Senza rapport non si conclude nessuna relazione. Ho guardato Inside Out e ho trovato questo pezzo geniale. Gioia per tutto il cartone snobba Tristezza perché dice che è inutile. Invece, in questo passaggio Gioia capisce che ANCHE la tristezza è utile, per creare empatia.
Ecco una prova di inefficacia della Positive Attitude. La positive attitude ha bisogno di essere introdotta. L'atteggiamento positivo ha bisogno di presentarsi prima. Questo si chiama Rapport in PNL (Programmazione Neurolinguistica) o empatia in psicologia.
È come quando un bambino si fa male e il genitore non riconosce il sentimento e va dritto alla risoluzione (per fretta, per economia di tempi...). Il genitore dice: "Ehi dai, non è niente, è già passato tutto. Forza dai, facciamo questa o quella cosa". A me capitava che se ero triste mi rispondevano che le tristezze della vita erano altre e che quello era niente. Niente??? Solo Tristezza nel film Inside Out capisce l'importanza del rapport e dell'empatia con Bing Bong.
Solo Tristezza riesce a condurre Bing Bong verso un cambio d'umore. quell'"Its gonna be ok" di Gioia è fuori luogo, è troppo prematuro...
Come poi sarà alla fine del film, l'abbraccio con i genitori rappresenterà la riapertura emotiva della bambina. Gioia impara una lezione importante, e insieme a lei tutti quelli che vogliono sempre stare on the sunny side of the road, che alle volte, connettersi con l'emozione degli altri o la propria è FONDAMENTALE per ripartire.
In pratica, il rapport di tristezza serve per comprendere e non negare. Negare sarebbe sbagliato, riconoscere il dolore per poi passare ad altro è ciò che si impara da questo passaggio in video.

In coaching con Debora »Il Percorso individuale di Business Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Strumenti di Coaching” per il manager che vuole relazionarsi meglio con collaboratori e team o per il coach che vuole supporto nel far “volare” il proprio stile di coaching. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Seguimi su Instagram

Blog di Strumenti di Coaching
-
Analisi della struttura di un corso di Paul McKenna
Il 9 marzo 2014, ho frequentato un one day seminar tenuto da Paul McKenna presso i bravi organizzatori di Performance Strategies. Paul McKenna è trainer di Programmazione... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Come funziona il cervello in 9 MINUTI
Per noi coach è importante sapere come funziona il cervello umano . Come si motiva? Come si emoziona? Come gestisce le sue emozioni? Ecco un video dalla mostra internazionale... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Il Meta Modello in ebook per coach
Ecco un ebook per coach che "apre" il Meta modello e lo propone ai coach applicandolo alle Domande Utili. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Il potere delle parole del cliente
Del potere delle parole se ne parla in ogni disciplina di empowerment o self-help. Ma, di fatto, cosa vogliamo fare, noi coach, quando il nostro cliente usa paroloni demotivanti... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Tre caratteristiche essenziali delle VISUALIZZAZIONI
Il coach di PNL che vuole integrare le visualizzazioni tra i suoi strumenti deve conoscere le 10 caratteristiche essenziali delle visualizzazioni. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
I Cercopitechi e le Convinzioni Non Discusse
I cercopitechi, piccole e graziose scimmie: nel 2013 dovettero a loro insaputa sottoporsi a un esperimento. Il mais, loro nutrimento, fu diviso in due colori, rosa e blu. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Corso Online

Corso di PNL applicato al COACHING
Per i coach che vogliono affinare la propria tecnica di coaching. Ottieni Script già pronti di esercizi di PNL e un modello universale per i tuoi incontri di coaching con l’OMI Model. Coach o manager coach? Alle prime esperienze o in progress? Se vuoi sostenere clienti o colleghi con professionalità e metodo, questa è la TUA formazione! + Super Bonus Usa le visualizzazioni per agevolare il cambiamento: in coaching o a livello conversazionale. Ottieni Script di visualizzazioni già pronti e tutti i segreti per usare un linguaggio ipnotico che guida con sapiente leggerezza.
Libri consigliati
Perché tanti uomini incompetenti diventano leader? di
Tomas Chamorro-Premuzic
Guardatevi intorno quando siete al lavoro. Oppure accendete la tv. I leader incompetenti sono ovunque, ed è innegabile che nella stragrande maggioranza sono maschi. In questo libro, necessario e provocatorio, Tomas... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Ipnosi in pillole di
Marco Mozzoni
Come funziona l'ipnosi e come si può usare nella vita quotidiana? Come potenziare con ipnosi e autoipnosi le nostre capacità in modo efficace e del tutto naturale? Di questo e di molto altro si occupa questo libro che... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Piccolo manuale per imparare a fare e a ricevere critiche di
Barbara Berckhan
Criticare ed essere criticati, un destino che pare inesorabile, quanto sgradevole. Nella vita di tutti i giorni ci ritroviamo a volte a lamentarci o a sparlare alle spalle altrui, anziché rivolgerci all'interlocutore... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Più visti ieri sul blog di strumenti di Coaching
-
6 tipici problemi nei team di lavoro
In un team di lavoro ci sono persone e gruppi, con personalità e obiettivi personali... tensioni e prevaricazioni, silenzi e rallentamenti nei lavori. Qui individuo sei domande... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Tre caratteristiche essenziali delle VISUALIZZAZIONI
Il coach di PNL che vuole integrare le visualizzazioni tra i suoi strumenti deve conoscere le 10 caratteristiche essenziali delle visualizzazioni. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
2 segreti sui bisogni individuali in ufficio
Ogni collega, ogni dipendente, ogni manager e ogni dirigente entra in azienda con due bisogni individuali da voler soddisfare. Aiuta i tuoi colleghi a soddisfarli e il clima in... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Analizzare un Problema e trovare Soluzioni con i 6 Cappelli per Pensare
Cos’è l’esercizio dei 6 cappelli di Edward De Bono? È un modo per osservare la realtà senza aver paura del giudizio altrui. È un esercizio da svolgere in team ed è... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Comments 2
Ciao sono Paola, vorrei intraprendere un corso di coaching / PNL per una mia formazione personale, non ho un obbiettivo specifico credo siano argomenti di grande interesse per poter migliorare la propria vita. Dopo qualche mese di riflessioni mi è capitato di trovare te; quindi mi permetto di chiederti delle informazioni in merito per cominciare e come poterti seguire. Ritengo che per imparare bene bisogna rivolgersi ai migliori. Grazie della tua attenzione Paola.
Author
Ciao Paola, posso offrirti i percorsi di coaching, cioè applicazione e apprendimento su di sé. Da parte mia, come informazione sulla PNL o sul coaching posso consigliarti il libro https://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__indipendenza-emotiva-debora-conti.php?pn=209.
Qui invece per un tuo percorso di crescita: https://www.deboraconti.com/coaching/.
Grazie per il complimento 🙂
Se hai necessità scrivimi in privato dal form contatti sul sito (la bustina nel menu).
Deb