Cosa succede quando ci si trova a mangiare con gli amici? Con cibo a volontà, buono e appetitoso? Con conversazioni piacevoli da seguire e sostenere? E PURE con l'obiettivo di mangiare giusto nonostante le distrazioni?
Un livello di difficoltà superiore
Proprio come i giochini elettronici, per coltivare la giusta attenzione e sensibilità allo stomaco, esistono livelli di "difficoltà" diversi.
Il PRIMO LIVELLO è quello in tranquillità, a casa, nella tua cucina, con la TV spenta. Puoi completamente dedicarti all'ascolto della fame vera e - boccone dopo boccone con la scala di sazietà - puoi renderti piano piano consapevole della sazietà che arriva. Poi smetti serenamente. Ti alzi da tavola, sparecchi e torni alle tue occupazioni. Questo post è per le amiche che hanno difficoltà a "concentrarsi" quando escono a mangiare con gli amici o quando sono invitate a feste, matrimoni o simili.
Il SECONDO LIVELLO, quello a cui arrivano solo quelli che ai giochini elettronici ci sanno fare, dopo un po' di pratica, è quello di ritrovarsi a mangiare con gli amici, o con la famiglia... Tra stimoli esterni, chiacchiere, conversazioni più o meno impegnative, l'attenzione da rivolgere a più persone attorno a noi... ECCO, in questi casi, se OLTRE a tutto questo, tu VUOI ANCHE dare attenzione al tuo stomaco, POTREBBE diventare un po' complicato.
Un possibile problema di attenzione
E' il caso di molte persone che iniziano a seguire questo metodo. Ci riescono bene da sole, o in situazioni ben studiate preventivamente, ma poi - appena spunta un po' di socialità - la loro mente si "distrae", viene (giustamente) attratta dalla piacevolezza della compagnia, e LE VECCHIE abitudini di mangiare OLTRE ritornano. Le conversazioni con amici e parenti distraggono dall'ascolto dello stomaco e per alcuni rischia di essere un po' più complicato.
Il sentimento di aver fallito
A seguito di esperienze del genere, queste persone in difficoltà con cibo e socialità sentono di aver tradito se stesse, di aver sbagliato... Pensando che sia troppo difficile in fin dei conti e rischiano di abbandonare tutto ciò che di buono e giusto hanno già fatto. Vediamo come, con Giusto Peso Per Sempre, possiamo tenere conto di questa difficoltà e RISOLVERLA. Vediamo come possiamo lasciarci andare a piacevoli conversazioni e socialità, PUR dando la giusta attenzione e ascolto al nostro stomaco.
Ma perché mangiare con gli amici è più complicato per chi vuole dimagrire?
Quando ci si trova in compagnia, alle feste in famiglia, alla pizzata aziendale, con amiche e amici semplicemente, la MENTE CONSCIA si trova impegnata a parlare, scambiare idee e opinioni o anche semplicemente a spettegolare . Così, di fatto, l'altra mente, quella INCONSCIA dovrebbe essere in grado di gestire da sola il rispetto della sazietà, il fatto di mangiare piano, posare la forchetta, masticare il giusto, fermarsi... Tutto senza mai essersi esercitati preventivamente!
Il segreto è sempre quello... prepararsi mentalmente
Ma, essendo la mente inconscia ABITUDINARIA, se non la abituiamo PRIMA, quando siamo tranquilli a casa, a fare tutte quelle cose, dinnanzi a distrazioni, diventerà impossibile pretendere di fare due cose insieme al ristorante. È un po' come quando impariamo a guidare, all'inizio la mente conscia e quella inconscia sono totalmente concentrate sulla strada, il cambio e i pedali. Man mano, dopo tanta pratica e giri vicino a casa, la gestione della guida diventa più... inconscia.
Ecco il momento in cui prendiamo la strada senza pensarci veramente, guidiamo naturalmente e possiamo finalmente pensare ad altro mentre guidiamo verso casa. Ecco, lo stesso capita quando si impara a suonare uno strumento, a parlare bene una lingua straniera, ecc.
Perciò, andare a cena con gli amici e i parenti non è diverso per la mente. Per chi ha difficoltà a gestire la sazietà e il COME mangia, sarà importante un ALLENAMENTO da effettuare prima di andarci. Come? Con le visualizzazioni! Le mie preferite 🙂
E se voglio dire "no" al Bis della suocera senza offenderla?
Per quest'altro annoso argomento da tavola, ti consiglio la lettura delle simpatiche FAQ nel mio libro "Il libro del Giusto Peso Per Sempre", in cui condivido la tecnica per dire di no e far sentire la suocera/mamma/cuoca comunque apprezzata e importante.

Articoli più visti
Ecco i 9 articoli più visti del blog di Debora Conti nella categoria "Giusto Peso Per Sempre". Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2006 in Italia.
