Il libro Ascolta i grilli e scendi dall’ottovolante è un manifesto alla libertà emozionale e un manuale che ci guida a raggiungerla e mantenerla. Usiamo la PNL per crescere e perseguire la nostra libertà emozionale.
Libero è chi sa quando interrompere un meccanismo, libero è chi sa come interrompere il meccanismo, libero è chi non si fa influenzare dai limiti altrui, libero è chi è felice dentro e lo riflette sugli altri.
Debora Conti
In questo articolo ti riporto due punti ripresi dal libro e fondamentali per ricominciare da noi. Il primo è IMPARARE A “VEDERCI MEGLIO” e, di conseguenza, il secondo è CREDERE PER VEDERE. Ciò che leggi in quest’articolo è un piccolo estratto dal libro, buona lettura!
IMPARA A VEDERCI MEGLIO!
NO, non nel senso che questo libro ti debba migliorare la vista. Questo libro aumenterà le tue possibilità di vederci chiaro e diminuirà nettamente quelle di prendere un abbaglio.
Pensa: cos’è più reale? Quello che vediamo o quello che crediamo di vedere?
Il mondo esterno o quello interno a noi? Senza che ce ne accorgiamo, viviamo tutta una vita credendo che il mondo interno sia esattamente quello esterno. E quando non corrisponde al mondo che altri ci descrivono come esterno, ci arrabbiamo con loro o con noi stessi.
Quello che vedi assomiglia soltanto alla realtà. Ogni evento, ogni rapporto con gli altri passa attraverso i tuoi occhi e attraverso dei filtri invisibili, che selezionano la realtà perché si integri alla tua personale visione del mondo.
Di qualsiasi scena di vita, tu osserverai e conserverai dei particolari che altri non noteranno, e viceversa. E per questo motivo potrebbero nascere incomprensioni, diverbi, ambiguità.
Tu hai anche una voce interna, una specie di grillo parlante eternamente posizionato sulla funzione ON, che commenta tutto il documentario della tua esistenza. Questa voce è solo tua, gli altri non la possono sentire.
In questo libro imparerai a capire come i tuoi filtri interni hanno selezionato e selezionano le scene da vedere e ricordare, e come pulirli o cambiarli, se necessario.
CREDERE PER VEDERE!
E non vedere per credere! Lo sai perché? Perché noi vediamo solo quello a cui crediamo già.
Se credo che il mondo si salverà, guardando la TV e facendo zapping la mia mente sarà attratta da servizi che parlano di energia alternativa, di un fiume bonificato, di ecoturismo.
Se credo che stiamo andando verso lo sfacelo, nella stessa circostanza la mia attenzione coglierà immagini o parole che si riferiscono all’ennesimo disastro ambientale, all’inquinamento, allo scioglimento dei ghiacciai.
Tutto nella vita segue la regola del credere per vedere: poiché se non credo a qualcosa non la ritengo possibile, non la cercherò nel mondo e, di conseguenza, non la vedrò.

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Life Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Mindset & Obiettivi” e accompagna il/la cliente a ottenere obiettivi relazionali, comportamentali, lavorativi o emotivi. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Seguimi su Instagram

Blog di Indipendenza Emotiva
-
Essere gentile, Wayne Dyer e i pidocchi
Wayne Dyer dice: «Quando ti viene data la possibilità di scegliere se avere ragione o essere gentile, tu scegli di essere gentile». L’altro giorno una mamma si era agitata... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Tre errori da EVITARE per COLTIVARE la tua INTELLIGENZA EMOTIVA
Siamo esseri intelligenti, siamo creativi, abbiamo capacità di problem solving che sfoggiamo sul lavoro... Ma, quando si tratta delle nostre emozioni, a volte continuiamo... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Per dare un senso alla propria vita, gli psicologi ci dicono che non solo dobbiamo impegnarci e perseguire i nostri valori ma concentrarci anche sulla felicità altrui. Si dà... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
L’ESERCIZIO della SATURAZIONE in PNL
Quando non ne puoi più, quando hai un comportamento che metti ancora in atto ma non ti sopporti ogni santa volta che lo fai, usa l'esercizio della saturazione. Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
La mente inconscia considerata dagli scienziati
Vuoi cambiare vita e sei attratto/a da tutte quelle pubblicità su Instagram che ti propongono di diventare coach di persone care, coach di te stesso, coach in luoghi del... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
"Tutti vogliono vincere, non tutti vogliono prepararsi per vincere" - Paul Bear Bryant Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva

Corso Online

Corso di PNL per i tuoi obiettivi e relazioni
Gestisci i tuoi obiettivi con il giusto Mindset e la mente inconscia. Lavora per te, per il tuo futuro e per le tue relazioni di oggi. Questa formazione unica e completa ti svelerà i segreti della comunicazione con la tua mente inconscia per ottenere ciò che vuoi e per relazionarti con le persone attorno a te. Dimentica la procrastinazione, dimentica la frustrazione, dimentica le relazioni dannose. Con questa formazione online “Mindset & Obiettivi” ottieni tre formazioni complete e ti formi quando vuoi, quante volte vuoi con Debora Conti e nel gruppo di supporto. Ottieni video, audio, mappe, manuali e aggiornamenti futuri inclusi.
Più visti ieri sul blog di Indipendenza Emotiva
-
Due meccanismi di MEMORIZZAZIONE INCONSCIA
Come impara la mente inconscia? Come posso apprendere e - soprattutto - consolidare un nuovo comportamento desiderato? Sfruttando la "ripetizione" e la "velocità". Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Sei la MIA RAGIONE di VITA: ma per piacere!
«Sei la mia ragione di vita»… Lo dicono le canzoni ma non va per niente bene un messaggio del genere. Se sei un adulto e la pensi così, riprendi controllo del tuo oggetto... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Quali sono i tuoi valori? Esercizio di PNL per elicitare i valori
Ecco qui da eseguire il classico esercizio sui valori in PNL: a cosa tieni? Cosa ti motiva? Elicitare (cioè scoprire, lett. "tirare fuori") i propri valori in PNL è utile per... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Fai attenzione alle parole negative
È importante fare attenzione alle parole, sia a quelle che facciamo uscire dalla nostra bocca sia a quelle che lasciamo circolare libere e indisturbate nel nostro dialogo... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva