Pensa a uno strumento musicale, al fatto che balli bene, giochi bene a tennis, cucini bene le lasagne, fai benissimo quel tipo di torta, lavori all'uncinetto come le nonne di una volta, sei organizzata, sei una brava ascoltatrice, sei un bravo problem solver...
Come per tutte le cose che ci riescono bene, anche per dimagrire bene e senza diete, esiste un setting mentale, un lavoro di testa: fatto di voglia e metodo.
Ecco qui cinque suggerimenti per adottare la giusta psicologia per perdere peso:
1. RICONOSCI CHE PUOI
Dopo verifiche mediche e aggiustamenti ormonali con il tuo medico di fiducia, sappi che tu puoi perdere peso, perdere massa grassa, con i tempi giusti e per sempre. Mi riferisco a chi soffre di ipotiroidismo anche o di diabete, si può, anzi, si dovrebbe essere normopeso. Riconosci che puoi farlo, che non hai nessun impedimento reale al raggiungimento del peso giusto. Guardati in giro e cerca persone nella tua stessa situazione e che si mantengono normopeso o che , addirittura, hanno perso del peso in eccesso in modo sano e duraturo.
2.ADOTTA UNA VISIONE A LUNGO TERMINE
Perdere peso con una dieta sbagliata e che fa soffrire mente e corpo non funzionerà, e lo sai bene. Adotta piuttosto una visione a lungo termine: se sei ventenne e hai tempo di andare in palestra avrai aspettative più a breve termine (sempre nei termini corretti) rispetto a una signora cinquantenne che non fa movimento da un paio di decadi. Ma non è impossibile: a tutte le età si può diventare "magri naturalmente".
3. FAI DECIDERE ALLO STOMACO
Renditi consapevole che è lo stomaco che decide. Lo stomaco sceglie quando ha fame, quando è sazio, non tu, non la "gola", non il vizio... Esertitati a rispettarlo e a ridonagli potere. Ascolta e rispetta. Quanto tempo è passato da quando non hai sentito brontolare il tuo stomaco per un chiaro e lampante segnale di fame? Se è passato troppo tempo, riscoprilo. Quanto tempo è passato da quando ti sei alzata da tavola con ancora un senso di leggerezza e piena di energia?
4. SII POSITIVO
Ma non nel senso che "speri" che tutto vada bene e ti metti le bende sugli occhi di fronte alle difficoltà. Intendo: parlati in modo positivo, incoraggiati, correggi ciò che vuoi e cancella ciò che non vuoi più. Come? Le parole sono magiche: Non dire cosa non vuoi, parla al passato di ciò che non vuoi più fare, pensare, credere. Parla al presente di ciò che vuoi essere, fare e credere. Incoraggiati.
5. NON DARE PESO ALLA "GOLA"
Pensa che il gusto per qualcosa dovrà sempre essere associato alla fame vera. Se non c'è fame vera, allora la "gola"aspetterà paziente. Altrimenti, potrai soddisfare la gola con piccolissime porzioni e assaporarle all'ultimo per godimento dei sensi.
Sto pensando al classico quadratino di cioccolato: uno, anche senza fame, è godimento e non fa danno. Ricorda sempre di associare fame vera al gusto, così non ti capiterà anche quella cosa noiosa di mangiare qualcosa che sappiamo che fa bene ma che non ci piace, e poi resta la voglia... Quella voglia che alla fine viene soddisfatta comunque, senza fame!
Se vuoi saperne di più, segui il metodo Giusto Peso Per Sempre con Debora Conti. Scoprirai che il primo effetto del metodo è la libertà:
- libertà di mangiare ciò che vuoi,
- libertà di non pesarti,
- libertà di non provare sensi di colpa,
- libertà di avere un metodo che sfrutta la tua intelligenza!

Articoli più visti
Ecco i 9 articoli più visti del blog di Debora Conti nella categoria "Giusto Peso Per Sempre". Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2006 in Italia.
Come fare DIMAGRIRE tuo FIGLIO o tua FIGLIA … SENZA DIRGLIELO Sei ingrassata? MAI GIUSTIFICARSI! – 2 trucchi per zittire le impiccione In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Giusto Peso Per Sempre, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Giusto Peso Per Sempre” e accompagna il/la cliente verso la costruzione della persona Magra Naturalmente che vuole essere per sempre. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile. In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Giusto Peso Per Sempre, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Giusto Peso Per Sempre” e accompagna il/la cliente verso la costruzione della persona Magra Naturalmente che vuole essere per sempre. Elimina l’eccesso , le privazioni e i sensi di colpa. Migliaia di persone sono già tornate al
proprio peso senza diete, lavorando con la mente e seguendo il metodo GIUSTO PESO PER SEMPRE. Leggi le loro testimonianze di successo. Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Salute & Benessere!
Giovanni Jervis, La depressione, Il Mulino
Stephan J. Guyenet, Il cervello affamato, Newton Compton Editori, trad. di G. Mazza e D. Palmerini
Franco Berrino, Daniel Lumera, David Mariani, Ventuno giorni per rinascere, Mondadori
Bruce Lipton, La biologia delle credenze, Macro edizioni, trad. G. Fiorentini
Deepak Chopra, Rudolph E. Tanzi, Super Brain, Sperling & Kupfer, trad. T. Franzosi
Erica Francesca Poli, Le emozioni che curano, Ed. Mondadori
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Salute & Benessere! Debora Conti, Il libro del Giusto Peso Per Sempre, Sperling e Kupfer
Timothy Ferriss, 4 ore alla settimana per il tuo corpo, Cairo, trad. M. Galli e M. Milan
Guy Winch, Pronto intervento emozioni, Erickson, trad. G. Lo Iacono
Carlo Bocchialini, Niente paura, manuale pratico di difesa per tutte le donne (e per gli uomini che vogliono difenderle), SEM
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Salute & Benessere! Dalai Lama, D. Goleman, Emozioni distruttive, Saggi Mondadori, trad. R. Cagliero
Jan Chozen Bays, Mindful eating, Enrico Damiani Editore, trad. M. Petruzzi
Deepak Chopra, Rudolph E. Tanzi, Super Brain, Sperling & Kupfer, trad. T. Franzosi
Dr. Joe Dispenza, Placebo Effect – Libera il potere della tua mente, My Life edizioni, trad. di Katia Prando
Dal 2006 Giusto Peso Per Sempre è il metodo per dimagrire SENZA DIETA facilmente per SEMPRE
Dal 2006 Giusto Peso Per Sempre è il metodo per dimagrire SENZA DIETA facilmente per SEMPRE
Dal 2006 Giusto Peso Per Sempre è il metodo per dimagrire SENZA DIETA facilmente per SEMPRE
L’autore intende fare il punto sulle conoscenze più consolidate sulla depressione e le terapie farmacologiche e psicoterapiche più efficaci. Descrive casi clinici per descrivere il vissuto delle persone che soffrono di questo male.
L'autore ci spiega come funzionano i meccanismi cerebrali che regolano i comportamenti alimentari, affermando che l'unica maniera di sconfiggere la sovralimentazione e l'obesità è comprendere meglio il cervello. Guyenet ci porta, perciò, alla scoperta dei sistemi cerebrali più potenti, degli impulsi atavici ancora attivi e della capacità dell'inconscio di sopraffare la mente razionale. Tutto questo per insegnarci a utilizzare il cervello come nostro alleato, anziché permettergli di remarci contro.
Offrire al lettore un cammino di tre settimane che porti salute e longevità attraverso un’alimentazione consapevole, l'esercizio fisico e la pratica spirituale. Risvegliare in chi legge la consapevolezza dell'unicità di questa esperienza di vita della quale dobbiamo essere protagonisti e non semplici spettatori.
Nel suo libro, Bruce Lipton vuole andare oltre canoni superati da decenni a livello scientifico ma ancora seguiti in medicina o nei luoghi comuni. Osserva il funzionamento della cellula e ridimensiona l’importanza del nucleo. Ci parla anche di fisica quantistica e di energia che compone il nostro corpo. Il suo intento è quello di aprirci la mente e ridarci la responsabilità di noi stessi.
Gli autori vogliono aiutare i lettori a usare il cervello al meglio e non essere usati da lui. Il potenziale di questo “universo in miniatura” è ancora troppo poco sfruttato e il libro mostra come ottenere un super cervello accostando la ricerca scientifica alle suggestioni della spiritualità.
Partendo dall’interazione tra mente e corpo nei processi di guarigione, l'intento dell'autrice è quello di elaborare una “medicina delle emozioni” che sia in grado di curarci. In altre parole, aiutare il lettore a conoscere meglio le emozioni, a viverle prima con il corpo, in modo che diventino uno strumento di consapevolezza di sé e dell’altro, e quindi della malattia e della salute.
L’intento dell'autrice è di aiutare le persone a dimagrire con la mente e senza necessariamente seguire una dieta. La Conti vuole andare oltre le indicazioni alimentari e parlare di motivazioni, tentazioni e gli svariati motivi per cui spesso le diete falliscono. Il libro svela come funziona la mente per aiutare il lettore a dimagrire partendo dalla auto-rieducazione inconscia, comportamentale ed emotiva.
L’intento dell’autore è insegnare al lettore come migliorare se stesso, aiutandolo in particolar modo a raggiungere obiettivi come il dimagrimento, la crescita muscolare, l’aumento della forza e il benessere generale, il tutto impiegando solo quattro ore alla settimana. L’autore suggerisce di leggere soltanto le sezioni legate all’obiettivo perseguito e di non lasciarsi vincere dallo scetticismo per non fare nulla.
L'intento dell'autore è di condividere tecniche di “pronto intervento” emotivo, tecniche tutte scientificamente fondate e che possono essere autosomministrate, proprio come i rimedi di automedicazione. Possono anche essere spiegate ai figli e portate con sé nel futuro come un kit sempre pronto per aiutarsi e aiutare.
L’intento dell’autore è quello di preparare la lettrice (o il lettore) a prepararsi ad eventuali attacchi. La miglior difesa è la prevenzione e nel libro, con molti esempi veri, l’autore prepara ai guai che possono arrivare per la strada.
Gli autori intendono investigare sulle cause delle emozioni distruttive e valutare quali metodi mettere in atto per controllarle e gestirle in modo efficace. Hanno voluto far dialogare cultura orientale e occidentale per favorire un addestramento della mente, attraverso la pratica della meditazione che contribuisce a controllare le emozioni distruttive.
L’autrice aiuta i lettori a riconoscere la fame da nove punti di vista differenti. Ci rende consapevoli dell’attrazione verso il cibo a livello emotivo, biologico, storico. Il suo intento è quello di aiutarci a mangiare serenamente e coerentemente con il suo metodo del mindful eating (mangiare con la giusta attenzione e consapevolezza).
Gli autori vogliono aiutare i lettori a usare il cervello al meglio e non essere usati da lui. Il potenziale di questo “universo in miniatura” è ancora troppo poco sfruttato e il libro mostra come ottenere un super cervello accostando la ricerca scientifica alle suggestioni della spiritualità.
Il ricercatore Dawson Church nella prefazione del libro spiega con chiarezza cosa l'autore si propone di insegnare ai lettori: ad allargare gli orizzonti del possibile grazie alle conoscenze scientifiche disponibili, e a sfruttare la connessione corpo-mente per ricablare il cervello e realizzare le proprie visioni. Effetto Placebo significa che i pensieri, le convinzioni e le emozioni sono in grado di modificare la fisiologia del corpo, riaccendendo il potere di guarigione insito nella natura umana.
