E se ho paura di dimagrire come faccio? È la domanda che, molto più spesso di quanto si pensi, mi viene posta dalle donne in privato.
Il bisogno di auto-protezione
Tutte noi abbiamo un senso di auto-conservazione dinnanzi a nuovi obiettivi, a maggior esposizione di noi stesse o delle nostre forme, davanti alle avance di uomini che non ci interessano, domande ficcanaso o irrispettose da parte di colleghe d'ufficio. Come si fa quindi a VOLER DIMAGRIRE E CONTROLLARE LA PAURA DI ESPORSI?
PRIMA, con la "ciccia in più" ci sembrava di essere trasparenti, protette ...e andava bene così. POI, è già capitato, quando iniziavamo a dimagrire, succedeva che tutti cominciano a farsi i fatti nostri: Ma come hai fatto? Ma che bella che sei? E giù di domande indiscrete da amici e famigliari, conditi da qualche complimento piccante dai colleghi dell'ufficio.
Così non va. Perché io dovrei trascurare un mio obiettivo di peso, forma e salute "solamente" perché ho paura di non gestire questi impiccioni? Per la paura (corretta e giustificabile) di "mettermi a nudo" dinnanzi a chi mi conosceva in altro modo? Tutto questo non ci va, non si concilia con il nostro nuovo obiettivo. Ci vuole un'altra "corazza" (anche se la parola non mi piace molto). Bisogna imparare a "difendersi" da impiccioni e impiccione con armi emotive e di self-management.
Per esempio, esistono molte tecniche di Programmazione Neuro-Linguistica (PNL) che io suggerisco per gestire il proprio quotidiano, comprese le sfide relazionali. Questi strumenti di self-management e di Indipendenza Emotiva possono servire a DIMAGRIRE e farlo a testa alta, senza avere paura di esporsi. Con basiche tecniche di crescita personale si possono imparare le seguenti "armi" psicologiche:
- Ignorare commenti di poco conto
- Tergiversare cambiando discorso
- Rispondere a tono a intrusioni e maleducazione
- Lavorare sulla propria postura, sguardo, tono di voce
- Fare quei sorrisi che spiazzano e chiudono la conversazione.
La paura è sempre tua alleata
La paura di dimagrire è come tutte le altre paure (quella di riuscire, quella di fallire...), noi vogliamo considerarla, vogliamo farla nostra alleata e vogliamo coinvolgerla perché sarà LEI a darci forza e attenzione. Sarà lei a mantenerci vigili. Ti consiglio di approfondire nel libro "Il libro del Giusto Peso Per Sempre".
Infatti, spesso, quella paralizzante paura di dimagrire iniziale poi, ai primi successi, alle prime gestioni di indipendenza e sicurezza, non solo svanisce... Anzi, si trasforma in forza e attenzione. Alla fine, CI TRASFORMA e rinforza la nostra identità di donne e persone indipendenti, che si prendono cura di sé e si amano.
Guardati anche gli altri due articolo con i due video correlati: mangiare ciò che piace e dimagrire bene con i 3 “no”!

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Giusto Peso Per Sempre, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Giusto Peso Per Sempre” e accompagna il/la cliente verso la costruzione della persona Magra Naturalmente che vuole essere per sempre. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Giusto Peso Per Sempre, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Giusto Peso Per Sempre” e accompagna il/la cliente verso la costruzione della persona Magra Naturalmente che vuole essere per sempre.

Articoli più visti
Ecco i 9 articoli più visti del blog di Debora Conti nella categoria "Giusto Peso Per Sempre". Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2006 in Italia.
Come fare DIMAGRIRE tuo FIGLIO o tua FIGLIA … SENZA DIRGLIELO Sei ingrassata? MAI GIUSTIFICARSI! – 2 trucchi per zittire le impiccione Elimina l’eccesso , le privazioni e i sensi di colpa. Migliaia di persone sono già tornate al
proprio peso senza diete, lavorando con la mente e seguendo il metodo GIUSTO PESO PER SEMPRE. Leggi le loro testimonianze di successo. Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Salute & Benessere!
