PNL per Bambini
Ultimi articoli per educare i BAMBINI con il metodo Figli Felici di Debora Conti. Il metodo rispettoso e amorevole che unisce la PNL per bambini, la Positive Discipline e il metodo comportamentale della Yale University.
Emozioni dei figli: solitudine e rifiuto
Le emozioni dei figli sono qualcosa di misterioso per molti genitori. Ne conosco molti che si aspettano che i propri figli siano già capaci di intendere le più fini sottigliezze emotive. Ne conosco altri poi, o forse le due categorie si sovrappongono…
Prosegui 15,613
Quali sono gli obiettivi di un genitore
Quali sono gli obiettivi di un genitore? Cosa vogliamo per i nostri figli? Ecco la domanda da un milione di dollari! Gli obiettivi di un genitore devono essere meravigliosi, alti, motivanti… I miei per le mie figlie sono di vederle crescere…
Prosegui 5,223
Come evitare (per quanto possibile) di urlare ai bambini
Abbiamo già parlato del perché urliamo nonostante tutti i nostri buoni propositi (puoi leggere qui l’articolo in merito al funzionamento della parte libica del nostro cervello), ti ho anche già suggerito tre modi per cambiare il contenuto di quelle…
Prosegui 25,025
Tuo figlio è un “piagnone”? 4 Motivi validi
Tuo figlio è un piagnone? Lo è adesso più del solito? Esistono ragioni valide per cui lo sia diventato recentemente? Vediamone insieme quattro. Escludendo la prima (che era la mia) per cui il genitore totalmente ignorante e ignaro del proprio futuro…
Prosegui 9,264
Sbottare e dirgli “Stai zittooooo”
Cosa possiamo fare per sbottare il meno possibile? Mi scrive una mamma con il figlio che parla a raffica e lei vuole urlare il meno possibile. Vediamo cosa succede nel nostro cervello e tre consigli pratici! Capita a tutti noi genitori di sbottare quando…
Prosegui 33,421
5 strategie per essere genitori migliori partendo da noi
Proseguono le soluzioni per come essere genitori migliori. Ho già parlato di cose da fare CON loro, oggi mi riferisco a TE e al tuo di benessere. Quando si hanno dei figli si pensa praticamente sempre a loro, si vive per loro, si compra per loro, si…
Prosegui 24,645
Il tempo per sé e il tempo PER I FIGLI
Cara mamma che passi tutto il tuo tempo con i tuoi figli e solo con i tuoi figli, oggi ti voglio lanciare un messaggio: se ti ritrovi a rispondere in malo modo, troppo nervosamente a una richiesta “da bambino”… Stai attenta. Tu sei un adulto e hai…
Prosegui 25,773
Tutto ciò che devo sapere…
Frequentare altri bambini e imparare le regole base sin dalla prima infanzia, li aiuta sul momento quando interagiscono e per il resto della loro vita. Bellissima immagine di ciò che – alla fine – oltre tutte le mille nozioni scolastiche – è…
Prosegui 23,724
Il pianto dei bambini – dedicato alle neo-mamme
Il pianto dei bambini è tremendo, fonte di stress per chi lo subisce. E allora, dedico questa meravigliosa poesia di Alessandro Volta a tutte le neo-mamme che – come capitò a me – si trovano spiazzate da questo pianto apparentemente ingiustificato…
Prosegui 19,617
Genitori single: difficoltà e rinascite
Oggi intervisto, con molto piacere, l’intelligente e energica Giuditta Pasotto, fondatrice del portale (più che un semplice blog!) per Genitori Single, GenGle.it. Giuditta, ex mamma single ha creato un vero e proprio portale di support TRA genitori…
Prosegui 8,380
Chi è un genitore consapevole?
