


Cos’è l’halo effect? E come creare vera affinità tra persone?
"Sei attraente, quindi sarai sicuramente intelligente e generoso, di buon cuore"... No, no, no... Non è così che funziona.

Ascolta qui il podcast
L'attrazione fisica, cioè la piacevolezza estetica, inganna le persone perché secondo l'Halo Effect, nella psicologia sociale, nelle scienze sociali: chi è attraente viene anche considerato - senza alcuna evidenza scientifica naturalmente - anche una persona onesta, una persona gentile e una persona intelligente.
Eh sì, è proprio così. Le persone attraenti sono trattate meglio sul lavoro, in corte di tribunale, per esempio, nella vendita, in politica. Le persone piacevoli da guardare risultano, quindi, più affini e più simpatiche. (Che è diverso dall'empatia, ma "più simpatica" semplicemente no). Chiaramente, facciamo attenzione, qui si parla di persone "attraenti e piacevoli alla vista" e non semplicemente belle, perché il bello è comunque - per fortuna - un giudizio soggettivo, e quindi anche chi non corrisponde ai modelli standard di uomo mascellato, di donna alla Sofia Loren oppure alla bionda attraente, può comunque curare la piacevolezza e quindi l'apprezzamento. Indipendentemente dai canoni stampati sui giornali.
E c'è di più: oltre alla prima impressione, la simpatia può essere coltivata anche mantenendo un intelligente relazione con l'altro, cioè mostrandosi affini e sinceramente interessati.
Quindi, indipendentemente dall'aspetto e dall'attrazione, dell'aspetto fisico, l'attrazione è dovuta a questo. Vedete come essere attraenti, centri veramente poco alla fine con la bellezza esteriore. Ecco perché un venditore, prima di vendere potrebbe esprimere magari un apprezzamento, sincero naturalmente, verso il cliente, per qualcosa con la quale si trova affine, e dimostrare interesse in questo.
Ecco perché un venditore di automobili di Detroit, ci dice Robert Cialdini nel suo libro Le armi della persuasione, aveva così tanto successo, ma così tanto successo, che i suoi segreti alla fine, dichiarò essere in un'intervista, fossero 2: 1) dare al cliente il giusto prezzo e 2) poi dare al cliente una persona da cui è piacevole comprare. Non abbiamo detto "bella" ma semplicemente "una persona da cui è piacevole comprare".
Ci diceva un'altra cosa poi Cialdini: siamo più propensi a stipulare un contratto assicurativo con qualcuno che ci assomiglia, di età, di sesso, di religione, di visione politica, e di vizi, come il fumo per esempio, o di abbigliamento,
Insomma... Se con l'Halo Effect parliamo di piacevolezza, non limitiamoci solo però alla Blond Girl o al Ken di quando si giocava con le Barbie, pensiamo anche a un sorriso, quindi, a un'attrazione sincera, rivolta all'altro. Pensiamo all'affinità vera, l'attrazione anche, "somiglianza" - abbiamo detto - e non ci vuole Cialdini per ricordarci il detto popolare che "Chi si somiglia, si piglia". Ciao

In coaching con Debora »Il Percorso individuale di Business Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Strumenti di Coaching” per il manager che vuole relazionarsi meglio con collaboratori e team o per il coach che vuole supporto nel far “volare” il proprio stile di coaching. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Podcast di Strumenti di Coaching
L'effetto Priming e il paradigma di Donald
I presupposti, o Priming, influenzano il nostro giudizio. L'Effetto Priming è quell'effetto psicologico per il quale l'esposizione a uno stimolo influenza la risposta a stimoli... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Comunicazione sul Lavoro: tra vaghezza e Metamodello
Ecco tre errori di comunicazione NON efficace comuni - troppo comuni ancora - sul luogo di lavoro. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Analizzare un Problema e trovare Soluzioni con i 6 Cappelli per Pensare
Cos’è l’esercizio dei Sei cappelli per pensare di Edward De Bono? È un modo per osservare la realtà senza aver paura del giudizio altrui. È un esercizio da svolgere in... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Blog di Strumenti di Coaching
-
2 segreti sui bisogni individuali in ufficio
Ogni collega, ogni dipendente, ogni manager e ogni dirigente entra in azienda con due bisogni individuali da voler soddisfare. Aiuta i tuoi colleghi a soddisfarli e il clima in... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Tre caratteristiche essenziali delle VISUALIZZAZIONI
Il coach di PNL che vuole integrare le visualizzazioni tra i suoi strumenti deve conoscere le 10 caratteristiche essenziali delle visualizzazioni. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Linguaggio verbale e non verbale nel discorso di fiducia di Renzi al Senato
Se avete ascoltato e visto il discorso di fiducia al senato di Matteo Renzi dello scorso 24 febbraio 2014 (e siete appassionati o esperti di Programmazione Neurolinguistica, non... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Visualizzazione di fine seminario con il Milton Model
Questo e altri articoli fanno parte di una sezione "Visualizzazioni" che include i miei script e quelli di chi legge il mio ebook Stai Calmo e usa il Milton Model sapientemente.... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Visualizzazioni per coach: la difficoltà
Questo e altri articoli fanno parte di una sezione "Visualizzazioni per coach" che include i miei script e quelli di chi legge il mio ebook Stai Calmo e usa il Milton Model... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
In 4 minuti di video ti parlo del concetto di associazione e della potenza di tale “mossa mentale”: in pratica si tratta di insegnare alla mente qualcosa associandola a... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Corso Online di Strumenti di Coaching

CORSO A DISTANZA A CASA TUA CON DEBORA!
Per i coach che vogliono affinare la propria tecnica di coaching. Ottieni Script già pronti di esercizi di PNL e un modello universale per i tuoi incontri di coaching con l’OMI Model. Coach o manager coach? Alle prime esperienze o in progress? Se vuoi sostenere clienti o colleghi con professionalità e metodo, questa è la TUA formazione! + Super Bonus Usa le visualizzazioni per agevolare il cambiamento: in coaching o a livello conversazionale. Ottieni Script di visualizzazioni già pronti e tutti i segreti per usare un linguaggio ipnotico che guida con sapiente leggerezza.
Libri consigliati
Ipnosi in pillole di
Marco Mozzoni
Come funziona l'ipnosi e come si può usare nella vita quotidiana? Come potenziare con ipnosi e autoipnosi le nostre capacità in modo efficace e del tutto naturale? Di questo e di molto altro si occupa questo libro che... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Vincere senza conflitti di
Nicola Riva
Negoziare è una delle attività che facciamo più spesso, quasi senza accorgercene: stabilire una data di consegna, prendere decisioni con il partner, educare i nostri figli, contrattare per un acquisto o per un... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Coaching indispensabile di
Steve Bavister e Amanda Vickers
Tutto ciò che ti serve per affrontare momenti difficili e per risolvere problemi complessi in maniera semplice! Un manuale completo, una guida pratica per comprendere e applicare le tecniche di Coaching! Diventato... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Coach & Speaker
Debora Conti è autrice, coach e speaker. Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2005 in Italia.
Press Kit