Quanto è importante saper fare domande? Quanto è importante rapportarsi con gli altri e saper negoziare?
Quanto è importante saper fare domande? Quanto è importante rapportarsi con gli altri e saper negoziare? Il ricercatore Neil Rackham, di cui parla il bravissimo Nicola Riva nel suo libro Vincere senza conflitti ha studiato per 9 anni centinaia di negoziatori sia mediocri sia esperti. Nel video scopri quanto di più…
Ti parlo anche di Steve Jobs, ma soprattutto, rivelo perché le domande sono così importanti nella vita: sul lavoro, a casa con i figli e il partner, perfino con i vicini di casa. La negoziazione e le domande giuste servono per avvicinarsi, comprendersi e generare empatia.
Articoli più visti
Ecco i 9 articoli più visti del blog di Debora Conti nella categoria "Strumenti di Coaching". Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2006 in Italia.
In coaching con Debora »Il Percorso individuale di Business Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Strumenti di Coaching” per il manager che vuole relazionarsi meglio con collaboratori e team o per il coach che vuole supporto nel far “volare” il proprio stile di coaching. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile. In coaching con Debora »Il Percorso individuale di Business Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Strumenti di Coaching” per il manager che vuole relazionarsi meglio con collaboratori e team o per il coach che vuole supporto nel far “volare” il proprio stile di coaching. Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Crescita & Sviluppo! Malcolm Gladwell, In un batter di ciglia. Il potere segreto del pensiero intuitivo, Oscar Mondadori, Trad. M. Parizzi
Emily Esfahani Smith, Cercare la felicità non rende felici, Il Punto d’incontro, F. Andreella
Paul McKenna, Sicuri di sé in un attimo, Tea Edizioni, trad. R. Stabilini
Flavio Rossi, L'arte del fare come sconfiggere la procrastinazione, Libro autopubblicato
Alfio Bardolla, Lorenzo Ait, Milionari in 2 anni e 7 mesi, Sperling e Kupfer
Madan Kataria, Lo spirito interiore della risata, EIFIS Editore, trad. L. Bert
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Crescita & Sviluppo! Daniel Chabot, Come coltivare reazioni emotive intelligenti, Il Punto d’Incontro, trad. A. Corni L’autore intende spiegare l’importanza che le emozioni rivestono nella vita quotidiana. Per questo suggerisce di coltivare l’intelligenza emotiva per conoscere, riconoscere e gestire in modo consapevole gli stati emotivi, e valutare in quale misura influenzano i nostri comportamenti e quelli degli altri. Joe Vitale, Daniel Barrett, Il metodo dei ricordi, Mylife, trad. K. Prando L’intento dei due autori è di insegnare una tecnica di visualizzazione molto potente che possa attrarre il futuro desiderato (per chi crede nella legge dell’Attrazione) o semplicemente motivare e guidare verso la corretta pianificazione del futuro (per chi semplicemente non crede alla legge di Attrazione). Marco Valerio Ricci, È tutto perfetto così com’è, Anteprima L’intento dell’autore in questo libro è quello di scoprire cosa fa la differenza in un percorso di coaching per poter cambiare il proprio destino. Grazie al metodo di coaching D-K.a.l.t Yourself, l’autore propone una visione olistica del cambiamento, fatto di induzioni già pronte, domande e esercizi guidati a svelarsi e crescere. Paul McKenna, Posso farti diventare ricco, TEA edizioni, trad. S. Sinigaglia Nella prefazione scritta da Richard Branson, viene subito spiegato che diventare ricchi non è il semplice accumulare soldi. Per avere successo oggi – dice Branson –è necessario essere ricchi in felicità, amicizie, salute, idee. L’intento di McKenna è proprio questo, quello di aiutare il lettore a cambiare atteggiamento nei confronti dei soldi per poterli usare a servizio dell’umanità e di una vita personale migliore. Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Crescita & Sviluppo! Christine Wilding, Migliora la tua vita con l’intelligenza emotiva, Alessio Roberti, trad. G. Fort L’intento dell’autrice è aiutare il lettore a comprendere cosa sia l’intelligenza emotiva e quali siano le sue caratteristiche principali. Attraverso un percorso che prevede anche esercizi pratici, il lettore imparerà a riconoscere il ruolo svolto dall’intelligenza emotiva non soltanto nelle relazioni interpersonali ma anche nel rapporto con se stesso. Howard Gardner, Educazione e Sviluppo della mente, Centro Studi Erickson, trad. G. Lo Iacono L’intento dell’autore e dei suoi colleghi di Harvard è quello di «sperimentare forme di insegnamento e di valutazione più individualizzate» attraverso lo studio dell’applicazione della teoria delle intelligenze multiple sulla didattica, sull’apprendimento e sul rendimento scolastico. Cecilia Sardeo, Insicure di successo, Rizzoli Libri L’autrice con il suo libro desidera parlare di successo secondo una definizione che si discosta da quella abituale e intende fornire al suo pubblico femminile uno spunto per trovare il coraggio di mettersi in gioco anche quando si è consapevoli che le cose potrebbero andare diversamente da come previste. Louise Hay, Il potere delle donne. Guida al successo per tutte le donne, MyLife, trad. K. Prando In questo libro l’intento dell’autrice è quello di aiutare le donne a realizzare il loro potenziale affinché ritrovino la capacità di provare autostima, amore per se stesse e sentano di meritarsi un posto importante nella società.
