Mi è piaciuto il libro "Le Parole per Crescere Tuo Figlio" di Alessio Roberti e lo consiglio anche a te. Leggilo anche tu! I libri di crescita personale sono la prima porta d'ingresso per coltivare il tuo miglioramento personale.
Mi è piaciuto il libro "Le Parole per Crescere Tuo Figlio" di Alessio Roberti e lo consiglio anche a te. Leggilo anche tu! I libri di auto coaching sono la prima porta d'ingresso per coltivare il tuo miglioramento personale.
Mi è piaciuto il libro "Le Parole per Crescere Tuo Figlio" di Alessio Roberti e lo consiglio anche a te. Leggilo anche tu! I libri di crescita personale sono la prima porta d'ingresso per coltivare il tuo miglioramento personale.
Vuoi imparare a scegliere le parole più giuste per accompagnare la crescita di tuo figlio?
Questo libro nasce con l’obiettivo di trasmettere a genitori, nonni, insegnanti e formatori, la teoria e la pratica della comunicazione con bambini e adolescenti. Nelle sue pagine sono raccolti più di vent’anni di esperienza nel campo della comunicazione efficace, insieme alle riflessioni scaturite dallo studio e dall’applicazione dei modelli educativi elaborati dai più importanti esperti in materia.
Le tecniche, gli esempi pratici, i consigli e gli esercizi che vi troverai ti aiuteranno a migliorare il rapporto con tuo figlio. Questo è un regalo che entrambi meritate.
Ogni parola che scegli di usare con tuo figlio, oltre a trasmettere informazioni, è un potente veicolo di emozioni, in grado di motivare o spegnere, rassicurare o ferire, aiutare o limitare. Per rendertene conto ti basterà pensare alle parole con cui i tuoi genitori o altri adulti hanno accompagnato la tua crescita.
Oggi TU puoi scegliere come usare il potere positivo del tuo linguaggio per aiutare tuo figlio a crescere meglio. Come? prendendo maggiore consapevolezza di quello che dici e di come lo dici; evitando gli errori più diffusi nella comunicazione con i bambini; imparando a usare il potere della parole per aiutare tuo figlio a costruire; un’immagine di sé positiva e brillante.
Le parole di un genitore sono i mattoni attraverso cui un figlio costruisce le basi della propria crescita. Per gli effetti che possono ottenere, è davvero importante maneggiarle con cura.
Il rapporto che stai costruendo con tuo figlio è basato sugli abbracci, le carezze e gli sguardi, così come sulla tua presenza e il tuo sostegno. Ma c’è qualcosa di più che fa da collante alla vostra vita quotidiana, e sono le parole. Impara a scegliere quelle giuste e, oltre a portare serenità e armonia nella tua famiglia, regalerai a tuo figlio una crescita sana ed equilibrata, basata sull’autostima e la sicurezza in se stesso.
Ti sei mai chiesto se per riprendere tuo figlio usi le parole più adatte? Conosci le tappe attraverso cui si sviluppa il suo linguaggio? Sai come trasmettergli un sistema personale di giudizio, per metterlo al riparo dalle critiche che riceverà? Hai già provato l’effetto benefi co del “noi” per superare un momento di crisi? Sai quali espressioni evitare per dargli ogni giorno il permesso di farcela?
Questo libro nasce per trasformare ogni genitore in una persona consapevole del proprio linguaggio. Grazie agli strumenti pratici, agli esempi e agli esercizi contenuti nelle sue pagine: ti aiuterà a usare le parole giuste al momento giusto; ti ricorderà quanto il tuo comportamento, nel bene e nel male, sia il primo modello di riferimento per tuo figlio; ti consentirà di interpretare certi suoi atteggiamenti ed espressioni; ti guiderà nella coltivazione della sua preziosa autostima; ti permetterà di prendere consapevolezza delle tue abitudini linguistiche, magari ereditate, per valutare se abbandonarle oppure no; ti spiegherà perché il silenzio è una componente fondamentale della comunicazione; ti fornirà gli strumenti per accompagnare e proteggere tuo figlio nel complesso mondo di Internet e Facebook
Le parole si possono scegliere e quando comunichiamo con i bambini questa è la scelta più preziosa che abbiamo a disposizione. Insegnamenti, rimproveri, battute scherzose… ogni parola che rivolgi a tuo figlio può essere per lui una sorgente di energia o la fonte di un inquinamento emotivo che lo condizionerà lungo il percorso del suo sviluppo.
I libri di crescita personale sono la prima porta d'ingresso per coltivare la tua autostima, prenderti cura del tuo sviluppo personale, ottimismo, gestione di buone abitudini, auto-disciplina e - il punto di partenza - la motivazione intrinseca. Buona lettura!
Debora Conti
Questo libro è disponibile su “Il Giardino dei Libri”
Questo libro è disponibile su “Amazon”
Prezzo di copertina del libro: 12,90€
Con la Positive Discipline e i suoi principi di intervento amorevole, accogli e guidi i tuoi figli verso indipendenza emotiva e relazionale.
Come immagini tuo figlio a 25 anni? Dove sarà e come sarà tua figlia a 25 anni? Grazie al giusto equilibrio, sempre da ricercare tra dolcezza e fermezza, la Positive Discipline in Figli Felici ci aiuta a guidarli con amore e la giusta autorità.
Con la Positive Discipline li guidiamo semplicemente VERSO la loro indipendenza comportamentale, relazionale ed emotiva. Possiamo dire "no" per il loro bene, con serenità e con fiducia. Tutto ciò che facciamo oggi è in prospettiva VERSO il domani.
Quali qualità emotive vuoi che abbiamo acquisito da giovani adulti? Questa è la prima domanda da porsi per poi imparare a guidarli all'indipendenza anche con dei "no", anche lasciandoli sbagliare, anche facendo far loro cose che oggi risultano un po' difficili ma che presto saranno tanto gratificanti!
La Positive Discipline, di cui Debora Conti è facilitatrice in Italia, è stata strutturata da Jane Nelsen basandosi sugli studi di psicologia sociale di Alfred Adler e Rudolf Dreikurs, per i quali la società e le relazioni hanno molta incidenza nell'educazione dei nostri figli.
Non è divertente fare paternali, rimproverare, urlare e combattere sempre con i propri figli. Giocaci, abbracciali e ascoltali, starete meglio in due.Debora Conti
Prosegui con il corso online "Figli Felici"
Prosegui con il percorso di coaching per genitori
Prosegui con il libro "Genitori in progress"
Basta con l'urlare di continuo, scontrarsi con i figli e fare da arbitro o giudice! Diventa un genitore leader e coach, dai spazio alla collaborazione, al rispetto reciproco e alla complicità con il metodo Figli Felici. Aiuta i tuoi figli a diventare personcine autonome, sia emotivamente sia a livello comportamentale, nel rispetto delle varie fasce di età.
Nel metodo Figli Felici trovi accorpate tre discipline: la PNL (Programmazione Neuro Linguistica) per imparare a guidare e spronare con il linguaggio e domande guida, la Positive Discipline per l'atteggiamento, tra complicità e l'equilibrio tra fermezza & dolcezza e il metodo comportamentale KPMT dello Yale Parenting Method per dritte comportamentali.
Prosegui con il corso online "Figli Felici"
Prosegui con il percorso di coaching per genitori
Prosegui con il libro "Genitori in progress"
E se vuoi iniziare per gradi, conosciamoci su Instagram o Facebook. E se ti piacciono i video su YouTube hai diversi argomenti di psicologia del cambiamento, psicologia dello sviluppo, psicologia del successo e psicologia sociale trattati in brevi video.
Conflitti in azienda e strategie Problem Solving
È naturale che in un ambiente a stretto contatto nascano attriti. Quando però diventano insostenibili i conflitti in azienda? E quali strategie di Problem soling adottare con il coaching? Parliamo di 7 tipi di conflitti in azienda e di coaching aziendale.
Coaching, consapevolezza e senso della vita
Come il coaching si integra con il concetto di mindfulness, cioè di consapevolezza, e come il coaching può aiutare a trovare e coltivare un proprio senso della vita? Parliamone in questo articolo osservando aspetti affini tra coaching e filosofia buddista e definiamo il senso della vita.
Cosa accade dentro di noi quando siamo stressati?
Quando siamo stressati accadono precise dinamiche chimiche e fisiologiche di cui è bene essere coscienti. Lo stress cronico ci priva di energia, lucidità e voglia di prenderci cura di noi e di ciò che ci fa stare bene.
Cos'è il linguaggio non verbale? Tra Mehrabian e Eye Accessing Cues
Parliamo di fisiologia, linguaggio non verbale (cioè del corpo e della voce oltre le parole) e la sua importanza. Qui dedichiamoci alle percentuali di Mehrabian e movimenti degli occhi (eye accessi cues) e loro significati.
Come cambiare la percezione delle fobie secondo la PNL
Conosci le tecniche della Programmazione Neuro Linguistica (PNL) per dissociare paure da situazioni? Ti sto parlando delle classiche "swish pattern" e "fast fobia technique". Si tratta di esercizi per disconnettere il significato a situazioni che fino a ieri abbiamo definito paurose, fobiche, e a cui la nostra mente associava paura e paralisi. Si tratta di realtà oggettive? Di percezione? E se è così, è modificabile? Ecco cosa dicono la psicologia e la PNL.
