Quando i FINTI PROBLEMI BLOCCANO
Quando i FINTI PROBLEMI BLOCCANO
Quando i FINTI PROBLEMI BLOCCANO
Chi li chiama scuse, chi ostacoli, qui li chiamiamo "finti" problemi. Sono veri perché ci siamo dentro, ma se impariamo le tecniche giuste... Svaniscono nel nulla!

La situazione. Siamo nel problema e TUTTO, ma proprio tutto ci sembra un ostacolo. Non riusciamo a uscirne e ci sentiamo paralizzati. Poi... Poi guardiamo ai problemi di un amico o un collega e lo aiutiamo con risoluzioni Zen e super efficaci.
Cosa succede? Succede che quando ci troviamo IN una situazione è difficile guardare da altre prospettive, ecco che la Programmazione Neuro Linguistica (PNL) che io applico all'Indipendenza Emotiva nelle situazioni di tutti i giorni ci viene in soccorso e con diversi strumenti.
Gli esempi. Mi capita di fare coaching sia sulla gestione della vita in generale, tra organizzazione, relazioni, cambio lavoro... E poi, mi capita di aiutare persone nel raggiungimento del proprio benessere (psico)fisico partendo dalla gestione del cibo e corpo. Ho chiamato questo metodo che si coinvolge la mente nel dimagrimento Giusto Peso Per Sempre.
Ho parlato con una signora che era persa perché voleva dimagrire MA sotto l'ufficio c'era una buona panetteria. Ho parlato con un'altra che non sapeva come fare perché i biscotti li compra anche (e soprattutto) per figli e marito. Ho parlato con un uomo che non riusciva a smettere di fumare perché sua moglie fumava.
Il problema. E' che ci troviamo nel mezzo, che le soluzioni non si trovano, non si vedono... letteralmente. Ecco perché in questo video blog parlo di alcune tecniche che presento al corso dal vivo di Indipendenza Emotiva e che tutti dovrebbero saper e poter usare all'occorrenza.
In dettaglio: ci troviamo in empasse perché non abbiamo mai pensato a come risolvere la situazione, i "finti" problemi, non ci siamo mai preparati prima, non abbiamo mai fatto domande utili alla nostra mente perché lei ricerchi soluzioni...
Le tecniche e le soluzioni. Ecco cosa suggerisco come coach, sia nel video di questo articolo, sia al corso o negli incontri di coaching:
- Prepararsi prima dentro con gli strumenti delle domande utili, controllando e gestendo il proprio dialogo interno, immaginando di consigliare un amico e che questo non sia un nostro problema...
- Immaginando "come se" fossimo chi ha già risolto questi "finti" problemi, oppure noi stessi che li abbiamo già risolti nel passato o che li risolveremo nel prossimo futuro.
Buona visione di questo video e se vuoi approfondire ti aspetto al corso dal vivo o con la formazione online di Indipendenza Emotiva!

Indipendenza Emotiva
La formazione più completa per il proprio benessere: indipendenza emotiva, obiettivi e relazioni. Gestisci i tuoi obiettivi con il giusto Mindset e la mente inconscia. Impara a parlare alla mente inconscia, a visualizzare per superare gli ostacoli del quotidiano e per diventare più empatico o assertivo. Lavora per te, per il tuo futuro e per le tue relazioni di oggi.
Quali sono i tuoi valori? Esercizio di PNL per elicitare i valori
Ecco qui da eseguire il classico esercizio sui valori in PNL: a cosa tieni? Cosa ti motiva? Elicitare (cioè scoprire, lett. "tirare fuori") i propri valori in PNL è utile per indagare come poter ottenere ciò che vogliamo nella vita e per conoscere come motivarci. [...]
Prosegui
Robert Cialdini e le SCORCIATOIE MENTALI
La mente inconscia ci permette di vivere con la giusta velocità. In PNL si parla di generalizzazioni, distorsioni e cancellazioni per procedere meglio nella vita di tutti i giorni. Qui parliamo di Robert Cialdini e delle sue 6 scorciatoie per decidere... Da conoscere e saper gestire! [...]
Prosegui
La RIPROVA SOCIALE e gli sconosciuti
Perché la gente si fida dei feedback su Amazon? Delle opinioni di chi non conosce? [...]
Prosegui
La FORZA della GENTILEZZA
Leggo il libro Cambiare il mondo si può di Cristina Milani, edito Sperling & Kupfer, e si parla di gentilezza come di una forza che veramente può cambiare noi, il nostro quotidiano e il mondo intero. [...]
