Mi è piaciuto il libro "Il Permesso di Essere Felice" di Lucia Giovannini e lo consiglio anche a te. Leggilo anche tu! I libri di auto aiuto sono la prima porta d'ingresso per coltivare il tuo miglioramento personale.
Mi è piaciuto il libro "Il Permesso di Essere Felice" di Lucia Giovannini e lo consiglio anche a te. Leggilo anche tu! I libri di sviluppo personale sono la prima porta d'ingresso per coltivare il tuo miglioramento personale.
Mi è piaciuto il libro "Il Permesso di Essere Felice" di Lucia Giovannini e lo consiglio anche a te. Leggilo anche tu! I libri di auto aiuto sono la prima porta d'ingresso per coltivare il tuo miglioramento personale.
Questo libro è un percorso pratico per sbloccare le emozioni: 12 codici pratici per attivare dentro te il permesso di essere felice...
Lucia Giovannini, formatrice nell'ambito della spiritualità, della cambiamento/" title="Psicologia del cambiamento">psicologia del cambiamento e del coaching, esce con "Il Permesso di Essere Felice" il suo nuovo libro in prevendita su Il Giardino dei Libri.
BONUS: acquistando il nuovo libro su Il Giardino dei Libri avrai in omaggio l'ebook "Kit di Spiritualità Pratica per la Sopravvivenza Emozionale" di Lucia Giovannini (file PDF da scaricare). Potrai scaricarlo immediatamente dopo aver fatto l'ordine (ti arriverà una email con le istruzioni).
Gli studi scientifici dimostrano che la felicità ha un effetto positivo su molti aspetti della nostra vita.
Eppure, anche sapendo che la felicità è così importante, quanti giorni in una settimana siamo davvero felici e sereni?
Cosa ci manca per essere felici? I 12 codici esposti in questo libro sono strumenti pratici e concreti che permettono di accedere a quelle parti di noi dove l'autorizzazione alla felicità è rimasta bloccata, favorendo lo scioglimento dei vecchi giuramenti inconsci e delle emozioni congelate.
Nessuno ti può obbligare a essere felice. Nessuno ti può obbligare a fare nulla che tu non voglia. Il permesso di essere felice inizia da te.
Questo libro nasce per accompagnarti mano nella mano in un percorso di immediata applicabilità nella vita quotidiana, che trae ispirazione da diversi insegnamenti.
È il condensato di quasi trent'anni dell'esperienza nella relazione di aiuto di Lucia Giovannini, delle sue conoscenze, dei suoi studi e delle sue ricerche nell'ambito della spiritualità, della cambiamento/" title="Psicologia del cambiamento">psicologia del cambiamento, del coaching, della scienza dell'animo umano e soprattutto della sua stessa esperienza di vita.
Dieci anni fa sul tema della felicità ha scritto il libro "Mi merito il meglio. Fai pace con te stesso e scegli di essere felice", che è diventato un best seller.
Ora, passati tanti anni, con tante nuove ricerche in merito, sente che ci sono diversi aspetti da aggiungere per proseguire il lavoro.
In particolar modo durante parecchie meditazioni hanno continuato a emergere nella sua mente dodici temi specifici, dodici codici, dodici passi che ogni essere umano ha bisogno di fare per ritrovare se stesso e la propria felicità.
In questi ultimi anni Lucia ha dovuto attraversare diversi momenti difficili: la malattia di una cara amica, la morte improvvisa della madre, il caos di diversi traslochi imprevisti, le difficoltà organizzative al lavoro, la complessa gestione del periodo del Covid abitando e operando in tre nazioni diverse.
Sono stati proprio questi dodici codici che le sono venuti in aiuto e le hanno permesso di ritrovare l'equilibrio e mantenere la felicità nonostante tutto.
I libri di crescita personale sono la prima porta d'ingresso per coltivare la tua autostima, prenderti cura del tuo sviluppo personale, ottimismo, gestione di buone abitudini, auto-disciplina e - il punto di partenza - la motivazione intrinseca. Buona lettura!
