Vuoi dimagrire ma trovi sempre un meccanismo mentale che “te lo impedisce”? Ecco che probabilmente stai adottando un meccanismo di difesa per non dimagrire. Vediamo di cosa si tratta.
I meccanismi di difesa, storicamente trattati dalla psicologia analitica da Freud a Anna Freud e fino ai giorni nostri nel Manuale Diagnostico Psicodinamico che descrive, non solo disturbi, ma pattern mentali più o meno maturi che tutti noi adottiamo. E allora vediamoli questi meccanismi di difesa, qui ne parlo in riferimento al dimagrimento con la mente, un dimagrimento consapevole.
Se vuoi dimagrire: bene, consapevolmente e con la mente, ecco COSA DEVI SAPERE sui meccanismi di difesa. Naturalmente, per la sua varietà di teorie, in psicologia si sono susseguiti teorici e clinici ognuno con la propria lista di meccanismi di difesa. C’è chi ne elenca 27 chi meno di 10, ma tutti li distinguono tra meccanismi arcaici (cioè primitivi) che noi diremmo “infantili” o primitivi e meccanismi di difesa più maturi, da adulti, persone con capacità di adattamento, resilienza, ristrutturazione.
Meccanismi di difesa per dimagrire NON utili e tuttavia presenti, per cui è bene esserne a conoscenza se li mettiamo in atto:
- Negazione, per cui nego il problema, totalmente e irresponsabilmente! Facile no?
- Repressione, cioè credere di allontanare un’idea “fastidiosa” che però continua a influenzare il nostro stato emotivo, anche se pensiamo di averla “repressa” (un po’ freudiana come logica!)
- Regressione, di fronte a stress o fatti ingestibili, non sappiamo gestirli e ci comportiamo come “bambini”, piangiamo, mettiamo il muso, siamo un po’ depressi
- Proiezione in altri, vedere i nostri insuccessi o difetti in altri
- Fantasia, entriamo in un mondo parallelo, tutto nostro, di fantasie, vantaggi, svaghi, negazioni…
- Aggressività, verso se stessi, verso l’ambiente, verso altri
- Razionalizzazione, cioè dare una ragione valida a un comportamento che non approviamo in fondo. In un altro approfondimento ho parlato di dissonanza cognitiva, cioè quando ci sentiamo obbligati a giustificare un’azione che non ci corrisponde proprio o che non rispecchia i nostri propositi
- Intellettualizzazione, pensare agli eventi in modo razionale e “freddo” che quieta lo spirito al momento, ma non risolve
Poco utili vero? Di fronte al sovrappeso, all’abbuffata, al senso di colpa NON è profittevole né al nostro sistema nervoso né all’obiettivo adottare nessuna delle strategie difensive di cui sopra.
E allora, salutiamo la psicoanalisi del secolo scorso e andiamo incontro a ciò che le strategie di coping ci insegnano oggi e ciò che la psicologia definisce come MECCANISMO DI DIFESA MATURO:
- Sublimazione, cioè sublimare l’energia (la rabbia, lo sfogo, il fastidio, la frustrazione, lo stress…) in altre azioni per sfogarsi in modo più produttivo. Come? Con una sana camminata, uno sport più energico… Ma anche cucinando o risistemando la scrivania!
- Con un po’ di umorismo. «Ok, mi sono abbuffata stasera. Uno, dovrei evitare di usare questa nominalizzazione (che chiarisco bene in Giusto Peso Per Sempre). Due, posso ricominciare da domani. Da adesso facendo un respiro e sorridendo della mia scivolata.»
- Affiliazione, cioè rivolgersi a mentori, amici o a un Life Coach per chiedere aiuto e supporto, solidale da un amico, strutturato da un Coach professionista
- Anticipazione, cioè la capacità che abbiamo di prevedere, programmare, correggere preventivamente… In pratica di visualizzare e imparare prima nella mente e poi nei fatti e migliorarci. Nel metodo Giusto Peso Per Sempre faccio molto affidamento alle nostre capacità di programmare, pianificare, anche come rialzarci da scivolate e “fallimenti”.
A questi meccanismi di difesa maturi, mi piace aggiungere la ristrutturazione linguistica proposta dalla Programmazione NeuroLinguistica (ma non solo), da tutte le discipline che pongono attenzione alla comunicazione efficace e alle risposte emotive che seguono l’utilizzo della parola.
Quindi, anche per dimagrire è necessario usare la mente. È necessario conoscere i meccanismi mentali e non solo quelli motivazionali, di visualizzazione, di cambiamento e di rinforzo MA ANCHE i meccanismi mentali che la nostra mente adotta spontaneamente per difendere l’immagine che abbiamo di noi di fronte a azioni fastidiose e a fallimenti.