Come fare DIMAGRIRE tuo FIGLIO o tua FIGLIA … SENZA DIRGLIELO Sei ingrassata? MAI GIUSTIFICARSI! – 2 trucchi per zittire le impiccione In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Giusto Peso Per Sempre, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Giusto Peso Per Sempre” e accompagna il/la cliente verso la costruzione della persona Magra Naturalmente che vuole essere per sempre. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile. In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Giusto Peso Per Sempre, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Giusto Peso Per Sempre” e accompagna il/la cliente verso la costruzione della persona Magra Naturalmente che vuole essere per sempre. Elimina l’eccesso , le privazioni e i sensi di colpa. Migliaia di persone sono già tornate al
proprio peso senza diete, lavorando con la mente e seguendo il metodo GIUSTO PESO PER SEMPRE. Leggi le loro testimonianze di successo. Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Salute & Benessere!
Dr. Joe Dispenza, Placebo Effect – Libera il potere della tua mente, My Life edizioni, trad. di Katia Prando
Stephan J. Guyenet, Il cervello affamato, Newton Compton Editori, trad. di G. Mazza e D. Palmerini
Frédéric Gros, Andare a piedi – Filosofia del camminare, Garzanti, Trad. F. Bruno
Deepak Chopra, Rudolph E. Tanzi, Super Brain, Sperling & Kupfer, trad. T. Franzosi
Raffaele Morelli, Solo la mente può bruciare i grassi, Mondadori
Brian Wansink, Mangiare inconsapevole, Editrice Pisani, trad. M.Marino
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Salute & Benessere! Brian Wansink, Mangiare inconsapevole, Editrice Pisani, trad. M.Marino
Dr. Joe Dispenza, Placebo Effect – Libera il potere della tua mente, My Life edizioni, trad. di Katia Prando
Deepak Chopra, Rudolph E. Tanzi, Super Brain, Sperling & Kupfer, trad. T. Franzosi
Guy Winch, Pronto intervento emozioni, Erickson, trad. G. Lo Iacono
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Salute & Benessere! Erica Francesca Poli, Le emozioni che curano, Ed. Mondadori
Brian Wansink, Mangiare inconsapevole, Editrice Pisani, trad. M.Marino
Carlo Bocchialini, Niente paura, manuale pratico di difesa per tutte le donne (e per gli uomini che vogliono difenderle), SEM
Guy Winch, Pronto intervento emozioni, Erickson, trad. G. Lo Iacono
Dal 2006 Giusto Peso Per Sempre è il metodo per dimagrire SENZA DIETA facilmente per SEMPRE
Dal 2006 Giusto Peso Per Sempre è il metodo per dimagrire SENZA DIETA facilmente per SEMPRE
Dal 2006 Giusto Peso Per Sempre è il metodo per dimagrire SENZA DIETA facilmente per SEMPRE
Il ricercatore Dawson Church nella prefazione del libro spiega con chiarezza cosa l'autore si propone di insegnare ai lettori: ad allargare gli orizzonti del possibile grazie alle conoscenze scientifiche disponibili, e a sfruttare la connessione corpo-mente per ricablare il cervello e realizzare le proprie visioni. Effetto Placebo significa che i pensieri, le convinzioni e le emozioni sono in grado di modificare la fisiologia del corpo, riaccendendo il potere di guarigione insito nella natura umana.
L'autore ci spiega come funzionano i meccanismi cerebrali che regolano i comportamenti alimentari, affermando che l'unica maniera di sconfiggere la sovralimentazione e l'obesità è comprendere meglio il cervello. Guyenet ci porta, perciò, alla scoperta dei sistemi cerebrali più potenti, degli impulsi atavici ancora attivi e della capacità dell'inconscio di sopraffare la mente razionale. Tutto questo per insegnarci a utilizzare il cervello come nostro alleato, anziché permettergli di remarci contro.
L’intento di questo libro è quello di presentare i molteplici vantaggi del camminare da un punto di vista emotivo, sociale, creativo e pratico. Partendo dalla storia di famosi camminatori come Nietzsche, Rimbaud, Rousseau e altri, il docente camminatore ci delizia e ci fa decisamente venire voglia di… camminare.
Gli autori vogliono aiutare i lettori a usare il cervello al meglio e non essere usati da lui. Il potenziale di questo “universo in miniatura” è ancora troppo poco sfruttato e il libro mostra come ottenere un super cervello accostando la ricerca scientifica alle suggestioni della spiritualità.
Ingrassiamo - sostiene l'autore - perchè abbiamo dimenticato noi stessi e messo a tacere sotto una spessa coltre di doveri e di responsabilità l'essenza del nostro essere, i nostri desideri, le nostre emozioni, la nostra interiorità e unicità. Il grasso è una zavorra che ci impedisce di vedere la magia che è in ognuno di noi; dimagrire è una "rivoluzione" dove «non c'è da cambiare vita ma semplicemente va cambiato il modo di vedere se stessi e la vita».