Prosegui
Come MOTIVARSI a CAMBIARE VITA in meglio?
Per motivarsi a fare qualcosa che consciamente vogliamo non basta dirselo, non è sufficiente imporselo. Cambiare vita in meglio deve essere un processo goduto, voluto, desiderato e bramato. Per cambiare vita veramente uno dei segreti è quello di affidarsi ai vantaggi immediatiper motivarsi oggi e domani. [...]
Prosegui
Tre ERRORI comuni nelle RELAZIONI di COPPIA
Le relazioni di coppia sono peculiari e hanno dinamiche uniche. Esistono tuttavia alcuni macro errori che possiamo individuare e, possibilmente, evitare nella nostra coppia. [...]
Prosegui
Le VISUALIZZAZIONI: volenti o nolenti, tanto vale!
Quando parlo di visualizzazioni, sfugge spesso il “piccolo” dettaglio che noi visualizziamo sempre e comunque. Guardiamo una persona e ci arriva un pensiero, per cui ci distraiamo, parte il film interno e poi torniamo a conversare quando siamo interpellati. [...]
Prosegui
Tre errori EMOTIVI nei RAPPORTI di COPPIA
La complessità emotiva è già tanta se ci osserviamo individualmente... Se poi vogliamo analizzare i rapporti di coppia e le problematiche emotive che si generano: tra frizioni, silenzi e fraintendimenti, diventa tutto molto complicato. Parliamo qui di tre errori emotivi comuni alle coppie. [...]
Prosegui
Come esercitare la flessibilità per la tua crescita personale
La flessibilità è – oggi più che mai – un fattore essenziali per vivere una vita soddisfacente. La flessibilità è una componente fondamentale per coltivare la propria crescita personale. Essere flessibili significa essere tolleranti → Essere tolleranti significa porsi in modo benevolo nei confronti di altri e nei nostri confronti quando sbagliamo → Tutto di guadagnato! [...]
Prosegui
La mentalità da coach per coach, manager coach, genitori coach, insegnanti coach
Qual è la giusta mentalità da coach? E come può un manager coach, o un insegnante coach, o un genitore coach beneficiare della mentalità del coach? Vediamo cos’è e quali sono le caratteristiche che la compongono. [...]
Prosegui
Salsa, rueda e PARLARE al PASSATO
In questo articolo e podcast leggo un passaggio dal libro I segreti dell’indipendenza emotiva, è tratto dal capitolo “Parlare per cambiare”. Con questo racconto personale voglio proporti una tecnica molto efficace quanto semplice: parlare al passato di ciò che non ti piace più o per ciò che vuoi lasciare nel tuo passato. [...]
Prosegui
Il potere degli altri: tra BUONE RELAZIONI e CATTIVE RELAZIONI
Siamo esseri sociali, il coinvolgimento degli altri è molto alto nella nostra vita. Il potere degli altri può esaltarci o può abbassare la stima che abbiamo di noi. Vediamo alcuni casi e delle scappatoie. [...]
Prosegui
L’ESERCIZIO della SATURAZIONE in PNL
Quando non ne puoi più, quando hai un comportamento che metti ancora in atto ma non ti sopporti ogni santa volta che lo fai, usa l'esercizio della saturazione. [...]
Prosegui
5 COSE DA FARE quando si SMETTE di FUMARE
E' arrivato il momento di smettere veramente? Ieri o l'altro ieri hai deciso di smettere e così hai fatto? Ora però stai vivendo le prime difficoltà e vuoi una mano. [...]
Prosegui
Le parole magiche “Le tue fortune e il DIALOGO INTERNO”
In questo articolo e podcast leggo un passaggio dal libro I segreti dell’Indipendenza Emotiva, è tratto dal capitolo “Quattro modi per trasformare il dialogo interno”. Ti parlo delle tue fortune, del fatto che spesso le diamo per scontate e questo permette al dialogo interno borbottone di prendere potere e farcele dimenticare! [...]
Prosegui
WEBINAR sul Giardino dei Libri e Indipendenza Emotiva
Ecco un estratto del webinar al quale Rosa Tumolo e Daniela Nuti Ignatiuk del Giardino dei Libri mi hanno invitata. L'intervista dura un'ora e un quarto di esercizi e risposte alle domande dei partecipanti, in questo estratto dei primi sei minuti puoi vedere il clima e scoprire gli argomenti. [...]