Un genitore consapevole è un genitore che si fa domande… tante domande. Ecco perché qui ti parlo di Domande Utili e faccio degli esempi. In Programmazione Neuro Linguistica (PNL), propongo l’uso (smodato) di uno strumento pratico per “eccitare”…
Prosegui 4,855
10 modi per sviluppare la gratitudine dei figli
Come possiamo sviluppare la gratitutine dei figli? Un bambino grato sarà un giovane educato e rispettoso… Così almeno ci dicono e mi sembra osservando le giovani adolescenti al compleanno di un’amica di Emma. La gratitudine dei figli è uno dei…
Prosegui 23,712
5 situazioni per diventare genitori migliori
Chi guida i figli? Chi li aiuta nella crescita? Noi: i loro genitori. Che disastro se la torre di Pisa crollasse! Che disastro se mancano le fondamenta a una casa! Che disastro se i figli non hanno l’appoggio solido dei genitori. Per essere genitori…
Prosegui 23,432
Cos’è la “disciplina positiva” per crescere i nostri figli?
La disciplina positiva è quel modo individuato per insegnare (disciplina deriva dal latino insegnare) che guida i figli con rispetto verso una crescita consapevole. Potremmo paragonare la “positive discipline” all’aiutare i figli a dispiegare al…
Prosegui 27,024
6 cose fare di fronte a un capriccio
Cosa fare di fronte a un capriccio? Distinguiamoli perché NON sono tutti uguali e poi correggiamoli, preveniamoli, prepariamoci! Non è il primo articolo che dedico ai capricci: qui parlo di 5 trucchi da adottare per risolvere i capricci, e qui parlo…
Prosegui 33,303
Tristezza e figli: cosa fare?
Primo di tre video sull’argomento emozioni dei nostri figli e perché è importante riconoscerle e come. Parliamo di tristezza e figli e scopriamo cosa fare, cosa non fare e vari casi. Il suggerimento base è quello di rispettare e riconoscere…
Prosegui 9,487
Assentarsi e come dirlo a vostro figlio
Volete scappare per un week-end romantico? O devi assentarti per lavoro? Come fai a dirlo a tuo figlio? Senza sentirti colpevole, senza che lui abbia paura e senza che tu “puzzi” di paura… Ci ho pensato anche io e ci ho pensato tanto. A parte per…
Prosegui 33,639
La rabbia si butta fuori!
Le e-mozioni sono fatte per essere esternate. Anche la rabbia segue lo stesso principio: buttiamola fuori come ci insegna Penelope online. Penelope. In questo simpaticissimo video, commento la tecnica super efficace di Penelope, bimba che ha fatto il…
Prosegui 5,595
5 trucchi per risolvere i capricci dei bambini?
In un precedente articolo ti ho parlato del “Perché i bambini fanno i capricci?“, distinguendo le varie situazioni, motivazioni e cause, anche per età. In quest’altro articolo collegato, vedremo come poter “risolvere” un capriccio: a volte…
Prosegui 26,598
Enuresi diurna: pipì a 4 anni risolta in 10 giorni!
Come si risolve la pipì di giorno di un bambino già grande? E quali potrebbero essere le cause? Ecco un caso di enuresi diurna di una precoce bimba di 4 anni e che potrebbe aiutarti a risolvere il tuo. Mi scrive una mamma: La mia bambina di 4 anni è…
Prosegui 56,580
Il fratellino picchia il grande: perché e cosa fare
Mi scrive una mamma preoccupata perché il fratellino picchia il grande. Cosa fare e cosa non fare? E poi, perché mai il piccolo vuole picchiare? In questo video blog ho individuato quattro motivi per cui il fratellino minore picchi il grande. Nello…
Prosegui 8,526
I bambini imparano quello che vivono
Ecco una lettura da ripetersi di tanto in tanto. Non poteva che introdurre il testo del mio libro Il linguaggio emotivo dei bambini: • Se un bambino vive con la pietà, impara a commiserarsi. • Se un bambino vive con lo scherno, impara ad essere…
Prosegui 24,345
4 atteggiamenti educativi da evitare e i loro antidoti
Nella Positive Discipline, i vari atteggiamenti educativi del genitore si mantengono in perfetto equilibro tra dolcezza e fermezza, indissolubilmente intrecciate insieme, con semplicità e replicabili degli strumenti educativi, in un rapporto di…
Prosegui 22,344
Rabbia e figli: cosa fare?
