Parenting
Figli Felici è un metodo educativo elaborato da Debora Conti a seugito della sua esperienza personale di mamma. La PNL applicata agli adulti è molto diversa da quella utile per aiutare i nostri figli. In questo metodo scopri strumenti di PNL per genitori, utili ad aiutare i figli a crescere emotivamente indipendenti, il metodo della Positive Discipline e le dritte comportamentali dello Yale Parenting Center. In Figli Felici trovi il giusto equilibrio tra educazione e rispetto, tra fermezza e dolcezza, tra guida e accompagnamento.
-
Programmazione Neuro Linguistica
Perché è importante CUCINARE con i BAMBINI?
Qualche consiglio molto pratico su cosa cucinare con i nostri figli e perché è utile e importante cucinare con i bambini.
-
Podcast
Cos’è l’effetto Riccioli D’Oro e come insegnare la varietà a tavola ai nostri figli?
Se ascoltiamo la nostra canzone preferita ininterrottamente finisce per tediarci.
-
Ti consiglio
Il segreto dei bambini felici di Steve Biddulph
Un manuale che aiuta i genitori a comprendere i propri figli e a costruire con loro un buon rapporto. I problemi trattati sono quelli più comuni: come porre fine ai capricci prima ancora che inizino, come curare la timidezza dei piccoli, i problemi dei genitori singles, l'uso della televisione, l'educazione...
-
Parent Coaching
Sbottare e dirgli “STAI ZITTOOOOO”
Cosa possiamo fare per sbottare il meno possibile? Mi scrive una mamma con il figlio che parla a raffica e lei vuole urlare il meno possibile. Vediamo cosa succede nel nostro cervello e tre consigli pratici!
-
Figli Felici
Bambini e cellulare » linee guida per l’uso dei media
L’interazione dei nostri bambini con televisione e cellulare è un problema molto sentito da noi genitori. C’è molta confusione. Ho quindi deciso di fare una ricerca tra le linee guida pediatriche italiane e dell’AAP (American Academy of Pediatrics) per capirci meglio e...
-
Podcast
Chi è il “bambino onnipotente”? E come evitare di urlare correggendo!
Parliamo di bambini onnipotenti. Sono quei bambini che non è che abbiano genitori cattivi o menefreghisti, la Ukmar, nel suo libro "Se mi vuoi bene dimmi di no", ci dice che sono quei bambini che hanno genitori che si sono resi (attenzione, si sono resi) incapaci di farsi rispettare, di dettare regole precise e...
-
Podcast
Le verifiche non sono punizioni
La maestra si assenta un attimo dalla classe e dice: «Fate i bravi, se torno e vi vedo fare caos, facciamo una verifica sull’argomento della scorsa settimana.» La maestra torna, c’è caos, verifica.
-
Ti consiglio
A modo loro di Mel Levine
Menti diverse apprendono in maniera diversa. Questa considerazione, che pure sembra molto ovvia, in realtà è la causa di grossi problemi per molti bambini, perché la maggior parte delle scuole applica gli stessi metodi di insegnamento indistintamente per tutti. Esperto di educazione, pediatra, Mel Levine offre a...
-
PNL per Genitori
Chi è il “bambino onnipotente”? E come evitare di urlare correggendo!
Chi sono i bambini onnipotenti? Cosa dice Giuliana Ukmar nel suo libro "Se mi vuoi bene, dimmi di no?" In questo video vediamo:
-
Psicologia dello Sviluppo
Cosa fare quando sbagli davanti a tuo figlio e 3 vantaggi unici
Ottimo! Se sbagli davanti a tuo figlio hai un occasione d’oro per insegnare più cose, vediamole insieme. Sbagliare davanti ai nostri figli ha due vantaggi:
-
Disciplina Positiva
Perché è utile mostrarsi genitori imperfetti agli occhi dei figli?
Lo so, insisto sul concetto e sui plurimi vantaggi del mostrarsi genitori imperfetti per insegnare COME SI FA di fronte agli errori, che si può rinascere (come una Fenice) e che si può rinascere meglio, naturalmente.
-
Parent Coaching
I bambini IMPARANO quello che VIVONO
Ecco una lettura da ripetersi di tanto in tanto. Non poteva che introdurre il testo del mio libro Il linguaggio emotivo dei bambini...

Corso di PNL per genitori
Aiuta i tuoi figli con la guida emotiva e comportamentale della PNL (Programmazione Neuro Linguistica) della Positive Discipline e dello Yale Parenting Method. Guidali a livello emotivo, relazionale e comportamentale, tra intelligenza linguistica ed emotiva.
Io non facevo mai domande e parlavo troppo. Mi intromettevo sempre e mi stancato. Ero spesso arrabbiata e criticavo le situazioni. Ora mi sono calmata e già alla prima visione della formazione ho capito che molto di pendeva da me, anzi moltissimo. Ora voglio mostrarlo anche a mio marito. RITA I.
Seguimi su Instagram
Coach & Speaker
Debora Conti è autrice, coach e speaker. Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2005 in Italia.
Press Kit