Chi li chiama scuse, chi ostacoli, qui li chiamiamo "finti" problemi. Sono veri perché ci siamo dentro, ma se impariamo le tecniche giuste... Svaniscono nel nulla!
La situazione. Siamo nel problema e TUTTO, ma proprio tutto ci sembra un ostacolo. Non riusciamo a uscirne e ci sentiamo paralizzati. Poi... Poi guardiamo ai problemi di un amico o un collega e lo aiutiamo con risoluzioni Zen e super efficaci.
Cosa succede? Succede che quando ci troviamo IN una situazione è difficile guardare da altre prospettive, ecco che la Programmazione Neuro Linguistica (PNL) che io applico all'Indipendenza Emotiva nelle situazioni di tutti i giorni ci viene in soccorso e con diversi strumenti.
Gli esempi:
Mi capita di fare coaching sia sulla gestione della vita in generale, tra organizzazione, relazioni, cambio lavoro... E poi, mi capita di aiutare persone nel raggiungimento del proprio benessere (psico)fisico partendo dalla gestione del cibo e corpo. Ho chiamato questo metodo che si coinvolge la mente nel dimagrimento Giusto Peso Per Sempre.
Ho parlato con una signora che era persa perché voleva dimagrire MA sotto l'ufficio c'era una buona panetteria. Ho parlato con un'altra che non sapeva come fare perché i biscotti li compra anche (e soprattutto) per figli e marito. Ho parlato con un uomo che non riusciva a smettere di fumare perché sua moglie fumava.
Il problema:
E' che ci troviamo nel mezzo, che le soluzioni non si trovano, non si vedono... letteralmente. Ecco perché in questo video blog parlo di alcune tecniche che presento al corso dal vivo di Indipendenza Emotiva e che tutti dovrebbero saper e poter usare all'occorrenza.
In dettaglio: ci troviamo in empasse perché non abbiamo mai pensato a come risolvere la situazione, i "finti" problemi, non ci siamo mai preparati prima, non abbiamo mai fatto domande utili alla nostra mente perché lei ricerchi soluzioni...
Le tecniche e le soluzioni
Ecco cosa suggerisco come coach, sia nel video di questo articolo, sia al corso o negli incontri di coaching:
- Prepararsi prima dentro con gli strumenti delle domande utili, controllando e gestendo il proprio dialogo interno, immaginando di consigliare un amico e che questo non sia un nostro problema...
- Immaginando "come se" fossimo chi ha già risolto questi "finti" problemi, oppure noi stessi che li abbiamo già risolti nel passato o che li risolveremo nel prossimo futuro.

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Life Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Mindset & Obiettivi” e accompagna il/la cliente a ottenere obiettivi relazionali, comportamentali, lavorativi o emotivi. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Seguimi su Instagram

Blog di Indipendenza Emotiva
-
Auguri alle donne. Se il ‘900 ci ha riscattate a livello legislativo, questo secolo vede…(non vedrà) vede secondo me: le donne leader, le donne che guidano. Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Due meccanismi di MEMORIZZAZIONE INCONSCIA
Come impara la mente inconscia? Come posso apprendere e - soprattutto - consolidare un nuovo comportamento desiderato? Sfruttando la "ripetizione" e la "velocità". Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
La crescita personale è difficile… in tre passi
E' facile cambiare? La crescita personale avviene ugualmente con gli anni che passano? Assolutamente no! La crescita personale non è scontata e non è facie. Vediamola suddivisa... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Sai cos’è l’impotenza appresa? Tutto nasce da studi che il dottor Seligman effettuò in un laboratorio sottoponendo dei cani a scosse elettriche. Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Potere di controllo, responsabilità e libertà
Di cosa siamo responsabili? Su cosa possiamo esercitare il vero controllo? Sugli altri? Sulle situazioni o possiamo esercitare il controllo “solo” su di noi? Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Essere gentile, Wayne Dyer e i pidocchi
Wayne Dyer dice: «Quando ti viene data la possibilità di scegliere se avere ragione o essere gentile, tu scegli di essere gentile». L’altro giorno una mamma si era agitata... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva

Corso Online

Corso di PNL per i tuoi obiettivi e relazioni
Gestisci i tuoi obiettivi con il giusto Mindset e la mente inconscia. Lavora per te, per il tuo futuro e per le tue relazioni di oggi. Questa formazione unica e completa ti svelerà i segreti della comunicazione con la tua mente inconscia per ottenere ciò che vuoi e per relazionarti con le persone attorno a te. Dimentica la procrastinazione, dimentica la frustrazione, dimentica le relazioni dannose. Con questa formazione online “Mindset & Obiettivi” ottieni tre formazioni complete e ti formi quando vuoi, quante volte vuoi con Debora Conti e nel gruppo di supporto. Ottieni video, audio, mappe, manuali e aggiornamenti futuri inclusi.
Più visti ieri sul blog di Indipendenza Emotiva
-
La convinzione di non meritarsi affetti, cose, relazioni
Credere di non meritarsi un vantaggio è, appunto, una credenza. Cosa fare se credi di non meritare qualcosa? Il fatto è che tu te lo meriti sempre! Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Rinascita? Pensiamo concretamente al dopo
In quasi 5 minuti di video ti parlo qualcosa su cui impegnare la mente in questi giorni. Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Sei la MIA RAGIONE di VITA: ma per piacere!
«Sei la mia ragione di vita»… Lo dicono le canzoni ma non va per niente bene un messaggio del genere. Se sei un adulto e la pensi così, riprendi controllo del tuo oggetto... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Quali sono i tuoi valori? Esercizio di PNL per elicitare i valori
Ecco qui da eseguire il classico esercizio sui valori in PNL: a cosa tieni? Cosa ti motiva? Elicitare (cioè scoprire, lett. "tirare fuori") i propri valori in PNL è utile per... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
Comments 2
Mi sembra che questo articolo parli proprio di me! Mannaggia, giro in tondo, non vado avanti e ormai sono passati due anni. Lo dico qui tanto metterò un nome falso: voglio separarmi da mio marito che è sempre assente e mi tradisce. Non ce la faccio più. Questo è un vero problema, lo so, ma non riesco a decidermi e mi paralizzo. giro e giro… trovo scuse su scuse. La cosa che mi ha fatto riflettere è quando scrivi che se fosse un’amica saprei esattamente cosa è meglio per lei, cosa suggerirle. Come posso avere la forza cara Debora? Grazie di cuore
Carissima Brokenheart, il cui nickname dice tutto :-),
in un altro articolo che ti metto qui il link: Come abituarsi a un atteggiamento, parlo di una tecnica per il cambiamento. Veniva usata per la saturazione, in special modo per la saturazione da una persona. Proprio per le separazioni, per non lasciare che le cose finite e dolorose si trascinino ben oltre la fine dell’amore e del rispetto.
Si tratta di mettere una successione di immagini per cui SAI consciamente che dovresti lasciarlo, immagini significative del tipo: tu sul divano da sola, lui a cena fuori in compagnia, voi che litigate e lui che è stato particolarmente secco quella volta.
Ecco, individuate alcune “carte” chiave allora puoi cominciare a inondare la tua mente di questi ricordi che determineranno l’azione. Prova, anche guardando il video di quell’articolo. Se poi hai bisogno mi trovi in coaching: https://www.deboraconti.com/shop/coaching-debora-conti/.
Tornando a quest’articolo, come hai ben capito, i tuoi finti problemi o complicazioni sono correlati a eventuale solitudine in seguito alla separazione, possibili cambi di circoli di amicizie (sto sparando, non saprei), questioni di indipendenza economica da risolvere… Ecco, questi sono quei pasticci pratici di cui BISOGNA occuparsi perché possono essere risolti ma a volte paralizzano da giusti cambiamenti.
Ti auguro forza e felicità… e un nuovo nickname, cara Brokenheart.
Un abbraccione,
Debora