Mi è piaciuto il libro "I bambini non sono pigri" di Mel Levine e lo consiglio anche a te. Leggilo anche tu! I libri di auto coaching sono la prima porta d'ingresso per coltivare il tuo miglioramento personale.
Mi è piaciuto il libro "I bambini non sono pigri" di Mel Levine e lo consiglio anche a te. Leggilo anche tu! I libri di auto coaching sono la prima porta d'ingresso per coltivare il tuo miglioramento personale.
Mi è piaciuto il libro "I bambini non sono pigri" di Mel Levine e lo consiglio anche a te. Leggilo anche tu! I libri di sviluppo personale sono la prima porta d'ingresso per coltivare il tuo miglioramento personale.
Tutte le volte che genitori e insegnanti attribuiscono sbrigativamente alla pigrizia lo scarso impegno e la demotivazione dei bambini, commettono una piccola ingiustizia. Un torto che nel corso della vita può avere conseguenze anche molto gravi. Quello che spesso, con un tono di rimprovero, chiamiamo "pigrizia" è in realtà uno stato psicofisico che ha sempre delle ragioni accertabili.
Mel Levine, uno dei massimi esperti mondiali dei problemi dell'apprendimento, individua otto cause di scarso rendimento, e le illustra una per una con il racconto di un caso esemplare. Che fare una volta individuata l'origine del problema? Il passo successivo, come mostra Levine, è stabilire alcune modalità di intervento, in grado di esaltare i punti di forza della personalità di ciascuno e spingerlo così ad affrontare ogni ostacolo con l'energia ritrovata dell'ottimismo. La pigrizia non è un male incurabile.
Come insegna questo libro, semplicemente non esiste. Esistono piuttosto tecniche e strategie per valorizzare e potenziare tutti quegli aspetti che consentono ai presunti pigri di sfruttare al meglio conoscenze, abilità e doti peculiari. Facendo di ogni bambino l'eroe di uno sforzo produttivo e felice.
I libri di crescita personale sono la prima porta d'ingresso per coltivare la tua autostima, prenderti cura del tuo sviluppo personale, ottimismo, gestione di buone abitudini, auto-disciplina e - il punto di partenza - la motivazione intrinseca. Buona lettura!
Debora Conti
Questo libro è disponibile su:
Prezzo di copertina del libro: 22,90€
Il dottor Mel Levine (Melvin D. Levine) era un pediatra, professore e autore americano noto per il suo lavoro nei campi dello sviluppo infantile e delle differenze di apprendimento. Fu una figura di spicco nello studio dello sviluppo cognitivo ed educativo dei bambini e diede un contributo significativo alla comprensione dei disturbi dell'apprendimento e delle differenze di sviluppo.
Gli aspetti chiave del lavoro e dei contributi di Mel Levine includono:
Il lavoro di Mel Levine è stato influente nel far progredire la nostra comprensione delle differenze di apprendimento e di come supportare i bambini con varie sfide dello sviluppo. La sua ricerca e il suo sostegno hanno fornito a genitori, educatori e professionisti preziosi spunti e strategie per aiutare i bambini a raggiungere il loro pieno potenziale nonostante i loro profili di apprendimento unici.
Tantissime tecniche e strategie pratiche di pedagogia e psicologia per aiutarlo in famiglia e nella crescita.
Esistono tantissime dritte concrete per educare i tuoi figli in modo sereno e rispettoso (per tutti) e si trovano qui in Figli Felici. Figli Felici è il metodo educativo presente in Italia dal 2012. È il Parenting Method che ti aiuta a educare tuo figlio, tra dolcezza e fermezza, usando coinvolgimento, rispetto, amorevolezza e una comunicazione efficace.
Come si fa a educare un bambino oltre i premi o le punizioni? Come si gestisce un capriccio? Come si risponde a una loro insistenza? E poi, perché “non ubbidiscono”? Lo fanno per “sfidarci” o per altri motivi? E quando hanno paura o sono tristi, come possiamo accompagnarli a scoprire le loro emozioni? A conoscerle e a gestirle?
Qui diventi consapevole di come parli, delle parole che usi e dell'esempio che dai. Ottieni strumenti pratici, dritte di comunicazione efficace e per coinvolgerli nella loro crescita, e sì, anche divertendovi!
Anche se diciamo loro di no, nulla ci vieta di usare un tono di voce dolce e un volume medio-basso. Un «no» detto così ha molte più possibilità di essere accettato di un «no» urlato con rabbia.Debora Conti
Prosegui con il corso online "Figli Felici"
Prosegui con il percorso di coaching per genitori
Prosegui con il libro "Genitori in progress"
Basta con l'urlare di continuo, scontrarsi con i figli e fare da arbitro o giudice! Diventa un genitore leader e coach, dai spazio alla collaborazione, al rispetto reciproco e alla complicità con il metodo Figli Felici. Aiuta i tuoi figli a diventare personcine autonome, sia emotivamente sia a livello comportamentale, nel rispetto delle varie fasce di età.
