Ecco un esempio divertente di Milton Model e demagogia. Nel video descrivo e mostro l'uso del linguaggio vago per motivare il pubblico di Toni Servillo, futuro (falso) Premier nel film "Viva la libertà".
La storia è questa... Nel film "Viva la libertà", film che ti consiglio assolutamente, Toni Servillo recita nel doppio ruolo del politico stanco e del gemello geniale e pazzerello, il Professore.
Si scambiano d'identità e - naturalmente - il professore è pieno di incantamento, belle parole e pura poesia. Poesia che in politica si trasforma spesso nella sorellastra "demagogia": fatta di bugie, generalizzazioni e cancellazioni regalate a un pubblico speranzoso.
Al discorso in piazza prima delle votazioni il falso futuro Premier (il Professore) parla con passione - in realtà recitando una poesia di Bertolt Brecht - al pubblico che rimane incantato. Il regista cult orientale, compagno dell'amica di lunga data poi dirà a Parigi che "la politica e il genio non sono poi così lontani: il genio e il bluff coesistono".
Il Milton Model è presente nella poesia / discorso di Toni Servillo e fa sorridere l'associazione tra Milton Model e demagogia quando, con orecchie da coach, individuiamo Generalizzazioni, Nominalizzazioni, cancellazioni, Mind reading, Presupposizioni, Pause...
Nell'ebook "Stai Calmo e usa il Milton Model sapientemente" analizzo questi a altri Pattern dl linguaggio "vago ad arte" per un totale di 19 Pattern usati da Milton Erickson. L'ebook fa parte della collana "Stai Calmo" venduta in tutte le librerie digitali.
Articoli più visti
Ecco i 9 articoli più visti del blog di Debora Conti nella categoria "Strumenti di Coaching". Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2006 in Italia.
Relazioni tra colleghi: 7 strategie per gestire i giudizi altrui Valori aziendali e valori personali: come uscirne vincenti insieme In coaching con Debora »Il Percorso individuale di Business Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Strumenti di Coaching” per il manager che vuole relazionarsi meglio con collaboratori e team o per il coach che vuole supporto nel far “volare” il proprio stile di coaching. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile. In coaching con Debora »Il Percorso individuale di Business Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Strumenti di Coaching” per il manager che vuole relazionarsi meglio con collaboratori e team o per il coach che vuole supporto nel far “volare” il proprio stile di coaching. Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Crescita & Sviluppo!
L’autore ha voluto guardare in grande e aiutare in modo molto completo il lettore nell’auto-formazione di sé e della propria leadership. Un vero leader lo è prima di se stesso e in questo libro Re guida, capitolo per capitolo, argomento per argomento, alla trasformazione...
Nella prefazione scritta da Richard Branson, viene subito spiegato che diventare ricchi non è il semplice accumulare soldi. Per avere successo oggi – dice Branson –è necessario essere ricchi in felicità, amicizie, salute, idee. L’intento di McKenna è proprio questo,...
Questa storia è stata scritta dall’autore in un momento di difficile cambiamento che egli stava vivendo. Attraverso questa favola divertente e istruttiva egli intende rivelare una profonda verità sul cambiamento.
Tutto dipende dall’autostima, il giudizio più importante per noi e quello che noi diamo a noi stessi. L’autostima è alla base di molti disturbi, dalla depressione all’ansia, dall’incapacità di affermarsi professionalmente alle difficoltà che riscontriamo nel...
L’intento dell’autore è quello di far sperimentare al lettore la possibilità di liberarsi da stress, paure, sofferenze e fargli scoprire cosa si nasconde al di là della mente, aumentando significativamente la propria percezione e sensibilità. L’autore si augura che...
L’autore vuole aiutare le persone, naturalmente predisposte alla ricerca del piacere immediato, cioè a procrastinare doveri e progetti impegnativi. Lo fa, a volte anche con un linguaggio brusco, stimolando il lettore a sviluppare una certa consapevolezza del problema e a... Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Crescita & Sviluppo!
L’intento dell’autore è riassumere ciò che ha imparato su come aiutare le persone a guarire dal passato, affrontare il presente e costruirsi un futuro migliore, e proporre modalità per installare risorse efficaci operando un cambiamento significativo del sistema nervoso...
Nella prefazione scritta da Richard Branson, viene subito spiegato che diventare ricchi non è il semplice accumulare soldi. Per avere successo oggi – dice Branson –è necessario essere ricchi in felicità, amicizie, salute, idee. L’intento di McKenna è proprio questo,...
L’intento dell’autrice è aiutare il lettore a cercare la via per vivere una vita ricca e appagante, oltre alla felicità, effimera e superficiale. Per vivere una vita soddisfacente occorre un approccio diverso e l’autrice ce lo mostra. Grazie alle sue ricerche e...