Riconoscere le emozioni degli altri è segno di rispetto, facciamolo anche con i nostri figli. In questo video-blog ti parlo di rabbia e figli, come riconoscerla e cosa fare. Quando tuo figlio è arrabbiato, se ti arrabbi anche tu non risolvi granché….
Prosegui 12,166
Time In: alternativa alle punizioni e al Time Out
Un’alternativa alle punizioni e al Time Out dalla Positive Discipline è il Time In. Non è una ricompensa, non è un premio, è del tempo per calmarsi e imparare a gestire le proprie emozioni. Già il metodo comportamentale dello Yale Parenting Center…
Prosegui 41,196
Come smettere di urlare ai tuoi figli in 28 giorni
Quante volte ti sei ritrovata/o ad urlare ai tuoi figli e dire cose inutili? Poi, a fine strigliata, dirti che sei stanca/o di urlare ai bambini, che tanto non serve a nulla… E, inoltre, ti sentivi anche spossata o stanco. Hai perfettamente ragione….
Prosegui 35,169
2 Dritte dalla Positive Discipline
La Positive Discipline è creativa, rispettosa, dolce e ferma. La Positive Discipline non è né punitiva né permissiva. Ma cos’è allora la Positive Discipline? Ecco due dritte da questa disciplina diffusa negli Usa da Jane Nelsen e Lynn Lott. In…
Prosegui 9,349
Come preparare tuo figlio all’arrivo del fratellino o della sorellina
Ricordo quando aspettavo Tessa, e Emma aveva due anni. Le facevo ascoltare la pancia, le spiegavo chi c’era dentro, e le leggevo libri che parlavano di fratellini. Sotto sotto però avevo paura che, una volta nata la sorellina, Emma si fosse sentita…
Prosegui 24,364
Bambino arrabbiato e consigli pratici
Vediamo come aiutare un bambino arrabbiato a gestire la propria emozione? Per i piccoli tutte le emozioni sono nuove e sconosciute. Parliamo di rabbia e vediamo come gestirla al meglio. Cosa possiamo fare noi quando si irrigidiscono? Se sono piccoli,…
Prosegui 10,253
Un modo efficacissimo per rispondere a una “spiata” sul fratello
“Mamma mamma, Luchino ha fatto cadere il bicchiere“ Come si affrontano le “spiate” dei fratelli? Cosa gli si dice? Quale atteggiamento migliore da mantenere? Innanzitutto, perché i bambini fanno gli spioni sui loro fratelli (o a scuola sui…
Prosegui 23,709
Perché mio figlio non ascolta quando parlo? 9 ragioni valide
Quante volte te lo sei chiesto: “Perché mio figlio non mi ascolta?” Ecco 9 ragioni valide per cui non lo fa. I nostri figli sono fantastici: hanno la piena capacità di isolarsi e di “abbassare” il volume degli altri che parlano… Sono…
Prosegui 76,357
Perché è importante cucinare con i bambini?
Qualche consiglio molto pratico su cosa cucinare con i nostri figli e perché è utile e importante cucinare con i bambini. Cosa faccio io con le mie figlie, Emma e Tessa? Puliamo i fagiolini con le forbici, facciamo la pastella e vi inzuppiamo i fiori…
Prosegui 9,548
Aggressività nei Terrible Twos
Mi scrive una mamma e mi parla del suo piccolo di 27 mesi. Ecco una tipica storia di aggressività nei terrible twos. Vediamo qualche consiglio da Figli Felici… Mi scrive una mamma raccontandomi del suo piccolino che sbatte le ante della cucina e…
Prosegui 10,530
È giusto controllare o dirigere i loro giochi?