Comments 18
Ciao Debora, se non si deve dare peso alla gola a meno che non ci sia fame, come ci si comporta nei casi in cui c’è una festa, magari di compleanno, con la torta e qualche dolcetto o salatino, o un pranzo per un evento speciale tipo battesimi, cresime, matrimoni, ecc,? Perché a volte non c’è fame ma viene voglia a vedere queste cose in tavola, in più di solito tutti assaggiano almeno una fetta di torta… si può fare occasionalmente una trasgressione? Grazie!
Ciao Nicoletta, concediti i “peccati” di gola alle feste, perché – vedi – tanto, quante feste ci saranno mai all’anno? 20, compresi due matrimoni, un paio di cresime, qualche compleanno, pasqua e natale? Ci sta, anche i magri naturalmente si concedono qualcosina di più e poi magari stanno più leggeri al pasto successivo perché sono ancora pieni, fano una camminata più lunga per tornare a sentirsi leggeri… Pensa da Magra Naturalmente e sarà più facile
Debora
Ok, grazie lo farò … in effetti sono anche meno di 20, un abbraccio!!!
Ciao Debora,
il sistema è geniale, quanto semplice…io ho fatto più di una dieta, sempre riuscite, ma ho sempre ripreso i chili, anche se dopo tanto tempo. Ora grazie alla lettura del Giusto peso per sempre ho capito che mangiare troppo e male era per me un modo di trasgredire qualche regola, quandoero sotto pressione, per sentirmi meglio.
Il tuo metodo funziona, ho perso quatto chili lentamente e senza diete, mangiando sano e muovendomi il giusto, ma senza regole imposte, solo perchè mi piace….mi è sempre piaciuto. Bellissimo!
Solo che i chili di troppo sono parecchi, così ho preso anche il diario, per avere compagnia nel tempo necessario a stabilizzare il cambiamento…ho fiducia in me, non farò mai più diete, magari ti chiederò qualche dritta perchè tutto diventi “per sempre”!
Carissima Loredana,
complimenti per i già 4 chili persi. Mi piace molto quando scrivi “Ho fiducia in me”, mi pare un ottima frase da dirsi ogni tanto 🙂
Ma certo, scrivi quando vuoi, o qui o su FB o via privata.
Debora
Buongiorno Debora,io sto seguendo i tuoi consigli,durante il giorno riesco bene a gestirmi il mio problema e’ verso mezzanotte mi alzo e mangio qualcosa .Purtroppo quel qlcs mi rovina poi i risultati….come posso fare?ho provato a portarmi un bicchiere d’acqua ma…….nn funziona ….mi alzo ugualmente…..mi puoi aiutare?infinite grazie Michela
Carissima Michela,
ma a mezzanotte stai già dormendo?
Il consiglio è di coinvolgere la tua mente con delle semplici visualizzazioni, prima che accada. Durante il giorno visualizza che alla notte che arriverà ti sveglierai: preparati a immaginarti che resti a letto (se eri a letto), che ti dici qualcosa per restare a letto, che senti il confort del letto e la voglia irresistibile di restare incollata al cuscino. Visualizza PRIMA le cose che vuoi vedere, fare, sentirti dire, provare dentro… Più volte prima durante il giorno, come propongo in dettaglio nel mio libro “Dimagrisci senza dieta. Se lo hai già letto, ti consiglio di riprendere la prima parte in dettaglio su come bisogna visualizzare per usare bene la potenza della mente inconscia.
Fammi sapere,
Deb
Ciao Debora,
mi ha fatto davvero piacere rivederti al corso di giugno scorso a Milano!
Con i miei 20 chili in meno non mi avevi riconosciuta! 🙂
Ora che ho ritrovato la forma fisica giusta, sto cercando di ritrovare la serenità interiore e così mi leggo il tuo manuale di indipendenza emotiva che trovo ricco di spunti, non sempre facili ma cerco di studiarlo a fondo.
