Indipendenza Emotiva
Mindset e obiettivi a Roascio, strumenti di auto-coaching pratico e facile da applicare alla tua VITA sin da SUBITO.
Dritte di Intelligenza emotiva (QE) e Intelligenza linguistica con Debora Conti per vivere a pieno la propria Indipendenza emotiva da situazioni, pensieri, persone. Scopri il coaching nel quotidiano anche a Roascio: strumenti di auto-coaching pratico e facile da applicare alla tua vita sin da subito. Il mental coaching funziona solo se coinvolge la mente inconscia: ordinare alla propria mente ciò che si vuole essere o fare non funziona! Grazie agli strumenti di coaching inconscio, coltivi il giusto Mindset e raggiungi i tuoi obiettivi. Debora Conti è coach professionista, trainer di PNL e laureata in psicologia. Scegli il percorso che fa per te: 1) La formazione online, con tre percorsi inclusi o 2) Il percorso di coaching individuale, 5 ore suddivisibili, insieme online, scambio di email illimitato tra te e Debora, durata di circa 6 mesi + come BONUS la formazione online h24.
Testimonianze
-
«Il video corso è rassicurante, io lo ascolto mentre cammino. Ho scaricato gli audio e mi aiuta a focalizzarmi. Passeggio con il mio cane e sorrido mentre cammino.»
★★★★★
Lara D.M. -
«Conosco Debora per altri percorsi e ho voluto seguire anche questo per completare il mio percorso di crescita. Ho diverse cose su cui lavorare e Debora mi ha dato tanti strumenti e punti su cui riflettere. Non avrei mai pensato che la PNL potesse permetterti di fare così tanto solo quasi con dei nuovi ragionamenti e pensieri. La parte che mi interessa di più e su cui mi applicherò molto è la parte delle relazioni. Spero di portare esempi concreti dei miei miglioramenti in questo.»
★★★★★
Romina R. -
«È successo un miracolo quasi. Dopo aver seguito il video corso per la prima volta ho preso consapevolezza di molte cose che potevo migliorare. Piccole cose che sembravano insignificanti ma che hanno fatto la differenza per me. Lo consiglio a tutte quelle persone che pensano che i cambiamenti siano difficili perché per me è stato letteralmente una scoperta.»
★★★★★
Amanda -
«Sono due anni che mi formo in PNL e frequento corsi di diversi trainer, ho trovato Debora concreta e solare. Il suo modo di fare PNL è pratico e dopo il corso vi entrerà dentro.»
★★★★★
Vanessa E.
Il blog di Debora Conti
Qui ti mostro i meccanismi di funzionamento della mente (volitiva e inconscia) per affrontare difficoltà organizzative, per quando la mente è confusa e non vede chiaro innanzi a sé, per sapere come parlare a te stessa/o e agli altri. La forza di volontà è il punto di partenza ma poi i cambiamenti devono seguire una struttura ben precisa: con strumenti di coaching, PNL e le visualizzazioni ti svelo il COME.
Alla scoperta dei valori
I valori sono la nostra bussola, ci guidano e ci fanno sentire soddisfatti... o vuoti. Ci fanno sentire appagati o persi, dipende se li rispettiamo o li allontaniamo.
Robert Cialdini e le SCORCIATOIE INCONSCE
Robert Cialdini ci presenta da decenni le 6 scorciatoie inconsce che la nostra mente adotta per prendere delle decisioni, apparentemente ragionate, nella vita di tutti i giorni.
Libertà emozionale e indipendenza emotiva
Il libro Ascolta i grilli e scendi dall’ottovolante è un manifesto alla libertà emozionale e un manuale che ci guida a raggiungerla e mantenerla. Usiamo la PNL per crescere e perseguire la nostra libertà emozionale.
Come esercitare la flessibilità per la tua crescita personale
La flessibilità è – oggi più che mai – un fattore essenziali per vivere una vita soddisfacente. La flessibilità è una componente fondamentale per coltivare la propria crescita personale. Essere flessibili significa essere tolleranti → Essere tolleranti significa porsi in modo benevolo nei confronti di...
