Cosa vuol dire indipendenza emotiva e come si raggiunge? Significa essere perfetti e gestire ogni problema alla perfezione? No, vediamo cos’è allora con un paio di simpatiche analogie.
Essere indipendenti emotivamente vuol dire non rovinarsi l’esistenza. Di certo non vuol dire non arrabbiarsi mai, non perdere mai le staffe, non rispondere a tono e lasciarsi sempre scivolare tutto. Siamo umani… Anzi, siamo esseri limbici. Cioè con un cervello limbico che ha tutto il diritto di farsi sentire del cervello “evoluto”, la neocorteccia.
Se fosse per la neocorteccia saremmo tutti più razionali, ponderando posizioni, soluzioni… ragioneremmo… ma saremmo lenti come delle lumache a fare praticamente tutto, anche a reagire all’anello di fidanzamento offerto in ginocchio dal fantastico e amato futuro marito.
Se ragionassimo su tutto, alla proposta di matrimonio voluta e perfetta diremmo qualcosa come: «Aspetta che ci ragiono su, potrebbe capitare che smettiamo di amarci, che tra 20 anni ne abbiamo piene le scatole l’uno dell’altra. Potremmo invece amarci fino alla fine dei giorni. Aspetta che penso alle percentuali di successo e fallimento per la nostra coppia. Aspetta che mi faccio un test di compatibilità e poi ti do una risposta.»
Ecco questo sarebbe un ragionamento da neocorteccia! Quindi, se facessimo governare la nostra vita dalla neocorteccia sarebbe un pasticcio colossale e visto che le emozioni ci guidano nel mondo è normale che a volte andiamo in tilt!
Essere indipendenti emotivamente per me, e nel libro I segreti dell’Indipendenza Emotiva, è sapersi guardare e sapersi migliorare.
Prevenire anche, e qui sta la chiave:
- So che faccio qualcosa anche se non mi va;
- Prevengo, lavoro in collaborazione tra mente inconscia e cosciente;
- Correggo in sicurezza, cioè con visualizzazioni mentali;
- Così che quando vivrò una situazione del genere nella realtà, avrò molte più probabilità di far accadere ciò che ho visualizzato preventivamente se ho lavorato bene con continuità e coerenza.
ASCOLTA QUI IL PODCAST
La speranza e l’Indipendenza Emotiva non vanno d’accordo: ci vuole programmazione, visualizzazione e ripetizione.

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Life Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Mindset & Obiettivi” e accompagna il/la cliente a ottenere obiettivi relazionali, comportamentali, lavorativi o emotivi. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Seguimi su Instagram
Blog di Indipendenza Emotiva
-
Perché è importante il coaching nella vita di tutti i giorni?
Puoi usare il coaching per raggiungere i tuoi obiettivi relazionali, comportamentali ed emotivi nelle sfide di tutti i giorni. Scopriamo insieme come il coaching può essere utile... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
La motivazione? Solo il primo passo
Vuoi cambiare vita e sei attratto/a da tutte quelle pubblicità su Instagram che ti propongono di diventare coach di persone care, coach di te stesso, coach in luoghi del... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Indipendenza emotiva da persone e da situazioni
Cos’è l’indipendenza emotiva? Sentirsi, essere o diventare indipendenti emotivamente significa dare valore a tutte le emozioni e gestirle al meglio per noi e il nostro... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Quando lo dirò io… e le visualizzazioni conversazionali
Vuoi cambiare vita e sei attratto/a da tutte quelle pubblicità su Instagram che ti propongono di diventare coach di persone care, coach di te stesso, coach in luoghi del... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Quanto pesa il bicchiere d’acqua?
Vuoi cambiare vita e sei attratto/a da tutte quelle pubblicità su Instagram che ti propongono di diventare coach di persone care, coach di te stesso, coach in luoghi del... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
La paura non si combatte… La inviti a prendere un tè.
In meno di 3 minuti di video ti parlo della paura che non va combattuta, né ignorata. La paura la si invita a prendere un tè. In questo video ti parlo del suo intento, di ciò Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva

Corso Online

Corso di PNL per i tuoi obiettivi e relazioni
Gestisci i tuoi obiettivi con il giusto Mindset e la mente inconscia. Lavora per te, per il tuo futuro e per le tue relazioni di oggi. Questa formazione unica e completa ti svelerà i segreti della comunicazione con la tua mente inconscia per ottenere ciò che vuoi e per relazionarti con le persone attorno a te. Dimentica la procrastinazione, dimentica la frustrazione, dimentica le relazioni dannose. Con questa formazione online “Mindset & Obiettivi” ottieni tre formazioni complete e ti formi quando vuoi, quante volte vuoi con Debora Conti e nel gruppo di supporto. Ottieni video, audio, mappe, manuali e aggiornamenti futuri inclusi.
Più visti ieri sul blog di Indipendenza Emotiva
-
Quali sono i tuoi valori? Esercizio di PNL per elicitare i valori
Ecco qui da eseguire il classico esercizio sui valori in PNL: a cosa tieni? Cosa ti motiva? Elicitare (cioè scoprire, lett. "tirare fuori") i propri valori in PNL è utile per... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Le DOMANDE per MIGLIORARE e CRESCERE
Una volta un trainer me la spiegò così: domande di qualità, vita di qualità. Domande mediocri, vita mediocre. Parliamo di domande per migliorare la vita e da farsi sia davanti... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
7 motivi per cominciare a cambiare: 6. Immaginare è vivere
Questo sesto motivo per cui è il momento giusto, ora, per iniziare a cambiare è tratto dalle primissime pagine del libro “Ascolta i grilli e scendi dell’ottovolante”. Qui... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Il gioco di Pollyanna – The Glad Game
Perché il gioco di Pollyanna potrebbe essere utile a noi adulti? Perché leggere il libro “Pollyanna” potrebbe aiutarci ad accrescere un mindset flessibile? Ecco qui perché... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva