Debora Conti è autrice best seller di libri di crescita personale, Life coach professionista dal 2005, Trainer di PNL per la Society of NLP e laureata in psicologia. È docente di coaching per CcaItalia e continua a formarsi con Master di livello internazionale. Prosegui qui
Debora Conti è autrice best seller di libri di crescita personale, Life coach professionista dal 2005, Trainer di PNL per la Society of NLP e laureata in psicologia. È docente di coaching per CcaItalia e continua a formarsi con Master di livello internazionale. Prosegui qui
Debora Conti è autrice best seller di libri di crescita personale, Life coach professionista dal 2005, Trainer di PNL per la Society of NLP e laureata in psicologia. È docente di coaching per CcaItalia e continua a formarsi con Master di livello internazionale. Prosegui qui
Vuoi dimagrire ma trovi sempre un meccanismo mentale che “te lo impedisce”? Ecco che probabilmente stai adottando un meccanismo di difesa per non dimagrire. Vediamo di cosa si tratta.
I meccanismi di difesa, storicamente trattati dalla psicologia analitica da Freud a Anna Freud e fino ai giorni nostri nel Manuale Diagnostico Psicodinamico che descrive, non solo disturbi, ma pattern mentali più o meno maturi che tutti noi adottiamo. E allora vediamoli questi meccanismi di difesa, qui ne parlo in riferimento al dimagrimento con la mente, un dimagrimento consapevole.
Se vuoi dimagrire: bene, consapevolmente e con la mente, ecco COSA DEVI SAPERE sui meccanismi di difesa. Naturalmente, per la sua varietà di teorie, in psicologia si sono susseguiti teorici e clinici ognuno con la propria lista di meccanismi di difesa. C’è chi ne elenca 27 chi meno di 10, ma tutti li distinguono tra meccanismi arcaici (cioè primitivi) che noi diremmo “infantili” o primitivi e meccanismi di difesa più maturi, da adulti, persone con capacità di adattamento, resilienza, ristrutturazione.
Meccanismi di difesa per dimagrire NON utili e tuttavia presenti, per cui è bene esserne a conoscenza se li mettiamo in atto:
Poco utili vero? Di fronte al sovrappeso, all’abbuffata, al senso di colpa NON è profittevole né al nostro sistema nervoso né all’obiettivo adottare nessuna delle strategie difensive di cui sopra.
E allora, salutiamo la psicoanalisi del secolo scorso e andiamo incontro a ciò che le strategie di coping ci insegnano oggi e ciò che la psicologia definisce come MECCANISMO DI DIFESA MATURO:
A questi meccanismi di difesa maturi, mi piace aggiungere la ristrutturazione linguistica proposta dalla Programmazione NeuroLinguistica (ma non solo), da tutte le discipline che pongono attenzione alla comunicazione efficace e alle risposte emotive che seguono l’utilizzo della parola.
Quindi, anche per dimagrire è necessario usare la mente. È necessario conoscere i meccanismi mentali e non solo quelli motivazionali, di visualizzazione, di cambiamento e di rinforzo MA ANCHE i meccanismi mentali che la nostra mente adotta spontaneamente per difendere l’immagine che abbiamo di noi di fronte a azioni fastidiose e a fallimenti.
Il metodo Giusto Peso Per Sempre ti aiuta a dimagrire oltre le diete e con la mente. Dimentica i sensi di colpa, limitazioni e le privazioni. Qui il dimagrimento è una piacevole conseguenza del lavoro mentale. Migliaia di persone hanno già beneficiato della liberazione di questo metodo di coaching emotivo e comportamentale.
Ritorna in forma senza pensarci, eliminando abitudini e automatismi non utili, liberandoti da associazioni cibo-emozioni e ritrovando il tuo corpo. E se sei un nutrizionista, un coach o un professionista del benessere, scopri la formazione per professionisti che ti aiuta ad aiutare al meglio!
Prosegui con il corso online "Giusto Peso Per Sempre"
Prosegui con il percorso di coaching per dimagrire
Prosegui con il libro "Dimagrire non basta"
Prosegui con il corso Diventa Coach di "Giusto Peso Per Sempre"
Prosegui qui per la lista dei coach ufficiali di "Giusto Peso Per Sempre"
E se vuoi iniziare per gradi, conosciamoci su Instagram o Facebook. E se ti piacciono i video su YouTube hai diversi argomenti di psicologia del cambiamento, psicologia dello sviluppo, psicologia del successo e psicologia sociale trattati in brevi video.
