Noia e figli: utile o pericolosa?
Noia e figli: utile o pericolosa?
Noia e figli: utile o pericolosa?



Noia e figli: utile o pericolosa?

Anche in questo video faccio riferimento al libro “Non siamo capaci di ascoltarli” di Paolo Crepet perché voglio parlare di noia.

Ascolta qui il podcast


Ci dicono tutti che è bene allenare i bambini alla noia, che la noia fa bene e è importante lasciare i bambini impiegare il tempo senza apparentemente fare nulla.

Poi nel libro di Crepet si legge che “Per gli adolescenti, la noia è un pericolo costante, fonte di disagio psicologico ed è stata origine di piccole e grandi disgrazie.” e ancora che “Il senso di noia è generato dall’eccessiva protezione, dal superfluo e dalla mancanza di creatività. I giovani sono alla ricerca di forti emozioni nei weekend e apatici nella loro quotidianità.”

Le due affermazioni sono coerenti tra loro?

Assolutamente sì. Vediamo come.

Il bambino che si allena a riempire i momenti di apparente “noia” con la propria creatività, il bambino che non prende sempre in mano il cellulare per giocare con le app ma che ogni tanto prende in mano una matita per fare un disegno, scrivere una storia o progettare una costruzione è un bambino che impara a occupare il proprio tempo in modo attivo, in modo propositivo, in modo proattivo si direbbe oggi.

Il bambino che è sempre protetto dalla noia, i cui momenti vuoti sono riempiti dalla mamma, papà o nonni con qualsiasi attività, dal giocare a palla insieme anche se la mamma vorrebbe cucinare o dal cellulare… perché - appunto - la mamma deve cucinare, sarà meno produttivo, propositivo… autonomo.

E qui, il concetto di Crepet assume tutto il suo senso: se un adolescente, che prima era un bambino, non ha imparato a gestire i momenti di solitudine, nella fase adolescenziale rischia di soccombere a tutte le difficoltà emotive tipiche dell’età e che portano poi a “disagi psicologici” come dice Crepet. Manca quella creatività, dice, che li occupa in settimana e che poi li fa sfogare a mille e a volte in modo azzardato e pericoloso nei fine settimana.

Detto ciò, tutto si recupera: quali domande puoi fare a tuo figlio, bambino o adulto per stimolare la creatività, l’autonomia? È ancora piccolo e puoi proporre un disegno? È abbastanza grande da essere coinvolto in cucina con te?

 

Continua su Figli Felici.





In coaching con Debora, autrice, formatrice, Trainer di PNL e Coach dal 2006 in Italia.

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Figli Felici, include 3 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Figli Felici” e vuole aiutare il/i genitore/i a relazionarsi meglio con i figli per guidarli a livello comportamentale, nella gestione ed esplorazione delle emozioni, nel relazionarsi in famiglia e fuori. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.





Podcast di Figli Felici

Ti presento il mio libro Ti presento il mio libro "Genitori in Progress"

Ciao, ti presento il mio libro "Genitori in Progress", per genitori che vogliono crescere CON loro, tra dritte di intelligenza emotiva e linguistica. Prosegui qui con Figli Felici



I I "sassi" di Covey per i figli e per la coppia

Oggi ti parlo di sassi, ghiaia e sabbia: una metafora raccontata da Stephen Covey in “I sette pilastri del successo”. La conosci vero? Prendi un recipiente capace 4 litri e... Prosegui qui con Figli Felici



Vygotskij e la zona di sviluppo prossimale Vygotskij e la zona di sviluppo prossimale

Cos'è la zona di sviluppo prossimale di Lev Vygotskij? La zona di sviluppo prossimale di Lev Vygotskij, lo psicologo russo dello sviluppo, è quello spazio per imparare e... Prosegui qui con Figli Felici







Noia e figli: utile o pericolosa? con Genitori in Progress, il nuovo libro di Debora Conti



Blog di Felici Felici





Corso Online di Figli felici

Rabbia e figli: COSA FARE?

CORSO A DISTANZA A CASA TUA CON DEBORA!


Aiuta i tuoi figli con la guida emotiva e comportamentale della PNL (Programmazione Neuro Linguistica) della Positive Discipline e dello Yale Parenting Method. Figli Felici è la Formazione Completa per aiutarti a parlare, seguire e guidare i tuoi figli a livello emotivo e comportamentale. + Super Bonus Aiuta i tuoi figli a tornare al peso giusto o a RESTARE personcine Magre Naturalmente per sempre. È uno dei più bei regali che puoi fare ai tuoi figli: la libertà dai vincoli emotivi con il cibo. I corsi di formazione a distanza possono essere seguiti in streaming e essere scaricati, sono accompagnati dall’audio estratto e da manuali che accompagnano l’apprendimento.


PROGRAMMA DEL CORSO    AGGIUNGI AL CARRELLO





Libri consigliati

Il figlio ribelle, Alan Kazdin Il figlio ribelle di Alan Kazdin

Un'altissima percentuale di libri sul comportamento dei bambini contiene consigli all'apparenza ragionevoli ma che si rivelano spesso fallimentari. Il figlio ribelle mette finalmente a disposizione del grande pubblico... Prosegui qui con Figli Felici



Il segreto dei bambini felici, Steve Biddulph Il segreto dei bambini felici di Steve Biddulph

Un manuale che aiuta i genitori a comprendere i propri figli e a costruire con loro un buon rapporto. I problemi trattati sono quelli più comuni: come porre fine ai capricci prima ancora che inizino, come curare la... Prosegui qui con Figli Felici



Cinque lezioni leggere sull’emozione di apprendere, Daniela Lucangeli Cinque lezioni leggere sull’emozione di apprendere di Daniela Lucangeli

Il libro che tenete fra le mani raccoglie il distillato di anni di ricerca e riflessione su cinque temi molto cari a Daniela Lucangeli. Ne nascono cinque lezioni che parlano del ruolo delle emozioni nell'apprendimento,... Prosegui qui con Figli Felici



Coach & Speaker


Debora Conti è autrice, coach e speaker. Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2005 in Italia.
Press Kit

Debora Conti


Coaching con Debora Conti

Contatto


Support
support@deboraconti.com

Social

Newsletter settimanale



© Copyright Debora Conti, wide srl 2023. P.iva: IT05378370968

© Copyright – Debora Conti, wide Srl 2023. P.iva: IT05378370968
© Copyright – Debora Conti, wide Srl 2023. P.iva: IT05378370968

Approfitta dell'offerta in corso,
tutti i corsi online di Debora Conti SCONTATI

Clicca qui per saperne di più

Close the Content Dock Do not show again