L’indipendenza emotiva, una lumaca e una proposta di matrimonio!
Cosa vuol dire indipendenza emotiva e come si raggiunge? Significa essere perfetti e gestire ogni problema alla perfezione? No, vediamo cos’è allora con un paio di simpatiche analogie.
Perché fare coaching?
Perché scegliere di fare un percorso di coaching? Perché affidarsi a una persona per raggiungere i propri obiettivi? Quali vantaggi si ottengono nel fare coaching?
IGIENE EMOZIONALE: cos’è e perché PREOCCUPARSENE
Da un secolo la nostra aspettativa di vita è cambiata perché ci prendiamo più cura della nostra igiene personale. Ma cosa succederebbe se tenessimo in conto l'igiene emozionale tanto quanto quella del corpo?
7 PERCHÉ si RICOMINCIA a FUMARE
Sembra sempre il solito disco che gira... Il mio lavoro è proporre cambiamenti partendo da se stessi e dalla propria mente. Il rischio più grande quando si lavora con se stessi è quello di "fallire" (per alcuni anche solo una volta) e di ritrovarsi punto a capo!
Il LINGUAGGIO della MENTE INCONSCIA
L'errore più grande che possiamo commettere nella gestione della nostra crescita personale, nel cambiamento o risoluzione degli errori è quello di pensare di risolvere tutto senza conoscere come funziona il linguaggio della mente inconscia.
Tre ERRORI comuni nelle RELAZIONI di COPPIA
Le relazioni di coppia sono peculiari e hanno dinamiche uniche. Esistono tuttavia alcuni macro errori che possiamo individuare e, possibilmente, evitare nella nostra coppia.
La crescita personale è difficile… in tre passi
E' facile cambiare? La crescita personale avviene ugualmente con gli anni che passano? Assolutamente no! La crescita personale non è scontata e non è facie. Vediamola suddivisa in tre grandi passaggi:
Come affrontare gli insuccessi?
Perché consideriamo il fallimento come una vergogna? Per educazione? Cultura? Guy Winch, nel suo libro Pronto intervento emozioni, tra le varie emozioni, parla dell’insuccesso e del dolore dell’insuccesso.
La paura non si combatte… La inviti a prendere un tè.
In meno di 3 minuti di video ti parlo della paura che non va combattuta, né ignorata. La paura la si invita a prendere un tè. In questo video ti parlo del suo intento, di ciò
Cosa sono le abitudini? Ottovolanti utili e non utili
Perché a volte ci sembra di girare sempre nello stesso girone? Come se dovessimo scontare una pena… E invece, si tratta “solo” di struttura. La struttura di un’abitudine che può essere osservata e cambiata.
Concetto di togliere anziché mettere per facilitarsi la vita
In questo articolo e due audio podcast ti parlo del concetto di togliere anziché di aggiungere. È liberatorio e molto efficace come concetto: non è necessario aggiungere per risolvere le cose perché spesso è sufficiente togliere. Vediamo come.
Cambiare coinvolgendo la mente inconscia (2) – La ripetizione
Secondo di tre video a partire dalla scorsa newsletter per parlare di apprendimento, cambiamento profondo e trasformazione.
Impotenza appresa e il peso delle parole
Cos’è l’impotenza appresa e perché anche noi ci comportiamo come quell’elefantino che resta attaccato al paletto anche da grande?
La convinzione di non meritarsi affetti, cose, relazioni
Credere di non meritarsi un vantaggio è, appunto, una credenza. Cosa fare se credi di non meritare qualcosa? Il fatto è che tu te lo meriti sempre!
Come ridurre lo stress cronico e perché è fondamentale
Lo sappiamo ormai: esiste lo stress buono e quello cronico. Come possiamo ridurre lo stress cronico e tenerci solo quello utile?
A cosa serve un coach in azienda?