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Giusto Peso Per Sempre, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Giusto Peso Per Sempre” e accompagna il/la cliente verso la costruzione della persona Magra Naturalmente che vuole essere per sempre. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Giusto Peso Per Sempre, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Giusto Peso Per Sempre” e accompagna il/la cliente verso la costruzione della persona Magra Naturalmente che vuole essere per sempre.

Articoli più visti
Ecco i 9 articoli più visti del blog di Debora Conti nella categoria "Giusto Peso Per Sempre". Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2006 in Italia.
Come fare DIMAGRIRE tuo FIGLIO o tua FIGLIA … SENZA DIRGLIELO Sei ingrassata? MAI GIUSTIFICARSI! – 2 trucchi per zittire le impiccione Elimina l’eccesso , le privazioni e i sensi di colpa. Migliaia di persone sono già tornate al
proprio peso senza diete, lavorando con la mente e seguendo il metodo GIUSTO PESO PER SEMPRE. Leggi le loro testimonianze di successo. Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Salute & Benessere!
Timothy Ferriss, 4 ore alla settimana per il tuo corpo, Cairo, trad. M. Galli e M. Milan
Stephan J. Guyenet, Il cervello affamato, Newton Compton Editori, trad. di G. Mazza e D. Palmerini
Ulrike Schmidt, Janet Treasure, Migliorare Morso Dopo Morso, Positive Press, trad. L. Fasolino e C. Zenato
Franco Berrino, Daniel Lumera, David Mariani, Ventuno giorni per rinascere, Mondadori
Dalai Lama, D. Goleman, Emozioni distruttive, Saggi Mondadori, trad. R. Cagliero
Gabriele Savino, Oltre le diete, Uno Editori
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Salute & Benessere! Ulrike Schmidt, Janet Treasure, Migliorare Morso Dopo Morso, Positive Press, trad. L. Fasolino e C. Zenato
Bruce Lipton, La biologia delle credenze, Macro edizioni, trad. G. Fiorentini
Giovanni Jervis, La depressione, Il Mulino
Dalai Lama, D. Goleman, Emozioni distruttive, Saggi Mondadori, trad. R. Cagliero
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Salute & Benessere! Fabrizio Duranti, Alessandro Mora, Il diario del benessere. Una guida settimanale per allenare la salute e fare le scelte giuste per la propria forma psicofisica, Sperling e Kupfer
Gabriele Savino, Oltre le diete, Uno Editori
Italo Pentimalli - J.L. Marshall, Il potere del cervello quantico, Uno Editori
Dalai Lama, D. Goleman, Emozioni distruttive, Saggi Mondadori, trad. R. Cagliero
Dal 2006 Giusto Peso Per Sempre è il metodo per dimagrire SENZA DIETA facilmente per SEMPRE
Dal 2006 Giusto Peso Per Sempre è il metodo per dimagrire SENZA DIETA facilmente per SEMPRE
Dal 2006 Giusto Peso Per Sempre è il metodo per dimagrire SENZA DIETA facilmente per SEMPRE
Seguimi su Instagram
L’intento dell’autore è insegnare al lettore come migliorare se stesso, aiutandolo in particolar modo a raggiungere obiettivi come il dimagrimento, la crescita muscolare, l’aumento della forza e il benessere generale, il tutto impiegando solo quattro ore alla settimana. L’autore suggerisce di leggere soltanto le sezioni legate all’obiettivo perseguito e di non lasciarsi vincere dallo scetticismo per non fare nulla.
L'autore ci spiega come funzionano i meccanismi cerebrali che regolano i comportamenti alimentari, affermando che l'unica maniera di sconfiggere la sovralimentazione e l'obesità è comprendere meglio il cervello. Guyenet ci porta, perciò, alla scoperta dei sistemi cerebrali più potenti, degli impulsi atavici ancora attivi e della capacità dell'inconscio di sopraffare la mente razionale. Tutto questo per insegnarci a utilizzare il cervello come nostro alleato, anziché permettergli di remarci contro.
Il testo nasce dall’esperienza delle autrici come terapeute presso il centro per il trattamento dei disturbi del comportamento alimentare del Maudsley Hospital di Londra. Si propone di fornire indicazioni e un ventaglio di soluzioni a quanti hanno un rapporto problematico con il cibo. Costituisce un valido strumento per chi soffre di bulimia, di disturbi da alimentazione compulsiva o semplicemente intende approfondire l’argomento. È un testo di auto aiuto dove la “strategia terapeutica” è semplice, alla portata del lettore e si esplica attraverso episodi di vita ed esperienze di pazienti affetti da disturbi del comportamento alimentare che si raccontano, rendendo più interessante e fluida la trattazione.
