


Cos’è il metodo dei Ricordi?
Il dottor Joe Vitale e il musicista Daniel Barrett, nel loro libro "Il metodo dei ricordi", invitano a visualizzare il futuro ma... Come se fosse già accaduto: e questa è una grande novità! Ricordare la cosa "come se fosse già avvenuta" è simile a quello che fa il giocatore di scacchi quando visualizza una vittoria a livello mentale e lavora poi dopo a ritroso da lì. Infatti, la leggenda degli scacchi Garri Kasparov raccontò che durante una partita si trovava sempre molti passi avanti, rispetto alla situazione in un determinato momento, almeno tre o cinque mosse avanti.

Ascolta qui il podcast
Il metodo dei ricordi è proprio questo. Opera in armonia con il principio della "Legge dell’Attrazione", che un concetto metafisico elaborato e che tutti noi conosciamo, elaborato già inizio del 1900, dallo scrittore del pensiero positivo, del nuovo pensiero, William Atkinson. In pratica, cosa succede? Quando una cosa sembra essere già accaduta e assume l'aria nebulosa di un ricordo, l'ego - quindi quella parte che definisce l'io e tutto il peso e le aspettative che porta con sé - allora, questa parte, difficile e dura, non riesce né a raggiungerla né a trovare un modo per evitarla. Perché già fatta. Perché già ottenuta. Ed è questo il bello, già parla di noi e del nostro vissuto. Tutto è più naturale con il metodo dei ricordi, è leggero e quindi scontato.
Quando invece, all'opposto, vogliamo qualcosa (e questo mi capita in coaching, quando una persona mi dice «Io lo voglio, ma temo di perderlo») allora quando vogliamo qualcosa, il nostro cervello può proprio rimuginare su un centinaio di modi per rovinare i piani... Una persona può dirsi frasi del tipo «Non sono abbastanza bravo», «Non sono pronto», «Non me lo merito», «Non posso», «Non dovrei», «Ci sono altre priorità», «Sono stanco» «Non ho tempo»...
Insomma, la lista sarebbe infinita. Invece, se ricordiamo una cosa, con il metodo dei ricordi, essa non può più essere evitata, può solo essere serenamente ricordata. Con accettazione, senza stress, senza aspettative, senza pressione.
E come si fa allora? Joe Vitale ci suggerisce veramente di immaginare l'avvenimento come già accaduto nei dettagli. Quindi, lui fa molta leva sui dettagli.
Adesso vi butto lì un esempio: «Ricordo che, quando mi sono laureato, ero vestito così. I miei cari mi aspettavano proprio con il tocco per farmelo indossare (il copricapo del laureato), con dei fiori, un grande mazzo bianco di fiori... Me lo ricordo perché tatà... Ricordo che poi siamo andati a festeggiare in quello specifico posto, abbiamo ordinato champagne e ci siamo divertiti con tale persone, tal altra persona»...
Oppure «Ricordo che erano mesi, che avevo già raggiunto il mio peso e quel giorno eravamo andati a fare una gita al lago. Lì in costume notai che... mi guardavo, riuscivo, facevo, ricevono apprezzamenti...» Quello che è, no.
L'ultima: «Ricordo che la notizia mi giunse tramite un'email. Così, inaspettatamente ricevetti questa e mail, con la notizia strabiliante che mi sconvolse la vita. Avevo finalmente raggiunto il mio proposito, dopo anni che lo perseguivo. La costanza era stata ripagata. Guardai fuori dalla finestra e ricordo che mi dissi "Lo sapevo"».
Dire nel ricordo una cosa che poi uno si dice, lo sapeva, è incredibile! Quindi, questi sono degli esempi / tre esempi così a caso come potrebbe essere usato il metodo dei ricordi. Provaci / provateci a vedere come funziona e vedrete che vi farà sentire bene questa cosa. L'ansia da prestazione sparirà automaticamente, perché andrà al passato remoto!
Leggi anche come Joe Vitale dica ciò che affermano da secoli i Giapponesi, spiegato in esclusiva da Masaru Emoto nel suo libri "I miracoli dell'acqua"
Il riassunto del libro in www.disiato.com