Il coaching aziendale è essenziale? Esistono protocolli, processi, procedure, riunioni del lunedì… Ci vuole pure il coach adesso? Certo che sì. Vediamo cosa può fare un coach in azienda, magari proprio nella tua.
Indipendenza emotiva da persone e da situazioni
Cos’è l’indipendenza emotiva? Sentirsi, essere o diventare indipendenti emotivamente significa dare valore a tutte le emozioni e gestirle al meglio per noi e il nostro sistema nervoso.
L’indipendenza emotiva SPIEGATA a mia FIGLIA
In questo articolo e con tre podcast audio, ti propongo strumenti di Indipendenza Emotiva spiegati a mia figlia. Tutto ciò che ho scritto e spiegato nel libro I segreti dell’Indipendenza Emotiva cerco quotidianamente di spiegarlo alle mie figlie in modo semplificato. Qui riporto tre concetti in tre audio per darti...
Come RENDERE VERI i buoni PROPOSITI
I buoni propositi ci ossessionano alla fine dell'anno e ci abbandonano a inizio dell'anno nuovo. Li abbiamo anche a inizio anno accademico e prima delle vacanze estive...
Consapevolezza femminile: cos’è e cosa non è tra storia e presente
Siamo ancora in un mondo “maschilista”? La donna sta guadagnando una posizione? E come? E ancora: è considerata più di prima? In questo articolo iniziamo dalla consapevolezza, la consapevolezza femminile, per guardare al mondo di oggi. Oltre al mio innato femminismo ma anche oltre i luoghi comuni.
È utile chiedersi “perché”? Scopri la differenza tra “perché no” e “perché io no”
Esistono domande utili e domande “non utili”. Poi esistono domande “utili” se si agisce, perché sono conoscitive come per es. il semplice “perché”. Scopriamo qui quando il “perché” è utile e quando non lo è.
Comunicazione aggressiva, comunicazione emotiva
In 2 minuti netti di video ti parlo di quando la comunicazione è aggressiva, sia da parte nostra sia da parte del nostro interlocutore.
La giusta COMPETIZIONE nella COPPIA
La vita è già una competizione, teniamola fuori dalla coppia. E se proprio ci piace alimentare il fuoco della passione con un pizzico di competizione nella coppia, facciamo che sia quella giusta.
Le VISUALIZZAZIONI: volenti o nolenti, tanto vale!
Quando parlo di visualizzazioni, sfugge spesso il “piccolo” dettaglio che noi visualizziamo sempre e comunque. Guardiamo una persona e ci arriva un pensiero, per cui ci distraiamo, parte il film interno e poi torniamo a conversare quando siamo interpellati.
Come MOTIVARSI a CAMBIARE VITA in meglio?
Per motivarsi a fare qualcosa che consciamente vogliamo non basta dirselo, non è sufficiente imporselo. Cambiare vita in meglio deve essere un processo goduto, voluto, desiderato e bramato. Per cambiare vita veramente uno dei segreti è quello di affidarsi ai vantaggi immediatiper motivarsi oggi e domani.
Parallelo tra una maratona e l’essere sicuri di sé… in un attimo!
Costruiamo un parallelo tra la preparazione a una maratona e il sentirsi più sicuri di sé... in un attimo, come suggerisce Paul McKenna nel suo libro "Sicuri di sé in un attimo".
L’importanza di fare le domande giuste… o domande utili
Se il “come” ci parliamo governa le nostre azioni e i nostri stati emotivi, anche il come guidiamo la nostra mente inconscia con le domande utili ci permette di ottenere ciò che vogliamo.
Una discesa in ROLLER
In questo articolo e podcast leggo un passaggio dal libro I segreti dell’Indipendenza Emotiva, è tratto dal capitolo “La tua Struttura Interna”. Leggerai di come il nostro focus, le nostre domande e il nostro dialogo interno può farci “ruzzolare” tragicamente fino a scorticare un fianco, piuttosto che...
Visualizzare e le immagini interiori
Cosa significa visualizzare? No, non è vedere il mondo esterno… perché noi abbiamo schermi di cinema paralleli che ci proiettano di continuo film nella nostra mente.