Debora Conti
Questo libro è disponibile su:
Prezzo di copertina del libro: 19,00€
Lucia Giovannini è un'autrice, relatrice e coach italiana di sviluppo personale nota per il suo lavoro nel campo dell'auto-aiuto e della crescita personale. È riconosciuta per i suoi discorsi e scritti stimolanti, che mirano a dare potere alle persone e aiutarle a condurre vite più appaganti e significative.
Il lavoro di Lucia Giovannini copre una serie di argomenti di auto-miglioramento, tra cui lo sviluppo personale, le relazioni e il benessere. Spesso incorpora elementi di psicologia, spiritualità e consapevolezza nei suoi insegnamenti. Sebbene sia particolarmente conosciuta in Italia e in Europa, il suo lavoro ha ottenuto riconoscimenti anche in altre parti del mondo.
Giovannini ha scritto libri e tenuto seminari su vari aspetti dello sviluppo personale, tra cui il raggiungimento di obiettivi personali e professionali, il miglioramento dell'intelligenza emotiva e la costruzione di relazioni più forti e più sane. Il suo lavoro incoraggia le persone a superare le convinzioni autolimitanti, a sviluppare una mentalità positiva e ad agire per creare la vita che desiderano.
I messaggi e gli insegnamenti di Lucia Giovannini hanno lo scopo di ispirare le persone a vivere in modo più autentico, a trovare il proprio scopo e ad apportare cambiamenti positivi nella propria vita. Il suo lavoro si allinea con il più ampio movimento di auto-aiuto e sviluppo personale, che mira ad aiutare le persone a raggiungere il loro pieno potenziale e condurre una vita più appagante.
E come parlo agli altri? Come mi distanzio da osservazioni invadenti? Come posso migliorare le relazioni con i miei cari?
Se prima abbiamo parlato di dialogo interiore, quando si tratta di gestire le proprie relazioni è necessario lavorare sul proprio linguaggio verbale e corporeo. Prima di lavorare sul come, è necessario decidere se si vuole coltivare la relazione o se è arrivato il momento di tagliare corto.
E se persone a noi care tentano di aiutarci MA con i modi sbagliati? Se cercano di imporre le loro soluzioni? Per il “nostro bene” ma invano? Oppure se sul lavoro o nel giro di amicizie ci sono persone invadenti, emotivamente fastidiose? Cosa fare? Qui scopri come coltivare le relazioni che vuoi migliorare o allontanare quelle “non utili” alla tua crescita.
Voler cambiare non è cambiare. Anticipa mentalmente e farai il primo passo. Debora Conti
Prosegui con il corso online "Indipendenza Emotiva"
Prosegui con il percorso di coaching per migliorarsi
Prosegui con il libro "Ascolta i grilli e scendi dall'ottovolante"
Prosegui con il libro "Visualizza la vita che vuoi"
Applica dritte di Programmazione Neuro Linguistica al quotidiano: come ti parli? Quali emozioni provi per la maggior parte del tempo? Come ti riposi? Coccoli? Consoli? Come ti motivi o rassicuri emotivamente? Impara a sfruttare le 4 intelligenze: intelligenza emotiva (QE), intelligenza linguistica (come ti parli e parli ad altri), intelligenza comportamentale (come eliminare o adottare abitudini), intelligenza relazionale (come relazionarti con vari tipologie di persone).
La forza di volontà NON basta per crescere: è importante saper coinvolgere la mente inconscia e cambiare... una volta per tutte... senza sforzo.
Prosegui con il corso online "Indipendenza Emotiva"
Prosegui con il percorso di coaching per migliorarsi
Prosegui con il libro "Ascolta i grilli e scendi dall'ottovolante"
Prosegui con il libro "Visualizza la vita che vuoi"
E se vuoi iniziare per gradi, conosciamoci su Instagram o Facebook. E se ti piacciono i video su YouTube hai diversi argomenti di psicologia del cambiamento, psicologia dello sviluppo, psicologia del successo e psicologia sociale trattati in brevi video.
Visualizzazioni tra tipi, onde cerebrali e time line
Noi visualizziamo sempre, nel bene e nel male. La nostra capacità di visualizzare delle realtà alternative, rispetto a quella che si pone realmente di fronte a noi, ci permette di cambiare le cose. Ci permette di vedere ciò che ancora non esiste, di creare e di motivarci per raggiungerle... Oppure, all’opposto, ci allontana dai nostri obiettivi perché distorce la realtà con immagini spaventose o demotivanti.