Tutto dipende dall’autostima, il giudizio più importante per noi e quello che noi diamo a noi stessi. L’autostima è alla base di molti disturbi, dalla depressione all’ansia, dall’incapacità di affermarsi professionalmente alle difficoltà che riscontriamo nel... Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Crescita & Sviluppo!
L’autore vuole aiutare le persone, naturalmente predisposte alla ricerca del piacere immediato, cioè a procrastinare doveri e progetti impegnativi. Lo fa, a volte anche con un linguaggio brusco, stimolando il lettore a sviluppare una certa consapevolezza del problema e a...
L’intento dei due autori è di insegnare una tecnica di visualizzazione molto potente che possa attrarre il futuro desiderato (per chi crede nella legge dell’Attrazione) o semplicemente motivare e guidare verso la corretta pianificazione del futuro (per chi semplicemente non...
L’intento dell’autore è svelare come opera il nostro cervello migliorando la conoscenza di sé, fornire suggerimenti e strumenti utili a modificarne e ottimizzarne il funzionamento e facilitare quindi processi di cambiamento che portino al raggiungimento di obiettivi...
L’autrice intende fornire una descrizione dettagliata per ogni tipo di ferita, a cui viene associata una maschera che la nasconde. La scoperta della ferita e il comportamento che ne consegue non sono irreversibili ma possono essere affrontati attraverso opportuni percorsi di...
Seguimi su Instagram
Leader di te stesso
di
Roberto Re
Posso farti diventare ricco
di
Paul McKenna
Chi ha spostato il mio formaggio?
di
Spencer Johnson
I sei pilastri dell’autostima
di
Nathaniel Branden
Non penso dunque sono
di
Andrea Magrin
L’arte del fare come sconfiggere la procrastinazione
di
Flavio Rossi
La forza della resilienza
di
Richard Hanson
Posso farti diventare ricco
di
Paul McKenna
Cercare la felicità non rende felici
di
Emily Esfahani Smith
I sei pilastri dell’autostima
di
Nathaniel Branden
L’arte del fare come sconfiggere la procrastinazione
di
Flavio Rossi
Il metodo dei ricordi
di
Joe Vitale e Daniel Barrett
Cambia il cervello, cambia la vita
di
Estanislao Bachrach
Le 5 ferite e come guarirle
di
Lise Bourbeau
Comments 4
Ciao, mi chiamo Sabato Gifuni e sono studente appassionato di PNL.
Trovo questa tua pubblicità sottilmente perversa dal punto di vista di chi potrebbe fuorviarne le finalità.
Mi dispiace che fai percepire alle persone che il Milton Model serve a prendere in giro le persone come fanno i Politici.
E’ una sottile forma di persuasione, non ho gradito molto, sebbene verità.
Potrebbe far capire che il Milton Model sia uno strumento per prendere in giro le persone, non di offrire alle persone informazioni che migliorino o sviluppino la loro esperienza…
Author
Ciao Sabato,
il “sottilmente perversa” non mi dispiace come commento! “Fuorviante” però mi piaciucchia un po’ meno.
Io non “faccio percepire alle persone che il Milton Model serve a prendere in giro”: io AVVISO le persone che il Milton Model può essere usato anche per aggirare… O per incantare, o per far sognare… O per ipnotizzare.
Non è un segreto che il Milton Model apra la mente. Dipende da chi lo usa, come e quando. Il Milton Model, come tutte le parole, è un MEZZO e sta a te e a me sapere 2 cose: 1. come usarlo bene, 2. come proteggersi da eventuali abusi.
Deduco inoltre che tu non abbia visto il film. Pertanto ti sei perso la stupenda ironia di Toni Servillo, e forse non sai neanche che si tratta di una poesia di Brecht di fatto… Insomma, qui i politici c’entrano relativamente: si parla di vaghezza, di poesia e di incantamento. Milton Model puro! Ti consiglio il mio ebook: Stai calmo e usa il Milton Model sapientemente.
Debora Conti
Ciao Debora
Ho letto il tuo consiglio e ho visto lo spezzone del film. La tua deduzione era corretta come lo è stata anche la tua risposta da professionista, apprezzo molto e, di fatto, ignoravo che si trattasse di una poesia di Brecht.
E per chiunque avesse frainteso le finalità dell’utilizzo di questo meraviglioso strumento linguistico, ora ha delle risposte ancora più chiare e grazie per averle specificate maggiormente.
Grazie
Ps. Ammiro molto la tua passione per la materia
Author
Ciao Sabato e grazie mille, un pezzo di storia cinematografica italiana e di linguistica che sono contenta di apprezzare insieme a persone come te.