Perché il gioco di Pollyanna potrebbe essere utile a noi adulti? Perché leggere il libro “Pollyanna” potrebbe aiutarci ad accrescere un mindset flessibile? Ecco qui perché apprezzo tanto questo libro e il messaggio che vuole divulgare. Qui ti parlo di Carol Dweck e di Growth Mindset, di Pollyanna, neurologia, PNL e atteggiamento flessibile.
Trovare in qualsiasi situazione "qualcosa di cui potersi rallegrare": ecco il gioco di "Pollyanna" di Eleanor Porter (The Glad Game). La storia la conosciamo più o meno tutti: la bambina orfana si trasferisce dalla zia Polly e con la sua gioia affronta ogni tipo di situazione spiacevole.
1. Racconta delle stampelle ricevute nei pacchi per i poveri quando voleva tanto una bambola per Natale. E con il padre decidono di inventare il gioco del rallegrarsi comunque pensando che le stampelle ricordano loro che non devono usarle e che possono usare le proprie gambe. Questo è qualcosa di cui rallegrarsi.
2. La stanzetta in soffitta è calda, è luglio, fa un caldo da soffocare e la zia ha impedito a Pollyanna di aprire le finestre perché le mosche sono portatrici di sporcizia (!). Per Pollyanna è fonte di curiosità e sperimentazione: esce dalla stanza e decide di dormire in terrazza. Poi però la zia la sorprende e la porta con sé a dormire nel suo lettone. quale migliore esito di una serata afosa nel Vermont!
3. Pollyanna fa tardi per cena, stava esplorando i dintorni. La zia crede di punirla relegandola in cucina a mangiare pane e latte. Pollyanna trova la situazione interessante perché a. pane e latte le piace e b. così può passare del tempo con Nancy in cucina.
Oltre che essere scritto molto bene, il libro insegna un vero e proprio atteggiamento mentale flessibile. Sono certa che a Eleanor Porter piacerebbe il concetto di Growth Mindset di Carol Dweck (come sono certa che a Carol Dweck piaccia il libro!).
Ecco qui una citazione dal libro:
«Vedi, quando ti capita qualcosa che ti fa piacere, dimentichi subito le cose brutte, come ad esempio il fatto di non poter avere una bambola.»
Nella frase citata c'è di più che il “trovare qualcosa per cui rallegrarsi”. C’è una dinamica mentale, c’è della PNL.
C'è quello che viene detto in neuropsicologia (e in PNL da decenni da Richard Bandler): non possiamo togliere un pensiero dalla mente, per farlo dobbiamo avere in mente qualcosa che lo sostituisca. Solo così la mente cambierà, la chimica nel corpo cambierà e lo stato emotivo cambierà. Anche Pollyanna è auto-coaching.

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Life Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Mindset & Obiettivi” e accompagna il/la cliente a ottenere obiettivi relazionali, comportamentali, lavorativi o emotivi. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Seguimi su Instagram

Blog di Indipendenza Emotiva
-
L’ESERCIZIO della SATURAZIONE in PNL
Quando non ne puoi più, quando hai un comportamento che metti ancora in atto ma non ti sopporti ogni santa volta che lo fai, usa l'esercizio della saturazione. Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Cosa fare quando amici e parenti remano contro la tua crescita personale?
Vuoi cambiare vita e sei attratto/a da tutte quelle pubblicità su Instagram che ti propongono di diventare coach di persone care, coach di te stesso, coach in luoghi del... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Libertà emozionale e indipendenza emotiva
Il libro Ascolta i grilli e scendi dall’ottovolante è un manifesto alla libertà emozionale e un manuale che ci guida a raggiungerla e mantenerla. Usiamo la PNL per crescere e... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
7 motivi per cominciare a cambiare: 6. Immaginare è vivere
Vuoi cambiare vita e sei attratto/a da tutte quelle pubblicità su Instagram che ti propongono di diventare coach di persone care, coach di te stesso, coach in luoghi del... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Affermazioni positive per donne e figli
Louise Hay, solare formatrice e divulgatrice di fama mondiale che ci ha lasciati qualche anno fa, nel suo libro “Il potere delle donne” ci ricorda l’importanza di avere una... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Cos’è l’intelligenza emotiva? E perché ne abbiamo tanto bisogno adesso?
In poco più di 8 minuti di video ti parlo di cos’è l’intelligenza emotiva e del perché è utile adesso. Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva

Corso Online

Corso di PNL per i tuoi obiettivi e relazioni
Gestisci i tuoi obiettivi con il giusto Mindset e la mente inconscia. Lavora per te, per il tuo futuro e per le tue relazioni di oggi. Questa formazione unica e completa ti svelerà i segreti della comunicazione con la tua mente inconscia per ottenere ciò che vuoi e per relazionarti con le persone attorno a te. Dimentica la procrastinazione, dimentica la frustrazione, dimentica le relazioni dannose. Con questa formazione online “Mindset & Obiettivi” ottieni tre formazioni complete e ti formi quando vuoi, quante volte vuoi con Debora Conti e nel gruppo di supporto. Ottieni video, audio, mappe, manuali e aggiornamenti futuri inclusi.
Più visti ieri sul blog di Indipendenza Emotiva
-
Due meccanismi di MEMORIZZAZIONE INCONSCIA
Come impara la mente inconscia? Come posso apprendere e - soprattutto - consolidare un nuovo comportamento desiderato? Sfruttando la "ripetizione" e la "velocità". Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Sei la MIA RAGIONE di VITA: ma per piacere!
«Sei la mia ragione di vita»… Lo dicono le canzoni ma non va per niente bene un messaggio del genere. Se sei un adulto e la pensi così, riprendi controllo del tuo oggetto... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Quali sono i tuoi valori? Esercizio di PNL per elicitare i valori
Ecco qui da eseguire il classico esercizio sui valori in PNL: a cosa tieni? Cosa ti motiva? Elicitare (cioè scoprire, lett. "tirare fuori") i propri valori in PNL è utile per... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Fai attenzione alle parole negative
È importante fare attenzione alle parole, sia a quelle che facciamo uscire dalla nostra bocca sia a quelle che lasciamo circolare libere e indisturbate nel nostro dialogo... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva