Ecco perché è sempre possibile rimettersi in forma da casa, oggi ancora più di ieri.
Oggi è facile rimettersi in forma da casa.
Oggi più che mai è facile scegliere tra molti esercizi da eseguire in casa. Oggi esiste You Tube, per tutti sul computer, per alcuni già sul televisore di casa connesso al computer. Su You Tube si trova di tutto e di più: aerobica, work out da palestra con accessori da casa, pilates, yoga, corsa sul posto... Cercalo e salterà fuori qualcosa! E non dimentichiamoci delle App. Sugli Smart phone di oggi si possono scaricare App di ogni tipo, a pagamento o gratis, per fare sport fuori e in casa.
Perché fare esercizio è utile al dimagrimento?
Dimagrire non è una diretta conseguenza dell'esercizio fisico. Con il metodo Giusto Peso Per Sempre si impara che l'esercizio fisico serve a stare bene, alla postura, all'intestino, alla pelle, all'ossigenazione del cervello MA NON al dimagrimento direttamente.
Il movimento serve a riattivare un metabolismo spento da varie diete o a sciogliere massa grassa e aumentare massa magra. Approfondisce in questo articolo "Dimagrire bene: massa grassa e massa magra" per l'argomento. Fare movimento, anche tanto, senza una alimentazione sana e giusta non garantisce il giusto dimagrimento, affatto.
E' il tuo caso quello di rimetterti in forma da casa?
Hai poco tempo e non riesci ad andare in palestra? Sì, ti piacerebbe ma tra l'andarci, la doccia, due eventuali chiacchiere, aspettare l'attrezzo libero... si sta fuori almeno un'ora. E se bastassero 15 minuti al giorno per rieducarsi e riattivare il metabolismo? E se potessi fare tutto in pausa pranzo o al mattino appena sveglio? In internet e su You Tube esistono veramente tantissime alternative di facili esercizi da fare in casa per restare in forma.
Sei mamma e hai figli piccoli? Così piccoli che non vanno ancora al nido e quindi il tempo è poco, il sonno arretrato è tanto e il pargolo è sempre presente. Che fare? Rimettersi in forma da casa è per te un MUST. E oggi è facilissimo.
I miei consigli per rimettersi in forma da casa.
I miei consigli sono:
- Scegli e cerca ciò che vuoi provare su You Tube. Potresti cambiare programma ogni volta per variare o cercare un canale che ti piace e seguirlo con qualche programma.
- Dopo la mia seconda gravidanza avevo - logicamente - poco tempo, la pargoletta sempre intorno, la diastasi addominale di un paio di centimetri e la pancia gonfia. Che fare? Mi sono rimboccata le maniche (...per cercare in internet!) e ho trovato Wendy con il suo Mutu System. Ho seguito per un paio di mesi i suoi esercizi del Programma Focus e mi sono salvata il giro vita! Da lì la rinascita. Senza fretta ma sentivo che la diastasi si richiudeva e l'addome si rinforzava. Se sei mamma da poco, te lo consiglio vivamente.
- Camminare è uno sport che non stressa le giunture e rinforza i muscoli profondi. Cammina, quando riesci e quando puoi. Mantieni il petto aperto, concentrati sulla piacevolezza di ciò che vedi o della musica nelle orecchie. Senti il petto che si apre e respira. Conosco giustopesopersempristi che, oltre a dare la giusta attenzione allo stomaco e alla sazietà, si sono messi "solo" a camminare E BASTA. Cammina 1 o 5 chilometri quando vuoi e puoi. Ti sentirai forte, la tua struttura ne beneficerà e dimagrirai come piacevole conseguenza di una "bella passeggiata" di passo.

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Giusto Peso Per Sempre, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Giusto Peso Per Sempre” e accompagna il/la cliente verso la costruzione della persona Magra Naturalmente che vuole essere per sempre. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Giusto Peso Per Sempre, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Giusto Peso Per Sempre” e accompagna il/la cliente verso la costruzione della persona Magra Naturalmente che vuole essere per sempre.

Articoli più visti
Ecco i 9 articoli più visti del blog di Debora Conti nella categoria "Giusto Peso Per Sempre". Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2006 in Italia.
Come fare DIMAGRIRE tuo FIGLIO o tua FIGLIA … SENZA DIRGLIELO Sei ingrassata? MAI GIUSTIFICARSI! – 2 trucchi per zittire le impiccione Elimina l’eccesso , le privazioni e i sensi di colpa. Migliaia di persone sono già tornate al
proprio peso senza diete, lavorando con la mente e seguendo il metodo GIUSTO PESO PER SEMPRE. Leggi le loro testimonianze di successo. Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Salute & Benessere!
Franco Berrino, Daniel Lumera, La via della leggerezza, Mondadori
Deepak Chopra, Rudolph E. Tanzi, Super Brain, Sperling & Kupfer, trad. T. Franzosi
Giancarlo Fornei, Come allenare la mente a vincere nello sport. 7 step base per allenare la tua mente a vincere, Youcanprint
Dr. Joe Dispenza, Placebo Effect – Libera il potere della tua mente, My Life edizioni, trad. di Katia Prando
Debora Conti, Il libro del Giusto Peso Per Sempre, Sperling e Kupfer
Brian Wansink, Mangiare inconsapevole, Editrice Pisani, trad. M.Marino
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Salute & Benessere! Filippo Ongaro, Il Metodo Ongaro, Pickwick
Jan Chozen Bays, Mindful eating, Enrico Damiani Editore, trad. M. Petruzzi
Dalai Lama, D. Goleman, Emozioni distruttive, Saggi Mondadori, trad. R. Cagliero
Erica Francesca Poli, Le emozioni che curano, Ed. Mondadori
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Salute & Benessere! Guy Winch, Pronto intervento emozioni, Erickson, trad. G. Lo Iacono
Franco Berrino, Daniel Lumera, David Mariani, Ventuno giorni per rinascere, Mondadori
Bruce Lipton, La biologia delle credenze, Macro edizioni, trad. G. Fiorentini
Dalai Lama, D. Goleman, Emozioni distruttive, Saggi Mondadori, trad. R. Cagliero
Dal 2006 Giusto Peso Per Sempre è il metodo per dimagrire SENZA DIETA facilmente per SEMPRE
Dal 2006 Giusto Peso Per Sempre è il metodo per dimagrire SENZA DIETA facilmente per SEMPRE
Dal 2006 Giusto Peso Per Sempre è il metodo per dimagrire SENZA DIETA facilmente per SEMPRE
Seguimi su Instagram
L'intento degli autori è quello di sensibilizzare i lettori sul concetto di leggerezza, intesa non solo come peso corporeo e massa grassa, ma come una condizione esistenziale, che coinvolge mente, cuore e spirito. La leggerezza di chi sa vivere autenticamente, senza rimanere attaccato al passato, di chi sa davvero amare, perdonare, provare gratitudine, guarire le proprie ferite più profonde, cogliere ovunque la bellezza del creato, divenendone testimone consapevole. Gli autori rammentano che è necessario creare un nuovo equilibrio, che parte da un lavoro sulla propria personalità, dal rapporto con sé stessi, con il proprio corpo, con il mondo esterno e che permette di rimuovere i meccanismi inconsapevoli di tipo difensivo o compensativo che causano l'accumulo di grasso nel corpo e una sensazione di pesantezza.
Gli autori vogliono aiutare i lettori a usare il cervello al meglio e non essere usati da lui. Il potenziale di questo “universo in miniatura” è ancora troppo poco sfruttato e il libro mostra come ottenere un super cervello accostando la ricerca scientifica alle suggestioni della spiritualità.
L’intento è quello di dare al lettore uno strumento composto da sette step per imparare a capire cosa influenza il proprio stato d'animo, per poter utilizzare le tecniche di visualizzazione a proprio vantaggio, per nutrire la mente inconscia mentre si dorme, ecc. Tutto questo ha come obiettivo quello di allenare la propria mente ad essere vincente nelle competizioni sportive.
Il ricercatore Dawson Church nella prefazione del libro spiega con chiarezza cosa l'autore si propone di insegnare ai lettori: ad allargare gli orizzonti del possibile grazie alle conoscenze scientifiche disponibili, e a sfruttare la connessione corpo-mente per ricablare il cervello e realizzare le proprie visioni. Effetto Placebo significa che i pensieri, le convinzioni e le emozioni sono in grado di modificare la fisiologia del corpo, riaccendendo il potere di guarigione insito nella natura umana.
L’intento dell'autrice è di aiutare le persone a dimagrire con la mente e senza necessariamente seguire una dieta. La Conti vuole andare oltre le indicazioni alimentari e parlare di motivazioni, tentazioni e gli svariati motivi per cui spesso le diete falliscono. Il libro svela come funziona la mente per aiutare il lettore a dimagrire partendo dalla auto-rieducazione inconscia, comportamentale ed emotiva.
Con molti esperimenti, a volte divertenti da leggere e altre scioccanti e rivelatori, il prof. Wansink ci tiene a segnare un punto: le diete non funzionano e l’unico segreto per dimagrire è farlo lentamente e bene. Nel libro ne parla con molti consigli pratici per aiutare il lettore non solo ad aprire gli occhi ma a iniziare sin da subito.
L’intento dell’autore è quello di aiutare più persone possibili a riprendere il controllo della loro vita, ad adottare nuove e migliori abitudini, a ottimizzare la loro salute e la loro esistenza, attraverso strumenti concreti per migliorare i seguenti fattori: alimentazione, nutraceutica, attività fisica e lavoro interiore; questi fattori sono strutturati in un programma di 8 settimane, con un approccio scientifico unico, testato su migliaia di persone, capace di agire a 360 gradi sulla propria felicità e benessere.
L’autrice aiuta i lettori a riconoscere la fame da nove punti di vista differenti. Ci rende consapevoli dell’attrazione verso il cibo a livello emotivo, biologico, storico. Il suo intento è quello di aiutarci a mangiare serenamente e coerentemente con il suo metodo del mindful eating (mangiare con la giusta attenzione e consapevolezza).
Gli autori intendono investigare sulle cause delle emozioni distruttive e valutare quali metodi mettere in atto per controllarle e gestirle in modo efficace. Hanno voluto far dialogare cultura orientale e occidentale per favorire un addestramento della mente, attraverso la pratica della meditazione che contribuisce a controllare le emozioni distruttive.
Partendo dall’interazione tra mente e corpo nei processi di guarigione, l'intento dell'autrice è quello di elaborare una “medicina delle emozioni” che sia in grado di curarci. In altre parole, aiutare il lettore a conoscere meglio le emozioni, a viverle prima con il corpo, in modo che diventino uno strumento di consapevolezza di sé e dell’altro, e quindi della malattia e della salute.
L'intento dell'autore è di condividere tecniche di “pronto intervento” emotivo, tecniche tutte scientificamente fondate e che possono essere autosomministrate, proprio come i rimedi di automedicazione. Possono anche essere spiegate ai figli e portate con sé nel futuro come un kit sempre pronto per aiutarsi e aiutare.
Offrire al lettore un cammino di tre settimane che porti salute e longevità attraverso un’alimentazione consapevole, l'esercizio fisico e la pratica spirituale. Risvegliare in chi legge la consapevolezza dell'unicità di questa esperienza di vita della quale dobbiamo essere protagonisti e non semplici spettatori.
Nel suo libro, Bruce Lipton vuole andare oltre canoni superati da decenni a livello scientifico ma ancora seguiti in medicina o nei luoghi comuni. Osserva il funzionamento della cellula e ridimensiona l’importanza del nucleo. Ci parla anche di fisica quantistica e di energia che compone il nostro corpo. Il suo intento è quello di aprirci la mente e ridarci la responsabilità di noi stessi.
Gli autori intendono investigare sulle cause delle emozioni distruttive e valutare quali metodi mettere in atto per controllarle e gestirle in modo efficace. Hanno voluto far dialogare cultura orientale e occidentale per favorire un addestramento della mente, attraverso la pratica della meditazione che contribuisce a controllare le emozioni distruttive.
Comments 7
Bè che dire Deb che sono d’accordo in pieno, come sai seguo bodybuilding.com da qualche mese e sto seguendo il programma completo di jamie eason. conosco jn lee e ho pubblicato stralci di una sua intervista sulla mia pagina facebook un po’ di tempo fa perchè era veramente interessante. JN lee pesa ben 60 kg, praticamente come me(anzi io peso un po’ meno!!) ma ha un fisico strepitoso pieno dei muscoli giusti al posto giusto e con el curve giuste… stupenda e supermotivante! baci Lucia
Grande Lucia!! Infatti è da te che ho iniziato a guardare il sito e poi a riempirmi le vacanze di Natale. Ho visto anche Jamie Eason e è forte! Conosci anche il sito beachbody.com? Interessante 🙂
andrò a vedere anche quello, il nome è figo “corpo da spiaggia” mi piace proprio! baci!
Grazie Deb x queste dritte…mi servono davvero perché anch’io, come sai,
ho due bimbe piccole e non riesco a fare nulla e i kili della seconda gravidanza sono rimasti con gli interessi!!!! Solo una cosa: sai qualcosa a proposito dell’acido lattico e dell’ allattamento? Perché so che non sì può fare attività fisica se si allatta. È davvero così? Grazie mille, un abbraccio. Dany.
Ciao Daniela,
e brava mamma.
Sapevo solo per rischi al gusto iù pungente, ne ho avuto conferma online.
Comunque io non esagererei, soprattutto per te 🙂 Riposa, bevi tantissimo (come sai per l’allattamento) e mangia bene per il latte buono.
Bacioni
Deb
Ciao Deb, io sto usando tanto anche il T25.
Mi piace tantissimo!!! Solo 25 minuti ma rendono come 2 ore di palestra!!!
Lo consiglio!!
E brava Daniela!
Sì, anche io l’ho seguito per un anno intero. Diciamo che seguivo più la tipa che facilitava alcuni esercizi, eheh. Comunque, è un ottimo prodotto e per vari livelli. Lo consiglio anche io 🙂