Mi è piaciuto il libro "Insegnare e Imparare con la PNL" di Richard Bandler, Kate Benson e lo consiglio anche a te. Leggilo anche tu! I libri di sviluppo personale sono la prima porta d'ingresso per coltivare il tuo miglioramento personale.
Mi è piaciuto il libro "Insegnare e Imparare con la PNL" di Richard Bandler, Kate Benson e lo consiglio anche a te. Leggilo anche tu! I libri di auto aiuto sono la prima porta d'ingresso per coltivare il tuo miglioramento personale.
Mi è piaciuto il libro "Insegnare e Imparare con la PNL" di Richard Bandler, Kate Benson e lo consiglio anche a te. Leggilo anche tu! I libri di auto coaching sono la prima porta d'ingresso per coltivare il tuo miglioramento personale.
La guida di Programmazione Neuro-linguistica dedicata all’insegnamento e all’apprendimento, dalla scuola per l’infanzia fino alle scuole superiori, scritta e curata dal padre della PNL.
Un libro unico. Uno strumento utile, pratico e completo, pensato e scritto per gli insegnanti, nel quale trovare consigli, tecniche e strumenti che si possono applicare a ogni corso, classe e studente.
Le tecniche presentate aiutano insegnanti e genitori ad aumentare la motivazione e l’impegno degli studenti, verso il successo nella loro carriera scolastica.
Grazie a "Insegnare e Imparare con la PNL" impari: ad ampliare le tue competenze grazie alle tecniche di PNL; a evitare strategie di insegnamento obsolete; a coinvolgere in maniera efficace gli studenti di ogni età.
Immagina di poter trasformare radicalmente il modo di imparare dei tuoi studenti... Immagina di essere dotato degli strumenti per catturare la loro attenzione e accendere il loro interesse... Immagina di avere a disposizione il segreto dell’eccellenza nell’insegnamento...
Richard Bandler e Kate Benson ti mostrano come usare le nuove tecniche della PNL per insegnare e imparare al meglio.
Immagina di poter trasformare radicalmente la velocità e la facilità con cui i tuoi studenti riescono a imparare. Immagina di essere dotato degli strumenti per affascinare i tuoi studenti e catturare la loro attenzione, in modo che possano raggiungere un maggiore potenziale. Immagina di conoscere il segreto per eccellere nell’insegnamento!
La Programmazione Neuro-Linguistica (PNL) è un insieme di abilità, comportamenti e convinzioni che consentono alle persone di usare la propria mente in modi del tutto simili a quelli di un esperto di successo.
Che si tratti di ortografia, basket, arte, musica o matematica, la PNL trova la struttura soggiacente e consente di trasmetterla a chiunque desideri aggiungere talento al talento.
I libri di crescita personale sono la prima porta d'ingresso per coltivare la tua autostima, prenderti cura del tuo sviluppo personale, ottimismo, gestione di buone abitudini, auto-disciplina e - il punto di partenza - la motivazione intrinseca. Buona lettura!
Debora Conti
Questo libro è disponibile su:
Prezzo di copertina del libro: 19,90€
Richard Bandler è un autore, psicologo e co-creatore americano della Programmazione Neuro-Linguistica (PNL). È conosciuto soprattutto per il suo lavoro nello sviluppo della PNL, un campo che esplora le relazioni tra neurologia (la mente), linguaggio (comunicazione) e programmazione (i modelli di comportamento). Insieme a John Grinder, Bandler ha co-sviluppato la PNL negli anni ’70.
I punti chiave su Richard Bandler e i suoi contributi alla PNL includono:
Il lavoro di Richard Bandler nello sviluppo della PNL ha avuto un'influenza significativa nei campi dello sviluppo personale, della comunicazione e della terapia. Le tecniche e i principi della PNL continuano ad essere utilizzati da professionisti, coach e individui che cercano una crescita personale e professionale.
Impara come la Programmazione Neuro Linguistica (PNL per bambini) può aiutarti a gestire paure e insicurezze di tuo figlio. Scopri cosa succede nella sua mente e neurologia e aiutalo.
La PNL per bambini in Figli Felici sfrutta moltissimi concetti base della PNL: a) dall’attento e preciso utilizzo del linguaggio, b) alla gestione delle emozioni e c) alla capacità di correggersi utilizzando le visualizzazioni conversazionali e domande guida.
La PNL per bambini ci insegna a non attaccare etichette negative all’identità di un bambino: un bambino non è stupido, ha fatto una cosa stupida. Un bambino non è maleducato, ha fatto una cosa scorretta.
La PNL per bambini insegna ai genitori come aiutare i propri figli a gestire emozioni difficili come rabbia, paura e tristezza. Inoltre, la PNL ci permette di conoscere la come funziona il loro cervello, come si evolve e si attiva. È facile, quindi, relazionarsi con loro se sappiamo gestire la loro maturità emotiva.
