"Tutti vogliono vincere, non tutti vogliono prepararsi per vincere" - Paul Bear Bryant
OBIETTIVO IN PROGRESS
Paul Bryant fu allenatore di football americano e a volte viene citato per frasi come quella che ho appena scritto. Alla fine, "prepararsi per vincere" è ciò che ci serve, è ciò che fa la differenza. In veste di Life Coach ne vedo tante di persone che - non conoscendo l'obiettivo fino in fondo - si stupiscono per il gran lavoro che ci sta dietro.
Ecco la differenza tra un obiettivo di prospettiva finale di cui parlo nel video (un po' come una fotografia piatta e immobile) e un obiettivo di processo (in movimento, in progress, da A a Z). E devo dire che ci casco anche io :-), come persona normale che persegue i suoi obiettivi, mi stupisco ancora come sia più facile e bello voler vincere e... meno eccitante, sapere di prepararsi per vincere.
PREPARARSI PER VINCERE E GODERE
Il vantaggio di essere consapevoli di un percorso è, non solo che siamo realisti, ma soprattutto che coinvolgiamo il sistema nervoso nel godimento e nella soddisfazione di raggiungere un passo alla volta. Passo dopo passo, si diventa sempre più in possesso delle qualità necessarie per raggiungere (poi) la prospettiva finale. In formazione si dice sempre che "il percorso è l'obiettivo" e non possiamo escluderlo.
CARATTERISTICHE DI UN OBIETTIVO
Le ritroviamo dappertutto, ma è sempre utile vedersele davanti per correggersi e aggiustare il tiro. Se è vero che vogliamo prepararci per vincere, VOGLIAMO tenere conto che un obiettivo vuole essere:
- Realistico, perciò in mio controllo,
- Raggiungibile, perciò fattibile,
- Motivante, perciò avere vantaggi immediati di cui il mio sistema nervoso può godere mentre fa o subito dopo (e non mesi dopo).
COSA FARE QUINDI?
- Esistono i Life Coach, suggerisco quindi di farsi aiutare da uno di loro per attingere a tutte le risorse possibili,
- Suggerisco anche di sfruttare il concetto di "esposizione" per la crescita personale di cui ti parlo in un altro video blog
- Devi tenere conto che c'è un prezzo da pagare, almeno uno direi: tra tempo da dedicarvi, formazione, ripetizione e personalizzazione... Ne parlo nel video blog "I downside di un obiettivo" sul sito dedicato ai Life Coach eCoach in generale,
- Suddividi l'obiettivo in micro obiettivi. Questo ti faciliterà il progressivo monitoraggio dei passaggi,
- Festeggia per ogni passo (o micro-obiettivo) raggiunto. Non è necessario uscire e spendere per celebrare, puoi sempre sfruttare la chimica gratis del tuo corpo e inondarti di emozioni come la soddisfazione e l'orgoglio: due sentimenti sempre gettonatissimi per stimolare la motivazione intrinseca.

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Life Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Mindset & Obiettivi” e accompagna il/la cliente a ottenere obiettivi relazionali, comportamentali, lavorativi o emotivi. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Seguimi su Instagram

Blog di Indipendenza Emotiva
-
L’intento positivo della paura
Il sentimento più frainteso forse: la paura. C’è paura e paura. Quella per pericoli reali, quella per le sfide emotive e che ci fa crescere. Scopriamo il suo intento positivo... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
8 + 2 modi per MOTIVARSI a LUNGO TERMINE
Motivarsi potrebbe anche essere facile, ma motivarsi a lungo termine è difficile in generale, e difficilissimo per alcuni d noi. In questo articolo analizziamo 8 modi + 2 per... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Per dare un senso alla propria vita, gli psicologi ci dicono che non solo dobbiamo impegnarci e perseguire i nostri valori ma concentrarci anche sulla felicità altrui. Si dà... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Niente scuse… genetiche! Cosa dicono Wayn Dyer e Bruce Lipton?
Come possiamo difenderci dallo scudo protettivo della "scusa genetica"? Come possiamo scindere? Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Robert Cialdini e le SCORCIATOIE MENTALI
La mente inconscia ci permette di vivere con la giusta velocità. In PNL si parla di generalizzazioni, distorsioni e cancellazioni per procedere meglio nella vita di tutti i... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Per visualizzare è necessario rassicurare la mente inconscia
Vuoi cambiare vita e sei attratto/a da tutte quelle pubblicità su Instagram che ti propongono di diventare coach di persone care, coach di te stesso, coach in luoghi del... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva

Corso Online

Corso di PNL per i tuoi obiettivi e relazioni
Gestisci i tuoi obiettivi con il giusto Mindset e la mente inconscia. Lavora per te, per il tuo futuro e per le tue relazioni di oggi. Questa formazione unica e completa ti svelerà i segreti della comunicazione con la tua mente inconscia per ottenere ciò che vuoi e per relazionarti con le persone attorno a te. Dimentica la procrastinazione, dimentica la frustrazione, dimentica le relazioni dannose. Con questa formazione online “Mindset & Obiettivi” ottieni tre formazioni complete e ti formi quando vuoi, quante volte vuoi con Debora Conti e nel gruppo di supporto. Ottieni video, audio, mappe, manuali e aggiornamenti futuri inclusi.
Più visti ieri sul blog di Indipendenza Emotiva
-
Quali sono i tuoi valori? Esercizio di PNL per elicitare i valori
Ecco qui da eseguire il classico esercizio sui valori in PNL: a cosa tieni? Cosa ti motiva? Elicitare (cioè scoprire, lett. "tirare fuori") i propri valori in PNL è utile per... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Le DOMANDE per MIGLIORARE e CRESCERE
Una volta un trainer me la spiegò così: domande di qualità, vita di qualità. Domande mediocri, vita mediocre. Parliamo di domande per migliorare la vita e da farsi sia davanti... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Consapevolezza femminile: cos’è e cosa non è tra storia e presente
Siamo ancora in un mondo “maschilista”? La donna sta guadagnando una posizione? E come? E ancora: è considerata più di prima? In questo articolo iniziamo dalla... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Concetto di togliere anziché mettere per facilitarsi la vita
In questo articolo e due audio podcast ti parlo del concetto di togliere anziché di aggiungere. È liberatorio e molto efficace come concetto: non è necessario aggiungere per... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva