Perché la gente si fida dei feedback su Amazon? Delle opinioni di chi non conosce?
«Be’, forse perché non hanno interesse a fregarmi, perché non hanno riserve emotive “contro” o “verso” di me, perché non hanno nulla da perdere o da guadagnare nel dire la verità. E allora mi fido.»
Qui entrano in gioco vari meccanismi. In questa euristica c’è mescolato anche il concetto promosso da Robert Cialdini della “Riprova Sociale”.
La riprova sociale è una delle scorciatoie di pensiero che Cialdini individua nel comportamento di noi persone normali quando dobbiamo prendere una decisione: cioè, se lo fanno gli altri, è normale e quindi lo faccio anche io!
Se lo dicono gli altri allora lo faccio anche io, se lo indossano o lo comprano gli altri, allora… lo faccio anche io. Attenzione però, “gli altri” con cui mi identifico naturalmente.
ASCOLTA QUI IL PODCAST
Le mode infatti, si basano su questa euristica, e anche la civiltà in un certo senso sfrutta la riprova sociale. Mi viene in mente quando ero piccola e intorno a Milano c’erano cumuli di pattumiere abbandonata fuori dai centri abitati. Era schifoso. Ora non esistono più. Quindi se non lo fa nessuno (gettare i rifiuti per strada) non lo faccio neanche io.
Un altro esempio, molti signori adulti, che ai miei occhi parevano già anziani, sputavano ancora per terra… come se fosse un gesto da “maschio”, ora non si fa più. La crescita della nostra civiltà, e civilizzazione, avanza anche grazie alla riprova sociale: usiamola a nostro vantaggio!
Come poter sfruttare questa euristica per migliorare la crescita comunitaria? Mettiamo pannelli solari sui tetti e altri lo faranno. Raccogliamo la cacca di cane e altri lo faranno. Raccogliamo le cartacce da terra e altri lo faranno.

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Life Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Mindset & Obiettivi” e accompagna il/la cliente a ottenere obiettivi relazionali, comportamentali, lavorativi o emotivi. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Seguimi su Instagram

Blog di Indipendenza Emotiva
-
7 motivi per cominciare a cambiare: 7. PNL, Preferisco Nutrire la Libertà
Vuoi cambiare vita e sei attratto/a da tutte quelle pubblicità su Instagram che ti propongono di diventare coach di persone care, coach di te stesso, coach in luoghi del... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Evitare il negativo “non” quando, come e perché
Ce lo dicono un po’ tutti nel mondo del coaching e dell’auto-aiuto: di non usare il “non”, di non usare il negativo quando parliamo con la mente inconscia, vediamo il... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Perché è importante il coaching se sei un genitore?
Perché essere genitore è IL compito più importante e delicato da dover svolgere. Perché l’esperienza di chi ha studiato dritte di metodi educativi, dritte di intelligenza... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Il corso INDIPENDENZA EMOTIVA in rima
Dopo la frequentazione del corso dal vivo di Indipendenza Emotiva, Alessia ha voluto scrivere dei versi in rima che - oltre che farci sorridere - condensano la bella e formativa... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Leggo il libro Cambiare il mondo si può di Cristina Milani, edito Sperling & Kupfer, e si parla di gentilezza come di una forza che veramente può cambiare noi, il nostro... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
La paura non si combatte… La inviti a prendere un tè.
In meno di 3 minuti di video ti parlo della paura che non va combattuta, né ignorata. La paura la si invita a prendere un tè. In questo video ti parlo del suo intento, di ciò Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva

Corso Online

Corso di PNL per i tuoi obiettivi e relazioni
Gestisci i tuoi obiettivi con il giusto Mindset e la mente inconscia. Lavora per te, per il tuo futuro e per le tue relazioni di oggi. Questa formazione unica e completa ti svelerà i segreti della comunicazione con la tua mente inconscia per ottenere ciò che vuoi e per relazionarti con le persone attorno a te. Dimentica la procrastinazione, dimentica la frustrazione, dimentica le relazioni dannose. Con questa formazione online “Mindset & Obiettivi” ottieni tre formazioni complete e ti formi quando vuoi, quante volte vuoi con Debora Conti e nel gruppo di supporto. Ottieni video, audio, mappe, manuali e aggiornamenti futuri inclusi.
Più visti ieri sul blog di Indipendenza Emotiva
-
Due meccanismi di MEMORIZZAZIONE INCONSCIA
Come impara la mente inconscia? Come posso apprendere e - soprattutto - consolidare un nuovo comportamento desiderato? Sfruttando la "ripetizione" e la "velocità". Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Sei la MIA RAGIONE di VITA: ma per piacere!
«Sei la mia ragione di vita»… Lo dicono le canzoni ma non va per niente bene un messaggio del genere. Se sei un adulto e la pensi così, riprendi controllo del tuo oggetto... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Quali sono i tuoi valori? Esercizio di PNL per elicitare i valori
Ecco qui da eseguire il classico esercizio sui valori in PNL: a cosa tieni? Cosa ti motiva? Elicitare (cioè scoprire, lett. "tirare fuori") i propri valori in PNL è utile per... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Fai attenzione alle parole negative
È importante fare attenzione alle parole, sia a quelle che facciamo uscire dalla nostra bocca sia a quelle che lasciamo circolare libere e indisturbate nel nostro dialogo... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva