Chi li chiama scuse, chi ostacoli, qui li chiamiamo "finti" problemi. Sono veri perché ci siamo dentro, ma se impariamo le tecniche giuste... Svaniscono nel nulla!
La situazione. Siamo nel problema e TUTTO, ma proprio tutto ci sembra un ostacolo. Non riusciamo a uscirne e ci sentiamo paralizzati. Poi... Poi guardiamo ai problemi di un amico o un collega e lo aiutiamo con risoluzioni Zen e super efficaci.
Cosa succede? Succede che quando ci troviamo IN una situazione è difficile guardare da altre prospettive, ecco che la Programmazione Neuro Linguistica (PNL) che io applico all'Indipendenza Emotiva nelle situazioni di tutti i giorni ci viene in soccorso e con diversi strumenti.
Gli esempi. Mi capita di fare coaching sia sulla gestione della vita in generale, tra organizzazione, relazioni, cambio lavoro... E poi, mi capita di aiutare persone nel raggiungimento del proprio benessere (psico)fisico partendo dalla gestione del cibo e corpo. Ho chiamato questo metodo che si coinvolge la mente nel dimagrimento Giusto Peso Per Sempre.
Ho parlato con una signora che era persa perché voleva dimagrire MA sotto l'ufficio c'era una buona panetteria. Ho parlato con un'altra che non sapeva come fare perché i biscotti li compra anche (e soprattutto) per figli e marito. Ho parlato con un uomo che non riusciva a smettere di fumare perché sua moglie fumava.
Il problema. E' che ci troviamo nel mezzo, che le soluzioni non si trovano, non si vedono... letteralmente. Ecco perché in questo video blog parlo di alcune tecniche che presento al corso dal vivo di Indipendenza Emotiva e che tutti dovrebbero saper e poter usare all'occorrenza.
In dettaglio: ci troviamo in empasse perché non abbiamo mai pensato a come risolvere la situazione, i "finti" problemi, non ci siamo mai preparati prima, non abbiamo mai fatto domande utili alla nostra mente perché lei ricerchi soluzioni...
Le tecniche e le soluzioni. Ecco cosa suggerisco come coach, sia nel video di questo articolo, sia al corso o negli incontri di coaching:
- Prepararsi prima dentro con gli strumenti delle domande utili, controllando e gestendo il proprio dialogo interno, immaginando di consigliare un amico e che questo non sia un nostro problema...
- Immaginando "come se" fossimo chi ha già risolto questi "finti" problemi, oppure noi stessi che li abbiamo già risolti nel passato o che li risolveremo nel prossimo futuro.
Buona visione di questo video e se vuoi approfondire ti aspetto al corso dal vivo o con la formazione online di Indipendenza Emotiva!

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Life Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Mindset & Obiettivi” e accompagna il/la cliente a ottenere obiettivi relazionali, comportamentali, lavorativi o emotivi. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Life Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Mindset & Obiettivi” e accompagna il/la cliente a ottenere obiettivi relazionali, comportamentali, lavorativi o emotivi.
Articoli più visti
Ecco i 9 articoli più visti del blog di Debora Conti nella categoria "Indipendenza Emotiva". Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2006 in Italia.
Quali sono i tuoi valori? Esercizio di PNL per elicitare i valori Consapevolezza femminile: cos’è e cosa non è tra storia e presente Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Mindfulness & Felicità! Lucia Giovannini, Il potere del pensiero femminile, Sperling e Kupfer
Napoleon Hill, Pensa & arricchisci te stesso, Gribaudi, trad. C. Povero
Russ Harris, La trappola della felicità - Come smettere di tormentarsi e tornare a vivere, Erickson, trad. G. Lo Iacono
Raffaele Morelli, La vera cura sei tu, Mondadori
Jon Kabat-Zinn, Vivere momento per momento, Tea, trad. A.S. Sabbadini
Frédéric Gros, Andare a piedi – Filosofia del camminare, Garzanti, Trad. F. Bruno
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Mindfulness & Felicità! Silvia Di Luzio, Il cuore è una porta, Amrita edizioni
Marco Mozzoni, Ipnosi in pillole, Armando Editore
Deepak Chopra, Rudolph E. Tanzi, Super Brain, Sperling & Kupfer, trad. T. Franzosi
Lucia Giovannini, Il potere del pensiero femminile, Sperling e Kupfer
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Mindfulness & Felicità! Daniel Kahneman, Pensieri lenti e veloci, Mondadori, trad. L. Serra
Andrea Magrin, Non penso dunque sono, Youcanprint
Lucia Giovannini, Mi merito il meglio, Ed. Sperling e Kupfer
Thich Nhat Hanh, Buddha vivente Cristo vivente, Garzanti, trad. G. Maugeri
Seguimi su Instagram
L'intento del libro è quello di comprendere e risvegliare il vero potere del pensiero femminile. Un libro del potere “terapeutico” che aiuta donne e uomini a riscoprire l'equilibrio tra l'energia lunare e solare, femminile e maschile, yin e yang.
