Non confondere la percezione del tuo aspetto fisico con i chili di troppo. Se ti è capitato di dirti «Sono grassa e brutta» non confondere, non fondere, non unire. La bellezza o la bruttezza sono uno stato percettivo, i chili in eccesso sono solo chili in eccesso.
Ok, sei in sovrappeso, e allora? Chi dice che essere in sovrappeso debba essere una condanna, una maledizione, uno stato perenne? I chili come sono arrivati possono andarsene. Con i giusti tempi.
Valuta il tuo metabolismo.
È lento? Hai fatto molte diete e lo hai rallentato? Non pensare che debba restare lento per sempre, il movimento aerobico – ci insegnano i trainer di palestra – e anche il movimento in generale che rinforza la massa muscolare, aiuta a riaccelerare il metabolismo.
Mangi quando hai fame o salti dei pasti? Oppure ti privi a volte anche se è fame vera? Oppure è tanto tempo che non percepisci la fame vera? Mangiare quando si ha fame permette naturalmente di accelerare il proprio metabolismo.
Hai le spalle dritte?
Ti capita mai di fare una bella camminata e di sentirti come se volassi? Leggera e bella. In quei momenti quella brutta frase («Sono grassa e brutta») non verrebbe mai in mente, giusto? Dopo aver fatto movimento, alla mattina ancora riposati dal letto, la postura è più riposata, leggera, aperta. Mantieni una postura aperta e le spalle dritte per tutta la giornata e allenati.
Hai il “core” rinforzato?
Questa è una cosa che faccio io. Dalla seconda gravidanza, dalla diastasi addominale che si è ristretta ma è rimasta, devo mantenere allenati gli addominali profondi e quando non lo faccio anche per solo due settimane, sento che la pancia sporge di più, che quando mangio mi gonfio, che gli addominali non tengono, la postura non è forte. Oltre a vedere la curva della pancetta, ma poco importa, è la schiena a risentirne. Lavora per mantenere un busto e gli addominali forti.
Dimagrisci con i giusti tempi, altrimenti…
Altrimenti si vede e la pelle ci mette sempre un bel po’ per rassodarsi. Dimagrisci mangiando bene, cioè “qualitativamente bene”. Berrai acqua, seguirai indicazioni di menu corretti, di stagione, equilibrati. Con Giusto Peso Per Sempre saprai come mangiare per fame e rispettare la sazietà fermandoti al momento giusto.
Farai movimento quotidianamente, variando, mettendoci dentro sia sport dedicato sia la camminata di passo per andare all’edicola… Rinforza l’organo della pelle e lei dimagrirà con te. A volte è lenta, a volte resterà un po’ grinzosa in certe parti, ma questo è più un discorso estetico. Fai di tutto per dimagrire nei tempi giusti, sviluppando massa magra e mangiando “bene” e avrai fatto del tuo meglio.

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Giusto Peso Per Sempre, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Giusto Peso Per Sempre” e accompagna il/la cliente verso la costruzione della persona Magra Naturalmente che vuole essere per sempre. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Giusto Peso Per Sempre, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Giusto Peso Per Sempre” e accompagna il/la cliente verso la costruzione della persona Magra Naturalmente che vuole essere per sempre.

Articoli più visti
Ecco i 9 articoli più visti del blog di Debora Conti nella categoria "Giusto Peso Per Sempre". Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2006 in Italia.
Come fare DIMAGRIRE tuo FIGLIO o tua FIGLIA … SENZA DIRGLIELO Sei ingrassata? MAI GIUSTIFICARSI! – 2 trucchi per zittire le impiccione Elimina l’eccesso , le privazioni e i sensi di colpa. Migliaia di persone sono già tornate al
proprio peso senza diete, lavorando con la mente e seguendo il metodo GIUSTO PESO PER SEMPRE. Leggi le loro testimonianze di successo. Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Salute & Benessere!
Fabrizio Duranti, Alessandro Mora, Il diario del benessere. Una guida settimanale per allenare la salute e fare le scelte giuste per la propria forma psicofisica, Sperling e Kupfer
Jan Chozen Bays, Mindful eating, Enrico Damiani Editore, trad. M. Petruzzi
Renate Göckel, Donne che mangiano troppo, Feltrinelli, Trad. D. Besana
Andy Puddicombe, Mindful eating. Cambia il tuo modo di pensare al cibo, Deagostini, Trad. Giovanna Arenare
Martin Castrogiovanni, Raggiungi la tua meta, Sperling & Kupfer
Deepak Chopra, Rudolph E. Tanzi, Super Brain, Sperling & Kupfer, trad. T. Franzosi
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Salute & Benessere! Dalai Lama, D. Goleman, Emozioni distruttive, Saggi Mondadori, trad. R. Cagliero
Franco Berrino, Daniel Lumera, La via della leggerezza, Mondadori
Erica Francesca Poli, Le emozioni che curano, Ed. Mondadori
Raffaella Oppimitti, Gianfranco Trapani, Sono celiaco, non malato!, Red Edizioni
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Salute & Benessere! Erica Francesca Poli, Le emozioni che curano, Ed. Mondadori
Andy Puddicombe, Mindful eating. Cambia il tuo modo di pensare al cibo, Deagostini, Trad. Giovanna Arenare
Deepak Chopra, Rudolph E. Tanzi, Super Brain, Sperling & Kupfer, trad. T. Franzosi
Carlo Bocchialini, Niente paura, manuale pratico di difesa per tutte le donne (e per gli uomini che vogliono difenderle), SEM
Dal 2006 Giusto Peso Per Sempre è il metodo per dimagrire SENZA DIETA facilmente per SEMPRE
Dal 2006 Giusto Peso Per Sempre è il metodo per dimagrire SENZA DIETA facilmente per SEMPRE
Dal 2006 Giusto Peso Per Sempre è il metodo per dimagrire SENZA DIETA facilmente per SEMPRE
Seguimi su Instagram
Fabrizio Duranti sceglie una formula divertente e accattivante, quella del diario settimanale, per comunicare ai lettori i segreti e i passi giusti verso il benessere. Cinquantadue settimane all’insegna di una sana alimentazione, e non solo. Consapevole che i veri cambiamenti per essere efficaci, devono coinvolgere anche la nostra mente, affida ad Alessandro Mora il compito di predisporre gli strumenti che renderanno più agevole e facile questo percorso verso il benessere. A conclusione di ogni argomento trattato, infatti, sarà «la sua voce» a spiegare alcuni concetti base della PNL. Completerà la settimana il suggerimento di un libro e di un film sul tema trattato, in vista di un «continuo allenamento fisico e mentale» come lo stesso autore lo definisce.
