Un escamotage molto semplice per mangiare meglio è quello di ribaltare le vecchie logiche delle portate. Trasforma i contorni in pietanza principale e fai diventare carboidrati e proteine animali il tuo "contorno"
Le basi nutrizionali
Oggi i nutrizionisti di ultima generazione, quelli che si formano, che studiano i nuovi aggiornamenti sull'alimentazione ce lo dicono chiaro e tondo: mangiate pure di più ma mangiate "bene". Mangiare bene vuol dire mangiare meno carboidrato, non solo complesso, e meno proteina animale. Mangiare meglio significa aumentare i i grassi buoni come l'olio d'oliva e le noci e le verdure a tavola.
Basta con il contare le calorie
E fin qui fantastico! Un po' di ridimensionamento ci voleva. Finalmente i nutrizionisti più moderni e scientificamente aggiornati ci dicono che il conto delle calorie non serve più. E' astratto, oltre che essere faticoso. Lo sappiamo perché da anni i dietologi ci dicono che le calorie di un gelato non sono le stesse delle calorie di un cestino di ravanelli e insalata... per dire!
Oggi ci è concesso (anche prima ma sembra che fintanto che non ce lo dichiarino i dottori non si possa fare) mangiare di più MA mangiare meglio.
Mangiare meglio e mangiare di più per dimagrire
Esatto. Walter Longo, nel suo libro La dieta della longevità, ce lo dice nero su bianco: per ritornare in forma non serve fare la fame, serve mangiare giusto e di più. Come? Mangiando più verdure, più noci e usando un condimento sano.
Il ribaltone del piatto
Io seguo questa semplice indicazione da anni e quando lo propongo alle mie clienti, alcune rimangono quasi sconvolte. Come se fosse strano, bizzarro, difficile? In realtà non c'è nulla di più naturale e il corpo risponde subito bene. In pratica, perché non ribaltare le proporzioni. Ci hanno insegnato che l'insalata è il contorno... che le verdure grigliate sono un contorno: ma chi l'ha detto?
I contorni sono le nuove pietanze principali
Se pink (o orange o quello che volete) è il nuovo black, oggi i contorni sono le nuove pietanze principali. COME SI FA? Vediamo alcuni esempi:
Il nuovo contorno sul bordo del piatto
Di possibilità ce ne sono infinite, la logica è UNA E SEMPLICE. Mangiare bene è uno dei passi fondamentali per stare bene. Mangiare sano è parte del mangiare giusto. Invertiamo la logica d'ora in avanti e pensiamo a questa formula matematica: VERDURE + il "nuovo contorno" (di carbo, proteine - tra vegetali, pesce o carne - e formaggio).
Escamotage semplice per ricordarci questa formula matematica è quella di usare dei piatti (almeno all'inizio se ce n'è bisogno) con il bordo: piani o fondine. Nella parte centrale poniamo le verdure, sul bordo mettiamo il "nuovo contorno".

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Giusto Peso Per Sempre, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Giusto Peso Per Sempre” e accompagna il/la cliente verso la costruzione della persona Magra Naturalmente che vuole essere per sempre. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Giusto Peso Per Sempre, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Giusto Peso Per Sempre” e accompagna il/la cliente verso la costruzione della persona Magra Naturalmente che vuole essere per sempre.

Articoli più visti
Ecco i 9 articoli più visti del blog di Debora Conti nella categoria "Giusto Peso Per Sempre". Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2006 in Italia.
Come fare DIMAGRIRE tuo FIGLIO o tua FIGLIA … SENZA DIRGLIELO Sei ingrassata? MAI GIUSTIFICARSI! – 2 trucchi per zittire le impiccione Elimina l’eccesso , le privazioni e i sensi di colpa. Migliaia di persone sono già tornate al
proprio peso senza diete, lavorando con la mente e seguendo il metodo GIUSTO PESO PER SEMPRE. Leggi le loro testimonianze di successo. Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Salute & Benessere!