La risposta è no. Il motto di questo articolo è: facciamo dirigere i giochi a loro! È giusto supervisionare, controllare, ma mai dirigere o comandare i loro giochi. Ecco un video dal mio canale su YouTube… Si parla di come giocare e di come alcuni…
Prosegui 23,065
Come promuovere l’autonomia nei nostri figli
Una frase semplice per promuovere l’autonomia e il senso di auto-efficacia nei nostri figli: Disponibili ma non a disposizione! Questa frase salva noi genitori dal dover stargli sempre dietro (e dai sensi di colpa che alcuni genitori provano se non lo…
Prosegui 9,448
Perché ruba i giocattoli?
Hai un figlio dall’anno e mezzo ai tre e ruba i giocattoli al nido? Scopri perché è normale e cosa puoi fare per farlo crescere collaborativo. Hai un bimbo più grande e ruba i giochi al fratello? Scopri quale strategia propongo io alle mie figlie….
Prosegui 33,425
Stare con i figli: tempo di qualità o quantità di tempo?
Ci sprona Papa Francesco: “trovate il modo di perdere tempo con i vostri figli”. E ce lo confermano le ricerche scientifiche della Yale University e una mamma avvocato che ha lasciato la sua carriera per passare del tempo con i suoi figli. Tra la…
Prosegui 47,371
Cosa sono veramente i capricci?
Cosa sono veramente i capricci? Oggi lo sappiamo che non si tratta solo pretese senza senso. Ti parlo di tre cause che sfociano nei “capricci” incompresi. A seguito di un annuncio pubblicitario in cui usavo la parola “capricci”, una lettrice mi…
Prosegui 9,434
Bambino viziato? Ecco cosa fare per migliorarti la vita!
Sai di avere un bambino viziato e vuoi porre rimedio. Diventa grande e non si può andare avanti così… Se va a casa di amici è un disastro, ti vergogni per i commenti delle mamme amiche, non sai come giustificarti, le scuse sono finite e tuo figlio…
Prosegui 11,713
Figli a tavola: un consiglio di educazione alimentare
Vorrei condividere in questo sito un mio consiglio per mangiare insieme a tavola a cena. Si tratta di un consiglio per insegnare ai nostri figli a mangiare giusto. L’educazione alimentare è uno degli argomenti che mi viene spesso chiesto dalle…
Prosegui 14,561
Come insegnare le regole ai bambini?
Fate quello che dico ma non fate quello che faccio… No no no! Non è così che si fa a insegnare le regole ai bambini. Se ci tieni a vedere tuo figlio che si lava i denti ogni sera, fatti vedere farlo. Se vuoi che parli a bassa voce, non puoi urlare…
Prosegui 31,320
Perché i bambini fanno i capricci?
Ecco una domanda da un milione di dollari! Vediamo innanitutto cos’è un capriccio e poi in questo articolo cercheremo di individuarne le cause. In un prossimo articolo troveremo anche i modi di risolvere e far diminuire i capricci. Cos’è un…
Prosegui 27,558
Come gestire le emozioni dei piccoli?
Sono tutte nuove le emozioni per loro… È nostro dovere (e anche piacere, perché no!) di genitori, aiutare i nostri figli a: riconoscere, distinguere gestire le emozioni… Tra gioia e rabbia, tra frustrazione e felicità pura! Guarda il video in cui…
Prosegui 23,524
È giusto sgridare i bambini in pubblico?
È stato sgridato in pubblico e messo in imbarazzo. È giusto sgridarlo in pubblico? Qual’è il limite quando fanno una cosa che non va? Come li si gestisce? Ferma? Controlla? Educa? Ecco una situazione e alcune domande sullo sgridare i bambini in…
Prosegui 24,839
Rimedi e problem solving: alternativa alle punizioni
I rimedi e il problem solving sono alternative validissime alle punizioni. Niente punizioni: con i bambini grandicelli troviamo una soluzione insieme e svilupperanno le loro capacità di problem solving e impareranno a rimediare ai danni. In un altro…
Prosegui 34,181
Video per far collaborare i nostri figli
È il problema di tutti noi genitori, tutti noi adulti vorremmo dei bambini che – semplicemente – collaborano! Immagina un bambino che a) ascolta, b) obbidisce, c) collabora… Meraviglioso non è vero? Scordiamocelo, non sarà mai sempre così….