Nel metodo Figli Felici trovi accorpate tre discipline: la PNL (Programmazione Neuro Linguistica) per imparare a guidare e spronare con il linguaggio e domande guida, la Positive Discipline per l'atteggiamento, tra complicità e l'equilibrio tra fermezza & dolcezza e il metodo comportamentale KPMT dello Yale Parenting Method per dritte comportamentali.
Prosegui con il corso online "Figli Felici"
Prosegui con il percorso di coaching per genitori
Prosegui con il libro "Genitori in progress"
E se vuoi iniziare per gradi, conosciamoci su Instagram o Facebook. E se ti piacciono i video su YouTube hai diversi argomenti di psicologia del cambiamento, psicologia dello sviluppo, psicologia del successo e psicologia sociale trattati in brevi video.
Come coltivare l'empatia in azienda
Un ingrediente fondamentale per il successo di un team aziendale è l'empatia. Sì, ma come proporla? Come farla adottare da tutti i membri di un team senza imporla? Certo, perché l'empatia non si impone.
Stress, coaching e inadeguatezza: cosa fare?
Quando ci si sente inadeguati, ci si sente imperfetti e sbagliati e anche questo può essere fonte di stress. Scopriamo cosa il coaching suggerisce e come attinge da concetti di crescita personale per diminuire lo stress "cattivo" (distress) e coltivare equilibrio e benessere personale.
Tecniche persuasive di PNL utili nella conversazione
Se sei coach, ma anche insegnante o comunicatore nella tua azienda, e vuoi provare alcune tecniche di persuasione distinte anche in PNL (programmazione neuro linguistica) ecco qui i meste loops, i truismi, lo yes set, gli embedded commands e il linguaggio metaforico.
Due concetti di psicologia nel coaching per la crescita personale
Sono curiosa di mettere a confronto due concetti di psicologia per vedere come possono contribuire alla nostra crescita personale e se possono essere utili come concetti di coaching. Mi riferisco al “flusso” di Mihaly Csikszentmihalyi e all’intelligenza emotiva di Daniel Goleman. Vediamo cosa ne esce combinando questi due concetti nel coaching per la nostra crescita personale.
Cos'è e come si risolve l'inadeguatezza con il coaching?
Definiamo il sentimento di inadeguatezza e parliamone in ottica di coaching, vediamo qui 7 proposte per risolvere l’inadeguatezza con il coaching, una volta per tutte, serenamente, con leggerezza e profondità.
Cosa accade dentro di noi quando siamo stressati?
Quando siamo stressati accadono precise dinamiche chimiche e fisiologiche di cui è bene essere coscienti. Lo stress cronico ci priva di energia, lucidità e voglia di prenderci cura di noi e di ciò che ci fa stare bene.
Cos'è il linguaggio non verbale? Tra Mehrabian e Eye Accessing Cues
Parliamo di fisiologia, linguaggio non verbale (cioè del corpo e della voce oltre le parole) e la sua importanza. Qui dedichiamoci alle percentuali di Mehrabian e movimenti degli occhi (eye accessi cues) e loro significati.
Stress e lavoro: 10 strategie di coaching per gestirlo in azienda
Lo stress è sia buono (eustress) se ci pungola e stimola, e anche soffocante (distress) spesso per ciò che sentiamo troppo pressante e fuori dal nostro controllo. Vediamo come lo stress può danneggiare la nostra passione per il lavoro e il clima in ufficio e esploriamo qualche strategia di coaching per non farsi sopraffare dallo stress cattivo.
Il Milton model e la PNL: lo specchio del Metamodello
Come poter aiutare le persone amiche o i coachee con il linguaggio vago? Per far sì che siano loro a riempire gli spazi con le loro miglior soluzioni? Con il Milton model, lo specchio del Metamodello. Entrambi modelli linguistici codificati dalla PNL (programmazione neuro linguistica) di Richard Bandler e John Grinder.
Memorizzazione e coinvolgimento dell'inconscio: come funziona?
L'apprendimento a livello logico è diverso dall'apprendimento di automatismi. Vediamo insieme diversi tipi di apprendimento e distinguiamoli per tipologia di memorizzazione.
Tre dritte di coaching e PNL per aumentare la tua autostima entro oggi
L'autostima è la valutazione che diamo di noi stessi in relazione a ciò che facciamo, a quanto ci sentiamo capaci e auto-efficaci nel mondo. Vediamo come il coaching e la PNL (programmazione neurolinguistica) ci aiutano ad aumentare la tua autostima con tre suggerimenti.
Come il coaching può essere utile per l'equilibrio Work-Life balance
Parliamo di equilibrio (il tanto anelato) tra vita e lavoro e come il coaching può essere utile per l'equilibrio Work-Life balance. Innanzitutto, vediamo cos'è il work-life balance e come il coaching può promuovere l'equilibrio e il benessere partendo da dentro.