Metodo Figli Felici
PNL in FAMIGLIA anche a Malvicino
Figli Felici aiuta genitori con dritte di Parent Coaching e Family Coaching tratte dalla Programmazione Neuro Linguistica (PNL), la Positive Discipline di Jane Nelsen e lo Yale Parenting Method di Alan Kazdin di cui Debora Conti è operatrice e facilitatrice. PNL in FAMIGLIA anche a Malvicino con Debora Conti per crescere i tuoi figli con le giuste dritte di intelligenza emotiva, intelligenza linguistica e relazionale. Debora Conti è coach professionista, trainer di PNL e laureata in psicologia. Scegli il percorso che fa per te: 1) La formazione online, con due percorsi inclusi o 2) Il percorso di coaching individuale, 3 ore suddivisibili, insieme online, scambio di email illimitato tra te e Debora, durata di circa 4 mesi + come BONUS la formazione online h24.
Testimonianze
-
«Sono papà di due bimbe piccole e per noi questa formazione online è stato una svolta. Sia io che Miriam, mia moglie, siamo più sereni e distaccati. Complimenti per questo prodotto veramente valido.»
★★★★★
Dario -
«Ho acquistato la formazione Figli Felici per aiutare mia figlia a essere più consapevole del mangiare. Ho imparato che non dipendeva da lei ma da me. Non la assillo più e le parlo con tranquillità. Mia figlia non mangia più di nascosto e il sabato mattina facciamo delle camminate assieme.»
★★★★★
Claudia C. -
«Ho terminato oggi il corso online di "Giusto Peso Per Sempre - Parenting Method". Un corso molto utile, chiaro e ricco di esempi molto pratici. La riuscita di quello appreso, ovviamente adesso dipende da me e dal coinvolgimento del resto della mia famiglia. Ma so di potercela fare. Se fino a ieri ho lasciato che mio figlio usasse il cibo per sopperire alla noia, (avrà forse preso da me?) da oggi insieme lavoreremo perché il cibo diventi DIVERTIMENTO Grazie Debora!»
★★★★★
Alessandra -
«E’ stata un’esperienza nuova e avevo paura di ritrovarmi con tante belle cose ma poco concrete. Devo dire che invece Debora ti dà tutto. Non si può spagliare. C’è solo da provare. Io e mia moglie ci siamo buttati e in una settimana abbiamo risolto ostacoli di anni. »
★★★★★
Fabrizio
-
Dare REGOLE ai BAMBINI, per NON VIZIARLO
È importantissimo dare regole ai bambini e altrettanto importante sapere come dare regole ai bambini. Ecco alcune dritte per sapere come dare delle regole ai tuoi figli.
Prosegui
-
Pre-suasion con i figli, la mente, sul lavoro
In meno di 5 minuti di video ti parlo del concetto di pre-suasione di Robert Cialdini:
Prosegui
-
Far COLLABORARE i nostri FIGLI
È il problema di tutti noi genitori, tutti noi adulti vorremmo dei bambini che - semplicemente - collaborano!
Prosegui
-
ENURESI DIURNA: pipì a 4 anni RISOLTA in 10 giorni!
Come si risolve la pipìdi giorno di un bambino già grande? E quali potrebbero essere le cause? Ecco un caso di enuresi diurnadi una precoce bimba di 4 anni e che potrebbe aiutarti a risolvere il tuo.
Prosegui
-
Lo Yale Parenting Method per i capricci dei bambini
Lo Yale Parenting Method include tecniche di psicologia comportamentale e gestisce molto bene i capricci dei bambini. Segue una logica fondamentale che ti spiego in questo articolo.
Prosegui
-
Come CORREGGERE quelle FRASI che NON DIRESTI MAI a tuo FIGLIO
Ti è mai capitato di urlare una cosa a tuo figlio che poi, ripensandoci, ti dici: "Ma come cavolo mi è venuto in mente di dire così? Di esprimermi così? Mi sembra di essere mia madre/mio padre!".
Prosegui
-
La RABBIA si butta FUORI!
Le e-mozioni sono fatte per essere esternate. Anche la rabbia segue lo stesso principio: buttiamola fuori come ci insegna Penelope online.
