Con una battuta iniziale, impariamo cosa sia l'halo effect per non farci "ingannare" dal bias dell'aspetto fisico.
Con una battuta iniziale, impariamo cosa sia l'halo effect per non farci "ingannare" dal bias dell'aspetto fisico. E poi parliamo di vera attrazione, per somiglianza sincera. Cosa ci dice Cialdini? Ci racconta di un venditore che rivela i due segreti per vendere: 1. Dare al cliente il giusto prezzo e 2. Scoprilo nel video al minuto 02:08.

In coaching con Debora »Il Percorso individuale di Business Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Strumenti di Coaching” per il manager che vuole relazionarsi meglio con collaboratori e team o per il coach che vuole supporto nel far “volare” il proprio stile di coaching. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
In coaching con Debora »Il Percorso individuale di Business Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Strumenti di Coaching” per il manager che vuole relazionarsi meglio con collaboratori e team o per il coach che vuole supporto nel far “volare” il proprio stile di coaching.
Articoli più visti
Ecco i 9 articoli più visti del blog di Debora Conti nella categoria "Strumenti di Coaching". Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2006 in Italia.
Relazioni tra colleghi: 7 strategie per gestire i giudizi altrui Valori aziendali e valori personali: come uscirne vincenti insieme Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Crescita & Sviluppo! Daniel Chabot, Come coltivare reazioni emotive intelligenti, Il Punto d’Incontro, trad. A. Corni
Spencer Johnson, Chi ha spostato il mio formaggio?, Sperling e Kupfer, trad. A. Guaraldo
Madan Kataria, Lo spirito interiore della risata, EIFIS Editore, trad. L. Bert
Italo Pentimalli, La tua mente può tutto, Mondadori
Emily Esfahani Smith, Cercare la felicità non rende felici, Il Punto d’incontro, F. Andreella
Lise Bourbeau, Le 5 ferite e come guarirle, Ed. Amrita, trad. D. Muggia
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Crescita & Sviluppo! Robin Sharma, Il monaco che vendette la sua Ferrari, Tea libri, trad. di A. Sudano L'intento dell'autore è quello di condividere con i suoi lettori quella sintesi tra saggezza orientale e regole occidentali che sta alla base della sua ricetta per la riuscita personale e da adottare sia nella vita privata che in campo lavorativo. Attraverso il racconto di un viaggio induce il lettore a fare un’analisi interiore per capire ciò che la persona desidera per migliorarsi. Robert T. Kiyosaki, I quadranti del Cashflow, Gribaudi Editore, trad. D. Ballarini Lo scopo dell’autore è indicare il percorso a chi desidera raggiungere la libertà finanziaria andando oltre la sicurezza del posto di lavoro, spiegando cosa sia necessario per diventare titolari d’impresa e investitori, identificando abilità e temperamento personale indispensabili per avere successo in campo economico. Louise Hay, Il potere delle donne. Guida al successo per tutte le donne, MyLife, trad. K. Prando In questo libro l’intento dell’autrice è quello di aiutare le donne a realizzare il loro potenziale affinché ritrovino la capacità di provare autostima, amore per se stesse e sentano di meritarsi un posto importante nella società. Christine Wilding, Migliora la tua vita con l’intelligenza emotiva, Alessio Roberti, trad. G. Fort L’intento dell’autrice è aiutare il lettore a comprendere cosa sia l’intelligenza emotiva e quali siano le sue caratteristiche principali. Attraverso un percorso che prevede anche esercizi pratici, il lettore imparerà a riconoscere il ruolo svolto dall’intelligenza emotiva non soltanto nelle relazioni interpersonali ma anche nel rapporto con se stesso. Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Crescita & Sviluppo! Emilie Wapnick, Diventa chi sei – Una pratica guida per persone creative che hanno molteplici passioni e interessi, MGMT Edizioni, trad. M. Bisanti L’autrice si propone di arrivare a tutte quelle persone che hanno la necessità di imparare, creare e rendere eclettica la loro identità. Fornisce strumenti utili e suggerimenti per la costruzione di una carriera sostenibile e fruttuosa basata non sulla specializzazione ma sull’esplorazione di più attitudini e passioni. Emily Esfahani Smith, Cercare la felicità non rende felici, Il Punto d’incontro, F. Andreella L’intento dell’autrice è aiutare il lettore a cercare la via per vivere una vita ricca e appagante, oltre alla felicità, effimera e superficiale. Per vivere una vita soddisfacente occorre un approccio diverso e l’autrice ce lo mostra. Grazie alle sue ricerche e interviste riportate nel libro, Emily Esfahani Smith ci presenta in dettaglio come vivere una vita piena seguendo i quattro pilastri: appartenenza, scopo, trascendenza, narrazione. Robert T. Kiyosaki, I quadranti del Cashflow, Gribaudi Editore, trad. D. Ballarini Lo scopo dell’autore è indicare il percorso a chi desidera raggiungere la libertà finanziaria andando oltre la sicurezza del posto di lavoro, spiegando cosa sia necessario per diventare titolari d’impresa e investitori, identificando abilità e temperamento personale indispensabili per avere successo in campo economico. K. Anders Ericsson, Numero 1 si diventa, Sperling e Kupfer, trad. I. Katerinov I numeri uno come Mozart o Paganini sono entrati nell’immaginario collettivo come prescelti dotati di un talento innato che possiedono per pura casualità. Per questo accade che molto spesso, nonostante un duro e costante allenamento, ci si accontenti di risultati buoni ma non eccellenti. Grazie ai suoi numerosi studi, l’autore dimostra che chiunque è in grado di raggiungere traguardi inimmaginabili in una certa disciplina, recuperando gli esempi di chi non si è arreso di fronte alle prime difficoltà ma ha continuato a perseguire il proprio obiettivo con tenacia e con il giusto metodo.
Seguimi su Instagram
L’autore intende spiegare l’importanza che le emozioni rivestono nella vita quotidiana. Per questo suggerisce di coltivare l’intelligenza emotiva per conoscere, riconoscere e gestire in modo consapevole gli stati emotivi, e valutare in quale misura influenzano i nostri comportamenti e quelli degli altri.Perché sulla base di studi ed esperimenti, offre strumenti pratici e concreti per migliorare e valorizzare l’intelligenza emotiva. Perché coinvolge e stimola il lettore a valutare le proprie capacità nella conoscenza e gestione delle emozioni. Perché spiega come e quanto una buona intelligenza emotiva aiuti ad aumentare il livello di autostima, a vivere al meglio le relazioni interpersonali e ad affrontare le sfide della vita.
Questa storia è stata scritta dall’autore in un momento di difficile cambiamento che egli stava vivendo. Attraverso questa favola divertente e istruttiva egli intende rivelare una profonda verità sul cambiamento. Perché questa favola apparentemente molto semplice è in realtà una parabola nella quale tutti i lettori possono riconoscersi. Il cambiamento è una costante della nostra vita ed è importante sapere come affrontarlo senza lasciarsi sopraffare dalla paura. Perché il formato del libro invita alla lettura e la storia al suo interno cattura il lettore, con semplicità nel racconto ma con profondità di messaggio.
L’autore intende guidare il lettore attraverso i segreti della risata terapeutica, un metodo che permette di migliorare la circolazione sanguigna, di sprigionare endorfine e di contrastare l’ormone dello stress. Lo Yoga della Risata produce benefici non soltanto su chi lo pratica ma anche sulle relazioni e aiuta ad allontanare la mente dalle preoccupazioni per il passato o per il futuro, vivendo così nel presente.Perché l’autore spiega i concetti con molti esempi concreti tratti dalle sue esperienze personali, raccontando come è nata l’idea di creare un Club della Risata. Perché spiega in modo chiaro e semplice quali siano i vantaggi dello Yoga della Risata. Perché fa capire in che modo lo Yoga della Risata permetta di raggiungere l’equilibrio interiore. Perché l’autore è noto in Italia per best seller come Ridere senza motivo e per i servizi a lui dedicati da testate come Io Donna, l’Espresso e la Repubblica.
L'intento dell’autore è quello di spiegare il funzionamento della mente e di fornire un metodo da applicare 3 minuti al giorno per far emergere con chiarezza cristallina il proprio obiettivo e trasformarlo in un catalizzatore di energia che innescherà un cambiamento in se stessi in modo semplice, veloce ed efficace.Perchè è un libro che unisce le scoperte più recenti nell’ambito delle neuroscienze e degli antichi precetti delle filosofie orientali, nel quale viene presentato un percorso suddiviso in tredici livelli utile a comprendere i meccanismi inconsci della mente e a capire come accedere al suo codice segreto.
L’intento dell’autrice è aiutare il lettore a cercare la via per vivere una vita ricca e appagante, oltre alla felicità, effimera e superficiale. Per vivere una vita soddisfacente occorre un approccio diverso e l’autrice ce lo mostra. Grazie alle sue ricerche e interviste riportate nel libro, Emily Esfahani Smith ci presenta in dettaglio come vivere una vita piena seguendo i quattro pilastri: appartenenza, scopo, trascendenza, narrazione. Perché l’autrice ha racconto interviste, articoli, ricerche e meravigliose storie di vita vera in lunghi 5 anni di ricerca per realizzare il libro. Perché incanta. Perché aiuta veramente a ripensare la propria vita in meglio. Perché è appassionante, come se fosse un romanzo o una raccolta di storie appassionanti.
L’autrice intende fornire una descrizione dettagliata per ogni tipo di ferita, a cui viene associata una maschera che la nasconde. La scoperta della ferita e il comportamento che ne consegue non sono irreversibili ma possono essere affrontati attraverso opportuni percorsi di guarigione e di accettazione della ferita stessa.Perché aiuta a conoscere meglio se stessi e la propria interiorità. Perché è una guida verso la guarigione di ferite che fanno ancora soffrire. Perché permette di comprendere l’origine profonda dei comportamenti altrui.