Perdere peso è faticoso, come tutti gli obiettivi da raggiungere può essere impossibile o possibilissimo. Dipende dalla nostra mente, esclusivamente.
La costanza è ciò che vediamo noi da fuori, dentro di te. Quando hai imparato quella abilità (che sia suonare uno strumento, una lingua straniera o uno sport), c'era motivazione per ogni minimo risultato.
Dentro di te, quando vuoi raggiungere un obiettivo & dentro c'è coerenza, tutto va nella direzione dell'obiettivo.
Ecco cosa succede dentro di te quando raggiungi un obiettivo:
- Pensi spesso all'obiettivo in termini di risoluzione. Ti fai automaticamente domande funzionali alla risoluzione. Queste domande sono per me le domande "utili" che io propongo di farsi al mattino.
- Ti visualizzi naturalmente vedendoti riuscire a fare cose che ti portano all'obiettivo. Se hai imparato a suonare il pianoforte, ti vedevi eseguire una serie di note in piena fluidità. Se ti allenavi per giocare bene a pallavolo, ti vedevi tirare la palla in diagonale o in lungolinea, perfettamente. E il tuo corpo ti seguiva, prima mentalmente e poi nella realtà.
- Ti concentri sull'immediato. Per qualsiasi obiettivo che hai raggiunto, il godimento era perle piccole cose. Ti concentravi su ogni passo perché sapevi che era indispensabile al raggiungimento del grande obiettivo. Ora dimmi: per il tuo Giusto Peso Per Sempre, hai mai fatto così? Hai imparato a concentrarti sui piccoli step? Ti vedi fare e dirti le cose giuste? Ti fai domande utili al raggiungimento del tuo peso giusto?
- E ancora... Chi ottiene un grande obiettivo, diventa quell'obiettivo. Si diventa pianisti, chitarristi, giocatori di pallavolo... Tu diventi una persona "Magra Naturalmente", una persona che pensa, mangia, non mangia, si muove e si riposa senza alcuna ossessione per il cibo o il peso del proprio corpo.
Esercizio mentale per perdere peso:
Rileggi questo articolo e ripensa al tuo obiettivo di peso. Confrontalo con un obiettivo che hai perseguito con motivazione e passione e chiediti se potresti imparare da te stessa/o in ciò che hai ottenuto. Pensa al tuo atteggiamento, all'energia che avevi dentro, alle cose che facevi e alla soddisfazione che provavi...

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Giusto Peso Per Sempre, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Giusto Peso Per Sempre” e accompagna il/la cliente verso la costruzione della persona Magra Naturalmente che vuole essere per sempre. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Giusto Peso Per Sempre, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Giusto Peso Per Sempre” e accompagna il/la cliente verso la costruzione della persona Magra Naturalmente che vuole essere per sempre.

Articoli più visti
Ecco i 9 articoli più visti del blog di Debora Conti nella categoria "Giusto Peso Per Sempre". Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2006 in Italia.
Come fare DIMAGRIRE tuo FIGLIO o tua FIGLIA … SENZA DIRGLIELO Sei ingrassata? MAI GIUSTIFICARSI! – 2 trucchi per zittire le impiccione Elimina l’eccesso , le privazioni e i sensi di colpa. Migliaia di persone sono già tornate al
proprio peso senza diete, lavorando con la mente e seguendo il metodo GIUSTO PESO PER SEMPRE. Leggi le loro testimonianze di successo. Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Salute & Benessere!
Jan Chozen Bays, Mindful eating, Enrico Damiani Editore, trad. M. Petruzzi
Italo Pentimalli - J.L. Marshall, Il potere del cervello quantico, Uno Editori
Mabel E. Todd, Il corpo pensante, ed. Gremese, trad. L. E. Sweigard
Fabrizio Duranti, Alessandro Mora, Il diario del benessere. Una guida settimanale per allenare la salute e fare le scelte giuste per la propria forma psicofisica, Sperling e Kupfer
Ulrike Schmidt, Janet Treasure, Migliorare Morso Dopo Morso, Positive Press, trad. L. Fasolino e C. Zenato
Erica Francesca Poli, Le emozioni che curano, Ed. Mondadori
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Salute & Benessere! Fabrizio Duranti, Alessandro Mora, Il diario del benessere. Una guida settimanale per allenare la salute e fare le scelte giuste per la propria forma psicofisica, Sperling e Kupfer
Ulrike Schmidt, Janet Treasure, Migliorare Morso Dopo Morso, Positive Press, trad. L. Fasolino e C. Zenato
Jan Chozen Bays, Mindful eating, Enrico Damiani Editore, trad. M. Petruzzi
Renate Göckel, Donne che mangiano troppo, Feltrinelli, Trad. D. Besana
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Salute & Benessere! Bruce Lipton, La biologia delle credenze, Macro edizioni, trad. G. Fiorentini
Franco Berrino, Daniel Lumera, David Mariani, Ventuno giorni per rinascere, Mondadori
Dr. Joe Dispenza, Placebo Effect – Libera il potere della tua mente, My Life edizioni, trad. di Katia Prando
Deepak Chopra, Rudolph E. Tanzi, Super Brain, Sperling & Kupfer, trad. T. Franzosi
Dal 2006 Giusto Peso Per Sempre è il metodo per dimagrire SENZA DIETA facilmente per SEMPRE
Dal 2006 Giusto Peso Per Sempre è il metodo per dimagrire SENZA DIETA facilmente per SEMPRE
Dal 2006 Giusto Peso Per Sempre è il metodo per dimagrire SENZA DIETA facilmente per SEMPRE
Seguimi su Instagram
L’autrice aiuta i lettori a riconoscere la fame da nove punti di vista differenti. Ci rende consapevoli dell’attrazione verso il cibo a livello emotivo, biologico, storico. Il suo intento è quello di aiutarci a mangiare serenamente e coerentemente con il suo metodo del mindful eating (mangiare con la giusta attenzione e consapevolezza).
L'intento degli autori è quello di trasmettere alle persone informazioni utili su come far esplodere il potenziale nascosto del proprio cervello, attraverso un metodo concreto ed efficace che permette di: aumentare la capacità intuitiva e la capacità di percepire se stessi e la propria strada; sviluppare più sicurezza e chiarezza nella propria vita; ottenere il peso forma desiderato; migliorare il tenore della propria vita; migliorare le relazioni e molto altro ancora. Tutto questo nel minor tempo "quantisticamente" possibile (nel corso del libro viene spiegato il perché).
L’intento dell’autrice è quello di trattare la relazione tra psiche e movimento del corpo partendo dal presupposto che il pensiero è condizionato dalle abitudini fisiche, e viceversa. Sulla base di questo principio, l’autrice vuole fornire al lettore degli strumenti pratici che lo guidino lungo una totale rieducazione somatica.
Fabrizio Duranti sceglie una formula divertente e accattivante, quella del diario settimanale, per comunicare ai lettori i segreti e i passi giusti verso il benessere. Cinquantadue settimane all’insegna di una sana alimentazione, e non solo. Consapevole che i veri cambiamenti per essere efficaci, devono coinvolgere anche la nostra mente, affida ad Alessandro Mora il compito di predisporre gli strumenti che renderanno più agevole e facile questo percorso verso il benessere. A conclusione di ogni argomento trattato, infatti, sarà «la sua voce» a spiegare alcuni concetti base della PNL. Completerà la settimana il suggerimento di un libro e di un film sul tema trattato, in vista di un «continuo allenamento fisico e mentale» come lo stesso autore lo definisce.
Il testo nasce dall’esperienza delle autrici come terapeute presso il centro per il trattamento dei disturbi del comportamento alimentare del Maudsley Hospital di Londra. Si propone di fornire indicazioni e un ventaglio di soluzioni a quanti hanno un rapporto problematico con il cibo. Costituisce un valido strumento per chi soffre di bulimia, di disturbi da alimentazione compulsiva o semplicemente intende approfondire l’argomento. È un testo di auto aiuto dove la “strategia terapeutica” è semplice, alla portata del lettore e si esplica attraverso episodi di vita ed esperienze di pazienti affetti da disturbi del comportamento alimentare che si raccontano, rendendo più interessante e fluida la trattazione.
Partendo dall’interazione tra mente e corpo nei processi di guarigione, l'intento dell'autrice è quello di elaborare una “medicina delle emozioni” che sia in grado di curarci. In altre parole, aiutare il lettore a conoscere meglio le emozioni, a viverle prima con il corpo, in modo che diventino uno strumento di consapevolezza di sé e dell’altro, e quindi della malattia e della salute.
Fabrizio Duranti sceglie una formula divertente e accattivante, quella del diario settimanale, per comunicare ai lettori i segreti e i passi giusti verso il benessere. Cinquantadue settimane all’insegna di una sana alimentazione, e non solo. Consapevole che i veri cambiamenti per essere efficaci, devono coinvolgere anche la nostra mente, affida ad Alessandro Mora il compito di predisporre gli strumenti che renderanno più agevole e facile questo percorso verso il benessere. A conclusione di ogni argomento trattato, infatti, sarà «la sua voce» a spiegare alcuni concetti base della PNL. Completerà la settimana il suggerimento di un libro e di un film sul tema trattato, in vista di un «continuo allenamento fisico e mentale» come lo stesso autore lo definisce.