Coltivare l'equilibrio con il Coaching a 20, 30, 40 e 50 anni
Sappiamo che il coaching aiuta con strategie e strumenti concreti a gestire meglio le proprie emozioni, relazioni e equilibrio in generale. Ma, come il coaching può esserci d'aiuto nel coltivare e gestire l'equilibrio nella varie fasce di età? A 20 anni, a 30 anni, a 40 anni e a 50 anni? Vediamo alcuni suggerimenti.
Visualizzazioni tra tipi, onde cerebrali e time line
Noi visualizziamo sempre, nel bene e nel male. La nostra capacità di visualizzare delle realtà alternative, rispetto a quella che si pone realmente di fronte a noi, ci permette di cambiare le cose. Ci permette di vedere ciò che ancora non esiste, di creare e di motivarci per raggiungerle... Oppure, all’opposto, ci allontana dai nostri obiettivi perché distorce la realtà con immagini spaventose o demotivanti.
Cos'è la Programmazione Neuro Linguistica (PNL), come studiarla e a chi rivolgersi in Italia?
Essendo io coach presente nell'ambiente da quasi vent'anni e conoscendo quasi tutti i colleghi che tengono scuole di coaching su base PNL in Italia, molte persone mi chiedono dove possono studiare coaching e cosa consiglio io.
Metafore utili per spiegare il coaching
Le metafore sono utili per far arrivare immediatamente il concetto, l’idea, alla mente inconscia - e lo insegna Robert Dilts, esperto di PNL e studioso di metafore nel coaching. Se anche tu hai difficoltà a spiegare il coaching alle persone, ecco qui sei idee di metafore per illustrarne l’utilità e rendere tutto più chiaro.
Due concetti di psicologia nel coaching per la crescita personale
Sono curiosa di mettere a confronto due concetti di psicologia per vedere come possono contribuire alla nostra crescita personale e se possono essere utili come concetti di coaching. Mi riferisco al “flusso” di Mihaly Csikszentmihalyi e all’intelligenza emotiva di Daniel Goleman. Vediamo cosa ne esce combinando questi due concetti nel coaching per la nostra crescita personale.
Strategie decisionali e QUATTRO passaggi di coaching inconscio
Ecco come il coaching può esserti utile a prendere buone decisioni per la vita. Il coaching inconscio trattato qui da me in questi articoli è un coaching che si adatta e si mette al servizio della persona e della sua parte emotiva, alias inconscia, alias limbica. Quando prendi decisioni e vuoi adottare strategie decisionali efficaci ti consiglio di adottare sempre un punto di vista che coinvolga le emozioni: tra difese emotive, desideri, convinzioni inconsce...
Stress, coaching e come stiamo logorando le nuove generazioni sull'ecologia
Si dice "mea culpa", qui è proprio "nostra culpa". Ci sono certi insegnanti, educatori, genitori, campagne pubblicitarie e di sensibilizzazione che vanno oltre l'informazione, stressano e inondano di negatività le nuove generazioni riguardo alle urgenze climatiche e l'ambiente.
Debora Conti è autrice best seller, coach professionista dal 2005 e formatrice. Trainer di PNL per la Society of NLP, laureata in psicologia, operatrice KPMT (Yale Parenting Center) e facilitatrice Positive Discipline.
Le Vostre Zone Erronee di Wayne W. Dyer
Guida all'indipendenza dello spirito... Prosegui qui
Leader di Te Stesso di Roberto Re
Come sfruttare al meglio il tuo potenziale per migliorare la qualità della tua vita personale e professionale... Prosegui qui
Tu Puoi Essere Felice di Paul McKenna
Con CD Audio Incluso... Prosegui qui
Metafore Terapeutiche di David Gordon
Modelli e strategie per il cambiamento... Prosegui qui
Hai una domanda?
Scrivici a support@deboraconti.com e ti risponderemo entro 48 ore.
ISCRIVITI ora alla Newsletter di auto-coaching di Debora Conti. La riceverai dall’indirizzo news@deboraconti.com e avrai sempre la possibilità di cancellare la tua iscrizione immediatamente.
Home -
Crescita Personale -
Corsi Online -
Coaching -
Ultimi Libri -
Articoli di PNL -
CCA Italia -
Store -
Assistenza clienti -
Privacy Policy -
Termini & Condizioni
Questo sito usa solo i cookie di Google Analytics per misurare il traffico in generale. Se vuoi approfondire visita la nostra pagina sulla privacy.
© Copyright Debora Conti, WIDE srl 2023. P.iva: IT05378370968