Ho DAVVERO bisogno di un aiuto e, insieme alla psicologa, sono certa che il tuo libro mi aiuterà ad essere la persona migliore che intendo diventare e anche la madre più serena ed equilibrata che voglio essere per le mie bambine che affrontano il trauma della separazione dei genitori.
Ti abbraccio Debora e ti ringrazio!
Rossella
Carissima Rossella, è stata una splendida sorpresa vederti così bella e determinata. Il tuo racconto ha reso tutto più vero e reale. Grazie!
Ti auguro di continuare la tua crescita x te e le tue figlie.
Un abbraccione
mi manca un pò il “chiedilo a Deb”, sai?
Ad esempio, per ottenere questa benedetta indipendenza emotiva, tu scrivi di accantonare ciò che non ci è utile (come per ritornare in forma) e sta bene. Non è proprio semplicissimo per quanto concerne le emozioni.
Muoversi, imparare a mangiare correttamente è stato più semplice…
Ma volevo chiederti: posso provare ad insegnare a mia figlia di 7 anni ad accantonare i pensieri non utili?
Lei vorrebbe che il papà e la mamma ritornassero insieme e non è davvero possibile e la vita sarà sicuramente migliore anche per lei con i genitori separati: ne sono fermamente convinta!
Comprendo il suo desiderio ma questo la porta ad essere arrabbiata e triste e non le giova.
A parte che la sto facendo seguire da una psicologa, ma potrei aiutarla anche con la PNL?
Come spiegare ad una bimba di 7 anni il modo per non farsi del male, per liberarsi da brutti pensieri che non portano nulla di positivo?
Me lo insegni?
Grazie, sei sempre preziosa!
Cara Rossella,
con le emozioni degli altri è tutto più complicato…
Non ho ben capito ma sparo e vediamo se riesco a centrare qualche suggerimento utile:
1) primo consiglio è spiegare in modo calmo cosa succede. la serenità della tua voce aiuterà a accettare il cambiamento
2) se possibile, fare esempi di coppie divorziate e di amici di tua figlia
3) dire a tua figlia chiaramente che mamma e papà saranno due persone migliori se ciascuno vive la sua vita
4) fare paragone con la sua di vita. quando litiga con qualcuno e stanno meglio lontani… non so se sia facile però questo.
5) eventualmente trovare esempi da televisione, che fa sempre comodo
6) cerca in internet cosa suggeriscono i siti di genitori divorziati, puoi trovare utili consigli
7) vivila come se fosse “normale”… Se per voi è un passaggio vivibile, lo sarà di più anche per tua figlia.
8) quando parli di brutti pensieri, chiedile cosa sono e smontali pezzettino per pezzettino. Cosa non è vero, quali fantasie non sono utili, ecc…
Detto tutto ciò so che con i figli è tutto tremendamente più complicato e che noi possiamo fare solo del nostro meglio.
Ti auguro sempre serenità in questo periodo di passaggio,
Deb
p.s. il “Chiedi a Debora” tornerà a Settembre, non più mensile ma generale. E poi quando sarà pieno ne creeremo un altro 🙂
Deb, allora attendo settembre con trepidazione!
Intanto provo a terminare di leggere il tuo libro dei grilli e dell’ottovolante e poi dovrò rileggerlo per cercare di mettere pienamente a frutto i suggerimenti inseriti perchè lo trovo complicato, mannaggia!
Ma sicuramente una seconda lettura mi gioverà. Diamo tempo al tempo.
Intanto con mia figlia ci proviamo con i fiori di bach e poi a settembre tornerò a chiedere alla psicologa. Comunque i tuoi consigli li ho già messi in pratica quasi tutti (tranne chieder a mia figlia che sono i brutti pensieri perchè sovente non sa spiegarli, poverina, è complicato, è ancora piccola!) e questo mi da forza perchè mi sento sulla strada giusta se anche tu sei sulla mia lunghezza d’onda per due ragioni:
1) perchè ti stimo moltissimo
2) perchè tu sei serena e sicuramente più obiettiva di me (si è sempre più distaccati e obiettivi e lucidi quando si tratta di aiutare gli altri, no? ; )
E’ un periodo non facile che non si risolverà in poco tempo ma ce la faremo e questa certezza mi dà forza e coraggio.