Il testo nasce dall’esperienza delle autrici come terapeute presso il centro per il trattamento dei disturbi del comportamento alimentare del Maudsley Hospital di Londra. Si propone di fornire indicazioni e un ventaglio di soluzioni a quanti hanno un rapporto problematico con il cibo. Costituisce un valido strumento per chi soffre di bulimia, di disturbi da alimentazione compulsiva o semplicemente intende approfondire l’argomento. È un testo di auto aiuto dove la “strategia terapeutica” è semplice, alla portata del lettore e si esplica attraverso episodi di vita ed esperienze di pazienti affetti da disturbi del comportamento alimentare che si raccontano, rendendo più interessante e fluida la trattazione.
L’autrice aiuta i lettori a riconoscere la fame da nove punti di vista differenti. Ci rende consapevoli dell’attrazione verso il cibo a livello emotivo, biologico, storico. Il suo intento è quello di aiutarci a mangiare serenamente e coerentemente con il suo metodo del mindful eating (mangiare con la giusta attenzione e consapevolezza).
L'autrice racconta la storia di Anna, trent’anni, insegnante, bulimica. Attraverso la sua vita e le sue esperienze, traccia il profilo di una persona affetta dal problema della bulimia, indaga sui motivi che hanno scatenato questo disturbo e che l'autrice sostiene siano applicabili anche a persone affette da anoressia o obesità.
Nel suo libro, Bruce Lipton vuole andare oltre canoni superati da decenni a livello scientifico ma ancora seguiti in medicina o nei luoghi comuni. Osserva il funzionamento della cellula e ridimensiona l’importanza del nucleo. Ci parla anche di fisica quantistica e di energia che compone il nostro corpo. Il suo intento è quello di aprirci la mente e ridarci la responsabilità di noi stessi.
Offrire al lettore un cammino di tre settimane che porti salute e longevità attraverso un’alimentazione consapevole, l'esercizio fisico e la pratica spirituale. Risvegliare in chi legge la consapevolezza dell'unicità di questa esperienza di vita della quale dobbiamo essere protagonisti e non semplici spettatori.
Il ricercatore Dawson Church nella prefazione del libro spiega con chiarezza cosa l'autore si propone di insegnare ai lettori: ad allargare gli orizzonti del possibile grazie alle conoscenze scientifiche disponibili, e a sfruttare la connessione corpo-mente per ricablare il cervello e realizzare le proprie visioni. Effetto Placebo significa che i pensieri, le convinzioni e le emozioni sono in grado di modificare la fisiologia del corpo, riaccendendo il potere di guarigione insito nella natura umana.
Gli autori vogliono aiutare i lettori a usare il cervello al meglio e non essere usati da lui. Il potenziale di questo “universo in miniatura” è ancora troppo poco sfruttato e il libro mostra come ottenere un super cervello accostando la ricerca scientifica alle suggestioni della spiritualità.
Comments 6
Ciao Debora,
ti seguo da tempo, mi affascina molto poter interagire-agire con la mente e renderla mia alleata; finora l’ho sempre sentita come una specie di tiranna che decideva cosa e come fare.. tutto perfettino, supercontrollato, sempre per benino….
Ho letto e riletto i tuoi libri, comprato il diario (che ho iniziato con impegno ma un po’ perso per la strada) e anche il video-corso che mi sto centellinando, riascoltando e facendo mio giorno per giorno. E’ un’esperienza emozionante. Non ho grossi problemi di peso, vorrei dimagrire un 4 chili, ma ho sempre trovato nel cibo consolazione, rifugio dalla stanchezza, lo stress, non ti dico certo niente di nuovo! Sono anche io passata da centomila diete e ora sono arrivata alla conclusione che il solo pensiero di pesare, scegliere, scartare mi scatena una enorme avversione. Quindi tutto bene diresti!!! Invece… invece, nonostante sappia cosa devo fare, e mi piaccia farlo, nonostante abbia imparato a memoria le tue parole sentendo profondamente che mi fanno bene, che sono proprio perfette per me, nonostante mi visualizzi un sacco, nonostante cerchi di farmi domande utili…..mi ritrovo ancora a fare i soliti sbagli e torna in fondo al cervello il solito tarlo e soprattutto la paura che questo metodo finalmente liberatorio, che ha in se’ la promessa grande di rendermi equilibrio e pace, non riesca nell’obiettivo del peso. So peraltro che la questione peso e’ secondaria e non sarebbe niente se tutto il resto tornasse a funzionare a dovere ma il tarlo e’ sempre li: che fare?
Forse ancora e’ sempre la mia mente conscia che lavora, lavora e non riposa mai……
Nel frattempo grazie, grazie davvero, mi hai aperto un mondo affascinante e molto, molto promettente
Caterina
Buongiorno Caterina,
ci vuole una partenza fresca! Nuova!
Cosa ne dici di chiudere tutto per qualche giorno e poi ripartire?
