


Le parole hanno un peso
Si dice spesso "le parole hanno un peso" e infatti, con le parole si può adulare o ferire. Si può tranquillizzare o spaventare. Si può persuadere o dissuadere. Le parole che ci diciamo influenzano i nostri stati d'animo, le nostre emozioni, e queste i nostri comportamenti. Non esistono parole giuste o sbagliate, ma parole utili e meno utili.

Ascolta qui il podcast
Abbiamo, quindi, la possibilità di costruire il nostro dialogo interno e di renderlo motivante ed incoraggiante per raggiungere i nostri obiettivi: «Non posso» o «È solo qualcosa di nuovo»? È diverso, e essendo nuovo: è eccitante o difficile? Attenzione, ancora prima di provarlo, naturalmente... Certo che sembra difficile, ma lo sarà poi veramente? Questo non lo posso sapere. Perché mettere "il carro davanti ai buoi" poi diventa tutto difficile.
Le parole possono essere pesanti come macigni, che ci bloccano lì, nel problema, per sempre, fino a che non ci insegnano a restare, nel problema...
E poi facciamo come quegli elefanti, che da piccoli vengono attaccati a un paletto con una corda che ne limita il movimento. E poi da grandi, benché con la loro forza potrebbero facilmente strappare il paletto del terreno e andarsene via, hanno imparato un limite e non lo discutono più. "Impotenza appresa" dicono: è quando impariamo che non si può fare nulla per risolvere una determinata situazione e dopo un po' non ci proviamo nemmeno più. Studiato da Martin Seligman, con i cani che apprendevano a non ribellarsi alle scosse davanti a una barriera bassa e superabile. Non ci provavano neanche ad andarsene: prima la scossa, e quindi hanno imparato a restare... Poi la barriera, potevano andarsene, ma non l'hanno fatto più.
E così capita che con le parole, se restano per tanto tempo legate alle nostre caviglie, poi anche noi crediamo di non poter risolvere più una situazione.
Attenzione allora, non facciamo come l'elefante o il cane di Seligman. Facciamo come lo scienziato che sa che esiste una via d'uscita. Usiamo la testa, cambiamo le frasi, e leviamo il paletto dal terreno, i sassi si sbricioleranno all'istante!

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Life Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Mindset & Obiettivi” e accompagna il/la cliente a ottenere obiettivi relazionali, comportamentali, lavorativi o emotivi. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Podcast di Indipendenza Emotiva
Wei Wu Wei, Inazione e Crescita Personale
Parliamo di inazione. Ci sono due tipi di inazione: quella governata dai demoni della paura, dell'indecisione... dalle paure (in realtà, al plurale), le paure che le cose vadano... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
Il dottor Joe Vitale e il musicista Daniel Barrett, nel loro libro "Il metodo dei ricordi", invitano a visualizzare il futuro ma... Come se fosse già accaduto: e questa è una... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
Quali sono i vantaggi di essere ottimisti? Cioè perché dovremo allenarci a diventare ottimisti? È chiaro: perché i vantaggi sono moltissimi e molteplici. Si è più sani in... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva

Blog di Indipendenza Emotiva
-
7 motivi per cominciare a cambiare: 2. Credere per vedere!
Vuoi cambiare vita e sei attratto/a da tutte quelle pubblicità su Instagram che ti propongono di diventare coach di persone care, coach di te stesso, coach in luoghi del... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Tra una vita felice e una vita che ha senso c’è differenza? Gli studiosi ci dicono di sì. E’ una distinzione che ha una lunga storia nella psicologia e nella filosofia. Per... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Fai attenzione alle parole negative
È importante fare attenzione alle parole, sia a quelle che facciamo uscire dalla nostra bocca sia a quelle che lasciamo circolare libere e indisturbate nel nostro dialogo... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
L’indipendenza emotiva SPIEGATA a mia FIGLIA
In questo articolo e con tre podcast audio, ti propongo strumenti di Indipendenza Emotiva spiegati a mia figlia. Tutto ciò che ho scritto e spiegato nel libro I segreti... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
5 COSE DA FARE quando si SMETTE di FUMARE
E' arrivato il momento di smettere veramente? Ieri o l'altro ieri hai deciso di smettere e così hai fatto? Ora però stai vivendo le prime difficoltà e vuoi una mano. Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Cosa fare quando amici e parenti remano contro la tua crescita personale?
Vuoi cambiare vita e sei attratto/a da tutte quelle pubblicità su Instagram che ti propongono di diventare coach di persone care, coach di te stesso, coach in luoghi del... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
Corso Online di Indipendenza Emotiva

CORSO A DISTANZA A CASA TUA CON DEBORA!
Gestisci i tuoi obiettivi con il giusto Mindset e la mente inconscia. Lavora per te, per il tuo futuro e per le tue relazioni di oggi. Questa formazione unica e completa ti svelerà i segreti della comunicazione con la tua mente inconscia per ottenere ciò che vuoi e per relazionarti con le persone attorno a te. Dimentica la procrastinazione, dimentica la frustrazione, dimentica le relazioni dannose. Con questa formazione online “Mindset & Obiettivi” ottieni tre formazioni complete e ti formi quando vuoi, quante volte vuoi con Debora Conti e nel gruppo di supporto. Ottieni video, audio, mappe, manuali e aggiornamenti futuri inclusi.
Libri consigliati
Vivere momento per momento di
Jon Kabat-Zinn
Lo stress sembra ormai la condizione abituale di vita: toglie le energie, mina la salute, e rende più vulnerabili agli attacchi di panico, alla depressione, alle malattie. Questo è un libro sulla meditazione... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
I sei pilastri dell’autostima di
Nathaniel Branden
Vivere consapevolmente. Accettare se stessi. Assumersi la responsabilità delle proprie scelte. Affermare se stessi. Porsi obiettivi e combattere per raggiungerli. Rimanere fedeli ai principi che abbiamo scelto. Ecco i... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
Le vostre zone erronee di
Wayne Dyer
Leggendo questo libro si fa un'esperienza decisiva. S'impara a rispondere a se stessi. Sapere qual è il primo (e vero) amore. Liberarsi del passato. Non aver bisogno dell'altrui approvazione. Eliminare le emozioni... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
Coach & Speaker
Debora Conti è autrice, coach e speaker. Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2005 in Italia.
Press Kit