Prosegui 25,623
Non è mai troppo tardi cambiare linea educativa
Cos’è una linea educativa? È il modo in cui decidiamo di educare i nostri figli, o l’atteggiamento che manteniamo – consciamente o inconsciamente – con loro. Se ti sei resa/o conto che la tua linea educativa è troppo dura, insostenibile,…
Prosegui 22,981
Bambini viziati: ma veramente? E se sì, perché?
Si parla molto di bambini viziati, soprattutto di quelli degli altri. Poi, però, quando capita a noi di viziare un figlio quasi non ce ne rendiamo conto. Vediamo chi non è un bambino viziato e chi invece lo è veramente. I neonati non sono bambini…
Prosegui 12,343
Appartenere e distinguersi: 1 dritta dalla Positive Discipline
In inglese si dice Belonging and Significance, lo ha detto Rudolf Dreikurs con Alfred Adler (ma lo ha anche detto Maslow nella sua Piramide…). In italiano si traduce: appartenere e distinguersi al/dal nucleo famigliare. Ma cosa vuol dire? Se ne tieni…
Prosegui 9,031
Quattro cose che la fermezza NON È
La fermezza è l’altra parte della bilancia nella “positive discipline” e in tutte le discipline educative contemplate oggi. Da questa parte della bilancia resta in perfetto equilibrio lei, la dolcezza. Le due restano sospese (quasi) sempre alla…
Prosegui 24,751
Sgridare i figli degli altri? 2 Motivi per non farlo.
Dì la verità? Hai mai avuto voglia di sgridare il figlio di un altro? Io sì. Come no. Il problema è che non si fa. Lo si riprende, gli si spiega quella cosa che non va ma… Ma non si può sgridare i figli degli altri. La scena: Bambino di un anno…
Prosegui 39,640
Perché urliamo ai figli anche se non vogliamo?
Ti sei ripromessa/o mille volte che non avresti mai più urlato, eppure capita… in una frazione di secondo, parti a raffica e urli. Frasi che non ti appartengono, che tu non diresti mai… a volte sembrano frasi di altri tempi. …in questo articolo…
Prosegui 27,444
Comportamento oppositivo: cosa fare?
Parliamo di quei comportamenti oppositivi che tanto ci lasciano spiazzati e dinnanzi ai quali non sappiamo bene cosa fare. Dinnanzi a un bambino che ti urla di “no” e poi ti tira pure un calcio, che getta ciò che ha in mano e se ne va: cosa possiamo…
Prosegui 34,517
Come correggere quelle frasi che non diresti mai a tuo figlio
Ti è mai capitato di urlare una cosa a tuo figlio che poi, ripensandoci, ti dici: “Ma come cavolo mi è venuto in mente di dire così? Di esprimermi così? Mi sembra di essere mia madre/mio padre!”. In un precedente articolo ho voluto parlare delle…
Prosegui 24,432
Dare regole ai bambini, per non viziarlo
È importantissimo dare regole ai bambini e altrettanto importante sapere come dare regole ai bambini. Ecco alcune dritte per sapere come dare delle regole ai tuoi figli. Le regole dovrebbero mantenere alcune precise caratteristiche per funzionare,…
Prosegui 12,273
Educazione e rispetto per sé? Non obbligare tuo figlio a baciare qualcuno!
Lo scopo di questo articolo è parlare di educazione e rispetto, di forzature da parte del genitore troppo scrupoloso e di rispetto… Ma non verso gli altri, verso se stessi. Il rispetto che i figli devono saper coltivare per sé, le proprie scelte, la…
Prosegui 58,874