8 + 2 modi per MOTIVARSI a LUNGO TERMINE
Motivarsi potrebbe anche essere facile, ma motivarsi a lungo termine è difficile in generale, e difficilissimo per alcuni d noi. In questo articolo analizziamo 8 modi + 2 per motivarsi e restare motivati fino a che non è sarà necessario.
La PNL è uno strumento utile alla nostra libertà emotiva
Sì, PNL significa Programmazione Neuro Linguistica ma nel libro Ascolta i grilli e scendi dall’ottovolante, ho voluto divertirmi a cambiarlo… parlando di libertà e di struttura.
AGGRESSIVITÀ VERBALE & AUTODIFESA VERBALE
Gli attacchi dall'esterno non sono solo fisici, oggi non basta fare il corso di Krav Maga per prepararsi a eventuali aggressioni, oggi è importante prepararsi anche con strumenti di autodifesa verbale.
Cos’è il conto corrente emozionale?
Cos’è il conto corrente emozionale di Stephen Covey? Cosa intente per "conto corrente emozionale"? Si tratta di uno "scambio relazionale" di attenzioni.
Le VISUALIZZAZIONI del futuro ma lontane non funzionano
In questo articolo con podcast, ti propongo un esempio tipico del mio altro argomento "Giusto Peso Per Sempre" e una trappola delle visualizzazioni del futuro. Se le visualizzazioni sono statiche e troppo lontane non sono per nulla efficaci.
L’intento positivo della paura
Il sentimento più frainteso forse: la paura. C’è paura e paura. Quella per pericoli reali, quella per le sfide emotive e che ci fa crescere. Scopriamo il suo intento positivo in questi casi.
Leadership al femminile: uno studio della Harvard Business Review
E se scoprissimo che la leadership femminile fosse più “produttiva” di uno stile maschile? E cosa intendiamo per leadership in generale? Scopriamolo attraverso una ricerca della Harvard Business Review del 2012.
Come ELIMINARE un’abitudine INCONSCIA
Chiamalo vizio, brutta abitudine, automatismo... Si tratta sempre di quel meccanismo incontrollato e che viaggia su un binario diverso da quello della nostra forza di volontà e che chiamiamo abitudine inconscia.
Robert Cialdini e le SCORCIATOIE MENTALI
La mente inconscia ci permette di vivere con la giusta velocità. In PNL si parla di generalizzazioni, distorsioni e cancellazioni per procedere meglio nella vita di tutti i giorni. Qui parliamo di Robert Cialdini e delle sue 6 scorciatoie per decidere... Da conoscere e saper gestire!
Cambiare VITA con 5 domande
Hai bisogno di cambiare vita? Di dare una svolta e partire da dentro? Eccoti 5 domande utili da fare alla tua mente ogni giorno fino anche non ottieni valide e molteplici risposte.
5 COSE DA FARE quando si SMETTE di FUMARE
E' arrivato il momento di smettere veramente? Ieri o l'altro ieri hai deciso di smettere e così hai fatto? Ora però stai vivendo le prime difficoltà e vuoi una mano.
Potere di controllo, responsabilità e libertà
Di cosa siamo responsabili? Su cosa possiamo esercitare il vero controllo? Sugli altri? Sulle situazioni o possiamo esercitare il controllo “solo” su di noi?
Tre errori da EVITARE per COLTIVARE la tua INTELLIGENZA EMOTIVA
Siamo esseri intelligenti, siamo creativi, abbiamo capacità di problem solving che sfoggiamo sul lavoro... Ma, quando si tratta delle nostre emozioni, a volte continuiamo imperterriti a ignorare anche le nostre capacità di intelligenza emotiva.
WEBINAR sul Giardino dei Libri e Indipendenza Emotiva
Ecco un estratto del webinar al quale Rosa Tumolo e Daniela Nuti Ignatiuk del Giardino dei Libri mi hanno invitata. L'intervista dura un'ora e un quarto di esercizi e risposte alle domande dei partecipanti, in questo estratto dei primi sei minuti puoi vedere il clima e scoprire gli argomenti.
Il potere degli altri: tra BUONE RELAZIONI e CATTIVE RELAZIONI
Siamo esseri sociali, il coinvolgimento degli altri è molto alto nella nostra vita. Il potere degli altri può esaltarci o può abbassare la stima che abbiamo di noi. Vediamo alcuni casi e delle scappatoie.
Cambiare coinvolgendo la mente inconscia (3) – Modalità
Terzo e ultimo video che ripercorre i meccanismi di cambiamento inconscio e profondo: attraverso il flow e la varietà, in questo terzo video arriviamo al COME.
Felicità e senso della vita
Per dare un senso alla propria vita, gli psicologi ci dicono che non solo dobbiamo impegnarci e perseguire i nostri valori ma concentrarci anche sulla felicità altrui. Si dà senso alla vita dedicandosi alla bellezza nel mondo (alla natura, all’arte), oppure alla realizzazione sul lavoro, a migliorare la vita degli...
Quanti tipi di coaching esistono?
Quale coach scegliere? Quale coach essere? Ma quanti tipi di coach esistono? Tanti e con il tempo il nome assume una connotazione più ampia, di supporto in generale.
Distingui la persona che sei da ciò che fai
Una delle indicazioni in coaching e nella crescita personale in generale è quella di distinguere CHI SIAMO da ciò che FACCIAMO. Siamo tutti persone meravigliose e possiamo lavorare sulle nostre azioni.
Fai attenzione alle parole negative
È importante fare attenzione alle parole, sia a quelle che facciamo uscire dalla nostra bocca sia a quelle che lasciamo circolare libere e indisturbate nel nostro dialogo interiore. Impariamo a fare attenzione alle parole negative.
Come si fa il coaching?
Vuoi cambiare vita e sei attratto/a da tutte quelle pubblicità su Instagram che ti propongono di diventare coach di persone care, coach di te stesso, coach in luoghi del benessere, per genitori, in azienda, per divorzi, matrimoni, coppie, single… Bene, ma… Come si fa il coaching?
Sistema nervoso e il potere dell’immaginazione
È proprio vero che il sistema nervoso non percepisce il negativo? E cosa significa esattamente? Perché non posso “non immaginare una giraffa gialla a pois viola”? Perché non posso usare il non quando parlo con la mente abitudinaria?
Felicità, Seligman e Contributo al Mondo
Un’indagine della rivista "The American Freshman" ha monitorato i valori di studenti tra gli anni Sessanta e oggi nel Duemila e dal 2000 in poi. La priorità negli anni Sessanta era “sviluppare una filosofia di vita significativa”, negli anni Duemila la priorità assoluta era di “fare un sacco di soldi”....
Come si diventa ottimisti?
Quali sono i vantaggi di essere ottimisti? Cioè perché dovremmo allenarci a diventarlo?
Quali sono i tuoi valori? Esercizio di PNL per elicitare i valori
Ecco qui da eseguire il classico esercizio sui valori in PNL: a cosa tieni? Cosa ti motiva? Elicitare (cioè scoprire, lett. "tirare fuori") i propri valori in PNL è utile per indagare come poter ottenere ciò che vogliamo nella vita e per conoscere come motivarci.
Niente scuse… genetiche! Cosa dicono Wayn Dyer e Bruce Lipton?
Come possiamo difenderci dallo scudo protettivo della "scusa genetica"? Come possiamo scindere?
Career coaching: a cosa serve il coaching per l’avanzamento di carriera?
Stai per ricevere una promozione ma… ti chiedono un salto di qualità nel relazionale, sociale, leadership, autonomia? Vuoi cambiare lavoro e vuoi prepararti al meglio alla posizione che vuoi ricoprire? Forse un career coach fa per te!