La gestione della propria indipendenza emotiva è una conquista che va iniziata sin da piccoli. Debora Conti
Prosegui con il corso online "Figli Felici"
Prosegui con il percorso di coaching per genitori
Prosegui con il libro "Genitori in progress"
Basta con l'urlare di continuo, scontrarsi con i figli e fare da arbitro o giudice! Diventa un genitore leader e coach, dai spazio alla collaborazione, al rispetto reciproco e alla complicità con il metodo Figli Felici. Aiuta i tuoi figli a diventare personcine autonome, sia emotivamente sia a livello comportamentale, nel rispetto delle varie fasce di età.
Nel metodo Figli Felici trovi accorpate tre discipline: la PNL (Programmazione Neuro Linguistica) per imparare a guidare e spronare con il linguaggio e domande guida, la Positive Discipline per l'atteggiamento, tra complicità e l'equilibrio tra fermezza & dolcezza e il metodo comportamentale KPMT dello Yale Parenting Method per dritte comportamentali.
Prosegui con il corso online "Figli Felici"
Prosegui con il percorso di coaching per genitori
Prosegui con il libro "Genitori in progress"
E se vuoi iniziare per gradi, conosciamoci su Instagram o Facebook. E se ti piacciono i video su YouTube hai diversi argomenti di psicologia del cambiamento, psicologia dello sviluppo, psicologia del successo e psicologia sociale trattati in brevi video.
Cosa accade dentro di noi quando siamo stressati?
Quando siamo stressati accadono precise dinamiche chimiche e fisiologiche di cui è bene essere coscienti. Lo stress cronico ci priva di energia, lucidità e voglia di prenderci cura di noi e di ciò che ci fa stare bene.
Conflitti in azienda e strategie Problem Solving
È naturale che in un ambiente a stretto contatto nascano attriti. Quando però diventano insostenibili i conflitti in azienda? E quali strategie di Problem soling adottare con il coaching? Parliamo di 7 tipi di conflitti in azienda e di coaching aziendale.
Metafore utili per spiegare il coaching
Le metafore sono utili per far arrivare immediatamente il concetto, l’idea, alla mente inconscia - e lo insegna Robert Dilts, esperto di PNL e studioso di metafore nel coaching. Se anche tu hai difficoltà a spiegare il coaching alle persone, ecco qui sei idee di metafore per illustrarne l’utilità e rendere tutto più chiaro.
Cosa significa la definizione della PNL (programmazione neuro linguistica)?
PNL è l’acronimo di Programmazione Neuro Linguistica, Neuro Linguistic Programming (NLP) in inglese. Michael Hall la definisce un modello di comunicazione di eccellenza. Non è terapia, non è ipnoterapia; è una struttura che supporta l’eccellenza: nello studio e nel modellamento.
Il concetto di ristrutturazione e il Six Step Reframing
Cosa sono e come possono esserci utili nella crescita personale il concetto di ristrutturazione e l'esercizio del Six Step Reframing? Proviamo a usare il linguaggio per cambiare la percezione di situazioni e smorzare l’impatto emotivo di certe definizioni troppo forti.
Da cosa deriva il termine coaching e cosa significa?
Coaching è dare assistenza. Il termine deriva chiaramente dal middle english “coche” che significa carro, vettura. Ampliando il significato, il coach è il trasposto, il mezzo che permette di andare da A (stato attuale) a B (stato desiderato).
La Piramide dei Livelli Logici di Robert Dilts
In programmazione neuro linguistica (PNL), come in ogni disciplina rivolta al cambiamento e crescita personale, è importante avere degli strumenti di valutazione. In questo articolo ti presento la piramide dei livelli logici di Robert Dilts.
Libri e psicologi che hanno parlato di crescita personale
Ci sono molti psicologi e autori che hanno scritto e parlato della crescita personale, offrendo insight, strategie e consigli su come sviluppare se stessi e raggiungere il proprio potenziale.
Coaching per sognatori: realizzare i propri sogni secondo Disney
Chi sei? Un realista, un sognatore o un critico? Abbiamo bisogno dei tre aspetti nella nostra mente. Ecco qualche consiglio da Walt Disney e dal coaching per sognatori che vogliono realizzare i propri sogni.
Coltivare il benessere interiore con la crescita personale
Esistono numerosi punti in comune tra benessere interiore e crescita personale, poiché entrambi concetti si intersecano e contribuiscono a uno stato di benessere complessivo e soddisfazione nella vita di una persona.
Stress e lavoro: 10 strategie di coaching per gestirlo in azienda
Lo stress è sia buono (eustress) se ci pungola e stimola, e anche soffocante (distress) spesso per ciò che sentiamo troppo pressante e fuori dal nostro controllo. Vediamo come lo stress può danneggiare la nostra passione per il lavoro e il clima in ufficio e esploriamo qualche strategia di coaching per non farsi sopraffare dallo stress cattivo.
Il Milton model e la PNL: lo specchio del Metamodello
Come poter aiutare le persone amiche o i coachee con il linguaggio vago? Per far sì che siano loro a riempire gli spazi con le loro miglior soluzioni? Con il Milton model, lo specchio del Metamodello. Entrambi modelli linguistici codificati dalla PNL (programmazione neuro linguistica) di Richard Bandler e John Grinder.