MANGIARE MEGLIO: fai che il contorno diventi la PIETANZA principale
Un escamotage molto semplice per mangiare meglio è quello di ribaltare le vecchie logiche delle portate. Trasforma i contorni in pietanza principale e fai diventare carboidrati e proteine animali il tuo "contorno"

Le basi nutrizionali
Oggi i nutrizionisti di ultima generazione, quelli che si formano, che studiano i nuovi aggiornamenti sull'alimentazione ce lo dicono chiaro e tondo: mangiate pure di più ma mangiate "bene". Mangiare bene vuol dire mangiare meno carboidrato, non solo complesso, e meno proteina animale. Mangiare meglio significa aumentare i i grassi buoni come l'olio d'oliva e le noci e le verdure a tavola.
Basta con il contare le calorie
E fin qui fantastico! Un po' di ridimensionamento ci voleva. Finalmente i nutrizionisti più moderni e scientificamente aggiornati ci dicono che il conto delle calorie non serve più. E' astratto, oltre che essere faticoso. Lo sappiamo perché da anni i dietologi ci dicono che le calorie di un gelato non sono le stesse delle calorie di un cestino di ravanelli e insalata... per dire!
Oggi ci è concesso (anche prima ma sembra che fintanto che non ce lo dichiarino i dottori non si possa fare) mangiare di più MA mangiare meglio.
Mangiare meglio e mangiare di più per dimagrire
Esatto. Walter Longo, nel suo libro La dieta della longevità, ce lo dice nero su bianco: per ritornare in forma non serve fare la fame, serve mangiare giusto e di più. Come? Mangiando più verdure, più noci e usando un condimento sano.
Il ribaltone del piatto
Io seguo questa semplice indicazione da anni e quando lo propongo alle mie clienti, alcune rimangono quasi sconvolte. Come se fosse strano, bizzarro, difficile? In realtà non c'è nulla di più naturale e il corpo risponde subito bene. In pratica, perché non ribaltare le proporzioni. Ci hanno insegnato che l'insalata è il contorno... che le verdure grigliate sono un contorno: ma chi l'ha detto?
I contorni sono le nuove pietanze principali
Se pink (o orange o quello che volete) è il nuovo black, oggi i contorni sono le nuove pietanze principali. COME SI FA? Vediamo alcuni esempi:
Il nuovo contorno sul bordo del piatto
Di possibilità ce ne sono infinite, la logica è UNA E SEMPLICE. Mangiare bene è uno dei passi fondamentali per stare bene. Mangiare sano è parte del mangiare giusto. Invertiamo la logica d'ora in avanti e pensiamo a questa formula matematica: VERDURE + il "nuovo contorno" (di carbo, proteine - tra vegetali, pesce o carne - e formaggio).
Escamotage semplice per ricordarci questa formula matematica è quella di usare dei piatti (almeno all'inizio se ce n'è bisogno) con il bordo: piani o fondine. Nella parte centrale poniamo le verdure, sul bordo mettiamo il "nuovo contorno".
Scarica ora l'eBoook di Giusto Peso Per Sempre di Debora Conti

Comments 0
Buonasera!Quindi non servirebbe nemmeno pesare gli alimenti, a quanto pare…Diciamo che per le verdure posso mangiare di più, mentre per carboidrati e proteine vale la regola “del pugno”,per regolarsi con la quantità,è corretto? Saluti, Federica.
Buongiorno Federica,
come dico sempre, io non sono una nutrizionista, mi rifaccio e mi ispiro alle tendenze moderne, come lo stesso Longo e il suo staff consiglia, e come moltissime altre tendenze attuali. Per queste indicazioni la prego di cercare conferme e riferimenti dal suo nutrizionista o dietologo di fiducia. Io mi interesso dell’aspetto liberatorio per ritornare a mangiare basandosi sulla FAME VERA e sul GUSTO.
Debora
Più o meno io mangio così ma sono i dolci che non riesco a togliere a fine pasto…come si fa? Grazie
Ciao Rosella,
Per questa tecnica che io propongo per annullare un’abitudine che definisco “non utile” ti consiglio “Il libro del Giusto Peso Per Sempre” o – se riesci – la frequentazione del prossimo corso del Giusto Peso Per Sempre a Milano con me a Maggio o con una delle bravissime Trainer del metodo.
Si tratta di esercizi da ben impostare e su cui esercitarsi in momenti tranquilli della giornata,
Debora
Cara Debora, questo principio del trasformare il contorno in portata principale si può applicare anche alla colazione? Potresti fare qualche esempio? Grazie
Sì C.A. è interessante e liberatorio, dà un buon senso di sazietà e mantiene un’alta qualità di cibi. Però per la colazione non saprei… Io alla colazione al bar non rinuncio, mi piace proprio. Prima dei figli magari ci stava il cinema la sera o l’aperitivo, ora, la colazione è il mio inizio di giornata. Tra cappuccio e brioche cosa è il contorno? eheh…