Le parole magiche “E BASTA”
In questo articolo e podcast leggo un passaggio dal libro I segreti dell’Indipendenza Emotiva, è tratto dal capitolo “Parlare per cambiare”. Ti ho parlato nell’articolo in cui raccontavo della salsa e della rueda della tecnica del “parlare al passato”. Qui ti leggerò del punto sei nel capitolo in cui ti...
L’importanza di DIVIDERE i PROBLEMI
In questo articolo ti parlo dell’importanza di dividere i problemi e di come a volte la nostra mente parte in una escalation di situazione sopra situazione per fare un gigantesco punto della situazione di tutti i problemi. Errato! Vediamo perché…
Le Due Felicità
Tra una vita felice e una vita che ha senso c’è differenza? Gli studiosi ci dicono di sì. E’ una distinzione che ha una lunga storia nella psicologia e nella filosofia. Per migliaia di anni si sono studiate due vie: la prima è hedonia (o così credo che si pronunci), ciò che chiameremmo Felicità, ma quella...
4 Must per CAMBIARE VITA: The Life LIST
Ero in vacanza e sfogliavo una rivista in giardino ... Ed ecco uno di quegli articoli che fanno sognare: CAMBIARE VITA E LA TUA LIFE LIST. Ecco un bell'argomento su cui soffermarci.
Come cambiare un’abitudine non utile per sempre
Nel libro Ascolta i grilli e scendi dall’ottovolante, le ho chiamate “ottovolanti”. Come quelli delle giostre, che a volte ci fanno volare, altre non ci permettono di scendere… e i giri sembrano infiniti. Come si fa a scendere? A cambiare abitudine?
Mindfulness di Kabat-Zinn e Auto Aiuto
Nel suo libro “Vivere momento per momento” Jon Kabat-Zinn, esperto di mindfulness e gestione dello stress, scrive che «Ci vuole un po’ di tempo per familiarizzare con il lusso di stare semplicemente in compagnia della nostra mente.» Dice che è come ritrovarsi con un amico dopo anni: imbarazzo iniziale, non si...
APPRENDIMENTO per INSIGHT e VISUALIZZAZIONI
In questo articolo ti parlo di apprendimento per insight, come viene definito, quasi all’improvviso, come per magia. E ti svelo il segreto dell’apprendimento per insight: le visualizzazioni! No, non ha niente di segreto in realtà, vediamo perché.
Le DOMANDE per MIGLIORARE e CRESCERE
Una volta un trainer me la spiegò così: domande di qualità, vita di qualità. Domande mediocri, vita mediocre. Parliamo di domande per migliorare la vita e da farsi sia davanti ai problemi sia quando tutto fila liscio.
Il senso di colpa: perché è utile o anche… tossico!
Lo psicologo newyorkese Guy Winch, autore del libro "Pronto intervento per le emozioni", definisce il senso di colpa come un veleno. Un sentimento molto comune dovuto alla convenzione di aver fatto qualcosa di sbagliato. Tuttavia, lui e il mondo della psicologia oggi, riscatta tutte le emozioni: anche il senso di...
Dire di farsi DOMANDE è TROPPO VAGO
Perché dire di “farsi domande” è troppo vago? E come possiamo formulare domande utili alla nostra mente per aiutarci a cambiare e e a risolvere i nostri problemi? Ecco in questo articolo e podcast audio insieme, come possiamo migliorare le domande da farsi.
Il corso INDIPENDENZA EMOTIVA in rima
Dopo la frequentazione del corso dal vivo di Indipendenza Emotiva, Alessia ha voluto scrivere dei versi in rima che - oltre che farci sorridere - condensano la bella e formativa esperienza.
Tre errori EMOTIVI nei RAPPORTI di COPPIA
La complessità emotiva è già tanta se ci osserviamo individualmente... Se poi vogliamo analizzare i rapporti di coppia e le problematiche emotive che si generano: tra frizioni, silenzi e fraintendimenti, diventa tutto molto complicato. Parliamo qui di tre errori emotivi comuni alle coppie.
