
Il coaching è la mia passione e il mio lavoro. Leggo di coaching in continuazione e qui ti consiglio alcuni libri di autori esperti che ho apprezzato e che ti consiglio di leggere. Per ciascuno ti spiegherò perché li ho amati e li adoro tutt’ora. Leggere e crescere sempre, senza mai fermarsi in un flusso equilibrato di crescita, ti permetterà di usare sempre meglio e personalizzare meglio gli strumenti di coaching, di farli tuoi e di relazionarti meglio con la tua mente emotiva e quella delle persone attorno a te.
Piccolo manuale per imparare a fare e a ricevere critiche
Debora Conti consiglia la lettura del libro "Piccolo manuale per imparare a fare e a ricevere critiche" di Barbara Berckhan



Lo consiglio a chi non sa bene come fare delle critiche. A chi studia strumenti di coaching è utile per aiutare i propri assistiti a accettare e dare feedback. L’autrice ci insegna a criticare, cioè dire cosa non va, senza offendere: rispettare e dire ciò che non va. Oltre ad abilità di intelligenza relazionale, come direi io, si impara a gestire l’autocritica, quel critico interiore spesso presente. Un libro “piccolo” e breve ma utile per sé e per aiutare coachee o colleghi.
La mia citazione preferita dal libro è:
«Questo libro non insegna solo a sfogarsi. Tratta di cambiamenti reali. Tratta del modo in cui potete smettere di ingoiare bocconi amari grazie a una comunicazione efficace.» Barbara Berckhan
Descrizione del libro
Criticare ed essere criticati, un destino che pare inesorabile, quanto sgradevole. Nella vita di tutti i giorni ci ritroviamo a volte a lamentarci o a sparlare alle spalle altrui, anziché rivolgerci all'interlocutore in modo aperto e obiettivo. Oppure esplodiamo e ci lasciamo andare a modi e parole bruschi, maleducati o rabbiosi. Qualcuno preferisce ingoiare sempre il rospo, rinunciando a rivelare ciò che lo irrita pur di evitare tensioni, o di trovarsi a borbottare in continuazione come la classica pentola di fagioli. E quando poi arriva il nostro turno di essere criticati? La prendiamo sul personale, lasciandoci colpire profondamente dalle critiche che ci vengono rivolte, incapaci di coglierne i lati costruttivi. In un modo o nell'altro una cosa è certa: questi approcci alla critica non portano a nessun risultato. In questo piccolo manuale, Barbara Berckhan, la "Signora della comunicazione" e autrice di "Piccolo manuale di autodifesa verbale", vi insegna a comunicare all'altro, anche ai più suscettibili, cosa vi disturba o non funziona. Contemporaneamente, vi aiuta ad accettare ed elaborare, a vostra volta, le critiche che vi verranno rivolte. Comprovate strategie preparano, passo per passo, ad affrontare in futuro situazioni problematiche, senza che degenerino in un litigio, stimolandovi a trovare lo stile personale più adatto a voi.
Blog di Strumenti di Coaching
-
Ciao, ti disturbo? Non va bene!
In questo articolo e podcast ti parlo di frasi al negativo e stati d’animi non funzionali. L’esempio che ti presento è la classica frase introduttiva alle chiamate telefoniche, il “Ti disturbo?” Vediamo perché... Prosegui con Strumenti di Coaching
-
Come integrare la paura di fallire nel successo
Tutti coltivano sogni, alcuni hanno anche ottimi obiettivi su cui lavorare... Alcuni di noi - o tutti alcune volte - abbiamo paura di fallire . Fallire per l'ennesima volta... Prosegui con Strumenti di Coaching
-
4 passaggi per fare le domande giuste al cliente
L'arte del coach (che tu lo sia di professione o che tu lo diventi per dare assistenza a un cliente o a un collega) è quella di porre le domande giuste . Il bravo coach ascolta e non interpreta, non suggerisce, lui o... Prosegui con Strumenti di Coaching
-
Quando il cliente crede di sbagliare ma…
Capita a volte in cui il cliente crede di sbagliare ma in realtà sta facendo tutto giusto. Vediamo perché e cosa fare... Prosegui con Strumenti di Coaching
-
Un bravo coach rispetta alcuni punti fermi nella sua professione. Qui te ne presento dieci in forma di decalogo. Faccio seguire la descrizione del "Bravo Coach" dalla legge che regola la figura del coach come... Prosegui con Strumenti di Coaching
-
Studiare con la Legge di Parkinson
La legge di Parkinson è una legge che ci insegna come gestire il tempo e le cose da fare in quel lasso di tempo. Prosegui con Strumenti di Coaching
In coaching con Debora »Il Percorso individuale di Business Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Strumenti di Coaching” per il manager che vuole relazionarsi meglio con collaboratori e team o per il coach che vuole supporto nel far “volare” il proprio stile di coaching. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Corso Online di Strumenti di Coaching

CORSO A DISTANZA A CASA TUA CON DEBORA!
Per i coach che vogliono affinare la propria tecnica di coaching. Ottieni Script già pronti di esercizi di PNL e un modello universale per i tuoi incontri di coaching con l’OMI Model. Coach o manager coach? Alle prime esperienze o in progress? Se vuoi sostenere clienti o colleghi con professionalità e metodo, questa è la TUA formazione! + Super Bonus Usa le visualizzazioni per agevolare il cambiamento: in coaching o a livello conversazionale. Ottieni Script di visualizzazioni già pronti e tutti i segreti per usare un linguaggio ipnotico che guida con sapiente leggerezza.
Libri consigliati
Come trattare gli altri e farseli amici di
Dale Carnegie
Una nuova edizione di un grande classico del self help ampiamente riveduta e aggiornata per la prossima generazione di leader. Milioni di persone al mondo hanno migliorato le loro vite grazie agli insegnamenti di Dale... Prosegui con Strumenti di Coaching
In incognito di
David Eagleman
In questo libro frizzante e provocatorio, il famoso neuroscienziato David Eagleman naviga nelle profondità del cervello subconscio. Raccogliendo danni cerebrali, avvistamenti aerei, appuntamenti, droghe, bellezza,... Prosegui con Strumenti di Coaching
Vincere senza conflitti di
Nicola Riva
Negoziare è una delle attività che facciamo più spesso, quasi senza accorgercene: stabilire una data di consegna, prendere decisioni con il partner, educare i nostri figli, contrattare per un acquisto o per un... Prosegui con Strumenti di Coaching
Podcast di Strumenti di Coaching
L'effetto Priming e il paradigma di Donald
I presupposti, o Priming, influenzano il nostro giudizio. L'Effetto Priming è quell'effetto psicologico per il quale l'esposizione a uno stimolo influenza la risposta a stimoli... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Cos'è la memetica? E’ lo studio dei memi, dal greco imitazione. Si tratta di idee e concetti diffusi per imitazione nella cultura. Un meme, secondo Richard Dawkins è un'unità... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Cos'è la tecnica dell'ABC? A B C è un acronimo molto usato per spiegare vari interventi educativi e comportamentali. E rappresenta varie sigle, qui voglio parlare della tecnica... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Coach & Speaker
Debora Conti è autrice, coach e speaker. Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2005 in Italia.
Press Kit