Ecco 5 modi per aiutare il tuo cliente che vuole imparare a "dire di no". Aiutalo a sentire che dire di no può avere i suoi vantaggi, immediati e a lungo termine.
Situazione abbastanza comune, il cliente non sa "dire di no" e noi vogliamo aiutarlo a liberarsi da questa "maledizione" di assecondare tutti per tutto. Quali sono le controindicazioni? Se diciamo sempre di sì agli altri tendiamo a non avere più tempo per noi, per i nostri obiettivi, anche solo per riposarci.
Se il tuo cliente o la persona che vuoi aiutare, vuole veramente imparare a "dire di no", ecco qui 5 modi per suggerire come farlo:
- Immagina che un amico ti chieda consiglio...
Quest'idea è adattabilissima a qualsiasi problema. Se il cliente/coachee ha un problema e vuole sbarazzarsene, noi diamo per scontato il meccanismo per cui "consigliare un amico su un problema è sempre più facile che risolvere i propri!" Quindi, nel caso di imparare a "dire di no", chiediamo al nostro cliente/assistito/coachee: COSA SUGGERIRESTI AL TUO MIGLIORE AMICO PER IMPARARE A DIRE DI NO? Ecco, banale quanto efficace. Se usciamo dalla nostra bolla di problema, se ci distanziamo dai nostri casi, esempi, passato, se immaginiamo di consigliare qualcun altro, tutto diventa più facile. - Correggere situazioni passate.
E' proprio vero il meccanismo per cui "una cosa fatta due volte è sempre più facile della prima", usiamo anche questo meccanismo a nostro favore. Chiediamo al nostro cliente/assistito/coachee di RICORDARE UNA SITUAZIONE PASSATA e immaginare di cambiarla. Immaginare di AVER DETTO DI NO. E poi fare domande rivolte a sottolineare i cambiamenti emotivi positivi: Cosa avresti provato? Quanto libero ti saresti sentito? (presupponendo già la buona soluzione...) Come sarebbe stato bello pronunciare le parole "No, mi spiace, non posso", e andarsene? - Guardare il peggio nel futuro.
Oltre a correggere il passato per abituarsi possiamo immaginare il futuro in cui il cliente "dice di no", ma possiamo anche giocarla un po' sporca... Cosa succederebbe se chiedessimo - solo per 5 minuti - al nostro cliente di immaginare lo scenario più negativo possibile? Quello in cui dicono sempre di sì e assecondano i bisogni altrui fino alla fine dei loro giorni? Il nostro scopo è fare leva sulla motivazione dell'"andare via da" una situazione. Dopo aver toccato questo tasto e risvegliato il sentimento di fastidio nel coachee, possiamo procedere con altri mezzi e immaginare il futuro "verso" la persona che vogliono diventare: qualcuno che sa "dire di no" se utile. - Distinguere le persone dalle richieste.
Spesso chi non riesce a "dire di no" è qualcuno che non vuole ferire il prossimo, la persona cara, il parente, l'amico... Spesso, chi non sa "dire di no", confonde l'amore e l'affetto che porta verso quella persona con la richiesta. Il concetto è lo stesso che distingue l'identità di qualcuno con i suoi comportamenti. Idem, qui, dividiamo la persona dalle sue richieste. Se li abbiamo abituati a rispondere alle loro richieste d'aiuto, potrebbero imparare a dipendere da noi, potrebbero perfino pensare che grazie a queste richieste d'aiuto ci fanno sentire importanti!!! Questi sono meccanismi che noi coach dobbiamo condividere con il nostro assistito, perché li sveli e li smonti. - Lavorare sulla paura di deludere l'altro.
Solo dopo aver aiutato il coachee a capire che una persona è diversa dalle sue richieste d'aiuto, possiamo procedere a questo livello. vogliamo che il cliente si abitui a "dire di no", con role play o simulazioni con noi magari, e poi SENTIRSI BENE. Vogliamo che vedano l'opportunità di sentirsi liberi di rifiutare aiuto e di fare qualcosa per sé. Lo scopo è quello di associare il "dire di no" a K+ piuttosto che il K- della delusione che immaginavano prima.
I meccanismi che hai visto si adattano ad altri problemi e ostacoli dei nostri clienti. Per approfondire ti lascio al corso "Strumenti di Coaching".
Articoli più visti
Ecco i 9 articoli più visti del blog di Debora Conti nella categoria "Strumenti di Coaching". Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2006 in Italia.
Relazioni tra colleghi: 7 strategie per gestire i giudizi altrui Valori aziendali e valori personali: come uscirne vincenti insieme In coaching con Debora »Il Percorso individuale di Business Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Strumenti di Coaching” per il manager che vuole relazionarsi meglio con collaboratori e team o per il coach che vuole supporto nel far “volare” il proprio stile di coaching. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile. In coaching con Debora »Il Percorso individuale di Business Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Strumenti di Coaching” per il manager che vuole relazionarsi meglio con collaboratori e team o per il coach che vuole supporto nel far “volare” il proprio stile di coaching. Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Crescita & Sviluppo!
L’intento dell’autore è riassumere ciò che ha imparato su come aiutare le persone a guarire dal passato, affrontare il presente e costruirsi un futuro migliore, e proporre modalità per installare risorse efficaci operando un cambiamento significativo del sistema nervoso...
L’intento dell’autore è quello di accompagnare i suoi lettori nell’individuazione dei propri talenti e come allenarli per essere una persona felice e godersi la vita attraverso l’utilizzo della metafora dei supereroi (sia quelli dei fumetti ma soprattutto quelli reali)...
L’autore vuole aiutare le persone, naturalmente predisposte alla ricerca del piacere immediato, cioè a procrastinare doveri e progetti impegnativi. Lo fa, a volte anche con un linguaggio brusco, stimolando il lettore a sviluppare una certa consapevolezza del problema e a...
Gli autori intendono fornire alcuni consigli che porterebbero alla ricchezza. Partendo dal presupposto che la crisi economica condurrà alla scomparsa della classe media, gli autori sottolineano che la generazione dei trentenni del Duemila rischierà di essere meno ricca di...
L’intento dell’autore è quello di preparare la lettrice (o il lettore) a prepararsi ad eventuali attacchi. La miglior difesa è la prevenzione e nel libro, con molti esempi veri, l’autore prepara ai guai che possono arrivare per la strada.
L’autore condivide la sua storia con i lettori per provare che è possibile ottenere e superare nella vita ogni tipo di difficoltà che si sta affrontando. Il suo intento è aiutare chi legge il suo libro a diventare la persona che deve essere per riuscire ad ottenere ciò che... Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Crescita & Sviluppo!
L’autore intende spiegare l’importanza che le emozioni rivestono nella vita quotidiana. Per questo suggerisce di coltivare l’intelligenza emotiva per conoscere, riconoscere e gestire in modo consapevole gli stati emotivi, e valutare in quale misura influenzano i nostri...
L’intento dell’autrice è aiutare il lettore a comprendere cosa sia l’intelligenza emotiva e quali siano le sue caratteristiche principali. Attraverso un percorso che prevede anche esercizi pratici, il lettore imparerà a riconoscere il ruolo svolto dall’intelligenza...
L’intento dell’autore in questo libro è quello di immaginare un futuro, pezzo per pezzo attraverso 66 tappe che seguono la metafora del viaggio, intrapreso dall’autore stesso nel 2014 attraversando la famosa Route 66, la Mother Road. La Route 66 – dice Maffei – è...
L’autore vuole delineare il compito del “leader risonante” in grado di liberare quanto di meglio c’è in ogni individuo. La risonanza è infatti un fenomeno fisico proprio del suono che viene rafforzato o prolungato per riflessione o meglio per vibrazione sincrona. La... Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Crescita & Sviluppo!
In questo libro l’intento dell’autrice è quello di aiutare le donne a realizzare il loro potenziale affinché ritrovino la capacità di provare autostima, amore per se stesse e sentano di meritarsi un posto importante nella società.
L’autore vuole aiutare le persone, naturalmente predisposte alla ricerca del piacere immediato, cioè a procrastinare doveri e progetti impegnativi. Lo fa, a volte anche con un linguaggio brusco, stimolando il lettore a sviluppare una certa consapevolezza del problema e a...
L’intento dell’autore in questo libro è quello di scoprire cosa fa la differenza in un percorso di coaching per poter cambiare il proprio destino. Grazie al metodo di coaching D-K.a.l.t Yourself, l’autore propone una visione olistica del cambiamento, fatto di induzioni...
L’autrice si propone di arrivare a tutte quelle persone che hanno la necessità di imparare, creare e rendere eclettica la loro identità. Fornisce strumenti utili e suggerimenti per la costruzione di una carriera sostenibile e fruttuosa basata non sulla specializzazione ma...
Seguimi su Instagram
La forza della resilienza
di
Richard Hanson
L’arte del fare come sconfiggere la procrastinazione
di
Flavio Rossi
Milionari in 2 anni e 7 mesi
di
Alfio Bardolla
Niente paura, manuale pratico di difesa per tutte le donne
di
Carlo Bocchialini
The Miracle Morning
di
Hal Elrod
Come coltivare reazioni emotive intelligenti
di
Daniel Chabot
Migliora la tua vita con l’intelligenza emotiva
di
Christine Wilding
Il futuro non si prevede, lo si inventa
di
Claudio Maffei
Essere Leader
di
Daniel Goleman
Il potere delle donne
di
Louise Hay
L’arte del fare come sconfiggere la procrastinazione
di
Flavio Rossi
È tutto perfetto così com’è
di
Marco Valerio Ricci
Diventa chi sei
di
Emily Wapnick