SUBMODALITÀ VISIVE per MOTIVARSI fino al traguardo
In Programmazione Neuro Linguistica (PNL) le chiamano "submodalità", in pratica si tratta delle caratteristiche di un oggetto (visive, auditive o cinestesiche) che permettono di motivarsi o di abbandonare un obiettivo.
Cos’è l’impotenza appresa?
Sai cos’è l’impotenza appresa? Tutto nasce da studi che il dottor Seligman effettuò in un laboratorio sottoponendo dei cani a scosse elettriche.
Evitare il negativo “non” quando, come e perché
Ce lo dicono un po’ tutti nel mondo del coaching e dell’auto-aiuto: di non usare il “non”, di non usare il negativo quando parliamo con la mente inconscia, vediamo il perché e come fare.
Career coaching: come usare il coaching per il lavoro e per la carriera
Cos’è il career coaching? E a chi serve? Serve solo per prepararsi a un colloquio di lavoro? Certo che no. Il career coaching è un coaching relazionale, ha elementi di life coaching, di intelligenza linguistica e intelligenza relazionale.
Salsa, rueda e PARLARE al PASSATO
In questo articolo e podcast leggo un passaggio dal libro I segreti dell’indipendenza emotiva, è tratto dal capitolo “Parlare per cambiare”. Con questo racconto personale voglio proporti una tecnica molto efficace quanto semplice: parlare al passato di ciò che non ti piace più o per ciò che vuoi lasciare nel...
Due meccanismi di MEMORIZZAZIONE INCONSCIA
Come impara la mente inconscia? Come posso apprendere e - soprattutto - consolidare un nuovo comportamento desiderato? Sfruttando la "ripetizione" e la "velocità".
Il concetto di ESPOSIZIONE per la CRESCITA PERSONALE
In psicologia si usa il concetto di "ESPOSIZIONE" per diminuire l'ansia dei pazienti. Riprendo questo concetto combinato con i Livelli Logici di Robert Dilts a vantaggio della tua crescita personale.
Rinascita? Pensiamo concretamente al dopo
In quasi 5 minuti di video ti parlo qualcosa su cui impegnare la mente in questi giorni. Forse forse si respira aria di rinascita, a distanza, con regole ma di rinascita, e allora ho pensato
Le parole magiche “Le tue fortune e il DIALOGO INTERNO”
In questo articolo e podcast leggo un passaggio dal libro I segreti dell’Indipendenza Emotiva, è tratto dal capitolo “Quattro modi per trasformare il dialogo interno”. Ti parlo delle tue fortune, del fatto che spesso le diamo per scontate e questo permette al dialogo interno borbottone di prendere potere e...
Sei la MIA RAGIONE di VITA: ma per piacere!
«Sei la mia ragione di vita»… Lo dicono le canzoni ma non va per niente bene un messaggio del genere. Se sei un adulto e la pensi così, riprendi controllo del tuo oggetto d’amore. Se sei un ragazzo o una ragazza, fai molta attenzione e ascoltami.
Come cambiare coinvolgendo la mente inconscia (1) – Il flusso
Primo di tre video per le prossime news, torno a un argomento a me molto caro: l’apprendimento nella crescita personale con il coinvolgimento della mente inconscia.
Il potere della MENTE INCONSCIA e Kandel
Oggi più che mai il potere della mente inconscia è riconosciuto in psicologia. La parte inconscia è oggi più potente di quella conscia e un librone ce ne dà le prove...
Fisiologia: come usi il tuo corpo per stare bene?
La fisiologia è lo studio del corpo, in PNL è l’osservazione di come usiamo il corpo per gestire le nostre emozioni e stati d’animo. E tu: come usi il tuo corpo?
Cos’è l’intelligenza emotiva? E perché ne abbiamo tanto bisogno adesso?
In poco più di 8 minuti di video ti parlo di cos’è l’intelligenza emotiva e del perché è utile adesso.
Perché è importante il coaching se sei un genitore?