Fabrizio Duranti, Alessandro Mora, Il diario del benessere. Una guida settimanale per allenare la salute e fare le scelte giuste per la propria forma psicofisica, Sperling e Kupfer
Martin Castrogiovanni, Raggiungi la tua meta, Sperling & Kupfer
Giovanni Jervis, La depressione, Il Mulino
Franco Berrino, Daniel Lumera, David Mariani, Ventuno giorni per rinascere, Mondadori
Frédéric Gros, Andare a piedi – Filosofia del camminare, Garzanti, Trad. F. Bruno
Bruce Lipton, La biologia delle credenze, Macro edizioni, trad. G. Fiorentini
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Salute & Benessere! Brian Wansink, Mangiare inconsapevole, Editrice Pisani, trad. M.Marino
Raffaella Oppimitti, Gianfranco Trapani, Sono celiaco, non malato!, Red Edizioni
Fabrizio Duranti, Alessandro Mora, Il diario del benessere. Una guida settimanale per allenare la salute e fare le scelte giuste per la propria forma psicofisica, Sperling e Kupfer
Debora Conti, Il libro del Giusto Peso Per Sempre, Sperling e Kupfer
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Salute & Benessere! Stephan J. Guyenet, Il cervello affamato, Newton Compton Editori, trad. di G. Mazza e D. Palmerini
Debora Conti, Il libro del Giusto Peso Per Sempre, Sperling e Kupfer
Guy Winch, Pronto intervento emozioni, Erickson, trad. G. Lo Iacono
Timothy Ferriss, 4 ore alla settimana per il tuo corpo, Cairo, trad. M. Galli e M. Milan
Dal 2006 Giusto Peso Per Sempre è il metodo per dimagrire SENZA DIETA facilmente per SEMPRE
Dal 2006 Giusto Peso Per Sempre è il metodo per dimagrire SENZA DIETA facilmente per SEMPRE
Dal 2006 Giusto Peso Per Sempre è il metodo per dimagrire SENZA DIETA facilmente per SEMPRE
Seguimi su Instagram
Fabrizio Duranti sceglie una formula divertente e accattivante, quella del diario settimanale, per comunicare ai lettori i segreti e i passi giusti verso il benessere. Cinquantadue settimane all’insegna di una sana alimentazione, e non solo. Consapevole che i veri cambiamenti per essere efficaci, devono coinvolgere anche la nostra mente, affida ad Alessandro Mora il compito di predisporre gli strumenti che renderanno più agevole e facile questo percorso verso il benessere. A conclusione di ogni argomento trattato, infatti, sarà «la sua voce» a spiegare alcuni concetti base della PNL. Completerà la settimana il suggerimento di un libro e di un film sul tema trattato, in vista di un «continuo allenamento fisico e mentale» come lo stesso autore lo definisce.
L’intento dell’autore, che ha scoperto di essere celiaco nel 2011, è quello di raccontare la sua storia e, tra aneddoti e curiosità, parlare della celiachia con voce onesta e sincera: come ha reagito, come la gestisce, quali sono le sue ricette preferite e come eseguirle.
L’autore intende fare il punto sulle conoscenze più consolidate sulla depressione e le terapie farmacologiche e psicoterapiche più efficaci. Descrive casi clinici per descrivere il vissuto delle persone che soffrono di questo male.
Offrire al lettore un cammino di tre settimane che porti salute e longevità attraverso un’alimentazione consapevole, l'esercizio fisico e la pratica spirituale. Risvegliare in chi legge la consapevolezza dell'unicità di questa esperienza di vita della quale dobbiamo essere protagonisti e non semplici spettatori.
L’intento di questo libro è quello di presentare i molteplici vantaggi del camminare da un punto di vista emotivo, sociale, creativo e pratico. Partendo dalla storia di famosi camminatori come Nietzsche, Rimbaud, Rousseau e altri, il docente camminatore ci delizia e ci fa decisamente venire voglia di… camminare.
Nel suo libro, Bruce Lipton vuole andare oltre canoni superati da decenni a livello scientifico ma ancora seguiti in medicina o nei luoghi comuni. Osserva il funzionamento della cellula e ridimensiona l’importanza del nucleo. Ci parla anche di fisica quantistica e di energia che compone il nostro corpo. Il suo intento è quello di aprirci la mente e ridarci la responsabilità di noi stessi.
Con molti esperimenti, a volte divertenti da leggere e altre scioccanti e rivelatori, il prof. Wansink ci tiene a segnare un punto: le diete non funzionano e l’unico segreto per dimagrire è farlo lentamente e bene. Nel libro ne parla con molti consigli pratici per aiutare il lettore non solo ad aprire gli occhi ma a iniziare sin da subito.
Gianfranco Trapani, Medico specialista in pediatra, con perfezionamento in scienza dell'alimentazione. Svolge attività di consulenza didattica presso l'Università statale di Milano, Cattedra di Terapia Medica e Medicina Termale, Centro di Ricerche in Bioclimatologia Medica e Biotecnologie di Medicina Naturali. Direttore didattico della SMB Italia (Scuola Superiore di Bioterapie). È autore di vari best seller e di numerosi altri libri, molti dei quali tradotti all’estero.
Fabrizio Duranti sceglie una formula divertente e accattivante, quella del diario settimanale, per comunicare ai lettori i segreti e i passi giusti verso il benessere. Cinquantadue settimane all’insegna di una sana alimentazione, e non solo. Consapevole che i veri cambiamenti per essere efficaci, devono coinvolgere anche la nostra mente, affida ad Alessandro Mora il compito di predisporre gli strumenti che renderanno più agevole e facile questo percorso verso il benessere. A conclusione di ogni argomento trattato, infatti, sarà «la sua voce» a spiegare alcuni concetti base della PNL. Completerà la settimana il suggerimento di un libro e di un film sul tema trattato, in vista di un «continuo allenamento fisico e mentale» come lo stesso autore lo definisce.
L’intento dell'autrice è di aiutare le persone a dimagrire con la mente e senza necessariamente seguire una dieta. La Conti vuole andare oltre le indicazioni alimentari e parlare di motivazioni, tentazioni e gli svariati motivi per cui spesso le diete falliscono. Il libro svela come funziona la mente per aiutare il lettore a dimagrire partendo dalla auto-rieducazione inconscia, comportamentale ed emotiva.
L'autore ci spiega come funzionano i meccanismi cerebrali che regolano i comportamenti alimentari, affermando che l'unica maniera di sconfiggere la sovralimentazione e l'obesità è comprendere meglio il cervello. Guyenet ci porta, perciò, alla scoperta dei sistemi cerebrali più potenti, degli impulsi atavici ancora attivi e della capacità dell'inconscio di sopraffare la mente razionale. Tutto questo per insegnarci a utilizzare il cervello come nostro alleato, anziché permettergli di remarci contro.
L’intento dell'autrice è di aiutare le persone a dimagrire con la mente e senza necessariamente seguire una dieta. La Conti vuole andare oltre le indicazioni alimentari e parlare di motivazioni, tentazioni e gli svariati motivi per cui spesso le diete falliscono. Il libro svela come funziona la mente per aiutare il lettore a dimagrire partendo dalla auto-rieducazione inconscia, comportamentale ed emotiva.
L'intento dell'autore è di condividere tecniche di “pronto intervento” emotivo, tecniche tutte scientificamente fondate e che possono essere autosomministrate, proprio come i rimedi di automedicazione. Possono anche essere spiegate ai figli e portate con sé nel futuro come un kit sempre pronto per aiutarsi e aiutare.
L’intento dell’autore è insegnare al lettore come migliorare se stesso, aiutandolo in particolar modo a raggiungere obiettivi come il dimagrimento, la crescita muscolare, l’aumento della forza e il benessere generale, il tutto impiegando solo quattro ore alla settimana. L’autore suggerisce di leggere soltanto le sezioni legate all’obiettivo perseguito e di non lasciarsi vincere dallo scetticismo per non fare nulla.
Comments 6
Buonasera!Quindi non servirebbe nemmeno pesare gli alimenti, a quanto pare…Diciamo che per le verdure posso mangiare di più, mentre per carboidrati e proteine vale la regola “del pugno”,per regolarsi con la quantità,è corretto? Saluti, Federica.
Buongiorno Federica,
come dico sempre, io non sono una nutrizionista, mi rifaccio e mi ispiro alle tendenze moderne, come lo stesso Longo e il suo staff consiglia, e come moltissime altre tendenze attuali. Per queste indicazioni la prego di cercare conferme e riferimenti dal suo nutrizionista o dietologo di fiducia. Io mi interesso dell’aspetto liberatorio per ritornare a mangiare basandosi sulla FAME VERA e sul GUSTO.
Debora
Più o meno io mangio così ma sono i dolci che non riesco a togliere a fine pasto…come si fa? Grazie
Ciao Rosella,
Per questa tecnica che io propongo per annullare un’abitudine che definisco “non utile” ti consiglio “Il libro del Giusto Peso Per Sempre” o – se riesci – la frequentazione del prossimo corso del Giusto Peso Per Sempre a Milano con me a Maggio o con una delle bravissime Trainer del metodo.
Si tratta di esercizi da ben impostare e su cui esercitarsi in momenti tranquilli della giornata,
Debora
Cara Debora, questo principio del trasformare il contorno in portata principale si può applicare anche alla colazione? Potresti fare qualche esempio? Grazie
Sì C.A. è interessante e liberatorio, dà un buon senso di sazietà e mantiene un’alta qualità di cibi. Però per la colazione non saprei… Io alla colazione al bar non rinuncio, mi piace proprio. Prima dei figli magari ci stava il cinema la sera o l’aperitivo, ora, la colazione è il mio inizio di giornata. Tra cappuccio e brioche cosa è il contorno? eheh…