Offrire al lettore un cammino di tre settimane che porti salute e longevità attraverso un’alimentazione consapevole, l'esercizio fisico e la pratica spirituale. Risvegliare in chi legge la consapevolezza dell'unicità di questa esperienza di vita della quale dobbiamo essere protagonisti e non semplici spettatori.
Gli autori intendono investigare sulle cause delle emozioni distruttive e valutare quali metodi mettere in atto per controllarle e gestirle in modo efficace. Hanno voluto far dialogare cultura orientale e occidentale per favorire un addestramento della mente, attraverso la pratica della meditazione che contribuisce a controllare le emozioni distruttive.
L'intento dell'autore è quello di aiutare le persone a liberarsi per sempre dalle diete e mantenere in serenità il proprio peso forma, senza essere schiave della bilancia e delle calorie da calcolare nel piatto. Nel libro promuove l’idea di accettarsi e amarsi per chi si è, mantenendo la volontà di migliorare costantemente la qualità della propria vita.
Il testo nasce dall’esperienza delle autrici come terapeute presso il centro per il trattamento dei disturbi del comportamento alimentare del Maudsley Hospital di Londra. Si propone di fornire indicazioni e un ventaglio di soluzioni a quanti hanno un rapporto problematico con il cibo. Costituisce un valido strumento per chi soffre di bulimia, di disturbi da alimentazione compulsiva o semplicemente intende approfondire l’argomento. È un testo di auto aiuto dove la “strategia terapeutica” è semplice, alla portata del lettore e si esplica attraverso episodi di vita ed esperienze di pazienti affetti da disturbi del comportamento alimentare che si raccontano, rendendo più interessante e fluida la trattazione.
Nel suo libro, Bruce Lipton vuole andare oltre canoni superati da decenni a livello scientifico ma ancora seguiti in medicina o nei luoghi comuni. Osserva il funzionamento della cellula e ridimensiona l’importanza del nucleo. Ci parla anche di fisica quantistica e di energia che compone il nostro corpo. Il suo intento è quello di aprirci la mente e ridarci la responsabilità di noi stessi.
L’autore intende fare il punto sulle conoscenze più consolidate sulla depressione e le terapie farmacologiche e psicoterapiche più efficaci. Descrive casi clinici per descrivere il vissuto delle persone che soffrono di questo male.
Gli autori intendono investigare sulle cause delle emozioni distruttive e valutare quali metodi mettere in atto per controllarle e gestirle in modo efficace. Hanno voluto far dialogare cultura orientale e occidentale per favorire un addestramento della mente, attraverso la pratica della meditazione che contribuisce a controllare le emozioni distruttive.
Fabrizio Duranti sceglie una formula divertente e accattivante, quella del diario settimanale, per comunicare ai lettori i segreti e i passi giusti verso il benessere. Cinquantadue settimane all’insegna di una sana alimentazione, e non solo. Consapevole che i veri cambiamenti per essere efficaci, devono coinvolgere anche la nostra mente, affida ad Alessandro Mora il compito di predisporre gli strumenti che renderanno più agevole e facile questo percorso verso il benessere. A conclusione di ogni argomento trattato, infatti, sarà «la sua voce» a spiegare alcuni concetti base della PNL. Completerà la settimana il suggerimento di un libro e di un film sul tema trattato, in vista di un «continuo allenamento fisico e mentale» come lo stesso autore lo definisce.
L'intento dell'autore è quello di aiutare le persone a liberarsi per sempre dalle diete e mantenere in serenità il proprio peso forma, senza essere schiave della bilancia e delle calorie da calcolare nel piatto. Nel libro promuove l’idea di accettarsi e amarsi per chi si è, mantenendo la volontà di migliorare costantemente la qualità della propria vita.
L'intento degli autori è quello di trasmettere alle persone informazioni utili su come far esplodere il potenziale nascosto del proprio cervello, attraverso un metodo concreto ed efficace che permette di: aumentare la capacità intuitiva e la capacità di percepire se stessi e la propria strada; sviluppare più sicurezza e chiarezza nella propria vita; ottenere il peso forma desiderato; migliorare il tenore della propria vita; migliorare le relazioni e molto altro ancora. Tutto questo nel minor tempo "quantisticamente" possibile (nel corso del libro viene spiegato il perché).
Gli autori intendono investigare sulle cause delle emozioni distruttive e valutare quali metodi mettere in atto per controllarle e gestirle in modo efficace. Hanno voluto far dialogare cultura orientale e occidentale per favorire un addestramento della mente, attraverso la pratica della meditazione che contribuisce a controllare le emozioni distruttive.