Perché essere genitore è IL compito più importante e delicato da dover svolgere. Perché l’esperienza di chi ha studiato dritte di metodi educativi, dritte di intelligenza linguistica e intelligenza emotiva è utile per uscire dai propri meccanismi relazionali e “vedere” il mondo sotto prospettive più...
Perché è importante il coaching nella vita di tutti i giorni?
Puoi usare il coaching per raggiungere i tuoi obiettivi relazionali, comportamentali ed emotivi nelle sfide di tutti i giorni. Scopriamo insieme come il coaching può essere utile a tutti noi per le normali sfide quotidiane.
Parlare al passato per iniziare a cambiare
Il tempo verbale è un modo facile e IMMEDIATO che ho sempre proposto nel mio stile di coaching per “invitare” la mente inconscia al cambiamento che vogliamo. Leggi qui tutto sull’utilità del parlare al passato.
Essere gentile, Wayne Dyer e i pidocchi
Wayne Dyer dice: «Quando ti viene data la possibilità di scegliere se avere ragione o essere gentile, tu scegli di essere gentile». L’altro giorno una mamma si era agitata perché suo figlio era stato preso in giro da altri bambini perché aveva i pidocchi.
Paura di FALLIRE VS Paura di RIUSCIRE
Quando si ha un obiettivo può emergere in noi la paura di non riuscirci. Naturale, direi. Paralizzante, a volte. Cosa fare quindi se VOGLIAMO QUALCOSA ma abbiamo paura?
Come ABITUARSI a un ATTEGGIAMENTO
Se possiedi una qualità e vuoi applicarla ad altri ambiti della tua vita, cosa fai? Come abituarsi a un atteggiamento corretto da adottare? Ecco un esercizio...
Il SEGRETO per GESTIRE il proprio DIALOGO INTERNO
Il dialogo interno è quella radio interiore che commenta, giudica, si chiede sulla vita. Sempre. Mentre scriviamo, leggiamo, parliamo con gli altri, facciamo le cose o non le facciamo. Il dialogo interno può essere incoraggiante, consolatorio, categorico, esitante, negativo o paralizzante.
Quando i FINTI PROBLEMI BLOCCANO
Chi li chiama scuse, chi ostacoli, qui li chiamiamo "finti" problemi. Sono veri perché ci siamo dentro, ma se impariamo le tecniche giuste... Svaniscono nel nulla!
L’ESERCIZIO della SATURAZIONE in PNL
Quando non ne puoi più, quando hai un comportamento che metti ancora in atto ma non ti sopporti ogni santa volta che lo fai, usa l'esercizio della saturazione.
Affermazioni positive per donne e figli
Louise Hay, solare formatrice e divulgatrice di fama mondiale che ci ha lasciati qualche anno fa, nel suo libro “Il potere delle donne” ci ricorda l’importanza di avere una buona relazione con sé stesse.
La SFIDA dei 30 giorni per una NUOVA ABITUDINE
Ecco un modo semplice e 4 indicazioni fondamentali per adottare una nuova abitudine senza accorgersene con la sfida dei 30 giorni.
Quali tecniche usa il mental coaching?
Cos’è e quali tecniche usa il “mental coaching”? A chi può essere utile? Richiede rischi psicologici? Richiede un lavoro mentale complicato?
Cos’è il coaching, a cosa serve e come funziona?
Cos’è e cosa non è il coaching, perché può essere utile e come funziona esattamente? Devo seguire ciò che mi viene suggerito? Devo stravolgere il mio stile di vita? Devo toccare il fondo per poi rialzarmi?
La FORZA della GENTILEZZA
Leggo il libro Cambiare il mondo si può di Cristina Milani, edito Sperling & Kupfer, e si parla di gentilezza come di una forza che veramente può cambiare noi, il nostro quotidiano e il mondo intero.
Auguri alle donne
Auguri alle donne. Se il ‘900 ci ha riscattate a livello legislativo, questo secolo vede…(non vedrà) vede secondo me: le donne leader, le donne che guidano.
Coach & Speaker
Debora Conti è autrice, coach e speaker. Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2005 in Italia.