L’Industria dell’Happycracy
L’Industria dell’Happycracy
L’Industria dell’Happycracy



L’Industria dell’Happycracy

Eva Illouz e Edgar Cabanas, nel loro libro “Happycracy” fanno notare come la psicologia positiva sia spesso usata all’estremo o fraintesa. La psicologia positiva non serve a catalogare e far sentire sbagliati, non serve a lavarsene le mani e a non assumere le proprie responsabilità, né serve infine a dire agli altri come sentirsi… come se fosse un obbligo.

Ascolta qui il podcast


Adoro l’intento della psicologia positiva, quello di ristrutturare in positivo le situazioni negative oppure di coltivare emozioni positive piuttosto che analizzare i problemi. Come la PNL (la Programmazione Neuro Linguistica) o tecniche cognitive, esiste un metodo.

Il lato oscuro dell’happycracy invece è frequentato da chi dispensa consigli senza struttura dicendo… “Non abbiate paura”, senza spiegarci esattamente come fare. “Siate determinati”, senza spiegarne la struttura di questa determinazione. E anche “Non mangiate troppo”, senza educare al proposito espresso in positivo. “Non stressatevi”, “Non ascoltate gli altri”: son tutti consigli validi, buon senso, senza però struttura. C’è un cosa, non c’è il come. Ecco cosa manca in questo lato oscuro dell’happycracy.

E così ci fa sentire sbagliati se non rispettiamo questi consigli che sembrano così ovvi e facili detti così. Consigli che ignorano però totalmente le convinzioni della persona, i suoi dubbi, le paure, le esperienze, una visione della vita, associazioni consce e associazioni inconsce, le modalità di azione e reazione all’interno della mente…

Per chi si avvicina all’industria dell’happycracy, per i due autori del libro Happycracy, è importante ricordare che se non si è sempre ottimisti o positivi non è che si è sbagliati, solo che si è normali, anche se alcuni ci fanno credere il contrario.





In coaching con Debora, autrice, formatrice, Trainer di PNL e Coach dal 2006 in Italia.

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Life Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Mindset & Obiettivi” e accompagna il/la cliente a ottenere obiettivi relazionali, comportamentali, lavorativi o emotivi. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.





Podcast di Indipendenza Emotiva

Successo Personale Durante la Pandemia Successo Personale Durante la Pandemia

Come si misura il successo personale? La pandemia ci ha fatto una grande sfida da gestire, con tante piccole sfide sociali, relazionali, lavorative, psicologiche che la hanno... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva



Il senso di colpa: perché è utile o anche... tossico! Il senso di colpa: perché è utile o anche... tossico!

Lo psicologo newyorkese Guy Winch, autore del libro "Pronto intervento emozioni", definisce il senso di colpa come un veleno. Un sentimento molto comune dovuto alla convenzione di... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva



Le parole hanno un peso Le parole hanno un peso

Si dice spesso "le parole hanno un peso" e infatti, con le parole si può adulare o ferire. Si può tranquillizzare o spaventare. Si può persuadere o dissuadere. Le parole che ci... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva







L’Industria dell’Happycracy con Ascolta i Grilli e scendi dall'Ottovolante, il nuovo libro di Debora Conti



Blog di Indipendenza Emotiva





Corso Online di Indipendenza Emotiva

La PNL è uno strumento utile alla nostra libertà emotiva

CORSO A DISTANZA A CASA TUA CON DEBORA!


Gestisci i tuoi obiettivi con il giusto Mindset e la mente inconscia. Lavora per te, per il tuo futuro e per le tue relazioni di oggi. Questa formazione unica e completa ti svelerà i segreti della comunicazione con la tua mente inconscia per ottenere ciò che vuoi e per relazionarti con le persone attorno a te. Dimentica la procrastinazione, dimentica la frustrazione, dimentica le relazioni dannose. Con questa formazione online “Mindset & Obiettivi” ottieni tre formazioni complete e ti formi quando vuoi, quante volte vuoi con Debora Conti e nel gruppo di supporto. Ottieni video, audio, mappe, manuali e aggiornamenti futuri inclusi.


PROGRAMMA DEL CORSO    AGGIUNGI AL CARRELLO





Libri consigliati

Mi merito il meglio, Lucia Giovannini Mi merito il meglio di Lucia Giovannini

Siete stanchi di sentirvi giù? Vi capita spesso di essere arrabbiati con il mondo? Siete insoddisfatti della vostra vita? Forse, come molti, pensate che il vostro livello di felicità sia qualcosa su cui non avete... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva



Vivere momento per momento, Jon Kabat-Zinn Vivere momento per momento di Jon Kabat-Zinn

Lo stress sembra ormai la condizione abituale di vita: toglie le energie, mina la salute, e rende più vulnerabili agli attacchi di panico, alla depressione, alle malattie. Questo è un libro sulla meditazione... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva



La biologia delle credenze, Bruce Lipton La biologia delle credenze di Bruce Lipton

Il biologo molecolare Bruce Lipton ci presenta nuove scoperte scientifiche sugli effetti biochimici del funzionamento del cervello che dimostrano come tutte le cellule del nostro corpo vengono influenzate dai nostri... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva



Coach & Speaker


Debora Conti è autrice, coach e speaker. Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2005 in Italia.
Press Kit

Debora Conti


Coaching con Debora Conti

Contatto


Support
support@deboraconti.com

Social

Newsletter settimanale



© Copyright Debora Conti, wide srl 2023. P.iva: IT05378370968

© Copyright – Debora Conti, wide Srl 2023. P.iva: IT05378370968
© Copyright – Debora Conti, wide Srl 2023. P.iva: IT05378370968

Approfitta dell'offerta in corso,
tutti i corsi online di Debora Conti SCONTATI

Clicca qui per saperne di più

Close the Content Dock Do not show again