L’autore intende fornire la strada per raggiungere il successo finanziario o personale. Prendendo spunto dalla formula del successo rivelatagli anni prima da Andrew Carnegie, egli rivela quanto siano fondamentali autodeterminazione, programmazione organizzata, autosuggestione e alleanza di cervelli per ottenere la pace interiore, ovvero la più grande realizzazione dell’uomo: la felicità.
L’intento dell’autore è quello di promuovere e far sperimentare al lettore la tecnica dell’ACT che è un approccio psicoterapeutico con solide basi scientifiche per affrontare l’annoso problema della ricerca della felicità.
Le tecniche non si focalizzano sull’inseguimento della felicità, quanto piuttosto sulla diminuzione della lotta interiore e dello struggimento che questo inseguimento comporta, come a dire che è la ricerca stessa della felicità a causare la nostra infelicità.
L’intento dell’autore è quello di insegnarci a prenderci cura di noi stessi e a trovare da soli la via della guarigione. Non cerchiamo le risposte altrove, non giudichiamoci, affidiamoci a noi stressi e lasciamo fluire l’energia dentro di noi – ricorda l’autore. Il libro presenta 13 mosse per prendersi cura di sé. L’autore riprende la saggezza degli antichi, da Platone a Lao Tse per curare l’anima.
L’intento dell’autore è fornire indicazioni utili per avvicinarsi alla pratica della meditazione, che permette di raggiungere la consapevolezza, o mindfulness. L’autore utilizza, in particolar modo, la propria esperienza presso la Clinica per la riduzione dello stress. La meditazione consiste nell’accettazione incondizionata di se stessi, dei propri pensieri e del mondo in generale. Questa accettazione consente di adottare un approccio positivo alle comuni difficoltà quotidiane, donando quindi pace e serenità.
L’intento di questo libro è quello di presentare i molteplici vantaggi del camminare da un punto di vista emotivo, sociale, creativo e pratico. Partendo dalla storia di famosi camminatori come Nietzsche, Rimbaud, Rousseau e altri, il docente camminatore ci delizia e ci fa decisamente venire voglia di… camminare.
Presentare il cuore e la sua generosità al lettore e mostrare quanto sia molto di più di una pompa meccanica. Andare oltre e parlare del concetto di salute oggi e come lo intende la DiLuzio. Finora la medicina si è focalizzata sulla malattia, tralasciando la maggior parte di quei 50 trilioni di cellule che abitano il nostro corpo e che, in presenza di una patologia, restano ancora sane. Per l’autrice è un po’ come guardare a una bella poesia e focalizzarsi solo sull’eventuale errore di ortografia.
L'intento dell'autore è quello di spiegare cosa sia l'ipnosi, quanto sia diffusa nel nostro quotidiano, come possa esserci utile e sfatare qualche falso mito sull'ipnosi. Mozzoni vuole mostrare ai lettori come l'ipnosi sia per tutti e come possa facilitare il cambiamento rispetto a lunghe terapie in studio.
Gli autori vogliono aiutare i lettori a usare il cervello al meglio e non essere usati da lui. Il potenziale di questo “universo in miniatura” è ancora troppo poco sfruttato e il libro mostra come ottenere un super cervello accostando la ricerca scientifica alle suggestioni della spiritualità.
L'intento del libro è quello di comprendere e risvegliare il vero potere del pensiero femminile. Un libro del potere “terapeutico” che aiuta donne e uomini a riscoprire l'equilibrio tra l'energia lunare e solare, femminile e maschile, yin e yang.
L’autore si propone di svelare i meccanismi mentali che sottendono i processi decisionali dimostrando così che, in fatto di scelte, non sempre siamo del tutto razionali ma, anzi, spesso concorrono per lo più elementi inconsci che determinano errori di giudizio che potrebbero essere in parte evitati.
L’intento dell’autore è quello di far sperimentare al lettore la possibilità di liberarsi da stress, paure, sofferenze e fargli scoprire cosa si nasconde al di là della mente, aumentando significativamente la propria percezione e sensibilità. L’autore si augura che questo suo libro possa rappresentare un punto di svolta per il lettore che sperimenta il suo metodo e desidera tirar fuori quante più persone possibili dalla tossicodipendenza causata dalle emozioni.
Con questo libro l’autrice vuole fornire un manuale molto pratico con una sequenza di lezioni proposte in modo da accompagnare il lettore nel raggiungimento della consapevolezza interiore. Lucia Giovannini crede fermamente che ognuno di noi abbia una sua potenzialità e debba individuare lo scopo per il quale è sulla terra e il contributo che può offrire. Può farlo attraverso questo testo, immedesimandosi nei personaggi che rappresentano diverse tipologie di essere umani, e anche grazie alle riflessioni e domande proposte mano a mano che si avanza nella lettura.
Con la metafora di “un’ottima macedonia”, Thich Nhat Hanh invita i lettori a pensare alla vita religiosa al di là delle religioni. Bando alle ristrettezze di vedute, l’autore invita a praticare il non attaccamento alle opinioni e visioni acquisite, così da aprirsi al dialogo. L’esperienza di guerre e repressioni nel suo Vietnam accompagnano l’invito alla comprensione e alla compassione.
Comments 2
Mi sembra che questo articolo parli proprio di me! Mannaggia, giro in tondo, non vado avanti e ormai sono passati due anni. Lo dico qui tanto metterò un nome falso: voglio separarmi da mio marito che è sempre assente e mi tradisce. Non ce la faccio più. Questo è un vero problema, lo so, ma non riesco a decidermi e mi paralizzo. giro e giro… trovo scuse su scuse. La cosa che mi ha fatto riflettere è quando scrivi che se fosse un’amica saprei esattamente cosa è meglio per lei, cosa suggerirle. Come posso avere la forza cara Debora? Grazie di cuore
Carissima Brokenheart, il cui nickname dice tutto :-),
in un altro articolo che ti metto qui il link: Come abituarsi a un atteggiamento, parlo di una tecnica per il cambiamento. Veniva usata per la saturazione, in special modo per la saturazione da una persona. Proprio per le separazioni, per non lasciare che le cose finite e dolorose si trascinino ben oltre la fine dell’amore e del rispetto.
Si tratta di mettere una successione di immagini per cui SAI consciamente che dovresti lasciarlo, immagini significative del tipo: tu sul divano da sola, lui a cena fuori in compagnia, voi che litigate e lui che è stato particolarmente secco quella volta.
Ecco, individuate alcune “carte” chiave allora puoi cominciare a inondare la tua mente di questi ricordi che determineranno l’azione. Prova, anche guardando il video di quell’articolo. Se poi hai bisogno mi trovi in coaching: https://www.deboraconti.com/shop/coaching-debora-conti/.
Tornando a quest’articolo, come hai ben capito, i tuoi finti problemi o complicazioni sono correlati a eventuale solitudine in seguito alla separazione, possibili cambi di circoli di amicizie (sto sparando, non saprei), questioni di indipendenza economica da risolvere… Ecco, questi sono quei pasticci pratici di cui BISOGNA occuparsi perché possono essere risolti ma a volte paralizzano da giusti cambiamenti.
Ti auguro forza e felicità… e un nuovo nickname, cara Brokenheart.
Un abbraccione,
Debora