Se hai bisogno di una coaching, siamo qui, io e le altre coach. In base alla vacanza…
Ti consiglio di non leggere più per una settimana, e di ASCOLTARE. Ascoltare il tuo corpo che vuole muoversi, mangiare, fermarsi, bere, riposare, saltare, sentirsi forte, vivo…
Forse quei 4 chili sono solo routine, stanchezza, prigioni quotidiane…
Prova questa settimana e poi se vuoi riscrivimi,
Deb
Ciao Debora,
mi sono iscritta al tuo corso del 10 ottobre dopo aver cominciato a leggere “il giusto peso per sempre” in ebook, visto i tre video gratuiti ed acquistato il file audio “dello specchio”.
Arrivo da una lunga serie di fallimenti in ambito alimentare e penso di aver raggiunto il fondo perché non sono mai stata così grassa! anzi: spero che questo sia il fondo e che una volta partecipato al tuo corso scatti in me la voglia di ripartire, di risalire e di diventare naturalmente magra, come dici tu.
Ti confesso però che ho tanta paura di non farcela neanche questa volta.
Ho paura di avere una mente inconscia particolarmente “bastarda” (perdona il termine un po’ forte) che riesca a sabotare tutto anche questa volta.
D’altra parte non voglio arrendermi: so che posso e VOGLIO essere una persona migliore!
Voglio stare bene. Prima di tutto con me stessa e poi con chi mi è accanto.
Ci vediamo il 10 ottobre: sarò il prima fila!!!
Valentina
Cara Valentina, eheh, fidati della tua mente inconscia, è lei che ti porterà all’obiettivo, al corso impareremo come lavorare serenamente insieme con lei 🙂
A presto,
Debora
Ciao Debora,
ti scrivo perchè sono ad un punto morto… al solito punto in realtà!
Ti ho conosciuto prima per il metodo figli felici, sapevo del metodo giusto peso per sempre, ma quando sento parlare di dieta, anche se si tratta in questo caso di “senza dieta”, il mio cervello va in panico… e ti spiego perchè.
Ho un passato di disturbi alimentari, bulimia e abbuffate compulsive, sono stata in cura per 2 anni in un centro per disturbi alimentari dove con l’aiuto di un’alimentarista e di uno psicologo, sono riuscita ad uscire da quell’incubo e a riacquistare un rapporto migliore con il cibo (ma non ancora libero) e a perdere 20 Kg che non ho più recuperato neanche con le 2 gravidanze.
Non ho molti Kg da perdere, 4/5, ma non sono ancora libera. Mi rendo conto che non ascolto realmente il mio stomaco e sono più legata alla vista (per la quantità da mangiare) e al peso di alcuni alimenti (tipo la pasta).
Ho letto i tuoi libri, leggo spessissimo il tuo blog ed inizialmente ho ottenuto dei risultati, ma poi la mia mente va in panico e ho recuperato quei 2 kg persi (in maniera davvero facile!!) e non riesco più a rientrare mentalmente nel metodo.
Anche se il tuo metodo è senza dieta, io mi sento a dieta ed in passato le mi abbuffate partivano sempre da una dieta o da un periodo di ristrettezza.
So che il tuo metodo non fa fare la fame, ma fa rispettare il senso di sazietà, ma io ho paura, ho paura che se non mi sento un tantino più piena quando mi alzo da tavola potrei poi ricadere in un’abbuffata. Sono anni che non lo faccio più, ma più cerco di rispettare lo stomaco e più il mio cervello si allarma. E lo capisco, perchè il periodo della mia dipendenza dal cibo è stato veramente un periodo buio.
Come posso fare per tranquillizzare la mia parte inconscia? Cosa le devo dire per farle capire che gli errori del passato non si ripeteranno?
Spero di riuscire a venire al corso a Novembre, perchè forse una full immersion dal vivo mi sarà utile, ma nel frattempo mi puoi aiutare?
Grazie
Roberta
Ciao Roberta,
ci sei arrivata da sola, conversare con quella parte che ha paura, che si ricorda meccanismi antichi: identifichiamola nella mente come la memoria della tua amigdala che ricorda e risveglia paure. E se, anziché trovare verità uniche e magiche da dirle, tu la coinvolgessi con domande che la portano a rassicurarsi da sola? Cosa hai fatto che ti ha fatta diventare una persona più forte, brava, completa, coraggiosa, audace… in certe cose? Cosa hai ottenuto nella tua vita che sembrava impossibile? Come si vorrebbe sentire quella parte di te che ricorda e teme? Come potrebbe farsi aiutare da frasi, atteggiamenti, tue idee, suggerite proprio da quella parte di te che “ragiona” in tutt’altro modo? Fammi sapere e se riesci a Novembre,
Debora 🙂