Debora Conti è autrice best seller di libri di crescita personale, Life coach professionista dal 2005, Trainer di PNL per la Society of NLP e laureata in psicologia. È docente di coaching per CcaItalia e continua a formarsi con Master di livello internazionale.

Mi è piaciuto il libro "Partire dal Perché" di Simon Sinek e lo consiglio anche a te. Leggilo anche tu! I libri di auto aiuto sono la prima porta d'ingresso per coltivare il tuo miglioramento personale.


Debora Conti è autrice best seller di libri di crescita personale, Life coach professionista dal 2005, Trainer di PNL per la Society of NLP e laureata in psicologia. È docente di coaching per CcaItalia e continua a formarsi con Master di livello internazionale.

Mi è piaciuto il libro "Partire dal Perché" di Simon Sinek e lo consiglio anche a te. Leggilo anche tu! I libri di sviluppo personale sono la prima porta d'ingresso per coltivare il tuo miglioramento personale.


Mi è piaciuto il libro "Partire dal Perché" di Simon Sinek e lo consiglio anche a te. Leggilo anche tu! I libri di sviluppo personale sono la prima porta d'ingresso per coltivare il tuo miglioramento personale.


Simon Sinek

Simon Sinek

Simon Sinek

Partire dal Perché

Come tutti i grandi leader sanno ispirare collaboratori e clienti

Come tutti i grandi leader sanno ispirare collaboratori e clienti

Come tutti i grandi leader sanno ispirare collaboratori e clienti


Partire dal Perché di Simon Sinek. Come tutti i grandi leader sanno ispirare collaboratori e clienti, un libro Franco Angeli Edizioni Partire dal Perché di Simon Sinek. Come tutti i grandi leader sanno ispirare collaboratori e clienti, un libro Franco Angeli Edizioni Partire dal Perché di Simon Sinek. Come tutti i grandi leader sanno ispirare collaboratori e clienti, un libro Franco Angeli Edizioni

La domanda più importante per il successo della vostra azienda: qual è il vostro perché? Solo i leader animati da un perché o da ideale profondo (e che sanno comunicarlo) creano ambienti in cui le persone lavorano insieme per fare cose notevoli.

In questo libro, già bestseller internazionale, l'autore ha attinto a un ampio ventaglio di casi personali e aziendali reali per costruire un vero e proprio nuovo modello, affascinante e anticonvenzionale, di ciò che realmente serve per guidare e ispirare le persone.

"Non conta che cosa fate, ma perché lo fate". Perché alcune persone e alcune organizzazioni sono più innovative, più influenti e più profittevoli di altre? Perché alcune riescono a portare alla fedeltà i propri clienti e altre no?

Studiando il comportamento dei leader e delle aziende vincenti di oggi (e non solo di oggi), l'autore ha scoperto che tutti i grandi leader pensano, agiscono e comunicano esattamente nello stesso modo. Qual è allora il loro denominatore comune?

I leader e le organizzazioni che sono animate da un perché o da un ideale profondo, e che sanno comunicarlo, hanno una marcia in più. Sono più innovativi e più capaci di costruire business redditizi, hanno collaboratori e clienti più fedeli e, soprattutto, riescono a replicare il loro successo nel tempo.

Steve Jobs, Martin Luther King e i fratelli Wright, pur in campi tanto diversi, condividono lo stesso segreto: tutti sono "partiti dal perché". Spesso le organizzazioni motivano all'azione attraverso incentivi, oppure comunicano il cosa fanno o il come lo fanno, ma più difficilmente il perché. Saper partire dal perché non richiede particolari doti innate, ma richiede metodo e disciplina.

I libri di crescita personale sono la prima porta d'ingresso per coltivare la tua autostima, prenderti cura del tuo sviluppo personale, ottimismo, gestione di buone abitudini, auto-disciplina e - il punto di partenza - la motivazione intrinseca. Buona lettura!
Debora Conti

Questo libro è disponibile su:


Prezzo di copertina del libro: 27,00

Simon Sinek


Simon Sinek è un autore britannico-americano, oratore motivazionale e consulente organizzativo noto per il suo lavoro nei campi della leadership, del lavoro di squadra e della cultura organizzativa. È conosciuto soprattutto per il suo discorso TED e il successivo libro, "Inizia con il perché: come i grandi leader ispirano tutti a agire", che esplora l'idea che i grandi leader e le organizzazioni ispirano gli altri concentrandosi sul "perché" delle loro azioni ed esistenza. .