Stress, coaching e inadeguatezza: cosa fare?
Quando ci si sente inadeguati, ci si sente imperfetti e sbagliati e anche questo può essere fonte di stress. Scopriamo cosa il coaching suggerisce e come attinge da concetti di crescita personale per diminuire lo stress "cattivo" (distress) e coltivare equilibrio e benessere personale.
Per dimagrire MI MERITO IL MEGLIO: i 5 no e i 5 sì
Ci sono regimi alimentari che molte persone non vogliono più seguire, ci sono rinunce che non si vogliono più fare, ci sono artifici troppo complicati che non si accettano semplicemente più.
La teoria dell‘autopercezione per dimagrire con la mente
La teoria dell’autopercezione di Bem del 1972 è utile da conoscere da chi vuole dimagrire con la mente.
Cos'è il linguaggio non verbale? Tra Mehrabian e Eye Accessing Cues
Parliamo di fisiologia, linguaggio non verbale (cioè del corpo e della voce oltre le parole) e la sua importanza. Qui dedichiamoci alle percentuali di Mehrabian e movimenti degli occhi (eye accessi cues) e loro significati.
7 suggerimenti di coaching per allenare la tua assertività e la comunicazione efficace
Il coaching, la comunicazione efficace e la PNL, con la sua attenzione al linguaggio, ci permettono di essere attenti a noi e agli altri e dire di "no" in modo rispettoso delle parti. Vediamo come il coaching può esserti utile per coltivare assertività e comunicazione efficace.
È veramente necessario andare in palestra per dimagrire?
C’è chi sostiene che senza una palestra e un impegno dedicato sia difficile dimagrire. Chi dice che è necessario sudare tanto e andare in palestra per dimagrire. Ma è veramente così?
C'è una correlazione tra autostima e felicità?
Definiamo l’autostima e la felicità, come si intersecano? Sono co-dipendenti? Sono isolate, inter-dipententi? Grazie a una META osservazione in un’ottica di coaching, senza giudizio e solo con spirito osservativo, riusciamo qui a individuare TRE caratteristiche combinate e positive di chi coltiva la stima di sé e la felicità nella vita, vediamole.
Coaching, consapevolezza e senso della vita
Come il coaching si integra con il concetto di mindfulness, cioè di consapevolezza, e come il coaching può aiutare a trovare e coltivare un proprio senso della vita? Parliamone in questo articolo osservando aspetti affini tra coaching e filosofia buddista e definiamo il senso della vita.
Tecniche persuasive di PNL utili nella conversazione
Se sei coach, ma anche insegnante o comunicatore nella tua azienda, e vuoi provare alcune tecniche di persuasione distinte anche in PNL (programmazione neuro linguistica) ecco qui i meste loops, i truismi, lo yes set, gli embedded commands e il linguaggio metaforico.
Come il coaching può essere utile per l'equilibrio Work-Life balance
Parliamo di equilibrio (il tanto anelato) tra vita e lavoro e come il coaching può essere utile per l'equilibrio Work-Life balance. Innanzitutto, vediamo cos'è il work-life balance e come il coaching può promuovere l'equilibrio e il benessere partendo da dentro.
Per dimagrire bene è necessario lavorare con le emozioni, con la giusta motivazione e liberarci dei sensi di colpa.
Dimagrire senza SMAGLIATURE dopo TANTI CHILI o POST-GRAVIDANZA
È un argomento che mi tocca personalmente. La domanda chiave che mi ha impegnata nello scorso anno è stata: come si fa a dimagrire senza smagliature? E in particolare, nel mio caso, sulla pancia.
Con questo corso imparerai e - soprattutto - imparerai a usare la Programmazione Neuro Linguistica (PNL) e il Coaching nel tuo quotidiano. Per te e per dare il tuo miglior supporto attorno a te. Fai "la differenza che fa la differenza" nella tua vita, nel modo in cui ti conosci, ti guidi, ti relazioni.
Questo corso è rivolto a: liberi professionisti, imprenditori, consulenti, venditori, manager, team leader, impiegati, coach, atleti, formatori, insegnanti, trainer di palestra, genitori, care givers e curiosi e appassionati di miglioramento personale.
Approfondisci per scoprire contenuti, moduli, date, bonus e offerte.
Hai una domanda?
Richiedi maggiori informazioni a info@ccaitalia.com. Vuoi prenotare un colloquio informativo? Scrivici a info@ccaitalia.com