Il potere della MENTE INCONSCIA e Kandel
Oggi più che mai il potere della mente inconscia è riconosciuto in psicologia. La parte inconscia è oggi più potente di quella conscia e un librone ce ne dà le prove...

La quinta edizione americana del manualone di psicologia "Principles of Neural Science" 5th Edition, chiamato familiarmente "Kandel", dal cognome del premio Nobel che lo cura a ogni edizione, parla in modo inequivocabile della preponderanza del potere della nostra mente inconscia. Non solo nella gestione di atti automatici, motori, istintivi... Ma arriva a coprire "molti aspetti dei comportamenti, specialmente emotivi".
Incredibile! In questo video blog riporto e mostro le pagine a cui mi riferisco per mostrare il percorso RIVOLUZIONARIO che il manuale riporta con naturalezza e leggerezza, provando la massiccia presenza del coinvolgimento della nostra mente inconscia nella vita, decisioni, comportamenti, reazioni, di tutti i giorni.
- Il capitolo 17 esordisce con la frase "Much of mental processing is unconscious". E prosegue con la seguente: "A great deal of cognitive processing goes on unconsciously".
- A pagina 790, al capitolo del Movimento è scontato leggere: "Because many of the motor acts of daily life are unconscious, we are often unaware of their complexity".
- A pagina 1068, al capitolo intitolato "The Unconscious and Conscious Processing of Neural Information" si legge - a mio parere - la parte più d'interesse e rivoluzionaria del manuale. Nel video mostro la frase che dimostra molto: "Many aspects of behaviours, especially emotional, are unconscious".
Concludiamo con tre considerazione epocali:
- la mente inconscia esiste e non è qualcosa di etereo ma precisamente collocabile nel cervello limbico,
- la mente inconscia è riconosciuta dalla psicologia che oggi è sempre più intimamente legata alle neuroscienze (per piacere e vantaggio di tutti - basta con allusioni pseudo letterarie o magiche sulla psiche!),
- La mente inconscia DEVE essere coinvolta nel lavoro di crescita personale e Indipendenza Emotiva. Come? Con l'uso del linguaggio, con il coinvolgimento delle emozioni, con le visualizzazioni...
Tutti strumenti che i coach (Strumenti di Coaching) dovrebbero essere in grado di gestire e condividere con i propri clienti.
Ti consiglio anche la visione degli altri due video blog sulla mente inconscia e il suo potere: da conoscere e saper gestire.
Scarica ora l'eBoook di Indipendenza Emotiva di Debora Conti

Commenti
Complimenti Debora! ti seguo da anni e questo approfondimento mi è molto piaciuto. grazie, Rosa da Reggio Emilia
Ciao Rosa, certo che mi ricordo di te e della tua amica. Grazie mille, è bello vedere che la psicologia abbraccia la mente inconscia e non lascia nulla “in superficie”, se posso osare… Leggere il Kandel non è stata per niente una passeggiata ma devo dire che a volte è stato veramente appassionante.
Un abbraccio e alla prossima,
Deb