Gli aspetti chiave del lavoro e dei contributi di Simon Sinek includono:

Le idee di Sinek hanno avuto un impatto significativo sulla leadership e sul pensiero manageriale e sono state abbracciate da molte organizzazioni che cercano di creare uno scopo, ispirare i propri team e costruire una forte cultura aziendale. I suoi libri, tra cui "Start with Why" e "Leaders Eat Last", sono stati bestseller e continuano a influenzare leader e organizzazioni in tutto il mondo. Il lavoro di Sinek incoraggia i leader a concentrarsi sul "perché" dietro le loro azioni e a guidare con uno scopo e dei valori.

Partire dal Perché - Simon Sinek. Sei coach, sei manager o leader in azienda e vuoi usare bene il coaching? Impara a relazionarti, a dare cornice a un tuo incontro o colloquio, usa visualizzazioni anche in conversazioni...

La PNL per i professionisti e i suoi vantaggi

Sei un professionista? Un consulente? Un venditore? A volte è necessario essere COACH del proprio cliente. Se vuoi che lui/lei faccia la scelta giusta (per sé!) e se vuoi aiutarlo al meglio ed eticamente, usa la PNL come modello di comunicazione e vesti le vesti del "Coach" per aiutarlo al meglio.

Partire dal Perché - Simon Sinek. Dimagrisci oltre le diete. Senza fatica, come una conseguenza naturale di questo metodo. Torna alla tua forma una volta per tutte, e inizia oggi con Giusto Peso Per Sempre. Ricerca la libertà con questo metodo.

I clienti vogliono spesso (molto spesso) la risposta pronta, senza perdere tempo. La vogliono da te, non la vogliono cercare. Si aspettano che il nutrizionista li faccia dimagrire, che il medico risolva il loro problema, che il consulente trovi subito la soluzione giusta (adesso, economica e con poco coinvolgimento da parte loro). La realtà ci dimostra che dare risposte è rischioso, per due motivi: 1. Rischiamo di non cogliere tutte le esigenze del cliente, 2. Rischiamo di imporre la nostra visione della situazione.

Il professionista non e’ un “veggente”. Le domande esplorative del modello OMI Model sono la prima fase fondamentale per indagare bene e poi poter consigliare/ guidare al meglio. Gli Strumenti di Coaching in questo sito ti aiuteranno a dare al tuo cliente un servizio superiore alla media. Crea la differenza nel tuo servizio e per i tuoi clienti.

Voler cambiare non è cambiare. Visualizza e farai il primo passo. Debora Conti

Prosegui con il corso online "Strumenti di Coaching"
Prosegui con il percorso di coaching per manager
Prosegui con il libro "Essere Coach"

Partire dal Perché - Simon Sinek. Sei coach, sei manager o leader in azienda e vuoi usare bene il coaching? Impara a relazionarti, a dare cornice a un tuo incontro o colloquio, usa visualizzazioni anche in conversazioni...

Strumenti di Coaching

Sei coach, sei manager o leader in azienda e vuoi usare bene il coaching? Impara a relazionarti, a dare cornice a un tuo incontro o colloquio, usa visualizzazioni anche in conversazioni... Allena il Meta modello per porre domande guida utili al tuo interlocutore. Impara il Milton model per guidare al cambiamento (etico) con naturalezza e coinvolgendo la mente inconscia.

Prosegui qui


Prosegui con il libro Dimagrire non basta

E se sei un coach, esperto o alle prime armi, se sei un counselor, terapeuta o psicologo e vuoi usare ANCHE strumenti di coaching inconscio nei tuoi incontri, se vuoi allenare una struttura di coaching solida e flessibile, coinvolgere sempre la mente inconscia e saper usare le visualizzazioni, guarda il calendario del prossimo Master MACIA.

Prosegui con il corso online "Strumenti di Coaching"
Prosegui con il percorso di coaching per manager
Prosegui con il libro "Essere Coach"

Corsi live online con Debora Conti.  Vent'anni di esperienza di coaching per la tua crescita.

E se vuoi iniziare per gradi, conosciamoci su Instagram o Facebook. E se ti piacciono i video su YouTube hai diversi argomenti di psicologia del cambiamento, psicologia dello sviluppo, psicologia del successo e psicologia sociale trattati in brevi video.