Stress e aspettative nella vita: strumenti di coaching
Lo stress e le aspettative sono due elementi strettamente interconnessi nella vita di molte persone. Le aspettative che abbiamo su noi stessi, sugli altri e sulla vita in generale possono influenzare notevolmente il nostro livello di stress.
C'è una correlazione tra autostima e felicità?
Definiamo l’autostima e la felicità, come si intersecano? Sono co-dipendenti? Sono isolate, inter-dipententi? Grazie a una META osservazione in un’ottica di coaching, senza giudizio e solo con spirito osservativo, riusciamo qui a individuare TRE caratteristiche combinate e positive di chi coltiva la stima di sé e la felicità nella vita, vediamole.
7 suggerimenti di coaching per allenare la tua assertività e la comunicazione efficace
Il coaching, la comunicazione efficace e la PNL, con la sua attenzione al linguaggio, ci permettono di essere attenti a noi e agli altri e dire di "no" in modo rispettoso delle parti. Vediamo come il coaching può esserti utile per coltivare assertività e comunicazione efficace.
Come la natura e il silenzio possono essere utili per gestire lo stress?
Io cammino, in città per andare a farmi un cappuccio in centro; in campagna dietro casa quando non voglio andare lontano; in collina, al mare e montagna quando ci prendiamo un giorno o due per staccare. Insomma, cammino per il piacere di camminare, respirare, destressarmi.
Cos'è il linguaggio non verbale? Tra Mehrabian e Eye Accessing Cues
Parliamo di fisiologia, linguaggio non verbale (cioè del corpo e della voce oltre le parole) e la sua importanza. Qui dedichiamoci alle percentuali di Mehrabian e movimenti degli occhi (eye accessi cues) e loro significati.
Coltivare il benessere interiore con la crescita personale
Esistono numerosi punti in comune tra benessere interiore e crescita personale, poiché entrambi concetti si intersecano e contribuiscono a uno stato di benessere complessivo e soddisfazione nella vita di una persona.
Coltivare l'equilibrio con il Coaching a 20, 30, 40 e 50 anni
Sappiamo che il coaching aiuta con strategie e strumenti concreti a gestire meglio le proprie emozioni, relazioni e equilibrio in generale. Ma, come il coaching può esserci d'aiuto nel coltivare e gestire l'equilibrio nella varie fasce di età? A 20 anni, a 30 anni, a 40 anni e a 50 anni? Vediamo alcuni suggerimenti.
5 motivi per cui la PNL è essenziale nel Coaching
Il coaching senza basi di PNL è come il tiramisù senza cacao: sì c'è il mascarpone, il caffè ma... Ma manca qualcosa che sta alla base della ricetta. La PNL è per il coaching l'impianto idraulico di un palazzo in centro città, senza l'acqua non ci si può vivere. Vediamo 5 motivi per cui per me la PNL (programmazione neurolinguistica) sia essenziale per il coaching.
Modellare: da Bandura alla PNL (Programmazione Neuro Linguistica)
Cos'hanno in comune Albert Bandura e la Programmazione Neuro Linguistica (PNL)? Sicuramente il concetto di "modeling". “La PNL è lo studio della struttura dell’esperienza soggettiva”, abbiamo detto. Ciò significa che se voglio imparare ad andare in skate mi fermerò davanti alla Stazione Centrale a Milano per osservare quei pazzi bravissimi acrobati che salgono e scendono per le rampe che immettono alla piazza della stazione.
Metamodello: cancellazioni, distorsioni e generalizzazioni
Cosa significa quando " cancelliamo" informazioni utili alla nostra comunicazione? Oppure quando ne "distorciamo" il significato o " generalizziamo" troppo? Significa che stiamo parlando usando il linguaggio del Metamodello di Richard Bandler e John Grinder e della PNL (Programmazione Neuro Linguistica)
Conflitti in azienda e strategie Problem Solving
È naturale che in un ambiente a stretto contatto nascano attriti. Quando però diventano insostenibili i conflitti in azienda? E quali strategie di Problem soling adottare con il coaching? Parliamo di 7 tipi di conflitti in azienda e di coaching aziendale.