Carlo Bocchialini, Niente paura, manuale pratico di difesa per tutte le donne (e per gli uomini che vogliono difenderle), SEM
Andy Puddicombe, Mindful eating. Cambia il tuo modo di pensare al cibo, Deagostini, Trad. Giovanna Arenare
Italo Pentimalli - J.L. Marshall, Il potere del cervello quantico, Uno Editori
Frédéric Gros, Andare a piedi – Filosofia del camminare, Garzanti, Trad. F. Bruno
Gabriele Savino, Oltre le diete, Uno Editori
Raffaella Oppimitti, Gianfranco Trapani, Sono celiaco, non malato!, Red Edizioni
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Salute & Benessere! Franco Berrino, Daniel Lumera, La via della leggerezza, Mondadori
Bruce Lipton, La biologia delle credenze, Macro edizioni, trad. G. Fiorentini
Giovanni Jervis, La depressione, Il Mulino
Filippo Ongaro, Il Metodo Ongaro, Pickwick
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Salute & Benessere! Brian Wansink, Mangiare inconsapevole, Editrice Pisani, trad. M.Marino
Andy Puddicombe, Mindful eating. Cambia il tuo modo di pensare al cibo, Deagostini, Trad. Giovanna Arenare
Guy Winch, Pronto intervento emozioni, Erickson, trad. G. Lo Iacono
Renate Göckel, Donne che mangiano troppo, Feltrinelli, Trad. D. Besana
Dal 2006 Giusto Peso Per Sempre è il metodo per dimagrire SENZA DIETA facilmente per SEMPRE
Dal 2006 Giusto Peso Per Sempre è il metodo per dimagrire SENZA DIETA facilmente per SEMPRE
Dal 2006 Giusto Peso Per Sempre è il metodo per dimagrire SENZA DIETA facilmente per SEMPRE
Seguimi su Instagram
L’intento dell’autore è quello di preparare la lettrice (o il lettore) a prepararsi ad eventuali attacchi. La miglior difesa è la prevenzione e nel libro, con molti esempi veri, l’autore prepara ai guai che possono arrivare per la strada.
Lo scopo dell’autore è quello di introdurre il concetto di alimentazione consapevole, mostrare come la mindfulness possa essere un potente alleato per iniziare a risolvere i tanti e frequenti problemi legati al rapporto con il cibo e proporre strumenti pratici da lui stesso creati e presentati sulla piattaforma Headspace.
L'intento degli autori è quello di trasmettere alle persone informazioni utili su come far esplodere il potenziale nascosto del proprio cervello, attraverso un metodo concreto ed efficace che permette di: aumentare la capacità intuitiva e la capacità di percepire se stessi e la propria strada; sviluppare più sicurezza e chiarezza nella propria vita; ottenere il peso forma desiderato; migliorare il tenore della propria vita; migliorare le relazioni e molto altro ancora. Tutto questo nel minor tempo "quantisticamente" possibile (nel corso del libro viene spiegato il perché).
L’intento di questo libro è quello di presentare i molteplici vantaggi del camminare da un punto di vista emotivo, sociale, creativo e pratico. Partendo dalla storia di famosi camminatori come Nietzsche, Rimbaud, Rousseau e altri, il docente camminatore ci delizia e ci fa decisamente venire voglia di… camminare.
L'intento dell'autore è quello di aiutare le persone a liberarsi per sempre dalle diete e mantenere in serenità il proprio peso forma, senza essere schiave della bilancia e delle calorie da calcolare nel piatto. Nel libro promuove l’idea di accettarsi e amarsi per chi si è, mantenendo la volontà di migliorare costantemente la qualità della propria vita.
Gianfranco Trapani, Medico specialista in pediatra, con perfezionamento in scienza dell'alimentazione. Svolge attività di consulenza didattica presso l'Università statale di Milano, Cattedra di Terapia Medica e Medicina Termale, Centro di Ricerche in Bioclimatologia Medica e Biotecnologie di Medicina Naturali. Direttore didattico della SMB Italia (Scuola Superiore di Bioterapie). È autore di vari best seller e di numerosi altri libri, molti dei quali tradotti all’estero.
L'intento degli autori è quello di sensibilizzare i lettori sul concetto di leggerezza, intesa non solo come peso corporeo e massa grassa, ma come una condizione esistenziale, che coinvolge mente, cuore e spirito. La leggerezza di chi sa vivere autenticamente, senza rimanere attaccato al passato, di chi sa davvero amare, perdonare, provare gratitudine, guarire le proprie ferite più profonde, cogliere ovunque la bellezza del creato, divenendone testimone consapevole. Gli autori rammentano che è necessario creare un nuovo equilibrio, che parte da un lavoro sulla propria personalità, dal rapporto con sé stessi, con il proprio corpo, con il mondo esterno e che permette di rimuovere i meccanismi inconsapevoli di tipo difensivo o compensativo che causano l'accumulo di grasso nel corpo e una sensazione di pesantezza.
Nel suo libro, Bruce Lipton vuole andare oltre canoni superati da decenni a livello scientifico ma ancora seguiti in medicina o nei luoghi comuni. Osserva il funzionamento della cellula e ridimensiona l’importanza del nucleo. Ci parla anche di fisica quantistica e di energia che compone il nostro corpo. Il suo intento è quello di aprirci la mente e ridarci la responsabilità di noi stessi.
L’autore intende fare il punto sulle conoscenze più consolidate sulla depressione e le terapie farmacologiche e psicoterapiche più efficaci. Descrive casi clinici per descrivere il vissuto delle persone che soffrono di questo male.
L’intento dell’autore è quello di aiutare più persone possibili a riprendere il controllo della loro vita, ad adottare nuove e migliori abitudini, a ottimizzare la loro salute e la loro esistenza, attraverso strumenti concreti per migliorare i seguenti fattori: alimentazione, nutraceutica, attività fisica e lavoro interiore; questi fattori sono strutturati in un programma di 8 settimane, con un approccio scientifico unico, testato su migliaia di persone, capace di agire a 360 gradi sulla propria felicità e benessere.
Con molti esperimenti, a volte divertenti da leggere e altre scioccanti e rivelatori, il prof. Wansink ci tiene a segnare un punto: le diete non funzionano e l’unico segreto per dimagrire è farlo lentamente e bene. Nel libro ne parla con molti consigli pratici per aiutare il lettore non solo ad aprire gli occhi ma a iniziare sin da subito.
Lo scopo dell’autore è quello di introdurre il concetto di alimentazione consapevole, mostrare come la mindfulness possa essere un potente alleato per iniziare a risolvere i tanti e frequenti problemi legati al rapporto con il cibo e proporre strumenti pratici da lui stesso creati e presentati sulla piattaforma Headspace.
L'intento dell'autore è di condividere tecniche di “pronto intervento” emotivo, tecniche tutte scientificamente fondate e che possono essere autosomministrate, proprio come i rimedi di automedicazione. Possono anche essere spiegate ai figli e portate con sé nel futuro come un kit sempre pronto per aiutarsi e aiutare.
L'autrice racconta la storia di Anna, trent’anni, insegnante, bulimica. Attraverso la sua vita e le sue esperienze, traccia il profilo di una persona affetta dal problema della bulimia, indaga sui motivi che hanno scatenato questo disturbo e che l'autrice sostiene siano applicabili anche a persone affette da anoressia o obesità.
Comments 1
Ciao Debora grazie per gli articoli nel tuo blog
collegandomi a quello di cui parlavi
come è possibile risolvere una cosa che si presenta quando sono vicina non vicinissima al mio obbiettivo di scendere sotto ad un certo peso o come faccio io magari dimagrire una taglia mi sono accorta che ce un meccanismo non so se mentale o emozionale per cui il mio corpo arresta un po a dare risultati io faccio molto allenamento mirato addominali corsi e scheda con esercizi pesi e yoga e pilates ma mi ritrovo ad avere appesantimenti nelle gambe o maggior ritenzione o cellulite ma tutto molto in modo rapido e la sensazione che ho è come se mi dicesse tu non sei quella persona magra e che lo rimane per sempre ma torni indietro cosi poi devi rifare tutto da capo la salita e poi si ricomincia
Lo posso dire come una certezza in quanto si ripete sempre quando cerco di alzare l’asticella o quando mi fanno i complimenti perchè per me una cosa deve essere ambiziosa per darmi motivazione e se qualcuno per esempio mi fa i complimenti dicendomi come stai bene sei molto dimagrita ecco che io mi sento demotivata scatta qualcosa sia per i complimenti sia quando sto quasi per raggingere l’ obbiettivo di un certo livello per me.
mi puoi aiutare o consigliare una tecnica o un atteggiamento mentale che mi possa aiutare perchè questo anche se ne sono consapevole avviene piu internamente.
eventualmente posso valutare una coaching
ti ringrazio molto katia