L’autrice aiuta i lettori a riconoscere la fame da nove punti di vista differenti. Ci rende consapevoli dell’attrazione verso il cibo a livello emotivo, biologico, storico. Il suo intento è quello di aiutarci a mangiare serenamente e coerentemente con il suo metodo del mindful eating (mangiare con la giusta attenzione e consapevolezza).
L'autrice racconta la storia di Anna, trent’anni, insegnante, bulimica. Attraverso la sua vita e le sue esperienze, traccia il profilo di una persona affetta dal problema della bulimia, indaga sui motivi che hanno scatenato questo disturbo e che l'autrice sostiene siano applicabili anche a persone affette da anoressia o obesità.
Lo scopo dell’autore è quello di introdurre il concetto di alimentazione consapevole, mostrare come la mindfulness possa essere un potente alleato per iniziare a risolvere i tanti e frequenti problemi legati al rapporto con il cibo e proporre strumenti pratici da lui stesso creati e presentati sulla piattaforma Headspace.
L’intento dell’autore, che ha scoperto di essere celiaco nel 2011, è quello di raccontare la sua storia e, tra aneddoti e curiosità, parlare della celiachia con voce onesta e sincera: come ha reagito, come la gestisce, quali sono le sue ricette preferite e come eseguirle.
Gli autori vogliono aiutare i lettori a usare il cervello al meglio e non essere usati da lui. Il potenziale di questo “universo in miniatura” è ancora troppo poco sfruttato e il libro mostra come ottenere un super cervello accostando la ricerca scientifica alle suggestioni della spiritualità.
Gli autori intendono investigare sulle cause delle emozioni distruttive e valutare quali metodi mettere in atto per controllarle e gestirle in modo efficace. Hanno voluto far dialogare cultura orientale e occidentale per favorire un addestramento della mente, attraverso la pratica della meditazione che contribuisce a controllare le emozioni distruttive.
L'intento degli autori è quello di sensibilizzare i lettori sul concetto di leggerezza, intesa non solo come peso corporeo e massa grassa, ma come una condizione esistenziale, che coinvolge mente, cuore e spirito. La leggerezza di chi sa vivere autenticamente, senza rimanere attaccato al passato, di chi sa davvero amare, perdonare, provare gratitudine, guarire le proprie ferite più profonde, cogliere ovunque la bellezza del creato, divenendone testimone consapevole. Gli autori rammentano che è necessario creare un nuovo equilibrio, che parte da un lavoro sulla propria personalità, dal rapporto con sé stessi, con il proprio corpo, con il mondo esterno e che permette di rimuovere i meccanismi inconsapevoli di tipo difensivo o compensativo che causano l'accumulo di grasso nel corpo e una sensazione di pesantezza.
Partendo dall’interazione tra mente e corpo nei processi di guarigione, l'intento dell'autrice è quello di elaborare una “medicina delle emozioni” che sia in grado di curarci. In altre parole, aiutare il lettore a conoscere meglio le emozioni, a viverle prima con il corpo, in modo che diventino uno strumento di consapevolezza di sé e dell’altro, e quindi della malattia e della salute.
Gianfranco Trapani, Medico specialista in pediatra, con perfezionamento in scienza dell'alimentazione. Svolge attività di consulenza didattica presso l'Università statale di Milano, Cattedra di Terapia Medica e Medicina Termale, Centro di Ricerche in Bioclimatologia Medica e Biotecnologie di Medicina Naturali. Direttore didattico della SMB Italia (Scuola Superiore di Bioterapie). È autore di vari best seller e di numerosi altri libri, molti dei quali tradotti all’estero.
Partendo dall’interazione tra mente e corpo nei processi di guarigione, l'intento dell'autrice è quello di elaborare una “medicina delle emozioni” che sia in grado di curarci. In altre parole, aiutare il lettore a conoscere meglio le emozioni, a viverle prima con il corpo, in modo che diventino uno strumento di consapevolezza di sé e dell’altro, e quindi della malattia e della salute.
Lo scopo dell’autore è quello di introdurre il concetto di alimentazione consapevole, mostrare come la mindfulness possa essere un potente alleato per iniziare a risolvere i tanti e frequenti problemi legati al rapporto con il cibo e proporre strumenti pratici da lui stesso creati e presentati sulla piattaforma Headspace.
Gli autori vogliono aiutare i lettori a usare il cervello al meglio e non essere usati da lui. Il potenziale di questo “universo in miniatura” è ancora troppo poco sfruttato e il libro mostra come ottenere un super cervello accostando la ricerca scientifica alle suggestioni della spiritualità.
L’intento dell’autore è quello di preparare la lettrice (o il lettore) a prepararsi ad eventuali attacchi. La miglior difesa è la prevenzione e nel libro, con molti esempi veri, l’autore prepara ai guai che possono arrivare per la strada.