey? Cos'è il conto corrente emozionale di Stephen Covey?

Oggi voglio parlarti del conto corrente emozionale di Stephen Covey. Bon, io lo chiamerei "un conto corrente relazionale" più che altro e adesso ti spiego il perché. Stephen... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva







Come gestire la paura – l’unico metodo con Ascolta i Grilli e scendi dall'Ottovolante, il nuovo libro di Debora Conti



Blog di Indipendenza Emotiva





Corso Online di Indipendenza Emotiva

7 motivi per cominciare a cambiare: 2. Credere per vedere!

CORSO A DISTANZA A CASA TUA CON DEBORA!


Gestisci i tuoi obiettivi con il giusto Mindset e la mente inconscia. Lavora per te, per il tuo futuro e per le tue relazioni di oggi. Questa formazione unica e completa ti svelerà i segreti della comunicazione con la tua mente inconscia per ottenere ciò che vuoi e per relazionarti con le persone attorno a te. Dimentica la procrastinazione, dimentica la frustrazione, dimentica le relazioni dannose. Con questa formazione online “Mindset & Obiettivi” ottieni tre formazioni complete e ti formi quando vuoi, quante volte vuoi con Debora Conti e nel gruppo di supporto. Ottieni video, audio, mappe, manuali e aggiornamenti futuri inclusi.


PROGRAMMA DEL CORSO    AGGIUNGI AL CARRELLO





Libri consigliati

Lo zen e l’arte di innamorarsi, Brenda Shoshanna Lo zen e l’arte di innamorarsi di Brenda Shoshanna

Vogliamo tutti essere innamorati: l'amore enfatizza la nostra vita quotidiana, cura il corpo e la mente e rende ogni momento prezioso. Allora perché non siamo sempre innamorati? Una psicologa esperta in rapporti di... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva



La tua voce può cambiarti la vita, Ciro Imparato La tua voce può cambiarti la vita di Ciro Imparato

Far innamorare la persona che ci piace, ottenere un aumento di stipendio, farci ascoltare con interesse nell'assemblea di condominio o in una riunione di lavoro, ispirare fiducia a qualcuno appena conosciuto, far fare i... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva



Intelligenza emotiva, Daniel Goleman Intelligenza emotiva di Daniel Goleman

Con il suo libro, Goleman ha messo a fuoco per la prima volta l'importanza delle componenti emotive, anche nelle funzioni più razionali del pensiero. Perché persone assunte sulla base dei classici test d'intelligenza... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva



Coach & Speaker


Debora Conti è autrice, coach e speaker. Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2005 in Italia.
Press Kit

Debora Conti


Coaching con Debora Conti

Contatto


Support
support@deboraconti.com

Social

Newsletter settimanale



© Copyright Debora Conti, wide srl 2023. P.iva: IT05378370968

© Copyright – Debora Conti, wide Srl 2023. P.iva: IT05378370968
© Copyright – Debora Conti, wide Srl 2023. P.iva: IT05378370968

Approfitta dell'offerta in corso,
tutti i corsi online di Debora Conti SCONTATI

Clicca qui per saperne di più

Close the Content Dock Do not show again