I metaprogrammi e il chunking: strumenti di consapevolezza e intervento in PNL - Per muoverci nella consapevolezza e nel miglioramento personale, la PNL ci propone alcuni strumenti utili da usare all'occorrenza. Qui ti presento i metaprogrammi e il concetto di chunking.. Debora Conti è autrice best seller, coach professionista dal 2005 e formatrice. Trainer di PNL per la Society of NLP, laureata in psicologia, operatrice KPMT (Yale Parenting Center) e facilitatrice Positive Discipline.

Debora Conti è autrice best seller di libri di crescita personale, Life coach professionista dal 2005, Trainer di PNL per la Society of NLP e laureata in psicologia. È docente di coaching per CcaItalia e continua a formarsi con Master di livello internazionale. Prosegui qui


Debora Conti è autrice best seller di libri di crescita personale, Life coach professionista dal 2005, Trainer di PNL per la Society of NLP e laureata in psicologia. È docente di coaching per CCA Italia per migliorare i tuoi incontri di COACHING. e continua a formarsi con Master di livello internazionale.

Debora Conti è autrice best seller di libri di crescita personale, Life coach professionista dal 2005, Trainer di PNL per la Society of NLP e laureata in psicologia. È docente di coaching per CcaItalia e continua a formarsi con Master di livello internazionale. Prosegui qui


Debora Conti è autrice best seller di libri di crescita personale, Life coach professionista dal 2005, Trainer di PNL per la Society of NLP e laureata in psicologia. È docente di coaching per CcaItalia e continua a formarsi con Master di livello internazionale. Prosegui qui


I metaprogrammi e il chunking: strumenti di consapevolezza e intervento in PNL


Per muoverci nella consapevolezza e nel miglioramento personale, la PNL ci propone alcuni strumenti utili da usare all'occorrenza. Qui ti presento i metaprogrammi e il concetto di chunking.

Per muoverci nella consapevolezza e nel miglioramento personale, la PNL ci propone alcuni strumenti utili da usare all'occorrenza. Qui ti presento i metaprogrammi e il concetto di chunking.

I metaprogrammi e il chunking: strumenti di consapevolezza e intervento in PNL - Per muoverci nella consapevolezza e nel miglioramento personale, la PNL ci propone alcuni strumenti utili da usare all'occorrenza. Qui ti presento i metaprogrammi e il concetto di chunking. - Debora Conti

I metaprogrammi I metaprogrammi sono delle scorciatoie mentali che dirigono i nostri pensieri, azioni, decisioni e abitudini. Sono rappresentazioni interne di esperienze esterne. Sono come programmi software e possono essere funzionali o d’ostacolo in base alla situazione. Conoscere i propri metaprogrammi e quando li utilizziamo è utilissimo per correggersi.

Ecco alcuni esempi di metaprogrammi “a specchio”:

Per ciascuna coppia a specchio, entrambi i metaprogrammi hanno utilità. Per esempio, per i due metaprogrammi specchio “via da” e “verso” sono entrambi utili nel cambiamento. Spesso, come ricorda Tony Robbins, ci motiviamo al cambiamento per andare “via da” una situazione, ma poi, per mantenere alta la motivazione e il desiderio di cambiare, è necessario cambiare metaprogramma e adottare quello “verso” ciò che si vuole, ciò che si ottiene, chi si diventa e quanto bene si sta in questa nuova modalità.

Alle volte, con amici e famigliari, o semplicemente per decidere quale film andare a vedere al cinema, è utile essere un “matcher” e adeguarsi; tuttavia, quando qualcuno ci chiede di fare qualcosa che non rientra nelle nostre corde, non ci rispetta o non ci corrisponde, allora è importante far uscire il “mismatcher” che è in noi e dire di “No” serenamente.

Alla domanda «Come è andata la giornata?» una persona con metaprogramma dettagliato ti racconterà la giornata in dettagli, una persona con metaprogramma globale dirà semplicemente «Bene, grazie.»

Il concetto di chunking
È possibile presentare i concetti in dettaglio o in generale, più si procede verso il dettaglio e più si effettua il chunking down, più si procede verso una presentazione generale e più si effettua il chunking up. Il destrutturare i concetti in chunking è utile anche per impostare domande sempre più in dettaglio:

Nel Milton Model, la tecnica del chunking è usata per grandi unità (chunking up) per cercare accordo con il cliente e ricercare elementi su cui trovare terreno comune per lavorare.
Nel Meta modello, la tecnica del chuncking è utilizzata all’inverso (chunking down) per cercare il dettaglio, scandagliare in contenuto e uscire dalla trance di certe convinzioni che – date per scontate – ci condizionano la vita.

Quando osservi il mondo attorno a te, quando osservi te stessa/o, puoi usare i metaprogrammi per farti un'idea di cosa o chi hai di fronte e adeguarti, relazionarti in modo adeguato. Se osservi te stesso e trovi, per esempio, di essere troppo "referente esterno" in una situazione, poniti qualche domanda, cerca risorse dentro di te. Se ti ritrovi a descrivere la tua giornata in modo tropo dettagliato a amici o parenti, tanto da annoiarli, cerca modi più brevi e rispettosi di raccontare aneddoti importanti.

Corsi live online con Debora Conti.  Vent'anni di esperienza di coaching per la tua crescita.

E se vuoi iniziare per gradi, conosciamoci su Instagram o Facebook. E se ti piacciono i video su YouTube hai diversi argomenti di psicologia del cambiamento, psicologia dello sviluppo, psicologia del successo e psicologia sociale trattati in brevi video.


Debora Conti è direttrice e docente per il Master MACIA proposto a coach, counselor, psicologi e tutti i professionisti che lavorano nel campo dell'aiuto alla persona. Crea il tuo stile di coaching e la visibilità della tua professione: PNL e coaching, quali esercizi e strategie proporre, visualizzazioni, comunicazione efficace, coaching inconscio, marketing su misura e tanta tanta pratica. Prosegui qui

COACH & SPEAKER

Debora Conti è autrice best seller, coach professionista dal 2005 e formatrice. Trainer di PNL per la Society of NLP, laureata in psicologia, operatrice KPMT (Yale Parenting Center) e facilitatrice Positive Discipline.

LIBRI CONSIGLIATI DA DEBORA




Debora Conti è autrice best seller di libri di crescita personale, Life coach professionista dal 2005, Trainer di PNL per la Society of NLP e laureata in psicologia. È docente di coaching per CcaItalia e continua a formarsi con Master di livello internazionale.Press-Kit di Debora Conti

CONTATTO

Hai una domanda?
Scrivici a support@deboraconti.com e ti risponderemo entro 48 ore.

NEWSLETTER SETTIMANALE

ISCRIVITI ora alla Newsletter di auto-coaching di Debora Conti. La riceverai dall’indirizzo news@deboraconti.com e avrai sempre la possibilità di cancellare la tua iscrizione immediatamente.

SOCIAL


Home - Crescita Personale - Corsi Online - Coaching - Ultimi Libri - Articoli di PNL - CCA Italia - Store - Assistenza clienti - Privacy Policy - Termini & Condizioni
Questo sito usa solo i cookie di Google Analytics per misurare il traffico in generale. Se vuoi approfondire visita la nostra pagina sulla privacy.

© Copyright Debora Conti, WIDE srl 2023. P.iva: IT05378370968