Prosegui
Dire di farsi DOMANDE è TROPPO VAGO
Perché dire di “farsi domande” è troppo vago? E come possiamo formulare domande utili alla nostra mente per aiutarci a cambiare e e a risolvere i nostri problemi? Ecco in questo articolo e podcast audio insieme, come possiamo migliorare le domande da farsi. [...]
Prosegui
Quando i FINTI PROBLEMI BLOCCANO
Chi li chiama scuse, chi ostacoli, qui li chiamiamo "finti" problemi. Sono veri perché ci siamo dentro, ma se impariamo le tecniche giuste... Svaniscono nel nulla! [...]
Prosegui
Libri & eBook
Porta con te i metodi proposti da Debora Conti. I libri sono un prezioso strumento per accompagnare la propria crescita personale nel quotidiano. Nei libri trovi tutti i segreti che Debora Conti insegna ai corsi dal vivo o nelle formazioni a distanza: per sé e il proprio benessere, per la propria crescita personale, per comunicare meglio con gli altri, sul lavoro, in famiglia e con i figli. Un pregio riconosciuto ai suoi libri? La chiarezza e la praticità.
“Chi ha il potere di arrabbiarsi ha anche il potere di calmarsi.”
Debora Conti
Ecco in dettaglio 5 aree tematiche per iniziare a scoprire come applicare la PNL nel quotidiano
-
Obiettivo: mindset & indipendenza emotiva
Cos’è l’indipendenza emotiva? E cos’è il Mindset giusto? Come si perseguono gli obiettivi? E come si abbandona un comportamento?
-
Forza di volontà, sì o no?
Ma per cambiare ci vuole forza di volontà? Per ottenere ciò che si vuole è necessario lottare? È proprio necessario sforzarsi?
-
Mente cosciente & mente inconscia
Cos’è la mente inconscia? E come funziona? Posso farmela alleata per cambiare in modo duraturo e profondo?
-
Pnl & crescita personale
Strumenti di Coaching e di PNL per la tua crescita personale per “danzare” con la mente inconscia e portarla dove vuoi tu.
-
Relazioni & comunicazione
E come parlo agli altri? Come mi distanzio da osservazioni invadenti? Come posso migliorare le relazioni con i miei cari?
Comments 2
Mi sembra che questo articolo parli proprio di me! Mannaggia, giro in tondo, non vado avanti e ormai sono passati due anni. Lo dico qui tanto metterò un nome falso: voglio separarmi da mio marito che è sempre assente e mi tradisce. Non ce la faccio più. Questo è un vero problema, lo so, ma non riesco a decidermi e mi paralizzo. giro e giro… trovo scuse su scuse. La cosa che mi ha fatto riflettere è quando scrivi che se fosse un’amica saprei esattamente cosa è meglio per lei, cosa suggerirle. Come posso avere la forza cara Debora? Grazie di cuore
Carissima Brokenheart, il cui nickname dice tutto :-),
in un altro articolo che ti metto qui il link: Come abituarsi a un atteggiamento, parlo di una tecnica per il cambiamento. Veniva usata per la saturazione, in special modo per la saturazione da una persona. Proprio per le separazioni, per non lasciare che le cose finite e dolorose si trascinino ben oltre la fine dell’amore e del rispetto.
Si tratta di mettere una successione di immagini per cui SAI consciamente che dovresti lasciarlo, immagini significative del tipo: tu sul divano da sola, lui a cena fuori in compagnia, voi che litigate e lui che è stato particolarmente secco quella volta.
Ecco, individuate alcune “carte” chiave allora puoi cominciare a inondare la tua mente di questi ricordi che determineranno l’azione. Prova, anche guardando il video di quell’articolo. Se poi hai bisogno mi trovi in coaching: https://www.deboraconti.com/shop/coaching-debora-conti/.
Tornando a quest’articolo, come hai ben capito, i tuoi finti problemi o complicazioni sono correlati a eventuale solitudine in seguito alla separazione, possibili cambi di circoli di amicizie (sto sparando, non saprei), questioni di indipendenza economica da risolvere… Ecco, questi sono quei pasticci pratici di cui BISOGNA occuparsi perché possono essere risolti ma a volte paralizzano da giusti cambiamenti.
Ti auguro forza e felicità… e un nuovo nickname, cara Brokenheart.
Un abbraccione,
Debora