Con molti esperimenti, a volte divertenti da leggere e altre scioccanti e rivelatori, il prof. Wansink ci tiene a segnare un punto: le diete non funzionano e l’unico segreto per dimagrire è farlo lentamente e bene. Nel libro ne parla con molti consigli pratici per aiutare il lettore non solo ad aprire gli occhi ma a iniziare sin da subito.
Con molti esperimenti, a volte divertenti da leggere e altre scioccanti e rivelatori, il prof. Wansink ci tiene a segnare un punto: le diete non funzionano e l’unico segreto per dimagrire è farlo lentamente e bene. Nel libro ne parla con molti consigli pratici per aiutare il lettore non solo ad aprire gli occhi ma a iniziare sin da subito.
Il ricercatore Dawson Church nella prefazione del libro spiega con chiarezza cosa l'autore si propone di insegnare ai lettori: ad allargare gli orizzonti del possibile grazie alle conoscenze scientifiche disponibili, e a sfruttare la connessione corpo-mente per ricablare il cervello e realizzare le proprie visioni. Effetto Placebo significa che i pensieri, le convinzioni e le emozioni sono in grado di modificare la fisiologia del corpo, riaccendendo il potere di guarigione insito nella natura umana.
Gli autori vogliono aiutare i lettori a usare il cervello al meglio e non essere usati da lui. Il potenziale di questo “universo in miniatura” è ancora troppo poco sfruttato e il libro mostra come ottenere un super cervello accostando la ricerca scientifica alle suggestioni della spiritualità.
L'intento dell'autore è di condividere tecniche di “pronto intervento” emotivo, tecniche tutte scientificamente fondate e che possono essere autosomministrate, proprio come i rimedi di automedicazione. Possono anche essere spiegate ai figli e portate con sé nel futuro come un kit sempre pronto per aiutarsi e aiutare.
Partendo dall’interazione tra mente e corpo nei processi di guarigione, l'intento dell'autrice è quello di elaborare una “medicina delle emozioni” che sia in grado di curarci. In altre parole, aiutare il lettore a conoscere meglio le emozioni, a viverle prima con il corpo, in modo che diventino uno strumento di consapevolezza di sé e dell’altro, e quindi della malattia e della salute.
Con molti esperimenti, a volte divertenti da leggere e altre scioccanti e rivelatori, il prof. Wansink ci tiene a segnare un punto: le diete non funzionano e l’unico segreto per dimagrire è farlo lentamente e bene. Nel libro ne parla con molti consigli pratici per aiutare il lettore non solo ad aprire gli occhi ma a iniziare sin da subito.
L’intento dell’autore è quello di preparare la lettrice (o il lettore) a prepararsi ad eventuali attacchi. La miglior difesa è la prevenzione e nel libro, con molti esempi veri, l’autore prepara ai guai che possono arrivare per la strada.
L'intento dell'autore è di condividere tecniche di “pronto intervento” emotivo, tecniche tutte scientificamente fondate e che possono essere autosomministrate, proprio come i rimedi di automedicazione. Possono anche essere spiegate ai figli e portate con sé nel futuro come un kit sempre pronto per aiutarsi e aiutare.
Comments 5
Buonasera Debora, io non capisco ildialogo interno , mica sempre lo sento che mi parla avverto invece le sensazioni devo dare voce a quelle? devo dare delle parole a quello che provo? al senso che provo perché io questo dialogo interno non sento che mi parla spesso. Grazie
Ciao Giuseppina, ottima osservazione, non sempre abbiamo un commento verbale. Nel caso tu fossi più ricettiva o abituata alle emozioni, puoi usare questo tuo canale “radio” per veicolare anche le tue emozioni. Ad esempio, sei in cucina e osservi tale emozione, cosa le (a lei) succederebbe se ti dicessi qualcosa come “lo faccio per…” e elenchi almeno un 2 o 3 ragioni per cui lo vuoi fare.
Così facendo usi le parole a vantaggio del cambiamento.
Grazie. , ci provo
Ciao Debora,
io riesco a gestire abbastanza bene i pranzi fuori, il problema è il rientro a casa.
Pur essendo sazia inizio a spiluccare, poi mangiucchiare e poi mangiare.
Forse mi stresso mentalmente quando sono fuori per cercare di mangiare correttamente e poi quando rientro a casa perdo il controllo.
Vero anche che i pasti in famiglia (mamma o suoceri) non sono mai troppo sereni, diversamente da quelli con gli amici e dopo i quali mi capita meno di aver bisogno di mangiare.
Premetto solo che quando sono a pranzo fuori mangio per qualità e quantità abbastanza correttamente seppur in maniera conscia, senza limitarmi eccessivamente, nel senso che quando mi alzo da tavola sono sazia (per quantità) e soddisfatta (per qualità/ scelta dei piatti).
Cosa posso fare per eliminare il problema del DOPO pranzo in famiglia stressante??
Grazie, ciao
Roberta
Qui Roberta entrano in gioco stress, relazioni, meccanismi con famigliari… Hai letto il libro? cosa trovi di utile nella lettura? Come ti parli? Come ignori eventualmente certe micro-reazioni fra di voi?