Seguimi su Instagram
L’autore si propone come obiettivo quello di mostrare che spesso le decisioni prese velocemente possono essere efficaci tanto quanto le decisioni frutto di lunghe riflessioni. Sceglie di aiutare i lettori a distinguere in quali situazioni le une siano meglio delle altre, e in ultimo, come le prime impressioni e i giudizi istantanei possano essere educati e controllati.Perché riporta diversi esempi in differenti contesti, chiarificando bene i concetti che vuole sottolineare. Perché con un linguaggio semplice ed efficace apre le porte ad un argomento complesso e ricco che merita di essere approfondito. Perché ti regala un briciolo di consapevolezza in più su aspetti che tutti noi ci troviamo ad affrontare.
L’intento dell’autrice è aiutare il lettore a cercare la via per vivere una vita ricca e appagante, oltre alla felicità, effimera e superficiale. Per vivere una vita soddisfacente occorre un approccio diverso e l’autrice ce lo mostra. Grazie alle sue ricerche e interviste riportate nel libro, Emily Esfahani Smith ci presenta in dettaglio come vivere una vita piena seguendo i quattro pilastri: appartenenza, scopo, trascendenza, narrazione. Perché l’autrice ha racconto interviste, articoli, ricerche e meravigliose storie di vita vera in lunghi 5 anni di ricerca per realizzare il libro. Perché incanta. Perché aiuta veramente a ripensare la propria vita in meglio. Perché è appassionante, come se fosse un romanzo o una raccolta di storie appassionanti.
L’intento dell’autore è quello di allenare il lettore a ritrovare fiducia in sé e lo fa proponendo molti esercizi di programmazione neurolinguistica. L’autore affronta molti aspetti legati alla fiducia in sé quali sicurezza nell’agire, come parlarsi, come motivarsi ed essere costanti nello spronarsi. Il libro rispecchia la tradizione dei libri di McKenna: subito pratico.Perché è ricco di visualizzazioni proposte dall’autore, nello stile dell’autore. Perché ha un audio allegato in omaggio. Perché abbraccia tutti gli aspetti della crescita personale collegati alla fiducia in sé. Perché Paul McKenna, nei suoi libri come sul palcoscenico, motiva e incanta.
L’autore vuole aiutare le persone, naturalmente predisposte alla ricerca del piacere immediato, cioè a procrastinare doveri e progetti impegnativi. Lo fa, a volte anche con un linguaggio brusco, stimolando il lettore a sviluppare una certa consapevolezza del problema e a risolverlo. Per farlo propone varie tecniche in parte note per imparare a gestire forza di volontà e pigrizia, sua nemica, e per attuare una vera svolta nella vita: da procrastinatori seriali a persone altamente produttive e soddisfatte di sé.Perché si tratta di un testo sintetico (poco più di un centinaio di pagine), adatto ad un neofita dell’argomento che può velocemente acquisire conoscenze di base atte a capire come e perché l’essere umano tende a procrastinare. Nella seconda parte offre molti spunti pratici su come affrontare il problema. Cita studi scientifici e metodi di time management in modo semplice, alla portata di tutti. È scritto con un linguaggio immediato, colloquiale, come se l’autore si rivolgesse direttamente ad un amico. Adatto ai più giovani anche perché in più punti fa riflettere su quanto tempo viene sprecato a causa dei social network. Come l’autore stesso dice «il libro è nato solo dalla mia grande passione per la produttività e crescita personale».
Gli autori intendono fornire alcuni consigli che porterebbero alla ricchezza. Partendo dal presupposto che la crisi economica condurrà alla scomparsa della classe media, gli autori sottolineano che la generazione dei trentenni del Duemila rischierà di essere meno ricca di quella precedente, vissuta ai tempi del boom economico. La ricchezza può dunque essere costruita fondando il cambiamento su cinque pilastri: ambiente, abitudini, abilità, strumenti e spiritualità.Perché fa comprendere che la strada per il successo è determinata dalla mentalità giusta. Perché è di un autore già best seller in Italia e molto seguito sui Social. Perché spiega quali sono i segreti della vera ricchezza. Perché sfata alcuni miti sui ricchi. Perché utilizza termini economico-finanziari spiegandoli in modo semplice.
L’autore intende guidare il lettore attraverso i segreti della risata terapeutica, un metodo che permette di migliorare la circolazione sanguigna, di sprigionare endorfine e di contrastare l’ormone dello stress. Lo Yoga della Risata produce benefici non soltanto su chi lo pratica ma anche sulle relazioni e aiuta ad allontanare la mente dalle preoccupazioni per il passato o per il futuro, vivendo così nel presente.Perché l’autore spiega i concetti con molti esempi concreti tratti dalle sue esperienze personali, raccontando come è nata l’idea di creare un Club della Risata. Perché spiega in modo chiaro e semplice quali siano i vantaggi dello Yoga della Risata. Perché fa capire in che modo lo Yoga della Risata permetta di raggiungere l’equilibrio interiore. Perché l’autore è noto in Italia per best seller come Ridere senza motivo e per i servizi a lui dedicati da testate come Io Donna, l’Espresso e la Repubblica.