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Life Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Mindset & Obiettivi” e accompagna il/la cliente a ottenere obiettivi relazionali, comportamentali, lavorativi o emotivi. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Podcast di Indipendenza Emotiva
Tra una vita felice e una vita che ha senso c’è differenza? Gli studiosi ci dicono di sì. E’ una distinzione che ha una lunga storia nella psicologia e nella filosofia. Per... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
Wei Wu Wei, Inazione e Crescita Personale
Parliamo di inazione. Ci sono due tipi di inazione: quella governata dai demoni della paura, dell'indecisione... dalle paure (in realtà, al plurale), le paure che le cose vadano... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
Il senso di colpa: perché è utile o anche... tossico!
Lo psicologo newyorkese Guy Winch, autore del libro "Pronto intervento emozioni", definisce il senso di colpa come un veleno. Un sentimento molto comune dovuto alla convenzione di... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva

Blog di Indipendenza Emotiva
-
Per visualizzare è necessario rassicurare la mente inconscia
Vuoi cambiare vita e sei attratto/a da tutte quelle pubblicità su Instagram che ti propongono di diventare coach di persone care, coach di te stesso, coach in luoghi del... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Visualizzare e le immagini interiori
Cosa significa visualizzare? No, non è vedere il mondo esterno… perché noi abbiamo schermi di cinema paralleli che ci proiettano di continuo film nella nostra mente. Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
L’intento positivo della paura
Il sentimento più frainteso forse: la paura. C’è paura e paura. Quella per pericoli reali, quella per le sfide emotive e che ci fa crescere. Scopriamo il suo intento positivo... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
L’ESERCIZIO della SATURAZIONE in PNL
Quando non ne puoi più, quando hai un comportamento che metti ancora in atto ma non ti sopporti ogni santa volta che lo fai, usa l'esercizio della saturazione. Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Sei la MIA RAGIONE di VITA: ma per piacere!
«Sei la mia ragione di vita»… Lo dicono le canzoni ma non va per niente bene un messaggio del genere. Se sei un adulto e la pensi così, riprendi controllo del tuo oggetto... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
APPRENDIMENTO per INSIGHT e VISUALIZZAZIONI
In questo articolo ti parlo di apprendimento per insight, come viene definito, quasi all’improvviso, come per magia. E ti svelo il segreto dell’apprendimento per insight: le... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
Corso Online di Indipendenza Emotiva

CORSO A DISTANZA A CASA TUA CON DEBORA!
Gestisci i tuoi obiettivi con il giusto Mindset e la mente inconscia. Lavora per te, per il tuo futuro e per le tue relazioni di oggi. Questa formazione unica e completa ti svelerà i segreti della comunicazione con la tua mente inconscia per ottenere ciò che vuoi e per relazionarti con le persone attorno a te. Dimentica la procrastinazione, dimentica la frustrazione, dimentica le relazioni dannose. Con questa formazione online “Mindset & Obiettivi” ottieni tre formazioni complete e ti formi quando vuoi, quante volte vuoi con Debora Conti e nel gruppo di supporto. Ottieni video, audio, mappe, manuali e aggiornamenti futuri inclusi.
Libri consigliati
Intelligenza emotiva di
Daniel Goleman
Con il suo libro, Goleman ha messo a fuoco per la prima volta l'importanza delle componenti emotive, anche nelle funzioni più razionali del pensiero. Perché persone assunte sulla base dei classici test d'intelligenza... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
La biologia delle credenze di
Bruce Lipton
Il biologo molecolare Bruce Lipton ci presenta nuove scoperte scientifiche sugli effetti biochimici del funzionamento del cervello che dimostrano come tutte le cellule del nostro corpo vengono influenzate dai nostri... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
Mi merito il meglio di
Lucia Giovannini
Siete stanchi di sentirvi giù? Vi capita spesso di essere arrabbiati con il mondo? Siete insoddisfatti della vostra vita? Forse, come molti, pensate che il vostro livello di felicità sia qualcosa su cui non avete... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
Coach & Speaker
Debora Conti è autrice, coach e speaker. Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2005 in Italia.
Press Kit