"Mamma mamma, Luchino ha fatto cadere il bicchiere" Come si affrontano le "spiate" dei fratelli? Cosa gli si dice? Quale atteggiamento migliore da mantenere?
Innanzitutto, perché i bambini fanno gli spioni sui loro fratelli (o a scuola sui compagni)?
Forse perché gli piace vederli nei guai? Forse perché vogliono vedere come se la cavano? O come reagiamo noi? O forse perché sono sinceramente preoccupati per l'infrazione che il fratello o la sorella ha appena commesso? Si prendono la responsabilità di vegliare sul fratello? Chissà... Forse un mix di tutte queste ragioni.
Detto questo, quale deve essere la nostra risposta di genitori attenti & al contempo positivi?
Dire "Non si fa gli spioni" non è granché: non insegna un comportamento alternativo e non risolve il problema. In quanto genitori attenti alla sicurezza dei nostri figli, vogliamo che il fratello o la sorella ci avvisi se c'è un pericolo.
"Noi abbiamo il letto a castello e Emma dorme sopra. Tessa ha quasi due anni e io ho chiesto a Emma di chiamarmi quando Tessa vuole salire sulle scale. Non voglio che salga da sola e le voglio solo stare dietro o eventualmente fornire un appoggio in più con la mia mano. Voglio restare in cameretta quando Tessa è sul letto a castello e devo aiutarla a scendere perché è semplicemente troppo bassa per fare tutto con cordinazione. "
I genitori che scelgono di fare più di un figlio li fanno perché vogliono che si supportino l'un l'altro per la vita, o almeno per me è stato così. E allora, è bene iniziarli allo spirito di cameratismo sin dall'inizio. Le spiate devono essere controllate.
E quindi, come selezionare la spiata giusta?
Con due domande chiave da porre al figlio che accorre:
- "È pericoloso? Sta distruggendo o rovinando qualcosa?"
Chiaramente dovrei già saperlo, in base a ciò che mi viene riferito sul comportamento. E in questo caso, vado. Altrimenti chiedo ancora - "Gli hai suggerito di fare qualcos altro piuttosto?/ di fare in altro modo piuttosto?"
Se no, invito il fratello a ritornare a proporre un a proposta. Se sì, cioè se ha già proposto una alternativa, allora bisogna alleviarlo da responsabilità non sue. Si può usare una frase del tipo: "Bravissimo/a. È bello che cerchi di aiutare tuo fratello/ tua sorella. Se non ti ha ascoltato non sei tu il responsabile delle sue scelte. Sarà lei/lui a rendersi conto della scelta più giusta prima o poi".
Questo intervento ha tre effetti positivi:
- crea legame tra loro e poco interventismo da parte del genitore,
- li aiuta a essere responsabili delle loro azioni,
- promuove in loro una logica di problem solving. Idea ispirata da living,loving,laughing.

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Figli Felici, include 3 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Figli Felici” e vuole aiutare il/i genitore/i a relazionarsi meglio con i figli per guidarli a livello comportamentale, nella gestione ed esplorazione delle emozioni, nel relazionarsi in famiglia e fuori. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Seguimi su Instagram
Blog di Felici Felici
-
Audio Visualizzazione libro “Genitori in Progress”
Seguila più volte, quotidianamente se riesci e ne trai beneficio. Ricordati di non ascoltarla se stai eseguendo un'attività che richiede la tua attenzione cosciente. Altrimenti,... Prosegui qui con Figli Felici
-
5 strategie per ESSERE GENITORI MIGLIORI partendo da NOI
Proseguono le soluzioni per come essere genitori migliori. Ho già parlato di cose da fare CON loro, oggi mi riferisco a TE e al tuo di benessere. Prosegui qui con Figli Felici
-
Stare con i figli: TEMPO DI QUALITÀ o quantità di tempo?
Ci sprona Papa Francesco: "trovate il modo di perdere tempo con i vostri figli". E ce lo confermano le ricerche scientifiche della Yale University e una mamma avvocato che ha... Prosegui qui con Figli Felici
-
APPARTENERE e distinguersi: 1 DRITTA dalla POSITIVE DISCIPLINE
In inglese si dice Belonging and Significance, lo ha detto Rudolf Dreikurs con Alfred Adler (ma lo ha anche detto Maslow nella sua Piramide...). In italiano si traduce:... Prosegui qui con Figli Felici
-
Dare REGOLE ai BAMBINI, per NON VIZIARLO
È importantissimo dare regole ai bambini e altrettanto importante sapere come dare regole ai bambini. Ecco alcune dritte per sapere come dare delle regole ai tuoi figli. Prosegui qui con Figli Felici
-
Sgridare i FIGLI DEGLI ALTRI? 2 motivi per NON FARLO
Dì la verità? Hai mai avuto voglia di sgridare il figlio di un altro? Io sì. Come no. Il problema è che non si fa. Lo si riprende, gli si spiega quella cosa che non va ma...... Prosegui qui con Figli Felici

Corso Online

Corso di PNL applicato alla famiglia
Aiuta i tuoi figli con la guida emotiva e comportamentale della PNL (Programmazione Neuro Linguistica) della Positive Discipline e dello Yale Parenting Method. Figli Felici è la Formazione Completa per aiutarti a parlare, seguire e guidare i tuoi figli a livello emotivo e comportamentale. + Super Bonus Aiuta i tuoi figli a tornare al peso giusto o a RESTARE personcine Magre Naturalmente per sempre. È uno dei più bei regali che puoi fare ai tuoi figli: la libertà dai vincoli emotivi con il cibo. I corsi di formazione a distanza possono essere seguiti in streaming e essere scaricati, sono accompagnati dall’audio estratto e da manuali che accompagnano l’apprendimento.
Più visti ieri sul blog di Figli Felici
-
Stare con i figli: TEMPO DI QUALITÀ o quantità di tempo?
Ci sprona Papa Francesco: "trovate il modo di perdere tempo con i vostri figli". E ce lo confermano le ricerche scientifiche della Yale University e una mamma avvocato che ha... Prosegui qui con Figli Felici
-
Sgridare i FIGLI DEGLI ALTRI? 2 motivi per NON FARLO
Dì la verità? Hai mai avuto voglia di sgridare il figlio di un altro? Io sì. Come no. Il problema è che non si fa. Lo si riprende, gli si spiega quella cosa che non va ma...... Prosegui qui con Figli Felici
-
ENURESI DIURNA: pipì a 4 anni RISOLTA in 10 giorni!
Come si risolve la pipìdi giorno di un bambino già grande? E quali potrebbero essere le cause? Ecco un caso di enuresi diurnadi una precoce bimba di 4 anni e che potrebbe... Prosegui qui con Figli Felici
-
Come SMETTERE di URLARE ai tuoi figli in 28 GIORNI
Quante volte ti sei ritrovata/o ad urlare ai tuoi figli e dire cose inutili? Poi, a fine strigliata, dirti che sei stanca/o di urlare ai bambini, che tanto non serve a nulla... Prosegui qui con Figli Felici