Prosegui
-
10 modi per SVILUPPARE la GRATITUDINE dei FIGLI
Come possiamo sviluppare la gratitutine dei figli? Un bambino grato sarà un giovane educato e rispettoso... Così almeno ci dicono e mi sembra osservando le giovani adolescenti al compleanno di un'amica di Emma.
Prosegui
-
Quali sono gli OBIETTIVI di un GENITORE
Quali sono gli obiettivi di un genitore? Cosa vogliamo per i nostri figli? Ecco la domanda da un milione di dollari!
Prosegui
-
TRISTEZZA e FIGLI: cosa fare?
Primo di tre video sull'argomento emozioni dei nostri figli e perché è importante riconoscerle e come. Parliamo di tristezza e figli e scopriamo cosa fare, cosa non fare e vari casi.
Prosegui
-
5 TRUCCHI per RISOLVERE i CAPRICCI dei BAMBINI?
In un precedente articolo ti ho parlato del "Perché i bambini fanno i capricci?", distinguendo le varie situazioni, motivazioni e cause, anche per età. In quest'altro articolo collegato, vedremo come poter "risolvere" un capriccio: a volte prevenendo, a volte contenendo, a volte cambiando atteggiamento.
Prosegui
-
5 situazioni per DIVENTARE GENITORI MIGLIORI
Chi guida i figli? Chi li aiuta nella crescita? Noi: i loro genitori. Che disastro se la torre di Pisa crollasse! Che disastro se mancano le fondamenta a una casa! Che disastro se i figli non hanno l'appoggio solido dei genitori.
Prosegui
-
Il rapporto genitore-scuola e 3 must per restare dalla stessa parte
Un delicato rapporto quello tra genitore e scuola. La diade genitore-scuola è perfetta se funge in armonia da supporto al bambino, altrimenti rischia di essere una bomba a esplosione programmata. Vediamo perché!
Prosegui
-
Stare con i figli: TEMPO DI QUALITÀ o quantità di tempo?
Ci sprona Papa Francesco: "trovate il modo di perdere tempo con i vostri figli". E ce lo confermano le ricerche scientifiche della Yale University e una mamma avvocato che ha lasciato la sua carriera per passare del tempo con i suoi figli.
Prosegui
-
Mio FIGLIO di 9 anni ha PAURA della SIRINGA
Mi scrive una mamma il cui figlio ha paura della siringa. In questo caso si tratta di siringa, ma conosco altri bambini che hanno paura del dentista e si agitano talmente tanto ch rendono impossibile qualsiasi intervento del medico. Conosco una bambina che al pronto soccorso non voleva farsi aiutare per paura del dolore, l'hanno fermata in sette. Ecco qui cosa mi scrive mamma R. sulla paura della siringa:
Prosegui
-
Il BAMBINO PERFEZIONISTA
Tuo figlio ha la mania del perfezionismo? Ecco un articolo per cosa fare e come aiutare un bambino perfezionista a diventare flessibile.
Prosegui
-
Perché RUBA i GIOCATTOLI?
Hai un figlio dall'anno e mezzo ai tre e ruba i giocattoli al nido? Scopri perché è normale e cosa puoi fare per farlo crescere collaborativo. Hai un bimbo più grande e ruba i giochi al fratello? Scopri quale strategia propongo io alle mie figlie.
Prosegui
-
Cos’è la “DISCIPLINA POSITIVA” per CRESCERE i nostri FIGLI?
La disciplina positiva è quel modo individuato per insegnare (disciplina deriva dal latino insegnare) che guida i figli con rispetto verso una crescita consapevole. Potremmo paragonare la "positive discipline" all'aiutare i figli a dispiegare al meglio le proprie ali.
Prosegui
Testimonianza di Marianna
Lo ascolto una volta a settimana o due intanto che torno in auto dal lavoro. E' stupendo! Mi rimette in riga perché spesso dimentico certi atteggiamenti corretti. Grazie Debora perché questa formazione è pieno zeppo di suggerimenti utili e pratici.
Scegli la tua formula
Formazione Asincrona
Masterclass via Zoom con Debora Conti
Gratis
Iscriviti qui!Personal Coaching + Formazione Asincrona
E se hai già la formazione online, scrivi a support per ricevere un buono sconto!

Coach & Speaker
Debora Conti è autrice, coach e speaker. Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2005 in Italia.