Spero di riuscire a trasmettere questa positività anche a mia figlia maggiore (con la minore sembra ci sia già riuscita!).
Comunque tornerò sicuro a chiederti delucidazioni a settembre per quanto concerne le emozioni, stanne certa!
Grazie sempre, un bacio alle tue bimbe!
Ciao Rossella, scusa il ritardo con cui ti rispondo.
È vero, aiutare dall’esterno è più obiettivo e paradossalmente più facile.
Per tua figlia prendi quello che ti dice e trasformalo, ad esempio quando mia figlia ha qualcosa che non va di emozioni somatizza nel pancino e mi dice per esempio che ha una pallina nella pancia allora giochiamo e le dico di spostarla o tirarla fuori o di cambiarla o di cambiarne il colore… Prova!
Quando dici settembre intendi ottobre, giusto?
Buon tutto, sei solare e piena di risorse, lo hai provato!
Baci e a presto,
Deb
Ciao Debora cercando aiuto su Google , sono ormai debilitata e demoralizzata mi sono lasciata andare tanto ho preso oltre 30 kg ho usato tanti prodotti x Dimagrire senza essere costante , perché nella mia testa ho solo un pensiero che il mio organismo non reagirà a perdere peso, ci ho provato non perdo nulla così blocco tutto sono ipotiridea cronica e prendo Eutirox da 170 mg grazie se mi leggerai
Ciao Debora sono Roberta purtroppo sono 3 anni che mi sono lasciata andare e si vede in poco tempo sono passata da una taglia 44 e una 50 mi vergogno di me stessa. Ma non riesco a perdere peso ho tanti problemi e li risolvo mangiando anche quando non HO fame
Ho bisogno di aiuto ma non so a chi rivolgermi. Ho letto il tuo articolo e penso che mi manchi l’autostima. Hai un consiglio x me?
Ciao Roberta,
mi spiace per la taglia, ma sappi che i chili sono solo chili e possono sparire come sono arrivati! Distingui i problemi dal cibo, insegna alla tua mente che non sono collegati, per nulla. Nota innanzitutto come ti parli, nelle varie occasioni: prima, durante e dopo aver usato il cibo come “compensativo”. Io ti consiglierei di iniziare da lì. Se vuoi proseguire ti consiglio la formazione online: https://giustopesopersempre.deboraconti.com/corso-online-giusto-peso-sempre/
O un percorso di coaching con me: https://www.deboraconti.com/coaching/
Resto a disposizione,
Debora
Salve sono Veronica sono molto presa dalle tue parole io ho 32 anni e peso 120 kg ho una bimba e la cosa che mi fa male e rabbia e che a volte x l eccessivo peso nn riesco a seguirla.per nn parlare di quando la portiamo alle giostre e ad accompagnarla nn son mai io ma il papà.so che il mio problema viene dalla mente.potrei avere un suo contatto? Avrei bisogno del suo aiuto
Gentile Veronica,
se vuoi iniziare con Giusto Peso, ti consiglio il libro innanzitutto https://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__il_libro_del_giusto_peso_per_sempre.php?pn=209 e poi potrai scegliere tra il corso dal vivo, la formazione online o il percorso di coaching (con la formazione online insieme).
Prima lo scopri con il libro, lo testi e poi vedremo. Io resto a tua disposizione per domande durante la lettura.
Sei giovane, pensa a lungo termine, pensa a faro “bene” e una volta per tutte, anche se tu ci mettessi due anni, varrebbe per la vita.
Un caro saluto,
Debora