Ancora più bello del primo, Paddington 2 fa ridere, fa commuovere e lancia un messaggio importantissimo: la gentilezza è in ognuno di noi, basta rivolgersi ad essa in ogni persona che incontriamo.
E come ci si rivolge agli altri? Chiunque essi siano? Qualunque cosa essi abbiamo fatto? Qualunque tono essi abbiano utilizzato? Con cortesia.
Paddington si mette nei guai, naturalmente, e incontra persone definite “pericolose” dalla società. Lui non vede ancora il lato buono in queste persone ma sa che c’è. E sa che se lo cerca lo troverà senz’altro. Si presenta cortese, sincero, apertamente collaborativo e tac! Arriva al cuore di tutti.
Queste non sono solo sfide di un film per bambini, capita a tutti. A tutti quelli che sul lavoro si parlano dietro, a quelli che pensano di avere dei diavoletti per figli, a quelli che non si trovano mai bene con i vicini di casa (anche se hanno appena cambiato casa!).
Paddington 2 non è solo un film magnifico per famiglie e per bambini, ma anche per insegnanti ed educatori… E direi anche per politici e forze dell’ordine!
Se guardiamo agli altri cercando il male lo troveremo.
Se guardiamo agli altri cercando il bene, ecco dove avremo una chiave di accesso.
L’unica “arma” di Paddington quando qualcuno si rivela maleducato è il suo sguardo austero, così lo chiama. Perché ci vuole anche la giusta dose di «uno sguardo austero quando qualcuno dimentica le buone maniere». Quindi, uno sguardo fermo, in silenzio, per lunghissimi secondi interminabili. Da provare, sicuramente, se sei un genitore o un insegnante!
Lo vedo nelle maestre che seguo e ammiro. L’autorevolezza è fatta di tre elementi:
- Presenza
- Sguardo
- Silenzio
Non certo di urla, è vero o no? Dalla lettura di questo articolo spero quindi che ti rimangano due messaggi: il primo sulla gentilezza presente in ognuno di noi (anche nelle persone più insospettabili!) e poi l’efficacia del suo “sguardo austero”, fermo, in silenzio e senza urla.
Ascolta qui il PODCAST

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Figli Felici, include 3 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Figli Felici” e vuole aiutare il/i genitore/i a relazionarsi meglio con i figli per guidarli a livello comportamentale, nella gestione ed esplorazione delle emozioni, nel relazionarsi in famiglia e fuori. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Seguimi su Instagram

Blog di Felici Felici
-
Tre semplici mosse per come aiutare un bambino che ha paura di leggere
Come puoi aiutare tuo figlio che ha paura di leggere? Oltre all’assistenza della scuola o di istituzioni per la valutazione di eventuali difficoltà, TU puoi fare tanto con il... Prosegui qui con Figli Felici
-
Sgridare i FIGLI DEGLI ALTRI? 2 motivi per NON FARLO
Dì la verità? Hai mai avuto voglia di sgridare il figlio di un altro? Io sì. Come no. Il problema è che non si fa. Lo si riprende, gli si spiega quella cosa che non va ma...... Prosegui qui con Figli Felici
-
Paddington 2: GENTILEZZA e CORTESIA
Ancora più bello del primo, Paddington 2 fa ridere, fa commuovere e lancia un messaggio importantissimo: la gentilezza è in ognuno di noi, basta rivolgersi ad essa in ogni... Prosegui qui con Figli Felici
-
Albert Bandura e la Riprova Sociale
Parliamo di Albert Bandura e la Riprova Sociale di Cialdini: cos'hanno a che fare? Cos’hanno in comune? Ce lo racconta proprio Robert Cialdini nel suo libro Le armi della... Prosegui qui con Figli Felici
-
Le e-mozioni sono fatte per essere esternate. Anche la rabbia segue lo stesso principio: buttiamola fuori come ci insegna Penelope online. Prosegui qui con Figli Felici
-
Generalizzazione dannosa : “La scuola non è più quella di una volta”
In un altro articolo, ho dedicato alcune dritte e pensieri sul rapporto genitore-scuola. Voglio continuare per ciò che mi è successo l’altro giorno chiacchierando con una... Prosegui qui con Figli Felici

Corso Online

Corso di PNL applicato alla famiglia
Aiuta i tuoi figli con la guida emotiva e comportamentale della PNL (Programmazione Neuro Linguistica) della Positive Discipline e dello Yale Parenting Method. Figli Felici è la Formazione Completa per aiutarti a parlare, seguire e guidare i tuoi figli a livello emotivo e comportamentale. + Super Bonus Aiuta i tuoi figli a tornare al peso giusto o a RESTARE personcine Magre Naturalmente per sempre. È uno dei più bei regali che puoi fare ai tuoi figli: la libertà dai vincoli emotivi con il cibo. I corsi di formazione a distanza possono essere seguiti in streaming e essere scaricati, sono accompagnati dall’audio estratto e da manuali che accompagnano l’apprendimento.
Più visti ieri sul blog di Figli Felici
-
ENURESI DIURNA: pipì a 4 anni RISOLTA in 10 giorni!
Come si risolve la pipìdi giorno di un bambino già grande? E quali potrebbero essere le cause? Ecco un caso di enuresi diurnadi una precoce bimba di 4 anni e che potrebbe... Prosegui qui con Figli Felici
-
Sgridare i FIGLI DEGLI ALTRI? 2 motivi per NON FARLO
Dì la verità? Hai mai avuto voglia di sgridare il figlio di un altro? Io sì. Come no. Il problema è che non si fa. Lo si riprende, gli si spiega quella cosa che non va ma...... Prosegui qui con Figli Felici
-
Dolcezza e fermezza con i figli: cosa sono e come usarle?
Il difficile equilibrio tra dolcezza e fermezza ci garantisce il SUCCESSO in educazione. Dritta educativa che deriva dalla Positive Discipline e che permea tutto il metodo Figli... Prosegui qui con Figli Felici
-
Il PIANTO dei BAMBINI – dedicato alle NEO-MAMME
Il pianto dei bambini è tremendo, fonte di stress per chi lo subisce. E allora, dedico questa meravigliosa poesia di Alessandro Volta a tutte le neo-mamme che - come capitò a me... Prosegui qui con Figli Felici