
Debora Conti ⟩ News ⟩ Inazione o non azione?
Inazione o non azione? Adottiamo il concetto del Wu Wei
Inazione o non azione? Esistono due tipi di inazione: quella dettata dalla paralisi, dalle paure, dall'andare troppo oltre la propria zona di comfort... impreparati. E poi quella del Wei Wu Wei: azione nella non azione. Cosa si intende? Si tratta di un'apparente "non azione" ricca di molto... Scoprilo nel mini video.
Lo sai che ad agosto iniziano i saldi sul sito?
Dai un’occhiata alla formazione per crescere nella quotidianità e progetta il tuo futuro: Perdi pazienza con i figli? Non persegui gli obiettivi fino in fondo? Vuoi dimagrire una volta per tutte? Vuoi migliorare la gestione delle tue emozioni?
Risorse gratuite
Nei suoi blog condivide le più efficaci tecniche di comunicazione efficace, intelligenza emotiva, intelligenza linguistica, formazione, psicologia del cambiamento, psicologia del successo, psicologia dello sviluppo e psicologia sociale. Il tutto trasformato in semplici consigli pratici di crescita personale e facili da applicare sin da subito.
-
Strumenti di Coaching
Vantaggi e svantaggi del pattern Hand shake interruption
Debora Conti
-
Strumenti di Coaching
Lo stato ipnotico nel quotidiano
Debora Conti
-
Strumenti di Coaching
Due regole per il manager coach e per il professionista coach
Debora Conti
-
Figli Felici
Bambino ARRABBIATO e CONSIGLI PRATICI
Debora Conti
-
Figli Felici
ASSENTARSI e come DIRLO a vostro FIGLIO
Debora Conti
-
Strumenti di Coaching
Valori aziendali e valori personali: come uscirne vincenti insieme
Debora Conti
-
Giusto Peso Per Sempre
Se tuo FIGLIO è in SOVRAPPESO è perché…
Debora Conti
-
Giusto Peso Per Sempre
Ecco perché è possibile RIMETTERSI IN FORMA da CASA
Debora Conti
-
Figli Felici
Emozioni dei figli: SOLITUDINE e RIFIUTO
Debora Conti
-
Strumenti di Coaching
Visualizzazione per la fiducia nel coach
Debora Conti
DIMAGRIRE NON BASTA
Il nuovo libro di Debora Conti

Cerca l’ultimo libro “Dimagrire non basta” nella tua libreria preferita.
Consigliamo Il Giardino dei Libri e AMAZON per acquistare la tua copia.
Consigli di lettura
Il meglio dei libri di Programmazione Neuro-Linguistica (PNL) scelto da Debora Conti. PNL è l’acronimo in italiano per Programmazione Neuro Linguistica, è un modello di comunicazione d’eccellenza, è lo studio della struttura dell’esperienza soggettiva.
-
Robert Dilts, Robert Mc Donald
Da leggere con l’ottica di crescere, elevarsi, “guarire” spiritualmente. Come la PNL possa essere messa al servizi...
-
Gabriel Guerrero
Un altro libro di Gabriel Guerrero, molto pratico, stile fitto, pieno di tecniche da prendere con pazienza e dedizione a...
-
Altro super libro di Paolo Borzacchiello, ha un modo chiaro, completo e fluido di scrivere. Non solo per venditori, dire...
-
Anne Deering, Robert Dilts, Julian Russel
Che differenza c’è tra essere coach e leader? Già Dilts si era occupato delle differenze tra consulente, coach, ment...
Consigli di lettura
Il meglio dei libri di Programmazione Neuro-Linguistica (PNL) scelto da Debora Conti. PNL è l’acronimo in italiano per Programmazione Neuro Linguistica, è un modello di comunicazione d’eccellenza, è lo studio della struttura dell’esperienza soggettiva.
-
Tanti esempi di persone vere (di cui ho cambiato il nome nel libro) e della loro storia di dimagrimento: chi per abbuffa...
-
I Segreti del Linguaggio del Corpo
Marco Pacori
Molto interessante. Oggi conoscere il non verbale è fondamentale. Sì, certo, è intuitivo in noi ma meglio sapere ANCH...
Consigli di lettura
Il meglio dei libri di Programmazione Neuro-Linguistica (PNL) scelto da Debora Conti. PNL è l’acronimo in italiano per Programmazione Neuro Linguistica, è un modello di comunicazione d’eccellenza, è lo studio della struttura dell’esperienza soggettiva.
-
Bravo, spontaneo ma strutturato e con fondate basi a monte, Max Formisano insegna come allenarsi al public speaking. Gra...
-
Migliora la Tua Vita con la PNL
Paul Jenner
Comprensibile, semplice, fresco, applicabile. Sono sempre ben accetti i libri che parlano di PNL. ...
-
I modelli della tecnica ipnotica di Milton H. Erickson
Ok, i primi libri di Bandler e Grinder non brillano in fluidità. Però… Però per i coach, per chi studia l’induzio...
-
Un bel libro di Robert Re, sempre chiari i suoi libri. Diretti e che svegliano. Sì, viene definito il “motivatore ita...